Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fole 2
folgorante 1
folgore 2
folla 159
folle 1
follerii 1
follia 6
Frequenza    [«  »]
161 stanza
160 dicendo
160 paura
159 folla
159 tanti
158 farsi
158 vostra
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

folla
                                                           grassetto = Testo principale
                                                           grigio = Testo di commento
Adelchi
    Atto, Scena
1 1, 2 | indarno di re, sovra la folla~ 2 3, 5 | campo e il suo, sfilati, in folla,~ 3 3, 9 | Ansprando,~ ~(li sceglie tra la folla)~ ~ 4 4, 3 | ammirate, chi vi tien che in folla~ 5 4, 5 | Esser cinti d'amici? in una folla~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
6 I, II | era avvezzo entrarono in folla. Si ricordò la consolazione 7 I, IV | trovava in mezzo ad una folla che lo stringeva d'ogni 8 I, IV | condotto o portato dalla folla, e quasi fuori di pel 9 I, IV | sbirraglia fece smaltire la folla, e si pose in agguato a 10 I, IV | al fianco, attraversò la folla che lo riguardava con una 11 I, IV | ed accompagnato da una folla di popolo fino alla porta 12 I, VIII | pietra, e a poco a poco la folla svanì, ognuno si ritirò 13 I, VIII | inchieste e fuggendo la folla erano sulla via che conduceva 14 I, VIII | tenebre che in mezzo ad una folla di coricati nel sonno vegliasse 15 II, I | trattiene con sue storie una folla di contadini: costui almeno 16 II, III | incantata la badessa, e la folla che la circondava. Così 17 II, III | uditori, pensò allora che la folla poteva essere incomoda, 18 II, III | scesero dagli sgabelli, la folla si diradò, e la badessa 19 II, V | ansante, fu assalita da una folla di pensieri: cominciò prima 20 II, VII | dalla parte opposta e la folla usciva come acqua da un 21 II, VII | fuggire dall'altro lato, e la folla non meno, ma l'archibugio 22 II, VII | ficcarsi e di perdersi nella folla, e la folla lo sfuggiva 23 II, VII | perdersi nella folla, e la folla lo sfuggiva pur troppo s' 24 II, VII | affare di un momento. La folla continuò a sbandarsi, nessuno 25 II, X | portasse attraeva sempre folla.~Il Conte congedò con un 26 II, X | momento a sue spese. Rotta la folla s'avvicinarono all'altare, 27 II, XI | fama, o accompagnati da una folla d'uomini non insigni com' 28 III, II | del curato cominciava la folla di coloro che non potendo 29 III, II | appariva su tutti i volti. La folla faceva largo guardando ognuno 30 III, II | ancor più la marcia per la folla di popolo chiusa fra i due 31 III, II | si propagò per tutta la folla, ognuno raccontandone il 32 III, II | ajutatemi. ~Superata tutta la folla, il corteggio seguì pianamente 33 III, II | le idee si succedevano in folla.~«La vedrete presto, oggi», 34 III, II | lor testa, ma quando la folla era con lui, e sarebbe stata 35 III, III | casa, e attraversando una folla di curiosi, giunsero alla 36 III, III | accompagnato da una gran folla, e s'incamminò alla volta 37 III, III | contorni, che ci sarebbe folla d'uomini condotti dallo 38 III, III | viandanti che andavano in folla a Maggianico, altri per 39 III, III | Milano, e si separò dalla folla che traeva a Maggianico. 40 III, III | quivi di buon mattino con la folla, e dopo il Cardinale era 41 III, III | pose alla testa di quella folla, e andò sulla via per la 42 III, III | cominciò a vedere l'altra folla che veniva, e a distinguere 43 III, III | spade per allontanare la folla; tanto v'era allora d'incomposto 44 III, III | Per la via incontrarono la folla che uscita, dalla Chiesa 45 III, IV | quella di Lucia tra una folla di spettatori, fra i quali 46 III, IV | ambe le mani ritenne la folla, o almeno le comandò che 47 III, IV | tra le acclamazioni della folla prese la via che conduceva 48 III, IV | andava fermando, oltre la folla dei parrocchiani, la chiesa, 49 III, IV | porto. Quando tutta quella folla vide quali erano le mense 50 III, V | mentre aspettava di trovar folla, vide troppe di gente che 51 III, V | Mentre egli si avvia tra la folla al centro della città e 52 III, VI | gente», grida uno della folla. Un altro s'avanza, s'appressa 53 III, VI | indicarlo.~Quivi si addrizzò la folla.~I fornaj che avevano veduto 54 III, VI | avvicinava, mandarono in folla ad avvertire il Capitano 55 III, VI | appostarono sulla porta. La folla si condensava vie più, quei 56 III, VI | Apri! apriurlava la folla al di fuori, percotendo 57 III, VI | ma viste più mani nella folla che si movevano a lanciargli 58 III, VI | e li posero a sacco: la folla si sparse dalla bottega 59 III, VI | e sdrucciolando tra la folla andarono a casa a vuotarle, 60 III, VI | spedito, or ritardato tra una folla di gente che procedeva verso 61 III, VI | al rogo in mezzo a quella folla ondeggiante a vedere e ad 62 III, VI | improvviso una voce per la folla, che al Cordusio (così è 63 III, VI | di pane e di farina. La folla si diresse in tumulto verso 64 III, VI | era già ammassata un'altra folla, e il saccheggio d'un forno 65 III, VI | voce orrenda uscì dalla folla: «andiamo dal Vicario di 66 III, VI | cercando di uscire dalla folla, e di andarsene. Quegli 67 III, VII | certo modo l'assenso della folla alla sua missione, e facendone 68 III, VII | a destra e a sinistra la folla, e lasciarono così una picciola 69 III, VII | alla via, ad ogni passo la folla diveniva più rada, e la 70 III, VII | quello che hanno fatto.~La folla che al moversi della carrozza, 71 III, VII | via per dove procedeva la folla, una parte di essa se ne 72 III, VIII | Vicario era in salvo, che la folla cominciava a dissiparsi, 73 III, VIII | accorrevano, e si faceva folla. Il notajo tutto tremante, 74 III, VIII | preda, furono separati dalla folla, dovettero abbandonare i 75 III, VIII | guardiani, e confuso nella folla dei suoi liberatori, si 76 III, VIII | quando si trovò fuori della folla, allentò il passo, e cominciò 77 III, VIII | era venuto insieme con la folla trionfante, e si pose in 78 IV, I | quotidiano, correvano in folla ai forni a comperar e ricomperare 79 IV, I | uscivano a stento dalla folla più contristati del male 80 IV, I | uficj stessi, contenevano la folla tumultuosa, in modo che 81 IV, I | continue diradavano quella folla miserabile, la fame incalzava 82 IV, I | parti del territorio nuova folla alla città; le vie che vi 83 IV, III | sussurrargli intorno. Si fece folla, e allora si cominciò a 84 IV, III | rispinto dal popolo, e dalla folla dei dotti minori, quando 85 IV, IV | lurida pompa attraversò la folla; alcuni torcevano con orrore 86 IV, IV | uscire e mischiarsi alla folla, fece inchiodare le porte 87 IV, IV | sarebbero trovati in quella folla i quali avevano già nei 88 IV, IV | liscia superficie. Bastò! la folla agglomerata in un istante 89 IV, V | circondato e stretto da una gran folla; non sapeva come gli fosse 90 IV, V | avrebbe voluto fuggire; ma la folla degli incantati era fitta 91 IV, VI | urto; e a gambe. Allora la folla vie più ad inseguirlo. E 92 IV, VII | Fermo scorrendo tra quella folla per avviarsi alla porta 93 IV, VII | popolarsi, (e cominciò con una folla) non fu possibile applicare 94 IV, VIII | lo vide occupato da una folla distinta in ragazzi, in 95 IV, VIII | presentate tutte in tanta folla e con tanto impeto all'animo 96 IV, IX | strada, dove videro una folla di monatti, che accorreva 97 IV, IX | differenza fece uscire una folla di operaj, e rivivere in I promessi sposi Capitolo
98 II | di Renzo, v'entrarono in folla. Si rammentò degli ultimi 99 IV | ai piedi, in mezzo a una folla.~- Com'è andata? - È uno. - 100 IV | frastono confuso di quella folla, esprimevano il voto comune; 101 IV | condotto o portato dalla folla, quasi fuor di sentimento; 102 IV | sbirraglia, fece smaltir la folla, e si postò a una certa 103 IV | attraversò il cortile, tra una folla che lo squadrava con una 104 IV | scale, e, di mezzo all'altra folla signorile, che fece ala 105 IV | animo interno, che, in una folla di spettatori, il giudizio 106 IV | trionfo, e accompagnato da una folla di popolo, fino a una porta 107 VIII | casa, vi s'avvicinano in folla, guardano in su, stanno 108 VIII | il console, di mezzo alla folla: - son qui; ma bisogna aiutarmi, 109 X | con gli occhi fissi sulla folla che le stava davanti. Vide, 110 XII | alza, facendolo vedere alla folla, l'addenta: mani alla gerla, 111 XII | fino al l'estremità della folla, che andava sempre crescendo. 112 XII | gli ultimi rattenendo la folla con l'alabarde. Quando sono 113 XII | nell'urlìo orrendo, che la folla mandava in risposta.~- Giudizio, 114 XII | pane, se ne rimarrà. La folla si sparge ne' magazzini. 115 XII | tristi che non fossero una folla. Così il trambusto andava 116 XII | lesto, ora ritardato dalla folla; e andando, guardava e stava 117 XII | con lui al centro della folla. c'era uno spazio vòto, 118 XII | questa, scoppiò di mezzo alla folla una maledetta voce: - c' 119 XIII | galantuomo precorse di galoppo la folla, per avvertirlo di quel 120 XIII | quella, all'estremità della folla. L'ufiziale che li comandava, 121 XIII | istruzione. Aprire quella prima folla, rovesciarla a destra e 122 XIII | se, in vece di romper la folla, si fossero sparpagliati 123 XIII | estremità, si propaga per la folla, una voce si sparge, viene 124 XIII | fatti, all'estremità della folla, dalla parte opposta a quella 125 XIII | già un po' inoltrata nella folla; e in quel momento stava 126 XIII | scese sul predellino.~La folla, da una parte e dall'altra, 127 XIII | una corsìa nel mezzo della folla, che la carrozza poté, questa 128 XIV | Capitolo XIV~La folla rimasta indietro cominciò 129 XIV | un po' di strada con la folla, e n'uscì, alla prima cantonata, 130 XV | andarsene, e di far largo: la folla in vece incalza e pigia 131 XV | altro che di perdersi nella folla, per uscirne inosservati. 132 XV | per isgusciar fuor della folla; ma non poteva alzar gli 133 XVI | era venuto insieme con la folla; arriva al convento de' 134 XXII | più miglia veniva gente in folla, per veder Federigo.~I bravi 135 XXII | al paese, trovò una gran folla; ma il suo nome passò subito 136 XXII | di bocca in bocca; e la folla s'apriva. S'accostò a uno, 137 XXIII | precedendolo in quella piccola folla, che subito fece ala, dava 138 XXIII | tempo, uscì di mezzo alla folla un: - io? - strascicato, 139 XXIII | gli andò dietro, tra in folla e in processione: i due 140 XXIII | maraviglia, s'alzò nella folla un mormorìo quasi d'applauso; 141 XXIV | terminate; passò per mezzo alla folla medesima non meno commossa 142 XXIV | casa, e c'entrarono: la folla rimase ammontata al di fuori. 143 XXIV | ammontata al di fuori. Ma nella folla si trovava anche il sarto, 144 XXV | atterrire e respinger la folla. Tanto c'era in que' costumi 145 XXVII | forza, si svolgevano in folla; l'avversione e il disprezzo 146 XXVIII | fitta e così incalzante la folla e la rivalità del chiedere 147 XXVIII | e che portato in quella folla permanente, vi si propagasse 148 XXVIII | trovarsi in mezzo a una folla di gente che, parte era 149 XXX | fatte amicizie nuove; e la folla s'era divisa in crocchi, 150 XXXI | dar da fare ai medici. La folla e il furore andavan crescendo: 151 XXXI | carro, ignudi, affinché la folla potesse vedere in essi il 152 XXXII | disse che, mescolati nella folla, avessero infettati col 153 XXXIII | su, in su, in mezzo a una folla; di trovarcisi, ché non 154 XXXIII | assalito in un punto da una folla di rimembranze dolorose, 155 XXXIV | gente di qua e di ; non la folla che, in un caso simile, 156 XXXIV | fuori da quella miserabile folla, e pure si faceva sentire 157 XXXVI | scese gli scalini, e, tra la folla che gli fece rispettosamente Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
158 2, avv, 7| Omero sperduto dentro la folla de' greci popoli, come dice Tutte le poesie Ode, Verso
159 XIII, 136 | La folla urtar che dietro al piacer


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech