Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dubito 1
dubitò 1
dubius 1
duca 156
ducale 2
ducali 2
ducati 4
Frequenza    [«  »]
157 prese
157 qua
156 dar
156 duca
155 gl'
155 nuova
154 avanti
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

duca
                                                              grassetto = Testo principale
                                                              grigio = Testo di commento
Adelchi
    Atto, Scena
1 ns, 1 | Desiderio, nobile di Bresciaiv, duca longobardo, aspira al regno; 2 ns, 1 | 758~ ~Alboino, duca di Benevento, e Liutprando, 3 ns, 1 | Benevento, e Liutprando, duca di Spoleto, si ribellano 4 ns, 2 | ultime fu Brescia, di cui era duca il nipote di Desiderio, 5 ns, per | scudieri d'Adelchi~BAUDO, duca di Brescia~GISELBERTO, duca 6 ns, per | duca di Brescia~GISELBERTO, duca di Verona~ILDECHI, INDOLFO, 7 1, 2 | Duca ribelle ei ritornò: sul 8 1, 5 | Spieghi ogni duca~ 9 1, 8 | Nessun. Qual nuove, o Duca?~ ~ ~ILDECHI~ ~ 10 3, 6 | Il duca~ 11 3, 9 | Il duca~ 12 3, 9 | Il duca di Verona ov'è?~ ~ ~GISELBERTO~ ~( 13 5, 1 | Prima. Adelchi, Giselberto, duca di Verona.~ ~Palazzo reale 14 5, 1 | Verona~ ~ADELCHI, GISELBERTO, duca di Verona~ ~ ~GISELBERTO~ ~ 15 5, 3 | abbraccia: a più lieti! - Al duca~ 16 5, 4 | araldo, in Verona; e al duca, a tutti~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
17 ns | Giovanni Maria Visconti Duca di Milano (1412), il di 18 ns | esercito corse col nuovo Duca sopra Milano, ne scacciò 19 ns | nominato condottiero dal Duca.~Tutti gli storici riguardano 20 ns | la riunì agli stati del Duca. E questo, che nel 1412 21 ns | il Carmagnola creato dal Duca conte di Castelnovo; sposò 22 ns | gli alienarono l’animo del Duca. I nemici del Conte, tra 23 ns | di trecento cavalli; il Duca gli chiese per lettere che 24 ns | aspettasse. Fattosi annunziare al Duca, ebbe in risposta ch’era 25 ns | cose e da comunicarsi al Duca stesso; e gli fu replicata 26 ns | dove abboccatosi con Amedeo duca di Savoia suo natural principe, 27 ns | guerra infelice contro il Duca Filippo, chiedevano l’alleanza 28 ns | alleanza dei Veneziani: il Duca instava presso di essi perché 29 ns | fuoruscito milanese, pattuì col Duca d’ammazzare il Carmagnola, 30 ns | mesi tolse molte terre al Duca insieme con la città di 31 ns | Comandavano nel campo del Duca quattro insigni condottieri, 32 ns | conclusa tra i Veneziani e il Duca un’altra di quelle solite 33 ns | comandava in Soncino per il Duca, si finse disposto a cedere 34 ns | alle prese coi galeoni del Duca. Il Piccinino e lo Sforza, 35 ns | di terra sulle navi del Duca. Quando il Carmagnola s’ 36 ns, 0(17)| rotto in Po da’ galeoni del Duca di Milano ai 21 di giugno 37 ns | noto del Carmagnola e del Duca di Milano, e si vedrà che 38 ns | gloria del Carmagnola. Il Duca non era perdonatore; e il 39 ns | loro la guerra contra il Duca di Milano, come egli doveva, 40 ns | doveva, e che s’intendeva col Duca. Altri dicono che, come 41 ns | ed esaltata quella del Duca di Milano20~E il Poggio: « 42 ns | fiducia, che umiliato il Duca venisse a fargli proposizioni 43 ns | disarmati bensì, ma liberi al Duca tutti i generali ed i soldati 44 ns | soldati fossero rimandati al Duca: furono semplicemente messi 45 ns, ps | Condottieri al soldo del Duca di Milano:~Carlo Malatesti,~ 46 1, 1 | incontro il Duca di Milan c’invita, 5~ 47 1, 1 | l’ha nomato, ed è... quel Duca istesso~ 48 1, 2 | obbligo sciolto inverso il Duca~ 49 1, 2 | nulla: io fui fedele al Duca~ 50 1, 2 | questo Senato: già tra il Duca e voi 135~ 51 1, 2 | A che partito è il Duca? A mezzo è vinta~ 52 1, 3 | istanza a che ci chiede il Duca?~ 53 1, 3 | tosto al Duca s’intimi, e delle nostre~ 54 1, 3 | cercherò perché lasciasse il Duca.~ 55 2, 1 | bande. A voi commise il Duca~ 56 2, 3 | che a noi fidato ha il Duca, a brano a brano~ 57 3, 2 | Pensate voi che torneranno al Duca~ 58 3, 4 | Se un duca ardente di conquiste, e 59 4, 1 | Al Duca ritornar, dicesi, e seco~ 60 4, 1 | trar nel tradimento. Al Duca?~ 61 4, 3 | ebbi più amici: a loro il Duca~ 62 5, 1 | questi patti offre la pace il Duca;~ 63 5, 1 | disse altra cagion: che il Duca 40~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
64 I, V | frate si avvicinava col suo duca, sentiva un romore crescente 65 I, V | Niente meno che al Conte Duca, al gran d'Olivares, a quel 66 I, V | figliuolo d'un creato del Conte Duca, e che sa qualche cosa di 67 I, V | strepitose doti del Conte Duca la più strepitosa forse 68 I, V | esso l'intenzione del Conte Duca. È una volpe, col dovuto 69 I, V | della monarchia è il Conte Duca; che ha le mani lunghe quanto 70 I, V | Riciliù contro il Conte Duca, perché vede benissimo che 71 III, VII | signore? Che dirà il Conte Duca?» — Il Conte Duca, — soggiunse 72 III, VII | Conte Duca?» — Il Conte Duca, — soggiunse tra a bassa 73 IV, I | rovina. Vincenzo I Gonzaga duca di Mantova era morto nel 74 IV, I | testamento Carlo Gonzaga Duca di Nevers, del resto suo 75 IV, I | il figlio, pur egli Carlo Duca di Rethel affinché al momento 76 IV, I | di dissensioni, pensò il Duca Vincenzo, o chi pensava 77 IV, I | quella Maria in moglie al Duca di Rethel che aveva fatto 78 IV, I | aspettato giovane arrivò che il Duca Vincenzo era agli estremi: 79 IV, I | parte nel testamento del Duca Vincenzo.~Don Filippo IV, 80 IV, I | IV, o per dir meglio il Duca d'Olivares, non poteva patire 81 IV, I | parente più lontano del Duca Vincenzo.~Carlo Emmanuele 82 IV, I | Vincenzo.~Carlo Emmanuele Duca di Savoja aveva pure antiche 83 IV, I | in Italia favorivano il Duca di Rethel ma con trattati, 84 IV, I | Urbano VIII inclinato a quel Duca e sopra tutto alla pace, 85 IV, I | Ferdinando II pretendeva che il Duca di Nevers erede trasversale, 86 IV, I | per sentenza, e citò il Duca di Nevers con tutte le formalità 87 IV, I | questa parte di storia.~Il Duca d'Olivares, istigato continuamente 88 IV, I | strinse un trattato col Duca di Savoja contra il novello 89 IV, I | Savoja contra il novello Duca di Mantova. Questi si pose 90 IV, I | pose l'assedio a Casale. Il Duca di Mantova stretto da due 91 IV, I | esercito, chiesero il passo al Duca di Savoja; si trattò, non 92 IV, I | continuò infatti contra il Duca di Mantova. Questi aveva 93 IV, I | irritato dalle ripulse del duca più che ammansato dalle 94 IV, I | dichiarò anch'egli nemico del Duca di Mantova.~L'esercito Alemanno 95 IV, II | se la prendeva quando col duca di Nivers, come diceva egli, 96 IV, II | Francia e voleva a forza esser duca di Mantova, quando col duca 97 IV, II | duca di Mantova, quando col duca di Savoja che voleva ingrandirsi, 98 IV, III | gl'inviti splendidi del duca di Baviera, del granduca 99 IV, IV | Castellano di Milano; altri il duca di Friedland, Vallenstein; I promessi sposi Capitolo
100 I | Principe di Castelvetrano, Duca di Terranuova, Marchese 101 I | maggiore di Sua Maestà, Duca della Città di Frias, Conte 102 I | armare contro quel re il duca di Savoia, a cui fece perder 103 I | riuscisse a far congiurare il duca di Biron, a cui fece perder 104 I | Gomez Suarez de Figueroa, Duca di Feria, etc., Governatore 105 III | pubblicata d'ordine del signor Duca di Feria ai 14 di dicembre 106 V | era entrato in possesso il duca di Nevers, suo parente più 107 V | comunemente chiamato il conte duca, non lo voleva , per le 108 V | accordasse l'investitura al nuovo duca; la seconda perché gliela 109 V | figliuolo d'un creato del conte duca, è informato d'ogni cosa...~- 110 V | principi cristiani; ma il conte duca ha la sua politica, e...~- 111 V | fastidio; perché il conte duca ha l'occhio a tutto, e per 112 V | politico che è, che il signor duca di Nivers non metta le radici 113 V | radici in Mantova, il signor duca di Nivers non ce le metterà; 114 V | voler cozzare con un conte duca, con un Olivares. Dico il 115 V | come la testa d'un conte duca, ce n'è una sola al mondo. 116 V | sola al mondo. Il conte duca, signori miei, - proseguiva 117 V | uno scoglio: - il conte duca è una volpe vecchia, parlando 118 V | qualche confidenza. Il conte duca, viceversa, sa appuntino 119 V | un disegno, che il conte duca te l'ha già indovinato, 120 V | già bell'e fatta dal conte duca...~Sa il cielo quando il 121 V | un brindisi al conte duca; e mi sapranno dire se il 122 V | diceva in onore del conte duca, lo riteneva in parte come 123 V | Guzman, conte d'Olivares, duca di san Lucar, gran privato 124 V | tratta d'un brindisi al conte duca. Vuol dunque far credere 125 XI | parlare per mezz'ora del conte duca, e del nostro signor castellano 126 XVIII | non dir altro, il conte duca l'aveva trattato con una 127 XIX | Parlò della corte, del conte duca, de' ministri, della famiglia 128 XIX | perché un creato del conte duca l'aveva condotto per tutti 129 XXVII | successione agli stati del duca Vincenzo Gonzaga, secondo 130 XXVII | che, alla morte di quel duca, il primo chiamato in linea 131 XXVII | Monferrato Carlo Emanuele I, duca di Savoia, e Margherita 132 XXVII | suddetta, aveva concluso col duca di Savoia un trattato d' 133 XXVII | ratificazione dal conte duca, facendogli creder molto 134 XXVII | negata l'investitura al nuovo duca, e intimatogli che rilasciasse 135 XXVII | in Italia; e, aiutando il duca sotto mano, come potevano, 136 XXVII | l'impresa concertata. Il duca di Savoia era entrato, dalla 137 XXVII | suo istoriografo; a cui il duca Carlo Emanuele di Savoia 138 XXVIII | soccorresse efficacemente il duca di Nevers; e aveva insieme 139 XXVIII | intimava in Mantova al nuovo duca, che desse gli stati in 140 XXVIII | esercito ad occuparli. Il duca che, in più disperate circostanze, 141 XXVIII | aveva chiesto il passo al duca di Savoia; s'era trattato; 142 XXVIII | un accordo, nel quale il duca, tra l'altre cose, aveva 143 XXIX | seguito. Se la prendeva col duca di Nevers, che avrebbe potuto 144 XXIX | principe, e voleva esser duca di Mantova a dispetto del 145 XXIX | stato l'imperatore, fosse duca di Mantova Tizio o Sempronio. 146 XXXII | riconoscerne tutti il nuovo duca, per escludere il quale 147 XXXII | fu obbligato a cedere al duca di Savoia un pezzo del Monferrato, 148 XXXII | mila scudi, e a Ferrante duca di Guastalla altre terre, 149 XXXII | segretissimo, col quale il duca di Savoia suddetto cedé Storia della colonna infame Capitolo
150 VII | Parrino il richiamo del duca di Medina vicerè di Napoli, 151 VII | intarsiatura, il governo del duca d'Arcos, per tutto quel 152 VII | Portolongone; poi il tentativo del duca di Guisa contro Napoli; 153 VII(84) | etc. Napoli, 1692, tom. 2°; Duca d'Arcos. Il testo del Nani 154 VII(84) | con le parole: "Il viceré duca d'Arcos, trovandosi angustiato Tutte le poesie Ode, Verso
155 XIV, 5 | Vergine Dea? Col tuo secondo Duca~            156 XLVI, 2 | Il cor di Dante e del suo Duca il canto!~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech