Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] filota 1 filza 2 fimo 2 fin 197 fina 1 finale 2 finalmente 222 | Frequenza [« »] 199 tempi 198 carlo 198 stessa 197 fin 197 re 197 tratto 197 volto | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze fin |
Adelchi Atto, Scena
1 1, 8 | Cercherà l'orme sue, fin che le scopra.~ 2 2, 1 | Fin troppo certa per la gloria. 3 2, 5 | Il nostro amico, in fin che giunga Eccardo,~ 4 3, 2 | L'avrai, fin ch'io respiro.~ ~ ~DESIDERIO~ ~ 5 3, 9 | Non partirò, fin ch'ei non giunga.~ ~ ~DESIDERIO~ ~ 6 4, 1 | Vederlo ancor, fin dove il guardo arriva.~ 7 4, 1 | Di non fuggir da me, fin ch'io mi levi~ 8 4, 5 | Precipita al suo fin. Verona a stento~ 9 5, 1 | Fin che del fare e del soffrir 10 5, 2 | D'ogni travaglio il fin tu vuoi: non vedi,~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
11 1, 1 | È giunto il fin de’ lunghi dubbi, è giunto,~ 12 1, 2 | fin che fui seco, e nol lasciai 13 2, 3 | innanzi a sé gl’intoppi, e fin ch’è unito,~ 14 3, 1 | voi la farete, né starem fin tanto~ 15 5, 5 | di queste donne, fin che sian rendute~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
16 In2 | veramente importante era uscito fin allora, dove la lingua toscana 17 I, I | guardò colla coda dell'occhio fin dove poteva, se qualcheduno 18 I, I | in gran parte il decidere fin dove giungessero, non si 19 I, I | domandare se le estendesse fin dove potevano, e fin dove 20 I, I | estendesse fin dove potevano, e fin dove non potevano giungere. 21 I, I | resistenza, e altronde alla fin fine il pover'uomo non domandava 22 I, II | del rispetto, pensò alla fin fine che una settimana non 23 I, VI | vita che aveva percorso fin allora non aveva mai avuto 24 I, VI | tiro con me dalla destra fin dove voglio; ma basterà 25 I, VI | Sentite», diss'ella, «fin qui abbiamo fatto tutto 26 II, III | diavoletto: ma! egli era tale fin da bambino: io posso ben 27 II, IV | chiaro, e né pure ben poste fin che gli uomini soli ne tratteranno 28 II, V | infelice: qual che fosse fin'allora stata la licenza 29 II, VII | assicuro che non istarà quieto fin ché... Quel frate è il mio 30 II, VIII | agli statuti di Milano, fin che viene la mia ora!» « 31 II, VIII | glielo procurano, che alla fin fine sono gli scrittori 32 II, XI | i quali l'avessero letta fin qui a fare le nostre scuse 33 III, II | uomini, svolta nel suo, fin dal principio insieme con 34 III, II | innocente, una delicatezza fin allora estrania all'animo 35 III, II | cagione del cangiamento; fin che fu loro manifestata 36 III, II | che era un dovere soltanto fin dove per adempirlo, non 37 III, III | pensieri, e sa il cielo fin quando vi avrebbe durato, 38 III, III | quale il sospetto crebbe.~Fin qui per Don Abbondio le 39 III, III | signori che lo avevano adulato fin allora, si sarebbero allora 40 III, III | realmente il suo giudizio fin che non avesse inteso colui 41 III, IV | difendervi: io non avrei dormito fin che non fossi certo che 42 III, IV | avrei promosso in luogo, fin dove certo le braccia di 43 III, IV | ricevute dai Sanniti e da Pirro fin tanto che saranno nemici 44 III, V | profitti un cristiano: alla fin fine, se viene il padrone, 45 III, V | certamente che il consumo, fin che grano vi fosse, sarebbe 46 III, VI | fornaj avevano protestato fin da principio, che se la 47 III, VI | di non lasciarla posare fin che non fosse fatta la pesca.~ 48 III, VI | voglia di tutti, né il fatto fin allora a coloro che avevano 49 III, VIII | ai forni rimasti intatti fin allora, per assicurarli, 50 III, VIII | buone parole. Fermo vide che fin tanto che egli si trovava 51 III, VIII | saranno venuti a cercarmi fin qui: — diss'egli fra sè: — 52 III, VIII | riposarsi, seduto però, e fin che durava il giorno; perché 53 III, VIII | risoluto di non fermarsi fin che non fosse giunto sotto 54 III, IX | sempre più imbrogliandosi fin che essa fu interrotta dagli 55 IV, II | riva opposta dell'Adda, fin dove ella era confine fra 56 IV, II | puramente passivo; ma, fisico fin d'allora molto riputato, 57 IV, III | nel quale era appiccata. Fin da quando si seppe che la 58 IV, III | quegli uditori erano persuasi fin da prima che il male non 59 IV, III | cosa, che ora per noi e fin d'allora era forse per lui 60 IV, VI | Fermo ristette alquanto, fin che il convoglio fosse passato; 61 IV, VI | figlia giacente sul carro, fin che il carro si mosse, finché 62 IV, VI | grido che aveva compresso fin allora: «Ajuto! Ajuto! L' 63 IV, VII | offerse agli sguardi di Fermo. Fin dove il suo occhio poteva 64 IV, VII | aspettarne le novelle, fin quando, da chi? partir dal 65 IV, VII | in quarantenanti. E già fin d'allora quell'ordine, come 66 IV, IX | il giovane lo seguirono fin sul viale, e di quivi lo 67 IV, IX | in cammino, e si condusse fin presso al suo paese, dove 68 IV, IX | poppa che lo ha nutricato fin allora, e s'accheta quando I promessi sposi Capitolo
69 I | con la coda dell'occhio, fin dove poteva, se qualcheduno 70 I | compagnone, che non aveva parlato fin allora, - ma il matrimonio 71 I | con un cuor di leone. Ma, fin da' primi suoi anni, aveva 72 II | sposare quella che ama. Era, fin dall'adolescenza, rimasto 73 II | che aveva in corpo, e che fin allora era stata nascosta 74 II | accaduto. Due o tre andaron fin all'uscio del curato, per 75 III | alla quale discorrevo, fin da quest'estate; e oggi, 76 V | qualche canto della casa, fin che il pranzo fosse terminato; 77 VI | frate, rattenuta a stento fin allora, traboccò. Tutti 78 VI | giorno...~Don Rodrigo era fin allora rimasto tra la rabbia 79 VI | di vita percorso da lui fin allora, non s'era mai trovato 80 VII | degli altri: tanto che, fin le nostre donne non son 81 VIII | studio, ad Archimede; e fin qui don Abbondio non trovava 82 VIII | oppressore; eppure, alla fin de' fatti, era l'oppresso. 83 VIII | quasi come di giorno. Ma, fin dove arrivava lo sguardo, 84 VIII | troverà del lavoro, per fin che tu non possa tornare 85 IX | sicuro, più che onorato, fin che Dio non v'abbia provvedute 86 IX | che ti sarà dovuto, impara fin d'ora a star sopra di te: 87 IX | genio, rispondeva che, alla fin de' conti, nessuno le poteva 88 X | sentivano un certo rimorso, fin che non avessero fatto il 89 X | diavoletto: ma! è stato così fin da bambino; e io posso dirlo, 90 X | la trattenne in quello, fin che venne un servitore ad 91 XI | del signor podestà. Alla fin de' conti, ha più bisogno 92 XI | aveva tanto sentito parlare fin da bambino. Ma dopo qualche 93 XI | uscivan due gambe, nude fin sopra il ginocchio, che 94 XII | per goder quella cuccagna fin che durava; affacchinarsi, 95 XII | Don Gonzalo, ingolfato fin sopra i capelli nelle faccende 96 XIII | e di non abbandonarlo, fin che non fosse ottenuto l' 97 XIV | bisogna andar avanti così, fin che non si sia messo rimedio 98 XIV | parlato tanto di cuore, che, fin dall'esordio, una gran parte 99 XIV | fino, fino da Lecco.~- Fin da Lecco? Di Lecco siete?~- 100 XVI | aveva bisogno di consigli. Fin dal primo momento che gli 101 XVI | d'andare senza fermarsi, fin che non fosse fuori, non 102 XVI | fuga poteva essere arrivata fin là; e in tali strette, Renzo 103 XVI | pensò: "uccel di bosco, fin che si può. Chi mi conosce? 104 XVI | ché la voce n'era arrivata fin là. Renzo, non solo seppe 105 XVI | era risoluto di camminare fin che l'ora e la lena glielo 106 XVI | vedon lì quel forno che fin da ieri, avevan voluto saccheggiare; 107 XVII | affatto, a quel che vedo: fin che Dio gli lascia la briglia 108 XVIII | avrebbe saputo prevedere fin dove anderebbe, una volta 109 XIX | stato amico dell'ordine fin da ragazzo... Ma in tutte 110 XX | che aveva veduto e sentito fin dalle fasce, le aveva impresso 111 XXII | gli agi e le pompe, badò fin dalla puerizia a quelle 112 XXII | Carlo, che una fama, già fin d'allora antica e universale, 113 XXII | nove, e pensionati da lui fin che visse; dopo, non bastando 114 XXIII | pover'uomo, che sappia dirvi fin d'ora che profitto possa 115 XXIII | quella fronte tanto temuta, fin sulla criniera della mula, 116 XXIV | cerimonia. Se ha avuto cuore fin d'allora di mandare que' 117 XXIV | vo a chiudermi in casa. Fin che monsignore si trova 118 XXIV | ritorno, quella lontananza che fin allora le era stata così 119 XXIV | parlò con altri termini, fin che ce ne rimase la memoria. 120 XXIV | Era un giovine quieto, fin troppo, - soggiunse Agnese: - 121 XXIV | potesse esser al sicuro, fin che ogni cosa fosse accomodata 122 XXV | aveva gran bisogno. Perché, fin da quando aveva sentito 123 XXVI | quel pensiero, che, alla fin delle fini, il cardinale 124 XXVI | avrei dovuto non dormire, fin che non fossi sicuro che 125 XXVI | per tutto. Ero disposta, fin d'allora, a venir con voi 126 XXVI | madre, di non aver parlato fin allora; la pregò di non 127 XXVII | smettere; ma parlando a fin di bene, tirava avanti, 128 XXVII | di stima particolare. E fin da quando venner fuori i 129 XXVII | averlo bonariamente seguito fin qui, in cosa estranea al 130 XXVIII | noi, due erano stati, alla fin de' conti, i frutti principali 131 XXVIII | sommossa medesima; consumo, fin che durò la tariffa, largo, 132 XXVIII | giorno, si prolungò però fin nell'autunno. Era sul finire, 133 XXXI | quel luogo s'era avuto, fin da principio, della natura 134 XXXI | tribunale della sanità: ché, fin da' primi momenti, c'era 135 XXXI | innanzi. S'aggiunga che, fin dall'anno antecedente, era 136 XXXI | le panche, le pareti, e fin le corde delle campane. 137 XXXII | e tra questi si videro fin delle monache, eran saliti 138 XXXII | medici, dico i medici che fin da principio avevan creduta 139 XXXII | pensarono fino alla fine, e fin che vissero, che tutto fosse 140 XXXIII | misericordia!~- Tienlo bene, fin che lo portiam via, - disse 141 XXXIII | non fece nulla; ne fu in fin di morte, ma la sua buona 142 XXXIII | e quelli ch'erano stati fin allora illesi dal morbo, 143 XXXIII | epoca del medio evo, ferrati fin dove ferro ci poteva stare, 144 XXXIII | di presso, e suo compagno fin da piccino; la casa era 145 XXXIV | chi sa che strage fa! - E fin che visse, che fu per molt' 146 XXXIV | nella strada, e lasciati lì fin che passasse un carro da 147 XXXIV | grido che aveva rattenuto fin allora: - l'untore! dàgli! 148 XXXIV | loro bastate per condursi fin dentro al ricovero, sia 149 XXXV | deliberò d'andare, andare, fin che arrivasse a trovar donne. 150 XXXV | singolare di vagiti e di belati; fin che arrivò a un assito scheggiato 151 XXXV | andò costeggiando l'assito, fin che un mucchietto di capanne 152 XXXV | ho pazienza; son venuto fin qui, a rischio di tante 153 XXXVI | era trovato anche lui in fin di morte; pensate con che 154 XXXVI | dirottamente. La donna, che fin allora era stata a occhi 155 XXXVI | e a tornare in sé; ché, fin dal principio della malattia, 156 XXXVI | Provvidenza; ma soltanto fin che potesse aver nuove di 157 XXXVI | quale, stato lì a guardarlo fin che non l'ebbe perso di 158 XXXVII | il Signore e la Madonna fin che campo. Ma cose grandi, 159 XXXVII | voglio che stiate riguardata fin che non è finito quest'influsso; 160 XXXVII | anch'io di non toccarli, fin che la cosa non fosse venuta 161 XXXVII | anche per don Ferrante. Fin che non faceva che dare 162 XXXVIII | ragioni. Del resto, vedete, fin che c'è fiato... Guardatemi 163 XXXVIII | cosa andava in lungo: già fin dal primo momento, le due 164 XXXVIII | anche lui, ha prescritto, fin dal mese di giugno, che 165 XXXVIII | del reverendo, fino alla fin del mondo. Piuttosto, non 166 XXXVIII | chi un altro: e ci furon fin di quelli che la trovavan 167 XXXVIII | così non c'era gran male fin lì. Chi lo fece il male, 168 XXXVIII | esser l'ultima), l'uomo, fin che sta in questo mondo, Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
169 1, avv, 32| più adattati a ottenerlo fin dove si può, i mezzi che 170 1, avv, 32| in buone mani. Non arriva fin dove vorrebbe; ma non ne 171 1, avv, 43| implicita in tutto il detto fin qui) che, opponendo al romanzo Storia della colonna infame Capitolo
172 I | depone d'averlo veduto fin dal momento ch'entrò nella 173 I | tener dietro all'untore, fin che poteva, era tornata 174 I | li feci fantasia, perché fin' all'hora non si era detto 175 II(12) | Sementiarum receptarum, Lib V, § fin. Quaest. LXIV, 36.~ ~ 176 III | uomo l'abbia commesso; e fin che non consti, è dovere 177 III | di Palermo, più celebre, fin che fu celebre, sotto il 178 III(41) | Clar. Ib. Lib. V, § fin. Quaest. LXIV, 9.~ 179 III | a ingiustamente operare, fin dove l'ingiusta persuasione 180 IV | Dimentichiamo quel che s'è visto fin qui: come sian venute fuori 181 V | contro il Piazza e il Mora, fin che fossero stati confrontati 182 V | di dire, fino all'ultimo, fin sulla rota, che accettavan 183 VI | fuorché tornare indietro, fin ch'erano a tempo. Quell' 184 VI | Vedano, il quale non era fin allora stato nominato che 185 VII | Mora dice parimenti, che, "fin che poté reggere alla tortura, 186 VII | restare, anche con tutto ciò (fin che resta), un grand'uomo. Tutte le poesie Ode, Verso
187 IX, 10 | 10 Fin ch'io non sia, ne gli atti 188 XIII, 108 | Fosti al fin presso, o spasimo, o difetto~ 189 XV, 133 | Ivi è Signor, fin che di nuovo giunto~ 190 XVII, 20 | null'altro io m'ebbi in fin d'allora~ 191 XIX, 611 | Ché fin fu il ferro, ahimè! cacciato 192 XIX, 704 | E fin da lunge ne' recessi estremi,~ 193 XIX, 766 | Venne in fin dai settemplici trioni,~ 194 XXII, 1 | Fin che il ver fu delitto, e 195 XXIII, 36 | Fin che non sorga un uom che 196 XXVIII, 90 | 90 Fin che più nulla intese~ 197 XLI, 99 | Ripete l'oro fin della tua chioma,~