Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] personali 4 personalità 1 personalmente 2 persone 162 personificazione 1 personna 2 perspicaci 1 | Frequenza [« »] 163 ognuno 163 segno 162 chiesa 162 persone 162 presso 161 appunto 161 nello | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze persone |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Il conte di Carmagnola Atto, Scena
1 , pre | distrutta nel popolo che nelle persone colte, le quali piegano Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 In1 | avvenute in gran parte a persone meccaniche e di bassa condizione 3 In1 | meno che non fosse letta da persone ignare della filosofia, 4 In2 | abbenché la più parte delle Persone in esso nominate sijno passate 5 In2 | particolare anche tra le persone colte. Ogni lingua, ogni 6 In2 | bene scritti, e parlato con persone colte, che abbia posto studio 7 I, I | ogni attentato contro le persone o i beni del clero, quindi 8 I, IV | quel complesso di cose e di persone che si chiamava la giustizia. 9 I, IV | comunissima a tutte le classi di persone l'usanza d'infiorare il 10 I, VI | involontariamente quando, trovandosi con persone colle quali non sieno molto 11 I, VIII | quei signori». «Bene: sei persone di seguito pel passeggio: 12 I, VIII | aveva ai suoi comandi tante persone, e le aveva potute così 13 II, I | misteriosi, terribili, di persone che deggiono essere state 14 II, I | servir di filo a trovar le persone, e fra queste indicazioni 15 II, II | loro superiore; sorta di persone per le quali la puerizia 16 II, II | era quale può trovarsi con persone le quali non pensano a conoscere 17 II, IV | accoglienze che usano le persone vergognose e agitate. Il 18 II, VII | Conte, al primo apparire di persone sulla porta si era tolto 19 II, VIII | un mio avviso, ella mandi persone fidate con le dugento doppie, 20 II, VIII | ordini precisi, e impiegherà persone di giudizio».~«Al corpo 21 II, VIII | nipote?»~«Eh pensi! tutte le persone di giudizio glielo fanno 22 II, VIII | tutti e specialmente con le persone che venero particolarmente. 23 II, VIII | quistioni, e di cozzare con le persone di qualità. Cose che non 24 II, VIII | padre e di madre... sono persone... sono famiglie...»~«Cospicue» 25 II, IX | d'aver riandate tutte le persone, tutti i modi per questa 26 II, IX | avrebbe potuto trovare altre persone fidate e discrete, domandò 27 II, IX | giurisdizione criminale su le persone addette allo stato religioso 28 III, I | e spaventi dati a cento persone; sente il padrone dire che 29 III, II | quella casa, e fra quelle persone? quale principio generale 30 III, II | più maneggj, e toccare più persone che non comportasse la sua 31 III, V | desidera di veder morire le persone.~Queste false idee che a 32 III, VI | ritardo con la pressa delle persone non lasciando agio al giuoco 33 III, VII | e relazione di tutte le persone che alloggeranno etc. specificando» 34 III, VIII | indomani. Furono destinate persone autorevoli, e accette al 35 III, IX | impiegare il suo tempo, su le persone addette specialmente al 36 III, IX | famiglia stessa un capo; le due persone cioè che erano più innanzi 37 III, IX | più severa vigilanza sulle persone che dipendevano da questa, 38 III, IX | mondo, a discernimento di persone, non ne aveva molto: questa 39 III, IX | richiamavano. I luoghi, le persone: Don Abbondio avrebbe dovuto 40 IV, I | qualità dei casi e delle persone. Così si era provveduto 41 IV, I | per le proprietà e per le persone degli abitanti, questo disegno 42 IV, I | vendicavano su le cose e su le persone che capitavano loro alle 43 IV, III | censura e di derisione; le persone oggetto di avversione e 44 IV, III | mal menavano le cose e le persone che potevano aver nelle 45 IV, III | un punto, in moltissime persone, si vedrà che anche quest' 46 IV, III | bisogna distinguere fra le persone stesse del tribunale.~I 47 IV, III | morte di tante migliaja di persone, per il commercio di questa 48 IV, III | di quel male nelle varie persone; quando qualche infermo, 49 IV, III | a non far distinzione di persone, e assoggettavano anche 50 IV, IV | grado, le case, le cose, le persone furono in loro balìa.~I 51 IV, IV | autorità presso ogni sorta di persone per la severa santità della 52 IV, IV | altro figliuolo, e sette persone di servizio morirono di 53 IV, IV | esso, ad attribuire alle persone fatti e parole immaginarie 54 IV, IV | questo caso è tale. Quando a persone inebbriate d'odio e di indegnazione 55 IV, IV | addensamento, e la mistura di tante persone: e che era troppo da temersi 56 IV, IV | di riconoscere tosto le persone, le cose a cui si era comunicato. 57 IV, IV | entrato. V'era due mille persone nel lazzeretto; in breve 58 IV, IV | era prima di cento trenta persone alla giornata, per rapidi 59 IV, IV | giudizio, una azione su le persone; se fosse stata insomma 60 IV, V | altre antiche, quale nelle persone, e quale nelle cose; la 61 IV, V | e m'è toccato di veder persone morirmi di fame su gli occhi. 62 IV, VI | pensiero di soddisfare alle persone di buon gusto. Se fosse 63 IV, VI | i passeggieri dalle loro persone che ad esaminarli. Dinanzi 64 IV, VI | era stimata dugento mila persone; numero al quale non risalì 65 IV, IX | semi-aperta guatando le persone raccolte nella capanna con I promessi sposi Capitolo
66 Intro | abbenché la più parte delle persone che vi rappresentano le 67 I | al mondo, e vicino a lui, persone ch'egli conosceva ben bene 68 III | secondo la qualità dei casi, persone e circostanze. E questo 69 IV | lui dalla qualità delle persone che più ne commettevano 70 IV | quel complesso di cose e di persone, che si chiamava la giustizia. 71 VI | tale espediente, se non persone che avesser trovato ostacolo 72 VII | illustrissimo.~- Bene: sei persone di seguito, per la passeggiata: 73 VIII | giunto agli orecchi d'altre persone che vegliavano, non lontano, 74 IX | fissavano talora in viso alle persone, con un'investigazione superba; 75 IX | ricovero, e ad incomodare le persone dabbene; ma sia fatta la 76 X | visite di complimento da persone di fuori, nello spuntar 77 XI | quando s'ha che fare con persone tali, bisogna aver più riguardo 78 XI | clamoroso, la sparizione di tre persone da un paesello era un tal 79 XIII | amicizia o da parzialità per le persone minacciate; altri senz'altro 80 XIII | cavalli facevano ritirar le persone, con buone parole, con un 81 XIII | che, oltre il male delle persone, sarebbe stato porre a un 82 XIV | crocchi: dove c'eran due o tre persone ferme, se ne fermavano tre, 83 XIV | render conto di tutte le persone che vengono a alloggiar 84 XIV | raccogliere i nomi delle persone.~- Benissimo, - disse lo 85 XIV | a scansare i nomi delle persone; dimodoché anche quello 86 XV | una nuova: uno sbucar di persone, un accozzarsi, un andare 87 XVIII | sentito anche lontano e da persone alte, l'arrabbiato frate, 88 XIX | giurisdizione laicale; non solo le persone, ma i luoghi ancora abitati 89 XIX | contraesse con più alte persone, certe nuove terribili pratiche, 90 XIX | coltivasse l'amicizia di persone alte, avesse una mano sulle 91 XXI | que' bocconi che, quando le persone come noi possono arrivare 92 XXIV | aspetto, il primo apparire di persone nuove, cagionarono un soprassalto 93 XXVI | don Abbondio: - ma queste persone che son venute a rapportare, 94 XXVI | nuova ragione d'amar queste persone (e già tante ragioni n'avete), 95 XXVI | sedate, degli odi antichi tra persone, famiglie, terre intere, 96 XXVII | volte. Così con tutte le persone, in tutti i luoghi, in tutte 97 XXVIII | qualità de' casi et delle persone.~Al riso brillato era già 98 XXVIII | Ed erano sopraggiunte persone compassionevoli, le quali, 99 XXVIII | morte di tante migliaia di persone, per il comercio, di questa 100 XXVIII | intende, maltrattavan le persone; e così di peggio in peggio, 101 XXIX | poveri spaventati troviamo persone di nostra conoscenza.~Chi 102 XXIX | castello alloggio a quante più persone fosse possibile, a rizzar 103 XXX | moltitudine, formata a caso, di persone, varie di condizione, di 104 XXX | cioè di quella specie di persone con cui gli premeva più 105 XXXI | ad ammalarsi, a morire, persone, famiglie, di mali violenti, 106 XXXI | chiuder fuori dalla Città le persone provenienti da' paesi dove 107 XXXI | parenti, da pigionali, da persone di servizio, alle ricerche 108 XXXI | peste molte migliaia di persone: quando, con un suo deplorabile 109 XXXI | migliaia de poueri". Le persone ricoverate in quel luogo, 110 XXXI | poveri, cominciò a toccar persone più conosciute. E tra queste, 111 XXXI | moglie, due figliuoli, sette persone di servizio. Lui e uno de' 112 XXXI | la sera del 17 di maggio, persone in duomo andare ungendo 113 XXXI | far la visita, con quattro persone dell'ufizio, avendo visitato 114 XXXI | resto, un certo numero di persone non ancora persuase che 115 XXXII | de' soldati, un milion di persone, a dir poco, per mezzo del 116 XXXII | regole per l'entrata delle persone in città; e, per assicurarne 117 XXXII | al trovarsi insieme tante persone, e per tanto tempo, non 118 XXXII | diffusa in ogni classe di persone; siccome, a quel che pare, 119 XXXII | di contener quattromila persone. E non bastando, ne furon 120 XXXII | rimasero in tronco. I mezzi, le persone, il coraggio, diminuivano 121 XXXII | un frate compagno, e con persone del tribunale, dategli dal 122 XXXII | una notte, gli eran venute persone in camera, a esibirgli la 123 XXXIII | nominò una filastrocca di persone e di famiglie intere. Renzo 124 XXXIII | al sentir tanti nomi di persone che conosceva, d'amici, 125 XXXIV | finestre; talvolta corpi, o di persone morte all'improvviso, nella 126 XXXIV | e allora avreste veduto persone affacciarsi alle finestre, 127 XXXVI | poteva contenere che due persone: e tra queste due, afflitte, 128 XXXVII | quanto speciali, contro le persone, se non c'era qualche animosità 129 XXXVIII | già preso a noia, e anche persone che prima gli volevan bene; Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
130 1, avv, 21 | avvertirvi che si tratta di persone reali e di fatti reali. 131 1, avv, 41 | tempo, ma di fatti e di persone; bisogna dire che in que' 132 2, avv, 32(29)| Composti per una sola classe di persone, e per la classe più ignorante ( 133 2, avv, 36 | gustato dai dotti e dalle persone colte non solo d'Italia, 134 2, avv, 49(33)| fatto, una riuscita, di persone o di cose note, si crede 135 2, avv, 63(35)| evitarla, facendo parlare le persone storiche, che facendole 136 2, avv, 75 | de' dotti e delle colte persone d'Europa, che la vera, la Storia della colonna infame Capitolo
137 I | tempo piovoso, perché più persone potessero imbrattarsi li 138 I | non che, questa volta, le persone punto punto istruite, meno 139 II | nelle leggi nostre, né sulle persone che possono mettersi alla 140 II | barbarie non allontanasse le persone sensate e colte dall'esaminarli, 141 II | ammansarlo.~Riguardo poi alle persone che potessero esser messe 142 III | in chiaro la persona o le persone che hanno commesso, fauorito, 143 IV | doveva trattar con molte persone, e principalmente con ammalati, 144 IV | processo non si trova quante persone fossero arrestate insieme 145 IV | delitto, il morir tante persone, aveva la sua causa naturale. " 146 IV | quale non si commette a persone per eseguirlo, se non con 147 IV | sotto il titolo d'infami, le persone alle quali questa regola 148 IV | vi preme è d'aver delle persone da condannare: persone ve 149 IV | delle persone da condannare: persone ve ne do; a voi tocca a 150 IV | ammalandosi, con quel mezzo, molte persone, avrebbero guadagnato molto 151 IV | si sarian ammalate delle persone assai, et io hauerei guadagnato 152 IV | considerati come cose e non persone, e sui quali si credeva 153 IV | poi applicare anche alle persone libere; e la forza dell' 154 V | di prima, e nominar nuove persone. Così, con la loro impunità, 155 VI | gran sala, dov'eran molte persone a sedere, tra le quali il 156 VI | spargere ad altrettante persone delle quali, nella sua, 157 VI | prima risposta. Vengono alle persone, e ai luoghi. Se aveva conosciuto 158 VI | smentita da tutte le altre persone esaminate (trattine i tre 159 VII | raccontato vari casi di persone cadute in sospetto d'untori, 160 VII | furono prese parecchie persone, che confessarono un sì 161 VII | giunge ad imprigionar delle persone, e per forza di tormenti Tutte le poesie Ode, Verso
162 XIX, 337(9) | volessero al volgo e alle persone dabbene...~