Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tesso 2
tessuta 1
tessuto 1
testa 196
testamento 2
testardo 2
testatori 1
Frequenza    [«  »]
197 re
197 tratto
197 volto
196 testa
195 colui
194 verità
192 or
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

testa
Adelchi
    Atto, Scena
1 ns, 2| stessa città, si mise alla testa di molti nobili, e resistette 2 3, 5| drappello venirmi, ed alla testa~ 3 3, 9| Intende l'orecchio, solleva la testa~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
4 I, I | due muri che superano la testa del passaggero, dimodoché 5 I, I | erano guardati alzando la testa, con un moto che dava a 6 I, I | intanto piegò indietro la testa e guardò colla coda dell' 7 I, II | mentre Fermo lo seguiva colla testa bassa, e fremendo nello 8 I, II | di alzare chetamente la testa, di vedere Don Rodrigo, 9 I, II | s'aggiravano intorno alla testa in guisa d'una diadema, 10 I, III | lasciavano cadere dietro la testa, e si gettavano poi sul 11 I, IV | si avanzava ritto, colla testa alta, colla bocca composta 12 I, V | che cosa passi in quella testa, e molte volte anche dopo 13 I, V | può competere con quella testa) i quali francesi dico per 14 I, VII | Agnese. «Voi perdete la testa: non sapete quante braccia 15 I, VII | curvò la persona, chinò la testa sul petto e disse: «Padre 16 I, VII | Rodrigo, tenete la mano in testa al povero Fermo, salvate 17 I, VII | colla persona, introdusse la testa per guardare e un braccio 18 I, VII | scortesemente il tappeto sulla testa e sul volto e tenendoglielo 19 I, VII | potesse proseguire, gridava a testa come un toro ferito: «tradimento! 20 I, VII | dell'artefice copre, da testa, con un umido panno. Cessata 21 I, VIII | i garzoni caccian la testa dal fenile: i più curiosi 22 I, VIII | fatto troppo, crollò la testa, e disse: «Chiudersi di 23 I, VIII | continuava a crollare la testa.~— Vedete un po', diceva 24 II, I | orizzontalmente sopra la testa scendeva a dritta e a manca 25 II, IV | capo e si metta bene in testa che si tratta di risolvere 26 II, VI | rispose l'omicida: «non si ha testa da far tutto».~«Andate a 27 II, VI | cercava di raffigurarla con la testa alta, con l'occhio acceso, 28 II, VII | quatti quatti, col Griso alla testa: tese l'occhio, per distinguere 29 II, VII | servì condannati nella testa, e troncatori di teste: 30 II, VII | trovava sul sagrato alla testa di una troppa di bravi. 31 II, IX | di tutte, bandito nella testa, dopo d'avere errato qua 32 II, IX | casa, e presentò la sua testa al giudice, come era prescritto 33 II, IX | lasciò cadere indietro la testa, abbandonò la persona al 34 II, X | dentro; uno di essi pose la testa fuori dello sportello, e 35 III, II | Conte per loro, alla lor testa, ma quando la folla era 36 III, III | dissimulò dunque, ritirò la testa nella carrozza, guardò i 37 III, III | star bene; si pose alla testa di quella folla, e andò 38 III, V | coloro che hanno ben fitte in testa queste due storture è accetto 39 III, VI | eccolo! eccolo! ecco mette la testa allo sportello! è egli. 40 III, VI | tra questi, e gridava a testa: «prigione, giustizia!»~ 41 III, VII | forche, chi il taglio della testa, perché era cavaliere; i 42 III, VII | cappello, e che metta la testa fino in terra, come se passasse 43 III, VIII | fosse un sogno, scuoteva la testa e dimenava tutte le membra 44 III, VIII | piuttosto fece Fermo scotendo la testa, e ricominciò a pensare — 45 III, VIII | cominciò tosto a gettare la testa a destra e a sinistra, guardando 46 III, IX | suo collo lungo, la sua testa in fuori, le sue spalle 47 III, IX | senza essere almeno una testa leggiera.~Donna Prassede 48 III, IX | che per far passare in una testa ripugnante i proprj sentimenti, 49 IV, I | deputati non avevan più testa; si tenne consulta, e il 50 IV, I | dire che avesse altro in testa.~Ma i Veneziani che allo 51 IV, II | E così dicendo girava la testa a guardare qual fosse la 52 IV, III | dottrine, che hanno scaldata la testa d'alcuni i quali per nostra 53 IV, V | tutte le bazzecole dalla testa. In Milano, figliuolo! chi 54 IV, VI | Fermo aveva tutt'altro in testa che di risentirsi, e non 55 IV, VI | signora Ghita gridava a testa: «cacciate quel garritore, 56 IV, VII | terra la scodella, levò la testa, per vedere se qualche altro 57 IV, VIII | queste parole, chinò anche la testa, e la tenne appoggiata sul 58 IV, IX | percotendogli il collo, la testa, le orecchie coi pugni, I promessi sposi Capitolo
59 I | Biron, a cui fece perder la testa; ma, per ciò che riguarda 60 I | guardati in viso, alzando la testa, con un movimento dal quale 61 I | e, e, anche costui è una testa: un agnello se nessun lo 62 II | qualche pensiero per la testa", argomentò Renzo tra sé; 63 II | già rotta bastantemente la testa, questi giorni addietro. 64 II | pedata, d'alzar chetamente la testa; riconosceva lo scellerato, 65 II | fermarsi un momento nella testa di Renzo. Ma n'era informata? 66 III | non sapeva dove batter la testa, e, dopo essere stato un' 67 III | a noi non verrebbero in testa, a pensarci un anno.~Renzo 68 III | già i vostri disegni in testa.~- Mi scusi, signor dottore. 69 IV | con passo superbo, con la testa alta, con la bocca composta 70 IV | guerra, ogni volta che una testa dura s'abbattesse in un' 71 IV | spropriarsi del suo, a tosarsi la testa, a camminare a piedi nudi, 72 IV | sul petto, e, chinando la testa rasa, disse queste parole: - 73 V | con un moto leggiero della testa all'indietro, disse: - ebbene? - 74 V | senza nominarlo), veduta una testa rasa e una tonaca, e accortosi 75 V | vuol altro che invidia; testa vuol esser: e teste come 76 V | vuol esser: e teste come la testa d'un conte duca, ce n'è 77 V | indovinato, con quella sua testa, con quelle sue strade coperte, 78 VII | dovete aver tutt'altro in testa? e con davanti quelle polpette, 79 VIII | persona, mise dentro la testa, per guardare, e un braccio, 80 VIII | sgarbatamente il tappeto sulla testa e sul viso, per impedirle 81 VIII | finestrina, mise fuori la testa, con gli occhi tra' peli, 82 VIII | quello; tirò indietro la testa, richiuse la sua impannata, 83 VIII | Subito, questo si mise in testa un cappellaccio, sulle spalle 84 VIII | padre! - E tentennava la testa. Mentre diceva stentatamente 85 VIII | passeggieri silenziosi, con la testa voltata indietro, guardavano 86 IX | segreto le lacrime, alzò la testa, come se si svegliasse. 87 IX | stirato orizzontalmente sulla testa, cadeva dalle due parti, 88 IX | diventò rossa, e abbassò la testa.~- Deve sapere, reverenda 89 IX | giovine aveva tutt'altro in testa: in vece di far gli altri 90 X | due pesasse di rimaner testa testa; e andarono a riunirsi 91 X | pesasse di rimaner testa testa; e andarono a riunirsi ciascuno 92 X | non far nascer dubbi nella testa di quell'uomo dabbene. Così 93 XI | più disinvolti e di buona testa, a mescolarsi con la gente, 94 XI | podestà... gran caparbio, gran testa vota, gran seccatore d'un 95 XI | giustizia, o presentar la mia testa, farebbe un bel colpo? Cento 96 XII | giorno le fu cambiata la testa, le fu levato di mano lo 97 XIII | andavano a onde: uno, con la testa tra due scalini, e gli staggi 98 XIII | il vecchio mise fuori la testa, s'alzò, e afferrando con 99 XIII | aveva in quel momento la testa a citazioni: e del resto 100 XIV | Camminando così con la testa per aria, si trovò a ridosso 101 XIV | solito, camminano con la testa più alta, che par che gli 102 XIV | non vogliono abbassar la testa, e fanno il pazzo, siam 103 XIV | un sospiro. Scosse poi la testa, come per iscacciar quel 104 XIV | filo, per confondergli la testa. Basta; se ne deve smetter 105 XIV | gli diedero subito alla testa: a un bevitore un po' esercitato 106 XIV | fumi furono saliti alla testa di Renzo, vino e parole 107 XIV | questa parola, abbassò la testa, e stette qualche tempo, 108 XV | gli entraron finalmente in testa; gli fecero sentire un po' 109 XV | accomodo io -. E voltando la testa verso la scaletta, cominciava 110 XV | certe proposizioni, girar la testa, e dire: vengo; come se 111 XV | baccano, ti sei cacciato in testa che il mondo abbia a mutarsi. 112 XV | nulla; appena appena ho la testa da attendere ai fatti miei.~- 113 XV | gli orecchi, e piegando la testa all'indietro: "non c'è rimedio; 114 XV | disegno che già aveva in testa, di far tutto il contrario.~ 115 XVII | notte, non gli viene in testa altro che ladri, malviventi, 116 XVIII | non le passò neppur per la testa di parlarle delle sue nuove 117 XVIII | ritirando nel cappuccio la testa rasa.~- Dov'è andato?~- 118 XVIII | Prima di tutto, è una testa inquieta, conosciuto per 119 XVIII | Attilio, - s'è cacciato in testa questo frate, che Rodrigo 120 XVIII | questa...~- S'è cacciato in testa, s'è cacciato in testa: 121 XVIII | in testa, s'è cacciato in testa: lo conosco anch'io il signor 122 XVIII | perché lo conoscono per una testa calda, e hanno tutto il 123 XVIII | brighe, quante cose ha per la testa il signore zio... - (questo, 124 XVIII | con una tentennatina di testa, e con un sogghigno di compassione 125 XIX | gli orecchi, con tutta la testa, con tutto il corpo, con 126 XIX | qualche individuo, qualche testa... E questo padre Cristoforo, 127 XIX | d'ubbidienza, e chinò la testa davanti al padre guardiano; 128 XIX | sanguinosi: servitori, la cui testa era messa a taglia, e che 129 XIX | qualche occasione, sulla testa di qualcheduno che in quel 130 XX | da terra. Lucia girò la testa indietro atterrita, e cacciò 131 XX | braccia, lasciò cader la testa all'indietro, alzò a stento 132 XX | alle preghiere; e con la testa bassa, con le gote irrigate 133 XXI | perché a nessuno veniva in testa che ci fosse uno tanto ardito 134 XXI | lontana..." E alzando la testa, in atto di comando, verso 135 XXI | non mi venga a romper la testa con ringraziamenti; che... 136 XXI | queste parole, abbassò la testa, e si mise la corona intorno 137 XXI | che mi son passate per la testa altre volte. Passerà anche 138 XXIII | una donna di cuore e di testa, da sapersi ben governare 139 XXIII | chinando profondamente la testa, in segno d'ubbidienza. 140 XXIII | pensieri passavano per la testa al suo compagno, non si 141 XXIV | dir di più? Via, su quella testa; non fate la bambina; che 142 XXIV | Abbondio. Lucia alzò la testa, guardò l'innominato, e, 143 XXIV | naturale, sprigionò alquanto la testa di tra le spalle, sgranchì 144 XXIV | ha tanti affari per la testa! mette mano a tante cose! 145 XXIV | cosa d'oro che aveva in testa... - diceva una bambinetta.~- 146 XXIV | ma anche i più duri di testa, i più ignoranti, andavan 147 XXIV | Lucia stava zitta, con la testa e gli occhi bassi) ch'era 148 XXIV | silenzio improvviso; alzò la testa, che passava tutte quelle 149 XXIV | che si dipingono con la testa alta, e con la spada in 150 XXV | ripetendo, gli faceva girar la testa, e per il rodìo segreto 151 XXV | Che concetto avesse della testa di donna Prassede, non n' 152 XXVI | troppe e troppo gran cose in testa, per darsi tanto pensiero 153 XXVII | pensieri, alzò e dimenò la testa, come un baco da seta che 154 XXVII | libreria, e si può dire in testa, le opere degli scrittori 155 XXVIII | tanto tempo passeggiate a testa alta, con isguardo sospettoso 156 XXVIII | calato infatti col re, alla testa d'un esercito: aveva chiesto 157 XXVIII | novatore che si fosse messo in testa d'abolire il saccheggio; 158 XXIX | avete fatto? Dove avevate la testa?~- Come! - esclamò Perpetua, 159 XXIX | la faceva andar via, la testa, in vece d'aiutarmi e farmi 160 XXIX | circostanze, che si ha appena testa d'occuparsi di quel che 161 XXIX | restò sempre disarmato, alla testa di quella specie di guarnigione.~ 162 XXX | quello che vi può venire in testa. E casa d'un gran signore, 163 XXX | innominato, voltandosi, con la testa bassa, ad Agnese. - Del 164 XXX | fatto perdere affatto la testa.~Il giorno fissato per la 165 XXX | lascerebbe cavar gli occhi di testa. Rubare agli altri è peccato, 166 XXXII | sapeva più dove batter la testa per trovare il bisognevole, 167 XXXII | di quelli che perdevan la testa, venner coloro a non aver 168 XXXII | dovrebbe dire che aveva una testa curiosa; o piuttosto non 169 XXXIII | e comparir distinta una testa pelata, poi due occhi, un 170 XXXIII | momento che non avrebbe più testa, se non quanto bastasse 171 XXXIII | bubbone; ma voltava subito la testa dall'altra parte, con ribrezzo. 172 XXXIII | gli occhi, senza mover la testa.~- Tonio! non mi riconosci?~- 173 XXXIII | scacciar tutti i grilli dalla testa, non c'è più altro che la 174 XXXIII | soglia dell'uscio, con la testa per aria, guardava con un 175 XXXIII | quel gran letto; mise la testa fuori, e non vedendo nessuno, 176 XXXIV | lui; rimise il cappello in testa, e, avendo tutt'altra voglia, 177 XXXIV | a più non posso, con la testa per aria.~Renzo aveva appena 178 XXXV | sciagurato! - e la sua testa cadente sul petto s'era 179 XXXV | visto il padre, tentennò la testa, come accennando di no: 180 XXXVI | s'avviò per mettersi alla testa di essa.~Renzo, tutto lacrimoso, 181 XXXVI | la persona indietro e la testa avanti, con gli occhi spalancati, 182 XXXVI | braccia ciondoloni, e con la testa piegata sur una spalla, 183 XXXVI | avete fatte voi di vostra testa, senza regola e senza il 184 XXXVI | questo, levatevelo dalla testa. Già me l'avete fatta scrivere 185 XXXVI | appoggiata a quello la testa, continuò a piangere dirottamente. 186 XXXVI | della paura, s'è scaldata la testa, e s'è, come a dire, votata 187 XXXVII | addosso ogni cosa: dalla testa alla vita, tutto un fradiciume, 188 XXXVIII | nessuno verrà, spero, in testa di dire che sarebbe stata 189 XXXVIII | d'intorno gente che ha la testa calda: ho imparato a non Storia della colonna infame Capitolo
190 Intro | che gli ha già dato alla testa.~A questo fine, avevam pensato 191 II | la condusse a perdere la testa. - Acciocché non si sospetti 192 IV | non potevan levarsi dalla testa il dubbio, e dal cuore il 193 IV | onto". Rispose, chinando la testa, e abbassando la voce (" Tutte le poesie Ode, Verso
194 XXVI, 18 | E si scote dalla testa~            195 XXXI, 61 | 55      Sentì sulla testa superba~            196 XXXIX, 12 | il Nume che tutt'altro in testa avea.~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech