Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] attività 19 attivo 6 attizzava 1 atto 167 attolle 1 attonita 3 attonite 1 | Frequenza [« »] 170 resto 170 sapeva 169 notte 167 atto 167 maniera 166 letto 166 volete | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze atto |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Adelchi Atto, Scena
1 ns, 3 | ATTO I, Scena II, v. 149~ ~Il 2 ns, 3 | ATTO III, SCENA I, v. 78~ ~Ne' 3 ns, 3 | ATTO IV, SCENA II, v. 221~ ~Una 4 ns, 3 | CORO NELL'ATTO IV, ST. 7~ ~Carlo, come 5 1 | ATTO PRIMO.~ ~ 6 1, 4 | Favella in atto di blandir.~ ~ ~DESIDERIO~ ~ 7 2 | ATTO SECONDO.~ ~ 8 2, 4 | Tacita, in atto di rampogna, afflitta,~ 9 3 | ATTO TERZO.~ ~ 10 3, 1 | ordinanza, folti, all'erta, in atto~ 11 3, 3 | drappello sbandato.~ ~(in atto di partire)~ ~BAUDO~ ~ 12 3, 7 | al suol, tese le mani in atto~ 13 4 | ATTO QUARTO.~ ~ 14 4, 1 | memoria di quel dì, dell'atto~ 15 5 | ATTO QUINTO.~ ~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
16 , pre | mi sembra potere essere atto a dare all’arte più importanza 17 1 | ATTO PRIMO.~ ~ 18 1, 4 | della gloria passata, in atto sempre~ 19 1, 5 | patria annunzi!~ ~ ~FINE DELL’ATTO PRIMO~ ~ 20 2 | ATTO SECONDO.~ ~ 21 2, 3 | mi sia.~ ~MALATESTI~(in atto di partire)~ ~ 22 2, 6 | immortal!~ ~ ~ ~FINE DELL’ATTO SECONDO~ ~ ~ ~ 23 3 | ATTO TERZO. ~ ~ 24 3, 4 | una parola di lusinga, un atto~ 25 3, 4 | solo.~ ~ ~ ~ ~FINE DELL’ATTO TERZO~ ~ ~ 26 4 | ATTO QUARTO.~ ~ 27 4, 3 | più mai?~ ~ ~ ~FINE DELL’ATTO QUARTO~ ~ ~ ~ 28 5 | ATTO QUINTO.~ ~ 29 5, 3 | noi pregheremo.~(in atto di partire)~ ~GONZAGA~ ~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
30 I, III | tratto; guardò Lucia con un atto di tenerezza accorata e 31 I, III | io andrò da lui a fare un atto di dovere: non gli dirò 32 I, IV | Il signore che stava in atto di degnazione forzata e 33 I, IV | Cristoforo il quale stava in atto di accomiatarsi, e gli disse: « 34 I, V | offendere un disarmato non è atto proditorio? Dunque il cavaliere 35 I, V | Ma lasci rispondere. Atto proditorio è ferire colla 36 I, VI | Padre Cristoforo al quale l'atto e il contegno di Don Rodrigo 37 II, II | accertare la validità di un atto qualunque; assegnando anticipatamente 38 II, II | anticipatamente i caratteri che quell'atto deve avere per essere un 39 II, II | deve avere per essere un atto daddovero. Invenzione che 40 II, IV | paruta più a proposito (atto per parentesi che il Marchese 41 II, V | giardino del chiostro. L'atto repentino, e la commozione 42 II, VII | giammai, né usargli il menomo atto di disprezzo, pure mostrava 43 II, VIII | conchiudere un accordo. E nell'atto di proferire la formola, 44 II, IX | medesimo le si volse con un atto più cortese che non fosse 45 II, X | tutti coi loro volti, nell'atto del morire, e quelli che 46 III, I | voi potete ancor fare un atto di virtù, e di beneficenza. 47 III, I | perché teme che al menomo atto quel bonaccio non digrigni 48 III, I | se il Conte gli usasse un atto di cerimonia anzi di civiltà, 49 III, II | su la chioma della mula: atto che eccitò un mormorio di 50 III, III | vedendola tranquilla senz'atto di minaccia, e vedendo la 51 III, IV | affettuosamente ambe le mani in atto di saluto. La turba rispose 52 III, VII | parole, stese la destra in atto severo verso la porta di 53 III, VII | Ma!» disse l'oste già in atto di partire, e sostando, « 54 III, VII | contemplarlo un momento, nell'atto che vediamo dipinta Psiche 55 IV, III | solo carico di riferire, fu atto di trascuranza inescusabile; 56 IV, IV | quattro Francesi sorpresi nell'atto di spargere unguenti pestiferi 57 IV, IV | alcune donne che videro quell'atto. Il vecchio! e a quel nome 58 IV, V | potè non avvedersi di quell'atto e del pensiero nascosto; « 59 IV, V | il resto delle membra non atto ad altro che a toccar percosse. 60 IV, V | ed ora giunse le mani in atto di ringraziamento; maledisse 61 IV, VI | a canto ad una porta in atto di chi assorto in qualche 62 IV, VI | luogo; con quello stromento atto ad ottenere una più certa 63 IV, VI | rivolgersi a lui, e fece atto di accostarglisi. Ma costui, 64 IV, VI | ritraendosi alquanto, in atto però che non mostrava né 65 IV, VII | feroci, come una fionda, fece atto di gittarlo, gridando: « 66 IV, VII | aspetta canaglia». A quell'atto tutti dieder di volta inorriditi, 67 IV, VII | ripugnanza, né sospetto, né fare atto che gli alienasse l'animo 68 IV, VII | colla faccia elevata in atto di preghiera e di benedizione. 69 IV, VIII | per secondare con quell'atto una speranza interna.~«È 70 IV, VIII | essendo stato presente a quell'atto, non rifletta che la solennità 71 IV, VIII | senza avvedersi di quell'atto, stese le mani su le loro 72 IV, IX | disse, il frate; e fece atto pure di andarsene: ma nel 73 IV, IX | moveva verso di essa in atto di amichevole rimbrotto; I promessi sposi Capitolo
74 Intro | me ne lavo le mani".~Nell'atto però di chiudere lo scartafaccio, 75 I | proseguì l'altro, con l'atto minaccioso e iracondo di 76 I | disse l'un d'essi, in atto di partir col compagno. 77 I | sospiro, alzando le mani, in atto insieme di comando e di 78 II | domandò Renzo, con un cert'atto trascurato, ma col cuor 79 III | piangeva; la guardò con un atto di tenerezza mesta e rabbiosa, 80 III | volto, come una visiera, all'atto d'affrontar qualcheduno, 81 III | anderò da lui, a fare un atto di dovere. Non gli dirò, 82 IV | piaceva, esser questo un atto d'ubbidienza: e tutto fu 83 IV | gentiluomo, che stava in atto di degnazione forzata, e 84 V | padre si fermò ritto, in atto di chi si dispone ad aspettare; 85 V | In faccia al podestà, in atto d'un rispetto il più puro, 86 V | Percotere un disarmato è atto proditorio; atqui il messo 87 V | dico: cosa mi viene a dire? Atto proditorio è ferire uno 88 V | generalmente possa chiamarsi atto proditorio; ma appoggiar 89 V | e alzò la mano, come in atto di rassegnazione.~- Ah sia 90 V | né di fretta, senza far atto che tendesse a ricordare 91 V | agli ospiti, s'avvicinò, in atto contegnoso, al frate, che 92 VI | umiltà: - vengo a proporle un atto di giustizia, a pregarla 93 VI | disse don Rodrigo, facendo atto d'andarsene, - io non so 94 VI | padre Cristoforo, al quale l'atto e il contegno di don Rodrigo 95 VI | salutando Lucia, con un atto di preghiera, e Agnese, 96 VII | Griso, inchinandosi, con un atto d'ossequio e di millanteria; 97 VII | galantuomini in generale; ma, in atto pratico, usava molto maggior 98 IX | interruppe la signora, con un atto altero e iracondo, che la 99 IX | Gertrudina trascorreva a qualche atto un po' arrogante e imperioso, 100 X | voltandosi a Gertrude, in atto di chi annunzia una grazia 101 X | aggiunse ciò che credeva più atto a confermarla nel buon proposito; 102 XI | spuntare, fece un viso e un atto canzonatorio, e gli gridò: - 103 XI | come un'aggressione, un atto sedizioso, e, per mezzo 104 XII | finestre gente armata, in atto di star pronti a difendersi. 105 XV | sopra la luce; in quell'atto a un di presso che vien 106 XVI | cosa tronca, la fine d'un atto piuttosto che d'un dramma. 107 XIX | suo compagno. Il viso, l'atto, la voce del conte zio, 108 XXI | E alzando la testa, in atto di comando, verso il Nibbio, - 109 XXI | una supplichevole, ma in atto di chi dispensa grazie e 110 XXIII | strinse di nuovo la mano, in atto di commiato, dicendo: - 111 XXIII | fece passare avanti, con un atto cortese e umile: cosa che 112 XXIII | attento a non far nessun atto che significasse chiaramente: 113 XXIII | volto, quelle parole, quell'atto, gli avevan dato la vita. 114 XXIV | uscio; nel veder poi quell'atto di terrore, abbassò gli 115 XXIV | quanto poteva trovar di più atto a distrigare, a ravviare, 116 XXV | poco necessario che fosse atto a fare, o bene o male, figura 117 XXV | senza concludere, in un cert'atto, da far rispettosamente 118 XXV | a ogni pausa, restare in atto di chi aspetti una risposta: 119 XXV | avete pensato?~E tacque in atto di chi aspetta.~ 120 XXVIII | facevano ancora quasi un atto di sforzo rabbioso... Aveva 121 XXVIII | si curò di registrare l'atto di lui più degno di memoria, 122 XXIX | poi solo, disarmato, e in atto di chi non farebbe resistenza, 123 XXXII | occhi stavano all'erta; ogni atto poteva dar gelosia. E la 124 XXXII | alcune donne che vider l'atto. La gente che si trovava 125 XXXIII | in faccia e in ogni suo atto un piccolo e velato germe 126 XXXIII | pallido e smunto, e in ogni atto, che anche lui doveva aver 127 XXXIV | Quello pure si fermò, in atto di stare a sentire, puntando 128 XXXIV | rispose quella donna, facendo atto di chiudere.~- Un momento, 129 XXXIV | spalancando la bocca come in atto di gridare a più non posso, 130 XXXIV | aspetta, canaglia! - A quell'atto, fuggiron tutti, inorriditi; 131 XXXIV | Poi, composto il viso a un atto di serietà ancor più bieco 132 XXXV | al petto; alcune in tal atto d'amore, da far nascer dubbio 133 XXXV | che pensava essa, in quell'atto, con quello sguardo, se 134 XXXV | neppure un momento: nell'atto stesso d'accertarsi ch'era 135 XXXV | Renzo, andandogli dietro in atto supplichevole: - mi vuol 136 XXXV | padre abbassò la sua, con un atto di tristezza e di rassegnazione. 137 XXXVII | di fare, come diceva, un atto del suo dovere, se alcuno Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
138 1, avv, 4 | dirò così, animata, e in atto.~ 139 1, avv, 15| distruggete voi medesimo, nell'atto del produrla! Non vedete 140 1, avv, 24| accidentale! giacché, se nell'atto che quel lettore si sta 141 1, avv, 32| appaga, dirò così, come in un atto relativamente finale, nel 142 1, avv, 32| relativamente finale, nel solo atto bono che gli sia dato di 143 1, avv, 32| vede la possibilità d'un atto ulteriore, del quale gli 144 1, avv, 42| arte loro, o sentendo, nell'atto pratico della composizione, 145 2, avv, 64| Infatti, se un attore, nell'atto della rappresentazione, 146 2, avv, 83| maravigliarsi che, messa in atto da quell'ingegno così immaginoso, Storia della colonna infame Capitolo
147 II | loro autori; e il primo atto del successore era di confermarle 148 III | autorità, di travisare un atto irregolare e abusivo, e 149 III | quel crudele processo. L'atto è registrato nel processo 150 III | impunità non fu promessa con un atto formale e autentico; furon 151 III | questo s'intende: un tal atto sarebbe stato una falsità 152 III | mettere in forma solenne un atto di tanta importanza?~Questi 153 IV | manifestato da coloro, nell'atto della visita, fu quello 154 IV | acciò si venga a Reato, atto tanto pregiudiciale, e danno 155 IV | anticipatamente contro un tal atto.~L'osservazione fu accompagnata 156 IV | regia e riservata, con un atto solenne, e da inserirsi 157 IV | che aveva stracciata nell'atto della visita. "La riconosco", 158 V | Commissario, pensando di far atto di carità col persuaderlo 159 VI | Abbiamo citato sopra l'atto solenne con cui una promessa 160 VII | palesava il delitto nell'atto che voleva negarlo"; del Tutte le poesie Ode, Verso
161 XIV, 72 | Atto, con l'ali de la mente a 162 XIX, 325 | In vile atto sommesso, e quasi Dii~ 163 XIX, 815 | Strisciangli intorno in atto umile e chino.~ 164 XX, 215 | Blandamente. Al divino atto commossa~ 165 XXII, 18 | serbar benché segrete, e in atto~ 166 XLI | rappresenta gli orti di Armida.~ ~ATTO PRIMO ~Scena I~ ~RINALDO 167 XLI, 117 | Più innanzi non si va!~ ~ATTO SECONDO~Scena I~ ~RINALDO