Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
trattiene 3
trattine 1
trattino 1
tratto 197
trattò 4
trattone 1
trauersa 1
Frequenza    [«  »]
198 stessa
197 fin
197 re
197 tratto
197 volto
196 testa
195 colui
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

tratto
Adelchi
    Atto, Scena
1 2, 3| Un breve tratto mi partia: risolsi~ 2 5, 6| Fa ch'ei sia tratto a questa tenda; e digli~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
3 ns | questo procedere, come un bel tratto di ciò che altre volte si 4 ns | Non ho citato questo tratto per applaudire a un sentimento 5 3, 4| Cauto ad un tratto è divenuto... e dopo 225~ 6 4, 1| tratto a più saggio e più civil 7 4, 2| all’uom che ha tratto nell’agguato, a quello 300~ 8 5, 1| Sia tratto 105~ 9 5, 2| tratto non han, che per fermar 10 5, 2| tratto in trionfo, tra i più grandi Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
11 In2 | posato e più piano, e solo di tratto in tratto spicca qualche 12 In2 | piano, e solo di tratto in tratto spicca qualche salterello 13 I, I | grandezza, si viene tutto ad un tratto a ristringere; ivi il fluttuamento 14 I, I | pendio, sul quale per lungo tratto il passaggero può quasi 15 I, I | campagne e vigneti, e questo tratto d'ineguale lunghezza è in 16 I, I | di farlo, e si vedono di tratto in tratto dei piccioli vigneti 17 I, I | e si vedono di tratto in tratto dei piccioli vigneti posti 18 I, I | biancospino s'intreccia di tratto in tratto il melagrano, 19 I, I | s'intreccia di tratto in tratto il melagrano, il gelsomino, 20 I, I | rientrano, e formano ad ogni tratto seni, o ameni o tetri, finché 21 I, I | verdi, il ponte ed un breve tratto di fiume fra due larghi 22 I, I | avevan detto tutti e due a un tratto: egli è desso: e quegli 23 I, II | occuparci di lui per un lungo tratto di tempo, nel quale egli 24 I, III | di un uomo il quale ad un tratto dalla prosperità e dalla 25 I, III | la stanza, e mettendo di tratto in tratto la mano sul manico 26 I, III | e mettendo di tratto in tratto la mano sul manico del suo 27 I, III | Fermo si arrestò tutt'ad un tratto; guardò Lucia con un atto 28 I, IV | abbattimento e la cura. Ad ogni tratto s'incontravano sulla via 29 I, IV | vincerla, pure fanno di tratto in tratto qualche salto, 30 I, IV | pure fanno di tratto in tratto qualche salto, che termina 31 I, IV | angustia, parendogli ad ogni tratto di essere schernito, e non 32 I, IV | timore di perdere ad un tratto tutta la sua riputazione. 33 I, IV | commosso si maravigliava di tratto in tratto fra di ciò 34 I, IV | maravigliava di tratto in tratto fra di ciò che aveva 35 I, VI | reggie, quel Dio le fa ora un tratto di misericordia mandando 36 I, VI | appena di sogguardarsi di tratto in tratto, e non si parlando 37 I, VI | sogguardarsi di tratto in tratto, e non si parlando che con 38 I, VI | l'occasione. Tutt'ad un tratto, un calpestio affrettato 39 I, VII | e ricominciando ad ogni tratto a descrivere la faccenda 40 I, VII | perché avendo Agnese un tratto visto che tra le due imposte 41 II, I | giungeremmo a trovare. Vi tratto, come vedete, senza cerimonie, 42 II, I | elevata si corrugava di tratto in tratto quando due nerissimi 43 II, I | si corrugava di tratto in tratto quando due nerissimi sopracigli 44 II, I | talvolta si rivolgevano ad un tratto come per fuggire: v'era 45 II, I | paragonato con quello che di tratto in tratto saliva sulle guance 46 II, I | quello che di tratto in tratto saliva sulle guance di Lucia.~ 47 II, II | fermano l'arcolajo ad ogni tratto, egli obbligherebbe chi 48 II, II | gli sarebbe sembrato un tratto di nemico giurato, e non 49 II, III | avesse richiesta, non essendo tratto da cavalier d'onore il vender 50 II, III | si sentiva tutto ad un tratto preso come da un rimorso, 51 II, III | è di capitombolare ad un tratto nel precipizio, l'altro 52 II, IV | avrebbe posta tutt'ad un tratto in una situazione così dura 53 II, IV | bella, ch'ella rideva di tratto in tratto, e si sarebbe 54 II, IV | ella rideva di tratto in tratto, e si sarebbe creduto ch' 55 II, V | ha disposti. Tutt'ad un tratto sentì ella venire dai tetti 56 II, V | continuo, succedeva tutt'ad un tratto nel suo animo una occupazione 57 II, VI | guardandosi furtivamente di tratto in tratto; quando gli sguardi 58 II, VI | furtivamente di tratto in tratto; quando gli sguardi s'incontravano 59 II, VI | non dire. Poveretta! di tratto in tratto pareva più lieta 60 II, VI | Poveretta! di tratto in tratto pareva più lieta che non 61 II, IX | atrocità, tutta, tutto ad un tratto si mutò; rivolse in orrore 62 II, X | bravi tacevano, guardando di tratto in tratto quello ch'ella 63 II, X | guardando di tratto in tratto quello ch'ella faceva, e 64 II, X | della febbre, le parve ad un tratto che la preghiera sarebbe 65 II, XI | e volgare scienza ad un tratto, fra una brutalità selvaggia 66 III, I | quasi di scusa, e con quel tratto cortese tanto raro a quei 67 III, II | irresistibile. «Buonodiceva di tratto in tratto. «Buono! viva 68 III, II | Buonodiceva di tratto in tratto. «Buono! viva l'abbondanza! 69 III, II | dei signori!» E pure di tratto in tratto dava una occhiata 70 III, II | signori!» E pure di tratto in tratto dava una occhiata alla sfuggita 71 III, II | fattili prima cozzare un tratto e tintinnire, sollevò il 72 III, II | padrone misurava il suo tratto con gli uomini dalla soddisfazione 73 III, IV | meno di non raccontare un tratto accaduto nella visita da 74 III, VI | la calca, e sostando di tratto in tratto per una qualche 75 III, VI | e sostando di tratto in tratto per una qualche fermata 76 III, VI | come potevano.~Tutto ad un tratto una voce orrenda uscì dalla 77 III, VII | trovare un'osteria per bere un tratto, e per dormire questa notte».~« 78 III, VII | e vi fermerete a bere un tratto con me».~Il resto della 79 III, VII | ragazzo lo tratterei come tratto voi». Così disse l'oste; 80 III, VII | poi si avvisò tutto ad un tratto che la moglie e i quattro 81 III, VII | oscurava e fuggiva tutto ad un tratto, o la frase per vestirla 82 III, VII | voce interna dice ad un tratto: — e se fossero minchionerie? — 83 III, VII | Fermo, però s'arrestava di tratto in tratto, e, gettandosi 84 III, VII | s'arrestava di tratto in tratto, e, gettandosi verso la 85 III, VII | ragione. Quando Fermo s'ebbe tratto il farsetto, l'oste lo prese, 86 III, VIII | pensava egli, mettendo di tratto in tratto la mano sulla 87 III, VIII | egli, mettendo di tratto in tratto la mano sulla sua bernoccola: — 88 III, VIII | guardandosi indietro ad ogni tratto per vedere se non era inseguito: 89 III, IX | si enfiavano ancor più di tratto in tratto e si ricomponevano 90 III, IX | enfiavano ancor più di tratto in tratto e si ricomponevano mandando 91 IV, I | ha condotti per un breve tratto, ci ha fatti raccappezzare 92 IV, I | lettori, ci mancano ad un tratto gli atti autentici; e tutte 93 IV, I | pure un vitto più umano. Di tratto in tratto alcuno di quegli 94 IV, I | più umano. Di tratto in tratto alcuno di quegli infelici 95 IV, I | di quelle sue lettere un tratto singolare che merita d'esser 96 IV, II | alemanno per tutto quel tratto del suo passaggio che toccasse 97 IV, II | amici, e che vedendo un bel tratto, potevano far da nemici, 98 IV, II | attraversata, si videro tutt'ad un tratto uomini d'ogni età e d'ogni 99 IV, III | che in varie parti di quel tratto la pestilenza si manifestò 100 IV, III | disse una signora, e il tratto riscosse un mormorio di 101 IV, III | opinione si trovino tutto ad un tratto le ragioni fondamentali 102 IV, IV | inni dei passeggeri; e di tratto in tratto un risalto di 103 IV, IV | passeggeri; e di tratto in tratto un risalto di gemiti, uno 104 IV, V | che il frate tutto ad un tratto, guardando a lui, e come 105 IV, V | essere preso, maneggiato, tratto intorno come un cencio, 106 IV, V | la sua mente. Tutto ad un tratto intese egli uno squillo 107 IV, V | meschino cadde tutto ad un tratto come sfinito e stupido; 108 IV, V | come un incantato; e di tratto in tratto dava qualche scossa, 109 IV, V | incantato; e di tratto in tratto dava qualche scossa, o usciva 110 IV, V | coste amene donde ad ogni tratto si scopre un nuovo prospetto, 111 IV, V | dire io!» sclamava ella di tratto in tratto. «Se sapeste come 112 IV, V | sclamava ella di tratto in tratto. «Se sapeste come la raccontavano 113 IV, VI | dieci ne contò Fermo. Di tratto in tratto, si vedevano i 114 IV, VI | contò Fermo. Di tratto in tratto, si vedevano i cadaveri, 115 IV, VI | qualche finestra partiva di tratto in tratto una voce sinistra: « 116 IV, VI | finestra partiva di tratto in tratto una voce sinistra: «qua 117 IV, VI | gittata oppressa tutt'ad un tratto dal morbo, priva di senso, 118 IV, VII | gioja gli vide tutto ad un tratto restar sui due piedi, in 119 IV, VII | E ridendo del suo bel tratto, levò il fiasco, e se lo 120 IV, VII | dal quale egli era stato tratto su quel limitare, aveva 121 IV, VII | andando attorno spariva di tratto in tratto ai suoi occhi 122 IV, VII | attorno spariva di tratto in tratto ai suoi occhi per gli oggetti 123 IV, VII | sospensione tutto ad un tratto s'oscurò in volto, stravolse 124 IV, VIII | ali tese, per un picciol tratto la superficie ingombra e 125 IV, VIII | contagio cessò quasi ad un tratto.~Sotto il fascio di quella 126 IV, VIII | futuro; e l'altro levando di tratto in tratto al cielo la faccia 127 IV, VIII | altro levando di tratto in tratto al cielo la faccia smunta I promessi sposi Capitolo
128 I | quelli, vien, quasi a un tratto, a ristringersi, e a prender 129 I | scorgeva che tutt'e due a un tratto avevan detto: è lui; quello 130 I | incontro, fu assalito a un tratto da mille pensieri. Domandò 131 III | parlate! - gridarono a un tratto la madre e lo sposo.~- Santissima 132 IV | l'uomo s'animava, a un tratto, dell'impeto antico, che, 133 VI | quel Dio le usa ora un tratto di misericordia, mandando 134 VI | Perché? - domandarono a un tratto i due giovani.~- Perché... 135 VII | di Lucia; poi, tutt'a un tratto, la guardò torvo, diede 136 VII | viso divenuto, tutt'a un tratto, più umano.~- Ve lo prometto.~- 137 VII | divenuto agevole tutt'a un tratto: talvolta comparisce grande 138 VIII | di gridare; ma, tutt'a un tratto, in vece di lui, e con ben 139 VIII | andata bene. Ma tutt'a un tratto, la serva s'era ricordata 140 VIII | avvedersene; quando, tutt'a un tratto, si sentì venir rimbombando 141 VIII | gridato da cinquanta voci a un tratto.~- Non c'è più nessuno: 142 VIII | fermaron tutt'e tre a un tratto, si guardarono in viso l' 143 VIII | E la casa? - disse a un tratto Agnese. Ma, per quanto la 144 VIII | poi, voltandosi tutt'a un tratto a fra Fazio, e dimenticando 145 VIII | ne parte volontariamente, tratto dalla speranza di fare altrove 146 X | si voltò a lei tutt'a un tratto, e le disse: - ah furbetta! 147 X | condotta: divenne, tutt'a un tratto, più regolare, più tranquilla, 148 XI | ma per viver quieto... li tratto da amici. In Milano la livrea 149 XI | volesse saper donde venga, è tratto da una diavoleria inedita 150 XII | milanese, ma in un buon tratto di paese circonvicino); 151 XII | predetta; si suppone tutt'a un tratto che ci sia grano abbastanza, 152 XIII | padre Bonaventura.~Tutt'a un tratto, un movimento straordinario 153 XIV | annebbiava e svaniva tutt'a un tratto; e la parola, dopo essersi 154 XV | e col viso divenuto a un tratto ridente, che pareva volesse 155 XVI | certo punto, e per un certo tratto, esso faceva confine tra 156 XVI | veneto: del punto e del tratto non aveva un'idea precisa; 157 XVII | qualche tempo, parve che a un tratto lo soverchiasse. Era per 158 XIX | mentre l'altro vede in un tratto cento relazioni, cento conseguenze, 159 XIX | circostanza si riferisca un tratto notabile raccontato dal 160 XIX | Tutti i tiranni, per un bel tratto di paese all'intorno, avevan 161 XIX | ristretta in quel piccolo tratto di paese dov'erano i più 162 XX | secondario; per troncare a un tratto quel contrasto penoso, chiamò 163 XX | brune si fecero, quasi a un tratto, di fuoco. Si ritirò, chiuse 164 XXI | sonno vero. Ma tutt'a un tratto si risentì, come a una chiamata 165 XXI | indeterminata. Tutt'a un tratto, le passò per la mente un 166 XXI | cavallo divenuto tutt'a un tratto restìo per un'ombra, non 167 XXI | cresciuto terribilmente a un tratto, sorgeva come a giudicare 168 XXI | denti, tremando. Tutt'a un tratto, gli tornarono in mente 169 XXIII | diventato galantuomo: così a un tratto! Delle dimostrazioni se 170 XXIV | come riacquistate in un tratto tutte le sue forze, si rizzò 171 XXIV | sopraffatte di nuovo, a un tratto: e se quell'animo non fosse 172 XXIV | non dico ucciso.~Tutt'a un tratto, si sente uno scalpiccìo, 173 XXV | secondare e di prevenire a un tratto quella buona intenzione, 174 XXVIII | tutte le mercanzie a un tratto. Si fece stender della paglia 175 XXVIII | loro robbe". Citiamo questo tratto per uno de' singolari di 176 XXVIII | e dopo avevano un buon tratto di questo da costeggiare: 177 XXIX | anche si trovavano a un tratto rotti i fili di trame ordite 178 XXXI | quanto si può da noi, un tratto di storia patria più famoso 179 XXXIII | suoi pensieri. Tutt'a un tratto, sente uno squillo lontano, 180 XXXIII | libertà, cadde tutt'a un tratto rifinito e stupido: guardava 181 XXXIII | bettola, gli vennero a un tratto de' brividi, gli s'abbagliaron 182 XXXIII | anni, si trovarono a un tratto molto più amici di quello 183 XXXIV | strada storta; dirimpetto, un tratto di mura; da nessuna parte, 184 XXXIV | buttata, sorpresa tutt'a un tratto dalla peste; e stava 185 XXXIV | i passeggieri.~Tutt'a un tratto, a una cantonata, gli parve 186 XXXIV | domandare, l'ebbe per un tratto speciale della Provvidenza, 187 XXXV | spettacolo che riempì a un tratto la vista di Renzo, e lo 188 XXXV | ricever risposta, tutt'a un tratto abbassò il capo, e, con 189 XXXVI | adunanza, fu sospeso a un tratto, nel vedere il predicatore 190 XXXVI | malattia, fiorì tutt'a un tratto del più vivo rossore.~- 191 XXXVII | costeggia quell'ultimo tratto dell'Adda, dando però un' 192 XXXVIII | passo, e poi tutto a un tratto prendon l'andare, e via, Tutte le poesie Ode, Verso
193 1, 36 | Primo si slancia, e di gran tratto brilla ~            194 XV, 21 | Oppressa a un tratto, i languidi chiudendo~            195 XVIII, 71 | Tratto in disparte, la fatal cortina~            196 XIX, 10 | Quand'io fui tratto in parte, io non so come,~            197 XXX, 14 | Tratto a morir sul colle,~


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech