Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] stanotte 1 stansi 1 stante 4 stanza 161 stanzaccia 1 stanze 22 stanzetta 1 | Frequenza [« »] 161 appunto 161 nello 161 perpetua 161 stanza 160 dicendo 160 paura 159 folla | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze stanza |
Adelchi Atto, Scena
1 2, 3| L'ultima stanza de' mortali. Entrai~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 I, II | e sentì un gridio nella stanza superiore dov'era Lucia 3 I, II | parlarle, e che l'aspetto nella stanza terrena, e non lo dire a 4 I, II | picciola Santina entrò nella stanza, non fece vista di nulla, 5 I, II | le scale, ritornò nella stanza dove le donne erano radunate, 6 I, III | correndo su e giù per la stanza, e mettendo di tratto in 7 I, III | nello studio. Era questo una stanza con un grande scaffale di 8 I, III | alzò, e si avviò all'altra stanza, ma prima di entrarvi ristette 9 I, V | angolo della porticella nella stanza, e costeggiando il muro 10 I, V | tacitamente in un angolo della stanza. Quando il Padre si alzò 11 I, V | lo condusse seco in una stanza vicina.~ ~ 12 I, VI | la portiera, vide nella stanza dov'entrava, e che riusciva 13 I, VI | per non esser veduta dalla stanza del colloquio; e s'accorse 14 I, VI | scale, e poi fermarvi nella stanza vicina a quella dove sarà 15 I, VII | attaccata al muro della stanza) «di aver deposto ogni pensiero 16 I, VII | passo, e sogguardavano nella stanza, come chi vuol guatare, 17 I, VII | stava adocchiando nella stanza: ella si alzò, e l'uomo 18 I, VII | fece venire con sè in una stanza vicina; e comandò da cena.~« 19 I, VII | a tentone la porta della stanza vicina, v'entrò, vi si chiuse, 20 I, VII | Perpetua! dov'è costei!» Nella stanza tutto era confusione: Fermo, 21 I, VII | assediava il padrone in una stanza, pare un soperchiatore, 22 I, VIII | avendo sentita sgombrata la stanza vicina, e conoscendo cessato 23 I, VIII | Rodrigo, salì nella sua stanza, si cinse una ricca spada, 24 II, I | cortile si entrò in una stanza terrena, e da questa si 25 II, I | togliendo ogni passaggio alla stanza vicina, la lasciava però 26 II, I | giovane potrà occupare la stanza abbandonata da quella, e 27 II, II | indeterminata nella sua stanza, e per sopra più le parlò 28 II, III | dovesse venire nella sua stanza, ov'egli si trovava solo. 29 II, III | ella fu condotta nella stanza stessa della Marchesa, per 30 II, III | finalmente dalla Marchesa nella stanza che le era preparata vi 31 II, IV | la madrina passò nella stanza vicina: la porta di comunicazione 32 II, V | erano tutte congregate nella stanza del lavoro con le due suore 33 II, V | avviò pel dormitorio alla stanza dove erano le educande: 34 II, V | chiuse, e uscì da quella stanza dicendo in fretta alle educande 35 II, V | aspettavano in un'altra stanza, e pigliato da Egidio l' 36 II, V | quello che ardeva nella stanza vicina vi mandava per la 37 II, VI | che stava alla bada nella stanza vicina, ed incontrò le colpevoli 38 II, VI | insopportabile, si avviò alla stanza di Geltrude. Questa si stava 39 II, VI | il più lontano della sua stanza, orribilmente agitata tra 40 II, VI | con loro nella più orrenda stanza di quell'orrendo quartiere: 41 II, VI | Perché non andiamo nella mia stanza?» replicò Geltrude. «È vero», 42 II, VI | è vero; andiamo nella stanza della Signora». Ognuna delle 43 II, VI | tutte e tre sedettero nella stanza di Geltrude.~«Accendete 44 II, VI | lasciato il lume nell'altra stanza?»~«Perché...» rispose l' 45 II, VI | chiusa all'oscuro nella sua stanza, e le altre si rimarrebbero 46 II, VII | Rodrigo passeggiava per la stanza, facendo ad ogni momento 47 II, VIII | in luogo che dall'altra stanza si potesse scorgere ogni 48 II, VIII | amici furono soli nella stanza appartata, dove il Conte 49 II, IX | corse a chiudersi nella sua stanza. Quivi l'abbandona il nostro 50 II, X | la fece deporre in una stanza, dove rimase sola con Lucia, 51 II, X | e il Conte s'avviò alla stanza dove Lucia stava in guardia 52 II, X | accosciata nell'angolo della stanza il più lontano dalla porta, 53 II, X | ansietà nel barlume di quella stanza; tese l'orecchio, e non 54 II, X | Conte partito da quella stanza andò secondo il suo costume 55 II, X | ordine, e si chiuse nella sua stanza. Ma l'immagine di Lucia 56 II, X | si trovò solo nella sua stanza, senza più nulla da fare 57 II, X | giorno io entri nella sua stanza: la poveretta si spaventa; 58 II, X | rapidamente, e prima d'andare alla stanza di Lucia (che la risoluzione 59 II, X | alla finestra della sua stanza che dominava il pendio, 60 II, X | doveva prima andare alla stanza di Lucia. Dopo aver pensato 61 II, X | che si portasse sola alla stanza di Lucia, che vedesse che 62 II, X | ardisse avvicinarsi a quella stanza.~Dato quest'ordine, pensò 63 III, I | quell'ora ritirato in una stanza, dove dopo aver recitate 64 III, I | modo nostro.~Uscito nella stanza dov'era il Conte, qui pure 65 III, I | preti che si trovavano nella stanza, gli consegnò quel fascio 66 III, I | cappellano uscì nell'altra stanza, dove i preti congregati 67 III, I | furono tosto introdotti nella stanza dove il Conte stava col 68 III, I | uscì; i radunati nell'altra stanza lo guardarono curiosamente, 69 III, I | trasse in un angolo della stanza col Conte che teneva per 70 III, I | avviò verso la porta della stanza; ma veduto passando il nostro 71 III, I | umiliata, uscì nell'altra stanza dove il clero che lo accompagnava 72 III, I | erano rimasti soli nella stanza: e la coppia era in un altro 73 III, II | me. Voi entrerete nella stanza dov'è quella giovane, le 74 III, II | la lettiga verrà nella stanza, e ripartiremo tosto». La 75 III, II | nel cortile, si avviò alla stanza dov'era Lucia, ed entrato 76 III, II | lo vedevano: «In quella stanza è la giovane da condursi 77 III, II | la lettiga verrà nella stanza: fatela sedere in essa, 78 III, II | porta chiusa che dava alla stanza di Lucia, bussò: s'udì la 79 III, II | lettighieri di andare nell'altra stanza. Queglino vi portarono la 80 III, II | curato dietro: nell'altra stanza il Conte si accompagnò con 81 III, II | codazzo, ed entrato nella stanza, e veduti i due tornati, 82 III, II | volenteroso, si chiuse in una stanza con lui. Del colloquio ivi 83 III, III | di ritirarsi in un'altra stanza. Lucia accettò l'invito 84 III, III | veduto da chi era nell'altra stanza, e così accolse le tre donne 85 III, III | cose, e si ritirò nella sua stanza. Ivi dopo d'aver ringraziato 86 III, III | fu tosto condotta nella stanza dov'era Federigo, il quale 87 III, VI | morto!»~Il Vicario errava di stanza in istanza, raccomandandosi 88 III, VII | soffitta, illuminavano la stanza, nella quale erano sparse 89 III, VII | affinch'egli vi prepari la stanza».~«È vero», rispose Fermo, 90 III, VII | avete», disse, «una buona stanza, un buon letto da darmi? 91 III, VII | andate a preparargli la stanza».~«Bravo compagno! bravi 92 III, VII | egli: «conducetemi alla mia stanza, perché... io sono un buon 93 III, VII | ogni scalino, lo tirò nella stanza. Quivi Fermo si guardò intorno, 94 III, VII | chiuse così Fermo nella stanza, e s'avviò per la scala 95 III, VIII | luna piena. Saliti alla stanza di Fermo, che dormiva, il 96 III, VIII | passato.~V'erano in quella stanza alcuni oziosi, i quali venivano 97 IV, II | del padrone: e nella sua stanza fece in quella vece portare 98 IV, II | il capo alla porta d'una stanza, e lo ritraeva, dava tre 99 IV, II | Quale spettacolo! Ogni stanza oltre il guasto che presentava, 100 IV, V | che gli facesse lume alla stanza dove sperava di finir tutto 101 IV, V | rientrò fino in fondo alla stanza; Fermo entrò pure, prese 102 IV, V | Agnese indicò all'ospite la stanza, dov'egli doveva coricarsi: 103 IV, VII | scorrerò tutto, guarderò di stanza in stanza, di capanna in 104 IV, VII | tutto, guarderò di stanza in stanza, di capanna in capanna; 105 IV, VIII | la signora Ghita, nella stanza più remota della casa; Prospero I promessi sposi Capitolo
106 II | ronzìo che veniva da una stanza di sopra. S'immaginò che 107 II | parlarle, che l'aspetto nella stanza terrena, e che venga subito -. 108 III | Capitolo III~Lucia entrò nella stanza terrena, mentre Renzo stava 109 III | innanzi e indietro per la stanza, e stringendo di tanto in 110 III | alzò, e s'avviò all'altra stanza, ma, prima d'entrarvi, si 111 VI | dietro a sé, vide nell'altra stanza dove entrava, un uomo ritirarsi 112 VI | per non esser veduto dalla stanza del colloquio; e riconobbe 113 VII | andando in su e in giù per la stanza, e con una voce, con un 114 VII | guardavan sott'occhio nella stanza, a traverso il cortile, 115 VII | fece venir con sé in una stanza vicina, e ordinò la cena.~- 116 VIII | sul suo seggiolone, in una stanza del piano superiore, con 117 VIII | avvicinarono all'uscio della stanza, ch'era di fianco alla scala; 118 VIII | l'uscio che metteva a una stanza più interna; lo trovò, entrò 119 VIII | questa casa! - Nell'altra stanza, tutto era confusione: Renzo, 120 VIII | stesso assediato in una stanza, ha tutta l'apparenza d' 121 VIII | fico, entra con loro nella stanza terrena, dove, la mattina, 122 VIII | lanternino, entra nell'altra stanza più interna, per accertarsi 123 VIII | uscio che mette alla prima stanza; l'uscio cede, si fa spiraglio: 124 VIII | che va a vedere nell'altra stanza, e che gli vengan dietro 125 IX | fece assegnar loro una stanza, e ve gli accompagnò. Tra 126 IX | che stava ferma, in una stanza, qualunque fosse. Fecero 127 IX | a me -. Entrarono in una stanza terrena, dalla quale si 128 XI | posò in un angolo d'una stanza terrena il suo bordone, 129 XIII | morto!~Il meschino girava di stanza in stanza, pallido, senza 130 XIII | meschino girava di stanza in stanza, pallido, senza fiato, battendo 131 XIV | quasi tutta una parte della stanza: a intervalli, tovaglie 132 XV | lui. Entrò nella solita stanza, e fece la sua deposizione: 133 XVI | vergognosi.~C'erano in quella stanza alcuni sfaccendati del paese, 134 XVII | quinta delle sue nozze! Che stanza! Che letto matrimoniale! 135 XVII | de' curiosi, in un'altra stanza, e gli dice: - ti vedo volentieri; 136 XIX | passar con lui in un'altra stanza.~Due potestà, due canizie, 137 XIX | avanti: entrarono nell'altra stanza, e si riunirono al resto 138 XX | innanzi e indietro per la stanza, con un passo di viaggiatore 139 XXI | seguisse; e andò con lui in una stanza del castello.~- Ebbene? - 140 XXI | voglio vederla".~E d'una stanza in un'altra, trovò una scaletta, 141 XXI | fidato che dormiva in una stanza accanto, gli domandò qual 142 XXII | Marta verrà qui nella stanza vicina; e tu manderai a 143 XXII | a far l'imbasciata nella stanza vicina, dove si trovava 144 XXIII | uscio, e affacciatosi alla stanza dov'era il signore e la 145 XXIII | cappellano uscì, e andò nella stanza dov'eran que' preti riuniti: 146 XXIII | del clero raccolto nella stanza. Si videro que' due volti 147 XXIII | Quando furono nel mezzo della stanza, entrò dall'altra parte 148 XXIII | viaggio rimasero soli nella stanza.~Stava l'innominato tutto 149 XXIV | sente un calpestìo nella stanza vicina; poi un picchio all' 150 XXIV | tempo.~Qui comparve nella stanza la padrona, la quale, al 151 XXIX | persona, in quella medesima stanza.~- L'hanno voluto far lui, 152 XXIX | Fece poi portar giù da una stanza a tetto l'armi da fuoco, 153 XXIX | disperata.~In un canto di quella stanza a tetto, c'erano in disparte 154 XXX | Agnese e Perpetua in una stanza del quartiere assegnato 155 XXXIII | sente un rumor cupo nella stanza vicina, come d'un peso che 156 XXXIII | che avevan lasciata nella stanza accanto; poi uno tornò a Storia della colonna infame Capitolo
157 I | sospetto, passò in un'altra stanza, che guardava lungo la strada, 158 II | farsela venire nella sua stanza secretamente, ivi accarezzarla, 159 IV | Condotto subito nella stanza della tortura, e legato, 160 IV | Slegato e ricondotto nella stanza dell'esame, disse di nuovo: " 161 VI | un telo del parato della stanza, che nascondeva un uscio,