Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] persisteva 3 persistito 1 perso 6 persona 151 personaggi 54 personaggio 56 personaggj 1 | Frequenza [« »] 151 avuto 151 lungo 151 morte 151 persona 151 sola 150 amici 150 pareva | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze persona |
Il conte di Carmagnola Atto, Scena
1 , pre | dove egli possa parlare in persona propria, gli diminuiranno 2 ns | risolvette di recarsi in persona a parlare col principe. Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
3 In2 | racconto, a meno non sij persona del tutto ignara della Filosofia: 4 I, I | negli atti e in tutta la persona che per distinguerli non 5 I, III | mandato: sarà naturalmente persona di riguardo; ed allora io 6 I, III | pur ché non abbiate offesa persona di riguardo, intendiamoci, 7 I, V | solo in presenza di qualche persona di quel sesso terribile, 8 I, V | messaggero detto nulla in persona propria, ma solamente presentata 9 I, V | battere un ambasciatore! persona sacra! anch'Ella padre, 10 I, V | privarci della sua rispettabile persona; che già gli alemanni non 11 I, VI | quello di qualunque altra persona».~Don Rodrigo non rispose 12 I, VI | intensità loro se non per la mia persona. Non mi dica di no: salvi 13 I, VI | possa far molto per questa persona; giacché questa persona 14 I, VI | persona; giacché questa persona le sta tanto a cuore...»~« 15 I, VI | riusciva nel cortile, vide una persona che si andava tirando pian 16 I, VII | mani al petto, curvò la persona, chinò la testa sul petto 17 I, VII | riempì l'apertura colla persona, introdusse la testa per 18 II, I | inchino, e non iscorgendo persona, stava come smemorata, quando 19 II, I | copriva il rimanente dell'alta persona, ma un portamento disinvolto, 20 II, I | inchiesta le fosse venuta da una persona sua pari e conosciuta. Ma 21 II, II | debolezza per un paggio, per una persona meccanica, fosse risaputa 22 II, VI | pertugio, tanto che una persona potesse passarvi. Riprese 23 II, VII | tutti avevano associata alla persona. Il Conte sapeva che lo 24 II, VII | rematica, massimamente se la persona da colpirsi, o il fatto 25 II, VII | conosceva di fama?) ma di persona, per essersi talvolta avvenuto 26 II, VIII | Conte si ricordi della mia persona, ma io ho presente di essere 27 II, VIII | che conosce benissimo la persona, e starà agli ordini di 28 II, VIII | le dugento doppie, e la persona sarà consegnata».~«Così 29 II, VIII | bisogno di avere in mano una persona», disse il Conte.~«Viva, 30 II, VIII | Esaminando però attentamente ogni persona della caravana, a misura 31 II, VIII | per considerazione della persona di Lui, per amor della pace 32 II, IX | Lucia non avesse in paese persona a cui calesse di lei particolarmente, 33 II, IX | indietro la testa, abbandonò la persona al fondo della carrozza, 34 II, X | moglie, una madre, qualche persona cara a questo mondo, pensate 35 III, I | accoglierebbe Satanasso in persona.~Il Conte allora prese tosto 36 III, I | per motivi di cui l'ultima persona a cui avrebbe voluto render 37 III, I | lo riverì, come si fa a persona che sopraggiunga; e quindi 38 III, II | santa, ha da venir qui in persona, a cercare l'arcivescovo, 39 III, II | un po' pare Oloferne in persona! Dio m'ajuti; e lo deve 40 III, III | che le voleva parlare in persona».~Al mattino seguente la 41 III, III | incapace d'ingannare una gran persona come Ella è; e non sappiamo 42 III, III | pensava al rischio della persona. Ma quando vide l'autorità 43 III, IV | opera, e ricercando in ogni persona, in ogni circostanza se 44 III, IV | di avere in casa sua una persona alla quale potè metter nome: 45 III, IV | una inclinazione alla sua persona. Terminato il discorso, 46 III, V | rischio dell'avere e della persona, un soggetto di terrore, 47 III, V | sostanze per salvare la persona: era necessario che potessero. 48 III, VII | esaminò ben bene il volto e la persona di Fermo, dicendo fra sè: — 49 III, IX | altro dominio che su la sua persona, sul modo d'impiegare il 50 IV, II | schivati tutti i pericoli della persona, tornando poi a casa non 51 IV, IV | indivisibili; e quindi scusare la persona è per essi scusare la cosa. 52 IV, IV | sanità bandì che nessuna persona di terra sospetta potesse 53 IV, IV | contagio che minacciava ogni persona, egli avrà offerto a Dio 54 IV, V | suo conoscente, qualche persona viva: nessuno; le porte 55 IV, V | finestra.~Era Don Abbondio in persona, e ad una certa distanza 56 IV, V | la gonna d'intorno alla persona perché non istrisciasse 57 IV, VI | uomini. Il primo indizio di persona viva gli venne, mentre egli 58 IV, VII | tuttavia dal lancio di tutta la persona.~«Bravo! bravo!» sclamarono 59 IV, VII | somiglianza singolare, della persona, perché non era tanto vicino 60 IV, VIII | un capuccino, alto della persona, fra la virilità, e la vecchiezza; 61 IV, VIII | sguardo s'era rivolto su la persona alla quale quelle parole 62 IV, VIII | non aveva mai confidato a persona il suo doloroso segreto. 63 IV, IX | di paura, e in tutta la persona una attitudine di curiosità I promessi sposi Capitolo
64 Intro | questo tale Critico non sij persona affatto diggiuna della Filosofia: 65 I | prescrive:~Che qualsivoglia persona, così di questa Città, come 66 III | amico di casa, o qualche persona di servizio, dir di lui: 67 III | confessore. Dovete nominarmi la persona da cui avete avuto il mandato: 68 III | mandato: sarà naturalmente persona di riguardo; e, in questo 69 III | Purché non abbiate offeso persona di riguardo, intendiamoci, 70 III | In quanto al curato, se è persona di giudizio, se ne starà 71 V | Battere un ambasciatore! persona sacra! Anche lei, padre, 72 VI | possa far molto per questa persona; giacché questa persona 73 VI | persona; giacché questa persona le sta tanto a cuore...~- 74 VIII | riempì l'apertura con la persona, mise dentro la testa, per 75 VIII | non appariva indizio di persona vivente. Contiguo però al 76 IX | un intrigo tenebroso di persona appartenente a una famiglia, 77 IX | strana condotta di quella persona, nel caso particolare, egli 78 IX | a far menzione di quella persona medesima, non nomina, è 79 IX | non hanno avuto mai una persona simile; e i suoi d'adesso, 80 IX | inchino, e, non iscorgendo persona, stava come incantata; quando, 81 IX | grandezza ben formata della persona scompariva in un certo abbandono 82 IX | che appariva nella sua persona, come nelle sue maniere.~ 83 IX | fosse stata fatta da una persona sua pari, l'avrebbe imbrogliata 84 X | dell'altro, conoscesse ogni persona, ogni carrozza, ogni livrea, 85 X | deve vedersi intorno una persona che le dispiaccia -. Così 86 X | affermative e sicure d'una persona autorevole, in qualsivoglia 87 X | infaticabile, che nessuna persona vivente non ebbe mai!~Era 88 X | rimanervi ignorate da ogni persona; ma la cosa non era facile 89 XI | voi? Son uomo da andare in persona a far visita al signor podestà. 90 XV | in là, a sporgersi con la persona, a destra e a sinistra, 91 XVI | in là, per isceglier la persona a cui far la sua domanda, 92 XVII | durassero fatica a regger la persona. Sentiva la brezza notturna 93 XVII | avvertimento che venisse da persona non vista, con una voce 94 XVIII | di non aver veduto né la persona, né la lettera; che uno 95 XIX | soggetto... questo padre... Di persona io non lo conosco; e sì 96 XX | trovare una tal ritrosia nella persona di cui credeva poter far 97 XXIII | soggiunse: - è qui fuori in persona; e chiede nient'altro che 98 XXIII | braccia aperte, come a una persona desiderata, e fece subito 99 XXIII | l'uomo, don Abbondio in persona, con un passo forzato, e 100 XXIII | curato disse che aveva la persona a proposito, e uscì. Il 101 XXIII | una faccia conosciuta, una persona sicura, in quel castello, 102 XXIII | deserto; ora pare Oloferne in persona. Oh povero me! povero me! 103 XXIV | È qui anche lui in persona, venuto apposta con noi, - 104 XXV | pareva che la prepotenza in persona si fosse umiliata, che la 105 XXV | Probabilmente, non era quella la persona che avrebbe scelta a un 106 XXVII | Milano, e ci accorse in persona.~Qui, nel ragguaglio che 107 XXVII | tremenda storia di quella persona (così diceva); e qui rendeva 108 XXVII | liberamente, era in casa: lì ogni persona era soggetta, in tutto e 109 XXVIII | toccava per ufizio, e a ogni persona, di denunziare i trasgressori; 110 XXVIII | re medesimo a condurre in persona la spedizione. Mentre si 111 XXIX | con comodo il cardinale in persona, in quella medesima stanza.~- 112 XXX | innominato v'accompagnò in persona don Abbondio, che fu il 113 XXXI | altre circostanze della persona e del caso: e infatti, nell' 114 XXXII | dignità, così ora anche di persona, veniva l'arcivescovo Federigo. 115 XXXIII | ombra vagante piuttosto che persona viva, o cadaveri portati 116 XXXIII | probabilmente non avrebbe trovato persona che indovinasse di chi voleva 117 XXXIV | nella sua casaccia, come persona a cui premesse più di non 118 XXXIV | negletta e trasandata ogni persona; lunghe le barbe di quelli 119 XXXIV | lume. Ma la prima, l'unica persona che vide, fu un'altra donna, 120 XXXIV | brutta, si riscosse come persona sorpresa.~- Che diamine...? - 121 XXXV | cercar qui: tu chiedi una persona viva al lazzeretto! Sai 122 XXXVI | mezzo nascosto, con la persona indietro e la testa avanti, 123 XXXVII | trovata sana e salva una persona tanto cara. Stette il rimanente 124 XXXVII | a proposito della stessa persona (Ripam. Hist. Pat., Dec. Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
125 2, avv, 28| dio Marte che, entrato in persona nella battaglia del Ticino, 126 2, avv, 64| che si riferisca alla sua persona reale o alle circostanze Storia della colonna infame Capitolo
127 Intro | colpa d'alcun di loro, una persona d'importanza, don Giovanni 128 I | colpevoli o innocenti.~La persona ch'era stata indicata al 129 I | deposizione; qualche altra persona, che non aggiunse nulla, 130 II | quando la condizion della persona lo permette4". Anzi, in 131 III | quale "promette a ciascuna persona che, nel termine di giorni 132 III | trenta, metterà in chiaro la persona o le persone che hanno commesso, 133 III | quello che gli suggerì la persona e la favola.~Il barbiere 134 IV | d'un offeso, né accusa di persona degna di fede, né deposizion 135 IV | testimonianza d'un gladiatore o di persona simile, non valesse senza 136 IV | avere dal carattere della persona.~E perché dunque non avevan 137 IV | non a procedere contro la persona59. E riguardo alla consuetudine 138 IV | domandan finalmente: "se sa che persona alcuna, con offerta de danari, 139 V | barbiere dovevan venire da una "persona grande", e che l'aveva saputo 140 V | mezzo). Domandato della "persona grande", rispose: "V.S. 141 V | vedremo, il concreto della "persona grande" buttata là in astratto 142 V | da rivelare intorno alla "persona grande". Pensò probabilmente 143 V | aveva voluto nominar la "persona grande". Ora veniva a sostenere 144 V | confidatogli che aveva una "persona grande", e dettogli finalmente 145 V | tortura, nominò pur troppo una persona reale, un Giulio Sanguinetti, 146 VI | come complice qualche altra persona di comune conoscenza, e 147 VII | osservare da una dotta e gentile persona. E chi sa quali altri furti Tutte le poesie Ode, Verso
148 1, 85 | 85 E la persona d'atro fimo intrisa.~ 149 XXVI, 88 | Oggi esulta ogni persona:~ 150 XXVII, 23 | Qual fu mai nome di mortal persona,~ 151 XXVIII, 23 | Quale era mai persona,~