Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vogando 1
vogl 1
vogli 3
voglia 153
vogliam 17
vogliamo 27
voglian 3
Frequenza    [«  »]
154 pericolo
154 vicino
153 abbiamo
153 voglia
152 eh
152 idee
152 qualunque
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

voglia
                                                                  grassetto = Testo principale
                                                                  grigio = Testo di commento
Adelchi
    Atto, Scena
1 1, 5 | Lo spiegherà contro chi voglia a parte~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
2 , pre | componimento presenta a chi voglia esaminarlo gli elementi 3 , pre | una facilitazione a chi le voglia seguire. Il serait donc 4 , pre | teatro. Mi sembra però che ci voglia molto coraggio per sottoscriversi 5 ns | tradimento contra di lui. Iddio voglia che abbiano fatto saviamente; 6 1, 3 | primo altro signor che il voglia,~ 7 1, 3 | cauto e franco cavalier non voglia.~ ~MARINO~ ~ 8 1, 3 | animo suo. Che un giorno ei voglia~ 9 2, 3 | sia, non crederai ch’io voglia~ 10 3, 4 | parla ancor che nol voglia; e quei che sprezza~ 11 4, 1 | quando voglia, son sue; contro di noi~ 12 4, 1 | un decreto del Senato io voglia~ 13 4, 3 | Il Ciel non voglia~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
14 In2 | nostre, sagrificando di buona voglia l'imitazione d'una verità 15 I, I | In fondo il curato aveva voglia di scaricare il peso del 16 I, I | boccone».~«Ma se non ho voglia». «Ma se le farà bene», 17 I, I | mangiato un boccone di mala voglia, facendo di tempo in tempo 18 I, II | rigore dei suoi doveri colla voglia di parlare. Invece di raccontare 19 I, III | Quei giovinastri ebbero voglia di andare a vedere quello 20 I, IV | accennava tutt'altro che la voglia di farlo. Anzi quando furono 21 I, V | fare: e chi sa che Dio non voglia servirsi di un uomo da nulla 22 I, V | contra il suo solito aveva voglia di troncare la quistione: « 23 I, V | riprese Don Rodrigo, «non ho voglia di aspettarli qui, e» continuò 24 I, VI | non so quello ch'ella mi voglia dire: io non capisco altro 25 I, VI | parola, ma non so che cosa voglia dire. Ma come fare il matrimonio 26 I, VI | ma non fa bisogno ch'egli voglia, che è il punto».~«Spiegatevi 27 I, VI | Ecco, io mi sentiva una voglia che sarei andato nel fuoco 28 I, VII | fatto promettere. Dio non voglia...»~«Perché volete farmi 29 I, VII | disse Gervaso, «che Fermo voglia pigliar moglie, e abbia 30 II, I | saputo conoscere quel che si voglia la vera religione, e che 31 II, II | infelice chiudersi contra sua voglia. La cosa poteva accadere 32 II, III | facesse monaca di buona voglia, come una buona madre che 33 II, III | restò più a Geltrude che la voglia di sbrigarsi, e di schivare 34 II, IV | creduto ch'ella ridesse di voglia, degli occhi sciarpellati 35 II, V | venute a chiudervisi di loro voglia. Vada come sa andare. Io 36 II, V | troppo pericoloso; e la voglia di ciarlare fu vinta dalla 37 II, VII | il signor Podestà quando voglia, come è giusto, servire 38 II, VIII | lettore, il quale quando voglia continuare la sua lettura, 39 II, VIII | questo frate? Che Rodrigo gli voglia rapire l'affetto di questa 40 II, VIII | per poca prudenza, e per voglia di accattar brighe? Dica 41 II, X | Venite con noi di buona voglia».~«No no», rispose Lucia 42 II, X | compagni; e finalmente di mala voglia entrò per dire a Federigo 43 II, XI | d'idee, a meno che non si voglia ammettere una letteratura 44 III, I | che ad un tal uomo venga voglia di presentarsi ad un vescovo?»~« 45 III, I | della bestia, giacché di voglia o di forza, doveva trovarsi 46 III, III | buoni terrazzani avessero voglia di accogliere il loro vescovo 47 III, V | non sa bene quello che si voglia dire. Questa via era posta 48 III, VI | poca preda non bastava alla voglia di tutti, né il fatto fin 49 III, VI | pranzo mangiato di mala voglia con un po' di pane raffermo 50 III, VI | piuttosto che venuto di sua voglia; le grida che chiedevano 51 III, VII | per la più breve, chi per voglia di scialarsi un po' al largo, 52 III, IX | com'era giusto, una gran voglia di farle predominare in 53 III, IX | Don Ferrante. La sua gran voglia di comandare, ristretta 54 III, IX | bisogna pensar male: la sua voglia di dominare, di operare 55 III, IX | senza che le cominciasse la voglia di acconsentirvi. V'era 56 IV, V | avevano ben poca forza e poca voglia d'agire contra i delitti 57 IV, V | che viva Lucia!»~«Dio lo vogliasclamò Agnese; «e lo vorrà, 58 IV, VIII | ma il suo volto... Dio voglia che sieno gli anni, e le 59 IV, IX | impicci; basta che ella voglia; e le dico io ch'ella vorrà».~« 60 IV, IX | il quale aveva abilità e voglia di lavorare, stentava nel 61 IV, IX | quegli poi che avevano voglia di far bene trovavano in 62 IV, IX | come uno scrittore che voglia terminar lietamente una I promessi sposi Capitolo
63 I | tali ordini, viene una gran voglia di credere che, al solo 64 I | mettesse con tutta quella buona voglia che sapeva impiegare nell' 65 I | e cavarsi anche lui la voglia d'essere un po' fantastico, 66 I | Abbondio aveva forse tanta voglia di scaricarsi del suo doloroso 67 I | niente; niente: ho altra voglia: lo so anch'io che tocca 68 II | poi, e camminando di mala voglia, per la prima volta, verso 69 III | pelato, col naso rosso, e una voglia di lampone sulla guancia.~- 70 III | Que' giovinastri ebber voglia d'andar a vedere quello 71 IV | adempiendo, sempre con gran voglia, e con gran cura, gli ufizi 72 VI | ascolti, signor don Rodrigo; e voglia il cielo che non venga un 73 VI | non avermi ascoltato. Non voglia metter la sua gloria... 74 VI | io non so quel che lei voglia dire: non capisco altro 75 VI | Non mi dica di no: non voglia tener nell'angoscia e nel 76 VI | risolverà da sé, se ne ha voglia. Noi non intendiamo di dar 77 VI | ma non è necessario che voglia; basta che ci sia.~- Come 78 VI | del numero e della buona voglia de' commensali: e ognun 79 VII | fatto promettere. Dio non voglia...~- Perché volete far de' 80 VII | ricchezze, d'aderenze e della voglia di servirsi di tutto ciò, 81 VII | meglio. E che diavolo vi vien voglia di saper tante cose, quando 82 VII | bianco Gervaso, - che Renzo voglia prender moglie, e abbia 83 X | perché l'avete preso di buona voglia, e con buona maniera, tocca 84 X | tornare, non aveva troppa voglia di discorrere. Spaventata 85 X | con sicurezza e di buona voglia, e arrivar lietamente a 86 X | abbia preso a ben volere, e voglia proteggerci davvero. Del 87 XI | come gli altri, crepava di voglia di vantarsene. E quantunque 88 XI | un altro, a costui la voglia di procurarsi la stessa 89 XI | gli facessero passar la voglia di tornar da quelle parti. 90 XI | pigliava, a proporzione della voglia e della forza, dando busse 91 XII | in qua non ci son più. La voglia d'osservar gli avvenimenti 92 XII | diffuse nella moltitudine una voglia di correr : - io vo; tu, 93 XIII | con quel raddoppiare di voglia, e con quel rinnovamento 94 XIV | questi bravi signori che voglia insegnarmi un'osteria, per 95 XIV | e, in fede mia, non ho voglia d'andar più lontano.~- No, 96 XIV | poteva. Si sentiva una gran voglia di parlare: ascoltatori, 97 XV | bello? Sotto pena a qual si voglia dei detti osti, tavernai 98 XV | padre di famiglia non ha voglia di riscotere. Lor signori 99 XVI | particolare che par che voglia dire: ho finito. Il curioso 100 XVI | mercante. - Avevan tanta voglia di veder morire un cristiano 101 XVII | Capitolo XVII~Basta spesso una voglia, per non lasciar ben avere 102 XVII | in corpo, come sapete: la voglia di correre, e quella di 103 XVII | non ostante prese contro voglia la strada maestra, e si 104 XVII | con più impazienza che voglia, cominciò a veder tra le 105 XVII | inoltrarvisi; ma lo vinse, e contro voglia andò avanti; ma più che 106 XVIII | di quel frate, che ha più voglia di farsi giustizia da sé, 107 XX | degli uomini, e può, quando voglia, intenerire i più duri. 108 XXII | sentirle, e avesse però voglia d'andare avanti nella storia, 109 XXII | coloro che avrebbero una gran voglia di trovarle giuste. Chi 110 XXIII | viva; come vi ami, come vi voglia Quello che mi comanda e 111 XXIII | soprappensiero, gliene passava la voglia. Dovette dunque parlar con 112 XXIII | me? Oh che caos! Basta; voglia il cielo che la sia così: 113 XXIV | Non è un rimprovero ch'io voglia farvi, io che sono avanti 114 XXIV | valle stessa, chi avesse voglia di cercarla, e l'abilità 115 XXV | presto, e che il Signore voglia guidar le cose a quel termine 116 XXVII | Gonzalo aveva messo, con gran voglia, l'assedio a Casale; ma 117 XXVII | il lettore abbia una gran voglia d'andar avanti con lui in 118 XXVIII | Bretagna.~Sia com'esser si voglia, ordinando ai fornai di 119 XXIX | Possibile che nessuno mi voglia aiutare! Oh che gente! Aspettatemi 120 XXIX | qualche scappata, che Dio non voglia: ma in ogni caso c'è tempo; 121 XXX | nell'occhio; par che li voglia invitare!"~- Vede ora, signor 122 XXXI | di rendere inutile a chi voglia farsi un'idea più compita 123 XXXIII | rivedere!~- Torno a dire: Dio voglia!~Per alquanti giorni, Renzo 124 XXXIII | per disgrazia che Dio non voglia... allora, non so quel che 125 XXXIV | testa, e, avendo tutt'altra voglia, come diceva poi, quando 126 XXXIV | ho sete; non ho proprio voglia di bere in questo momento.~- 127 XXXV | se pur la c'è, che Dio voglia!~- Oh poverino! ma che ricerche 128 XXXVI | nostro contegno. Dio non voglia che possano vedere in noi 129 XXXVI | da vostra madre, che Dio voglia aver conservata in salute?~- 130 XXXVI | se la trovi, che Dio voglia! quella buona Agnese, salutala 131 XXXVII | altro che una fierezza, una voglia di camminar più presto.~ 132 XXXVII | non aveva meno fretta e voglia di finire, di quel che possa 133 XXXVIII | io da mamma: e ho proprio voglia di vedere un po' meglio 134 XXXVIII | che vi tenga di mira, e voglia farvi del male, non è cosa 135 XXXVIII | anche Agnese...~- Uh! ha voglia di scherzare, lei, - disse 136 XXXVIII | questa.~- Sicuro che ho voglia di scherzare: e mi pare Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
137 1, avv, 25 | sua colpa, come contro sua voglia. Assentire, assentir rapidamente, 138 2, avv, 16 | Omero, o degli Omeri, che si voglia dire.~ 139 2, avv, 37(31)| rimane, può il poeta a sua voglia mutarle e rimutarle, e senza 140 2, avv, 39 | enormi che fanno passar la voglia (a parte il contrabbando) 141 2, avv, 52 | questione, la quale non pare che voglia aver fine. Da una parte, 142 2, avv, 85 | sempre uguale? C'è la stessa voglia di far romanzi storici, 143 2, avv, 85 | romanzi storici, e la stessa voglia di leggere quelli che sono Storia della colonna infame Capitolo
144 Intro | passione, che non hanno voglia di conoscerla in nessuna 145 V | un diffensore, et che non voglia permettere che habbi da 146 VII | pare più d'una volta che la voglia espressamente affermare; 147 VII | patiboli". Non par egli che voglia alludere ai nostri disgraziati? Tutte le poesie Ode, Verso
148 1, 6 | Qui se alcun voglia gareggiar nel corso ~            149 XVI, 21 | Poter, quando che voglia, esser poeta.~            150 XIX, 530 | sia pur, quanto esser si voglia, lunge.~                        151 XIX, 647 | Spettro spinto da voglia empia ed infame~            152 XXIV, 38 | L'altrui voglia era legge per lui;~            153 XLI, 236 | Che ti voglia ferir per non piagarmi”.~ ~


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech