Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fresco 21
frescolino 1
frescura 1
fretta 164
frettolosamente 3
frettolosi 2
frettoloso 5
Frequenza    [«  »]
165 viso
164 comune
164 conto
164 fretta
163 ognuno
163 segno
162 chiesa
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

fretta
Adelchi
    Atto, Scena
1 ns, 1| nuovo: Astolfo corre in fretta alle Chiuse dell'Alpi: Pipino 2 3, 9| Assursero in fretta dai blandi riposi,~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
3 I, I | capo. Domandò subito in fretta a se stesso, se tra i bravi 4 I, II | più tenersi, e tornò in fretta alla casa di quello, risoluto 5 I, II | febbre.~Fermo toltosi in fretta dalla vista di Don Abbondio, 6 I, II | disse, «torno», e scese in fretta in fretta. La faccia stravolta 7 I, II | torno», e scese in fretta in fretta. La faccia stravolta e il 8 I, II | voi». Così detto salì in fretta le scale, ritornò nella 9 I, III | bisogna differire», rispose in fretta Agnese, e per cangiare di 10 I, IV | pubblico: e fece avvertire in fretta tutti i parenti che all' 11 I, VI | uomo che tranghiotte in fretta una amarissima medicina, 12 I, VI | niente. Bisogna dire in fretta, ma chiaro, sentite: come 13 I, VIII | tutti e tre voltarono in fretta, in silenzio, palpitando, 14 II, I | Lucia.~La Signora si alzò in fretta, come per avvicinarsi più 15 II, III | quanto poteva comportare la fretta di obbedire al Signor Marchese; 16 II, III | servi che scendevano in fretta coi doppieri, annunziarono 17 II, III | ragunata.~Si montò con tutta la fretta che poteva conciliarsi con 18 II, III | ella quindi a sedere in fretta, e pure in fretta cominciò 19 II, III | sedere in fretta, e pure in fretta cominciò a vestirsi. Avrebbe 20 II, III | Geltrude si vestì dunque in fretta, si lasciò acconciare e 21 II, III | interlocutori si separarono in fretta, come se fosse incomodo 22 II, V | quella stanza dicendo in fretta alle educande con voce commossa: « 23 II, VI | sua presenza, e tornò in fretta presso a colui, l'aspetto 24 II, VII | altri gl'invidiava, salì in fretta a render conto a Don Rodrigo.~« 25 II, VIII | porta.~«Ma», disse Agnese in fretta, ritenendolo, «che cosa 26 II, IX | maravigliandosi della proposta, «io ho fretta d'andare pei fatti miei; 27 III, II | risposta, s'era levata in fretta aveva aperte le finestre, 28 III, IV | Agnese svolse il rotolo, e in fretta in fretta si diede a noverare. « 29 III, IV | il rotolo, e in fretta in fretta si diede a noverare. «Dugento 30 III, IV | di bisogno», rispose in fretta Lucia. «Questo lo possiamo 31 III, V | indiscreta gareggiava con la fretta e col travaglio dei fornaj. 32 III, VI | essere passato troppo in fretta: ma la cagione primaria 33 III, VI | sviluppa le braccia in fretta dalle ritorte che servono 34 III, VI | gambe. Il pane fu diviso in fretta, ma senza tumulto e senza 35 III, VI | Capitano si rifuggirono in fretta sul solajo, dove s'appostarono 36 III, VI | appressava, che era : in fretta in fretta, si avvisa il 37 III, VI | che era : in fretta in fretta, si avvisa il padrone, mentre 38 III, VI | cocchiere e gli disse in fretta, sotto voce ma distintamente:...~ 39 III, VII | galantuomo». L'oste si diede fretta di domandare quello che 40 III, VIII | notajo traendola di seno in fretta, e senza pensare in quel 41 III, VIII | occhi, e scotendo il capo in fretta, fece loro intendere di 42 III, VIII | adocchiato uno che veniva in gran fretta, si risolvette di voltarsi 43 IV, I | compunti, attraversavano in fretta le vie, e sparivano. Altri 44 IV, I | sotterra, o trasportate in fretta sui monti le cose più preziose, 45 IV, II | per Don Abbondio; e poi in fretta e in furia, sparpagliava 46 IV, II | irrugginite, le fece ripulire in fretta, ne distribuì ai servitori. 47 IV, II | disobbedienti; il tutto in fretta e in furia come si poteva 48 IV, IV | legale. Convenne arruolare in fretta e in furia uficiali d'ogni 49 IV, IV | preparamenti: si ornarono in fretta le vie per cui doveva passare 50 IV, IV | stanze e i portici, furono in fretta, costruite capanne di legno 51 IV, V | movimenti ritrosi, irresoluti, fretta ed esitazione in un tempo, 52 IV, V | soldati. Ne uscì Fermo in fretta inorridito, ritraendo l' 53 IV, V | risposta aveva fatte in fretta le scale, e apriva la finestra. « 54 IV, V | rispose Fermo.~Agnese calò in fretta le scale, giunta alla porta, 55 IV, VI | benedicendolo, la trasse in fretta, e Fermo lo vide afferrare 56 IV, VII | laido cencio, lo rannodò in fretta, e presolo per un dei capi 57 IV, VIII | disse Lucia troncando in fretta le parole appassionate di 58 IV, IX | labbra; poi spiccatosi in fretta, partì.~«Vi raccomando l' 59 IV, IX | queste parole, prese in fretta il viale, per andarsene I promessi sposi Capitolo
60 I | pensieri. Domandò subito in fretta a se stesso, se, tra i bravi 61 I | altri, senza interrompere in fretta con un oibò. Giunto, tra 62 I | fondo del paesello, mise in fretta nella toppa la chiave, che 63 I | ferma, e votandolo poi in fretta, come se fosse una medicina.~- 64 II | Così dicendo, entrò in fretta nell'orto, e chiuse l'uscio. 65 II | Rodrigo! - pronunziò in fretta il forzato, precipitando 66 II | La fanciulletta salì in fretta le scale, lieta e superba 67 II | Lucia alle donne; e scese in fretta. Al veder la faccia mutata, 68 II | detto, le salutò tutte in fretta, e scese di nuovo.~Le donne 69 III | differire, - rispose in fretta la donna. Se Lucia non faceva 70 IV | innanzi, e si chinava in fretta, a rubarle, per cibo della 71 IV | famiglia. Fece avvertire in fretta tutti i parenti che, all' 72 V | segno d'impazienza né di fretta, senza far atto che tendesse 73 VI | liberamente, e s'avviò in fretta per la scesa, tutto infocato 74 VI | d'intelligenza, partì in fretta.~Le tribolazioni aguzzano 75 VII | addio.~Detto questo, uscì in fretta, e se n'andò, correndo, 76 VII | cielo, - riprese ancora in fretta Agnese, abbassando la voce. - 77 VII | diede un'altra occhiata in fretta, come poté. Gridatogli dietro: - 78 VII | d'aria, e s'incamminò in fretta in fretta al convento, per 79 VII | s'incamminò in fretta in fretta al convento, per dare al 80 VII | avergli spianate le costole in fretta in fretta, e così da noi, 81 VII | le costole in fretta in fretta, e così da noi, senza che 82 VIII | strada deserta, uscirono in fretta, come se si fossero avvisti 83 VIII | frettolosi, che s'avvicinano in fretta; s'immaginano che, chiunque 84 VIII | domandò altro, entrò in fretta nell'andito, e corse, come 85 VIII | Voltarono, s'incamminarono in fretta verso la chiesa, attraversaron 86 VIII | ad aprire -. Si mise in fretta l'arnese che aveva portato 87 VIII | che s'era messo così in fretta: - come! non lo sapete? 88 VIII | aveva veduti partire in fretta, e grida: - correte, figliuoli: 89 VIII | stessi.~Alzatosi poi, come in fretta, disse: - via, figliuoli, 90 IX | talora si chinavano in fretta, come per cercare un nascondiglio; 91 IX | Oh certamente, - disse in fretta la signora, arrossendo alquanto. 92 X | ch'erano stati invitati in fretta, per farle onore, e per 93 X | servitori, scendendo in fretta con le torce, avvertirono 94 X | della famiglia.~Si cenò in fretta, per ritirarsi subito, ed 95 X | nibbio. Ubbidì, si vestì in fretta, si lasciò pettinare, e 96 X | Il principe rinnovò in fretta gli avvertimenti più importanti, 97 X | da questa idea; cercò in fretta un'altra risposta; ne trovò 98 XI | aver fatto nulla, in gran fretta, ché non vedeva l'ora di 99 XII | e cerca di liberarle in fretta dalle cigne. - Giù quella 100 XII | giustizia; gli altri chiudono in fretta la bottega, e appuntellano 101 XII | uno che cercava d'andar in fretta: - sassate di libbra: pietre 102 XIII | comparire la vanguardia: in fretta e in furia, si porta l'avviso 103 XIII | si turava gli orecchi in fretta. Poi, come fuori di sé, 104 XIII | cocchiere, gli diceva in fretta: - adelante' Pedro' si puedes.~ 105 XIII | non avesse avuto la santa fretta di Ferrer. La gente si moveva, 106 XIII | aprissero; un altro spalancò in fretta lo sportello della carrozza: 107 XIII | parolina spagnola, che in fretta in fretta si voltava a bisbigliar 108 XIII | spagnola, che in fretta in fretta si voltava a bisbigliar 109 XIV | girava innanzi e indietro, in fretta e in furia, al servizio 110 XIV | Data poi un'occhiata in fretta a Renzo, disse, ancora tra 111 XIV | gridava Renzo, riempiendo in fretta il bicchiere di colui; e 112 XV | urlavan dietro, si voltò in fretta; e se il suo sostenitore 113 XV | sinistra del giovine, e in fretta in fretta gli legano i polsi 114 XV | giovine, e in fretta in fretta gli legano i polsi con certi 115 XV | tanto da fare, che avranno fretta anche loro di sbrigarvi: 116 XV | strette, le adoprano in fretta, all'impazzata, senza garbo 117 XVI | subito d'allontanarsi in fretta di : che la strada se 118 XVI | finalmente uno che veniva in fretta, pensò che questo, avendo 119 XVII | di quelli! È partito in fretta, s'è presentato al doge, 120 XIX | conte l'aveva sostituito in fretta a un altro che gli era venuto 121 XX | dentro, diede ordine in fretta al Nibbio stesso, che disponesse 122 XX | rattoppare, ora da preparare in fretta da mangiare a chi tornasse 123 XXI | s'era chiuso dentro in fretta e in furia, come se avesse 124 XXI | indicavano manifestamente una fretta e una gioia comune; e quel 125 XXII | questa risoluzione, finì in fretta di vestirsi, mettendosi 126 XXIII | nessuno -. Smonta, lega in fretta la mula a un'inferriata, 127 XXIV | chiesa, vado a riverirlo in fretta in fretta; se no, lascio 128 XXIV | a riverirlo in fretta in fretta; se no, lascio le mie scuse, 129 XXIV | rispondere, era entrata in fretta e in furia nel baroccio, 130 XXV | necessario per dar loro, in fretta in fretta, un po' d'istruzione 131 XXV | per dar loro, in fretta in fretta, un po' d'istruzione sul 132 XXVII | sempre in momenti di gran fretta: sicché non abbiam mai potuto 133 XXVII | del Monferrato: che la fretta appunto ce l'aveva fatto 134 XXVIII | leggi sanitarie, e fatte in fretta in fretta le purghe e gli 135 XXVIII | sanitarie, e fatte in fretta in fretta le purghe e gli esperimenti 136 XXIX | ch'era stato spedito in fretta da Bergamo uno squadrone 137 XXIX | lei, tra il da fare, e la fretta, e lo spavento che aveva 138 XXIX | gerla vota; e si mise in fretta a collocarvi nel fondo un 139 XXIX | memoria.~Don Abbondio faceva fretta; il sarto s'impegnò di trovare 140 XXX | Pregate il cielo che abbian fretta i soldati, o che non vengano 141 XXX | scesero; don Abbondio pagò in fretta, e licenziò il condottiere; 142 XXX | insieme si levò il cappello in fretta, e fece un profondo inchino: 143 XXX | mezzo, e se n'andarono in fretta, senz'aspettarsi l'uno con 144 XXX | circostanza, s'eran rizzate in fretta osterie: in alcune, i bocconi 145 XXX | aveva fatto raccomodare in fretta per la prima cosa, e che 146 XXXI | Intanto i delegati presero in fretta e in furia quelle misure 147 XXXII | quest'effetto costruire in fretta capanne di legno e di paglia 148 XXXIII | al padrone, se n'andò in fretta, mentre quello si cacciava 149 XXXIII | Griso rimase a scegliere in fretta quel di più che potesse 150 XXXIII | con visi sospettosi, con fretta ed esitazione insieme: ché 151 XXXIII | barattando e mescolando in fretta saluti, domande e risposte, 152 XXXIV | parve tempo, e ci s'avviò in fretta; ma la guardia, con una 153 XXXIV | laido cencio, l'annodò in fretta, e, presolo per una delle 154 XXXIV | adagio, e tornato via in fretta, circa venti mesi prima. 155 XXXIV | del corso: Renzo prende in fretta dall'altra parte, e, rasentando 156 XXXIV | carro, c'era montato in fretta a bisdosso, e, martellandole 157 XXXVI | fece replicatamente e in fretta un cenno col capo, come 158 XXXVI | perso di vista, prese in fretta verso la porta, dando a 159 XXXVII | arrivò: ché non aveva meno fretta e voglia di finire, di quel 160 XXXVII | che abbiamo di secondar la fretta del lettore, ci son tre 161 XXXVIII | parola, tornò indietro in fretta, comunicò l'affare al cugino, Storia della colonna infame Capitolo
162 I | senza badarci, si misero in fretta e in furia a abbruciacchiarle 163 II | che vada, osiam dire, in fretta nell'attribuire all'autorità Tutte le poesie Ode, Verso
164 XLI, 208 | Che fretta avete?~ ~UBALDO~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech