Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] datemi 5 dati 28 datigliene 1 dato 200 datoci 1 datogli 7 datolo 1 | Frequenza [« »] 203 signora 202 almeno 201 presto 200 dato 199 fossero 199 ne' 199 padrone | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze dato |
Adelchi Atto, Scena
1 ns, 1 | che una volta gli aveva datoiii. Così fu troncata brevemente 2 1, 7 | Saper m'è dato, è perché nulla io sono.~ 3 2, 1 | Non prenderò, quando m'ha dato il suo~ 4 2, 3 | padre Adrian giunger m'è dato,~ 5 4, 1 | seco nell'urna; ei mi fu dato~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
6 ns | con distinzione, gli fu dato alloggio dal pubblico nel 7 ns | repubblica; e il 15 gli fu dato dal doge il bastone e lo 8 ns | osserva che il supremo comando dato al Malatesti non bastò a 9 ns | imputazione di non aver dato favore all’armata, con lettere 10 1, 2 | Oh! mi sia dato alfin questa mia vita,~ 11 1, 5 | accolto, e dato di suo figlio il nome,~ 12 1, 5 | cura di me, poiché m’ha dato~ 13 2, 1 | A pochi è dato,~ 14 4, 1 | ringrazio che vigor mi ha dato 110~ 15 4, 1 | tenetelo in voi; l’ordine è dato 260~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
16 In2 | scrivere insomma di cui si è dato un saggio. E il nostro autore 17 I, I | questo avviso che le abbiamo dato per suo bene, perché altrimenti 18 I, I | pochi momenti prima avrebbe dato qualche gran cosa per isfuggirli, 19 I, III | Agnese superba di averlo dato pigliò i capponi, riunì 20 I, III | Dovete dirmi chi vi ha dato il mandato: sarà naturalmente 21 I, III | una giovane che non ha mai dato da dire a nessuno, e avevamo 22 I, III | un ordine simile; ma era dato con una tale risoluzione, 23 I, III | Bel parere che mi avete dato» diss'egli ad Agnese, «mi 24 I, IV | abitudine di astinenza aveva dato più di gravità che tolto 25 I, IV | del biasimo che gli era dato da molti d'imprudente e 26 I, IV | contentato di questo, e gli avrà dato il suo perdono; ma io son 27 I, IV | grande, che avendole egli dato consiglio di non palesar 28 I, V | Ringrazia il cielo che non ti ha dato il tempo di confidare in 29 I, V | al di fuori, non avessero dato un indizio di abitazione, 30 I, V | grazioso accidente che ha dato occasione ad una guerra 31 I, VI | quelli che potessero aver dato fede alle loro parole, e 32 I, VII | Fatevi animo: Dio mi ha già dato un segno di volervi ajutare. 33 I, VII | Padre Cristoforo gli aveva dato il diritto di fargli il 34 II, I | interrogarvi.~— Io glielo avrei dato subito perché quel brav' 35 II, I | questa spina? Gliel avrei dato subito, perché il dispiacere 36 II, I | essere il piacere che hanno dato e che sono per dare le sue 37 II, I | senza avvedersene ci ha dato un filo che condurrebbe 38 II, III | scrisse, e il foglio fu dato a Geltrude da ricopiare, 39 II, III | il Marchesino era stato dato in guardia quando fu tolto 40 II, III | vantaggio che ella le aveva dato col suo fallo, per gittarle 41 II, III | di strada». L'ordine fu dato ed eseguito: e il minuto 42 II, IV | di esse, che aveva molto dato da ridere. Il Marchese lasciava 43 II, IV | impegnato perché voi mi avete dato motivo di credere, di esser 44 II, IV | Marchese lo accompagnava, e dato uno sguardo a Geltrude si 45 II, IV | età in cui ella visse ha dato esempj dei quali si è conservata 46 II, IV | perché la natura le aveva dato un volto che per poco che 47 II, V | di propria mano ne avesse dato l'ordine ed il prezzo; e 48 II, V | ripensare se mai ella avesse dato ansa in alcun modo alla 49 II, V | fallacia; ma questa non è dato trovarla se non ad una meditazione 50 II, VI | un uomo, e che gli aveva dato promessa di sposarlo, che 51 II, VII | le grazie di Don Rodrigo.~Dato l'ordine segreto, Don Rodrigo 52 II, VII | impreveduto, e che non avrebbe dato tempo a ripararsi e a porsi 53 II, VIII | della sua visita, avrebbe dato ordine perch'ella fosse 54 II, VIII | Conte, che questi aveva già dato principio all'impresa, prendendo 55 II, VIII | padre Cristoforo non le ha dato più volte da pensare per 56 II, X | ma una sola cosa ci ha dato un po' di disturbo».~«Che 57 II, X | avvicinarsi a quella stanza.~Dato quest'ordine, pensò se dovesse 58 II, XI | scrittore quand'egli ha dato l'ultimo sospiro.~Così, 59 III, I | cavalcatura ai due presenti. Dato l'ordine, riprese la mano 60 III, II | armi. Quella partenza aveva dato luogo a molte congetture, 61 III, II | suoi primi anni le avevano dato un concetto grande, indeterminato, 62 III, II | vita della quale abbiamo dato un cenno, è facile immaginarsi 63 III, III | provvidenza che dopo d'averle dato tanti timori per la figlia, 64 III, III | resto della famiglia fu dato ordine di venire a Milano 65 III, III | spaventati. Federigo aveva dato ordine che appena giunto 66 III, III | ricordiate del parere che vi ha dato a Chiuso: ehn? sapete? di 67 III, III | perdoni, e... a chi v'ha dato una tentazione così forte 68 III, IV | tutto quello che Dio mi ha dato di ajuti, di aderenze, di 69 III, IV | soccorso che Dio le aveva dato, la renderebbe come sacra, 70 III, IV | Il giorno in cui mi sarà dato di fare qualche cosa per 71 III, IV | parlare senza che le fosse dato sulla voce. Lucia pure fu 72 III, V | Padre Bonaventura gli aveva dato così chiaro indirizzo che 73 III, V | di battesimo. L'ordine fu dato, promulgato, ed eseguito.~ 74 III, V | carpire quel pane che gli era dato quasi da una ventura momentanea, 75 III, VI | d'un minatore che avesse dato fuoco ad una mina non caricata 76 III, VII | fermatosi un momento, e dato uno sguardo a destra e a 77 III, VII | non furono tolte, le fu dato per sopra più il rancore 78 III, VII | del supplizio che sarebbe dato al Vicario di provvisione: 79 III, VII | prudente le cui parole avevano dato da pensare a Fermo, andavano 80 III, VII | della carnificina, aveva dato luogo alla gioja di vedere 81 III, VII | tolse il suo pagamento, e dato delle mani a Fermo per ajutarlo 82 III, VIII | invece di risposta avrebbe dato interrogazioni: quegli che 83 III, VIII | quel frate m'aveva però dato un buon parere, senza saperlo, 84 III, VIII | chiasso e baldoria, avrebbero dato fuoco anche al paradiso; 85 III, IX | quello stesso anno aveva dato alla luce la sua opera dello 86 III, IX | quegli incidenti che avevano dato a Ghita qualche sospetto.~ 87 IV, II | saccheggiata Cortenova, hanno dato il fuoco a Primaluna, disertato 88 IV, II | quali il corrispondente era dato ai padroni; ed alla porta 89 IV, II | che un letto libero; e fu dato, com'era giusto, a Don Abbondio 90 IV, II | e a questa forza avevano dato nome di Squadrone volante. 91 IV, II | e nel paese che le era dato a proteggere faceva il peggio 92 IV, II | per quanto il Conte avesse dato segni e prove d'esser divenuto 93 IV, II | più che il Conte le aveva dato appresso, allogarsi in casa 94 IV, III | stessa casa. Quest'ordine fu dato per abbondare in cautela, 95 IV, III | del buon senso che gli ha dato la natura, vederlo, dico, 96 IV, V | travaglio ella ne può bene aver dato a me, ma non io a lei, in 97 IV, IX | bene, quantunque m'abbiate dato anche voi qualche travaglio: 98 IV, IX | e queste le avevan poi dato l'ultimo crollo. Non è questo I promessi sposi Capitolo
99 I | questo avviso che le abbiam dato per suo bene; altrimenti... 100 I | pochi momenti prima, avrebbe dato un occhio per iscansarli, 101 III | Agnese, superba d'averlo dato, levò, a una a una, le povere 102 III | Ma mi scusi; lei non m'ha dato tempo: ora le racconterò 103 III | giudizio gliene avrebbe dato il parere. Ma, nel mentre 104 III | Bel parere che m'avete dato! - disse ad Agnese. - M' 105 IV | rinunziato al traffico, e s'era dato a viver da signore.~Nel 106 IV | loro in qualche modo, s'era dato a competer con loro di sfoggi 107 V | simmetria, di fuori, non avesser dato un indizio d'abitanti. Due 108 V | il bell'accidente che ha dato occasione a una guerra d' 109 V | cappuccino, senza avergli dato udienza, non era secondo 110 VI | che il cielo gli avesse dato un segno visibile della 111 VI | lui: e se non gli ho mai dato retta, gli è... che serve? 112 VI | cristiano. Non istà bene; ma, dato che gliel abbiate, né anche 113 VII | occhiate da spione. Gli fu dato un pezzo di pane, che ricevette 114 VII | sé il servitore a cui fu dato l'ordine; perché l'uomo 115 VII | non sarà male che gli sia dato anticipatamente un buon 116 IX | mostrava di tenerlo per dato; e, a questa idea, l'animo 117 X | una signorina che aveva dato un tal saggio di sé. La 118 X | dentro la soglia claustrale. Dato luogo a un po' d'altre ciarle, - 119 X | nella sua supplica lei ha dato per certo; vengo a metterle 120 X | per cortesia, a chi abbia dato cagione o pretesto al male 121 X | giuste. Hai sentito come m'ha dato sulla voce, come se avessi 122 XI | qualche avviso dell'invasione, dato loro quand'era scoperta, 123 XIII | realmente, cioè: m'avete dato un bell'aiuto! In risposta, 124 XV | Vossignoria può dire se ho mai dato da fare alla giustizia.~- 125 XV | lettera. Signor mio!~- Vi sarà dato ogni cosa puntualmente, - 126 XVI | sospirando: "m'aveva però dato un buon parere quel frate 127 XVI | Detto fatto...~- Ci han dato fuoco?~- Aspettate. Un galantuomo 128 XVI | che, per rubare, avrebbero dato fuoco anche al paradiso; 129 XVII | che non gliene avrebbe dato il trovarne dieci volte 130 XVII | servita a ciò, e a cui aveva dato un sentimento così vivo 131 XVII | fa' conto di me. Dio m'ha dato del bene, perché faccia 132 XVII | companatico. Il Signore m'ha dato del bene, come ti dico. 133 XX | prima vista, gli si sarebbe dato più de' sessant'anni che 134 XXI | quasi scappato da Lucia, dato l'ordine per la cena di 135 XXII | visto che da fare gli avesse dato la raccolta de' libri e 136 XXIII | quell'atto, gli avevan dato la vita. Mise un sospiro, 137 XXIV | Chi non vuole, gli sarà dato quello che gli è dovuto 138 XXV | che a questo non vi fu dato né missione, né modo. Ma 139 XXV | ascoltato, quello non v'avrà dato pace, quello v'avrà eccitato, 140 XXVI | ragioni n'avete), che v'abbian dato occasione di sentir la voce 141 XXVI | vostro vescovo, che v'abbian dato un mezzo di conoscer meglio, 142 XXVIII | anche la loro fortuna, o dato il tracollo a patrimoni 143 XXIX | saccheggiato Cortenuova; han dato fuoco a Primaluna: devastano 144 XXIX | e l'esempio che si fosse dato col punirlo, non avrebbe 145 XXIX | diventavan dormitòri. E aveva dato ordine di far venire provvisioni 146 XXX | rischio che talvolta gli fosse dato sulla voce da Perpetua, 147 XXXI | Arrivati il 14 di novembre, dato ragguaglio, a voce e di 148 XXXIII | parte di qui, Bortolo s'era dato premura d'andarlo a prendere, 149 XXXIV | ringraziò lui d'avergli dato occasione di fare una carità 150 XXXIV | la morticina. La madre, dato a questa un bacio in fronte, 151 XXXVI | abbiam detto essere stato dato per compagno nel governo 152 XXXVI | lo benedico che m'abbia dato, indegno come sono, il potere 153 XXXVI | farle trovare insieme, ha dato un così chiaro segno d'amore 154 XXXVIII | imbasciate ai galantuomini. Ci ha dato un gran fastidio a tutti, 155 XXXVIII | poi la peste! la peste! ha dato di bianco a di gran cose 156 XXXVIII | insegnare, vi direbbe che gli va dato dell'eminenza: avete inteso? 157 XXXVIII | Quella notizia gli aveva dato una disinvoltura, una parlantina, 158 XXXVIII | una tavola sola. Ve l'ho dato per un brav'uomo, ma non 159 XXXVIII | pietà il dolce che aveva dato senza ragione. Quando comparve 160 XXXVIII | bensì spesso, perché ci si è dato cagione; ma che la condotta Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
161 1, avv, 4 | una data società, in un dato tempo, ecco ciò che vi siete 162 1, avv, 32| solo atto bono che gli sia dato di fare. Nel dubbio eccitato 163 1, avv, 32| t'ha lasciato, anzi t'ha dato il bisogno di tirar l'autore 164 1, avv, 36| parte dell'umanità, in un dato tempo, quanto il suo modo 165 1, avv, 41| rammentata ogni tanto, avesse dato il nome di Virginia alla 166 2, avv, 12| quelle famose cronache, dato che andassero davvero a 167 2, avv, 35| soggetto, il poeta ne ha dato altrettanto o più alla storia 168 2, avv, 81| uomini celebri, che hanno dato del loro alla cosa, non 169 2, avv, 85| critiche opposte, che ci hanno dato il filo per fare il processo Storia della colonna infame Capitolo
170 Intro | volte quello che gli ha già dato alla testa.~A questo fine, 171 I | cosa alcuna".~Era già stato dato l'ordine d'arrestare il 172 III | uomo negava? se, come aveva dato prova di saper fare, persisteva 173 III | rispose soltanto: "a me l'ha dato lui l'unguento, il Barbiero". 174 III | unguento". Risponde: "me ne ha dato tanta quantità come potrebbe 175 III | occasione detto Barbiero gli ha dato detto onto". Ed ecco cosa 176 IV | così fare, li habbi poi dato un vasetto di vetro con 177 IV | per così fare se gli ha dato un vasetto di vetro con 178 IV | probabilmente non gliel avevan dato che per questa.~Il giorno 179 IV | infamità, perché io non gli ho dato niente".~Credeva (e non 180 IV | del supplizio, disse: "ho dato un vasetto pieno di brutto, 181 IV | Commissario, et a lui doppo dato per ontare le muraglie delle 182 V | perché non ha deposto d'aver dato al barbiere della bava d' 183 V | l'unguento. "Non gli ho dato niente", risponde; come 184 V | comunicati gli atti), e dato il termine di due giorni 185 V | nell'esame che ha fatto, ha dato fuori ("buttato fuori") 186 V | perché dunque lo haueua dato fuori? et lui disse che 187 V | et lui disse che l'haueua dato fuori per hauerlo sentito 188 V | ripresa del processo, e dato un nuovo termine di due 189 V | et poi disse come haueua dato fuori indebitamente molti 190 VI | partenza da Milano; e gli aveva dato danari, e un vasetto di 191 VI | cui era accusato d'aver dato unguento da spargere ad 192 VI | in ricompensa, gli aveva dato molte doppie; e don Pietro 193 VI | altro complimento, gli aveva dato venticinque ducatoni veneziani, 194 VI | Padilla non aveva punto dato danari per pagar le sognate 195 VII | le buone ragioni abbian dato aiuto alle cattive, e che, Tutte le poesie Ode, Verso
196 II, 53 | tal error nome onorevol dato~ 197 XIII, 43 | estremi suoi moti. Or poi che dato~ 198 XV, 57 | E dato esiglio a le canute chierche,~ 199 XXV, 2 | Dato il mortal sospiro,~ 200 XL, 10 | Pur non fu dato al Tracio Orfeo, le avare ~