Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] bassi 24 basso 39 bassvilliana 1 basta 141 bastan 1 bastando 6 bastandoci 1 | Frequenza [« »] 142 carità 142 sentiva 142 venne 141 basta 141 davanti 141 fanno 141 tali | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze basta |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Adelchi Atto, Scena
1 1, 2 | Basta a morir; ma la vittoria 2 1, 3 | Agl'infelici; oh! basta; in me finisca~ 3 2, 1 | in opra ove il valer non basta,~ 4 4, 3 | Vano clamor mi riterrà. Se basta~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
5 , pre(7)| riguarda la questione generale, basta osservare che tutta l’argomentazione 6 ns | Questo è il Conte Verri; ma basta leggere il passo della sua 7 1, 3 | quando sien fidi, ei basta. Ho io proposto 280~ 8 3, 4 | Vi basta questo?~ ~PRIMO COMMISSARIO~ ~ 9 4, 1 | basta sol ch’ei v’accorra; ei 10 4, 1 | scettro è in una mano, e basta~ 11 4, 1 | E che, signor? Non basta?..~ ~MARINO~ ~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
12 In2 | sufficiente, quando non è troppo.~Basta all'autore che altri non 13 I, I | riunite degli altri. Ma non basta appartenere ad una classe 14 I, II | li sa indicare?»~«Ma non basta il non saperne, bisogna 15 I, II | adesso, mi son venute... basta, so io».~«Insomma quanto 16 I, III | impiccio, con un po' di spesa. Basta che mi sappiate dire chi 17 I, V | grandi vantaggi, ed uno che basta a compensare molti mali, 18 I, VI | una e non mi guasti tutto. Basta: mi ha promesso di non far 19 I, VI | quello che gli dirò io: basta che tu mi dia tanto ch'io 20 I, VII | rispose Don Abbondio. «Basta, vediamo».~«Sono venticinque 21 I, VIII | d'ogni erba fascio...»~«Basta basta», interruppe Don Rodrigo 22 I, VIII | ogni erba fascio...»~«Basta basta», interruppe Don Rodrigo 23 II, I | mondo: ma ve n'ha quanto basta, e non fa mestieri che altri 24 II, I | talvolta debole assai e che non basta ad impedire odj accaniti 25 II, II | la memoria del fallo, che basta a rattristare la situazione 26 II, III | che la più picciola spinta basta a rivolgerlo a ciò che abbia 27 II, VI | ridevamo insieme alla filanda. Basta: la disgraziata non potè 28 II, VII | avuto che fare con uomini... basta gli ho fatta una buona ammonizione. 29 II, VII | una che li accontentasse. «Basta», conchiuse Don Rodrigo: « 30 II, VII | si è spiegato con me... basta non voglio ciarlare; ma 31 II, VII | accordare quei due ordini: basta che con questi si ottenesse 32 II, VII | nelle sue vicinanze. E non basta, fino ad alcuni principi 33 II, VIII | il Conte del Sagrato: «mi basta il nome», e qui cavò una 34 II, IX | riporli al loro posto antico: basta che io porti un po' di calce, 35 II, XI | ammirazione popolare non basta la potenza di un ingegno 36 III, II | questo mondo. La santità non basta, ci vuole un po' di prudenza, 37 III, III | santi, come Vossignoria. Basta, dirò tutto: ma so che parlo 38 III, III | pacatamente Federigo.~«Non basta, Monsignore?» replicò Don 39 III, IV | che quello è il suo posto: basta, com'ella vuole: mi scusi 40 III, VII | di buona compagnia... che basta veder il Ferrer, che è il 41 III, VIII | alla piazza del duomo...»~«Basta, signore: il resto lo so: 42 III, VIII | far crescere il pane».~«Basta», riprese il primo: «si 43 III, IX | aggiungeva misteriosamente: «Basta: ho messo anch'io un zampino 44 III, IX | cuore. Eh figlia mia, non basta dire: — non penso a nessuno —: 45 III, IX | inaspettata possiede tanto che basta perché noi possiamo viver 46 IV, II | fiatare, farsi scorgere. Basta; vedremo: se fanno pazzie 47 IV, III | limen della filosofia. Non basta parlare, a proposito e a 48 IV, IV | e ne approfittarono. Nè basta; l'autorità publica, istituita 49 IV, V | Sostenere... cozzare... basta parlo con tutto il rispetto... 50 IV, V | dove siete stato finora». «Basta», disse Fermo: «non mi aspettava 51 IV, V | stato... e ho dovuto... e basta... sono stato ricoverato 52 IV, V | ricoverato da un degno signore... basta so io quello che ho patito. 53 IV, V | l'incudine e il martello.~Basta... — disse poi soffiando 54 IV, V | Agnese: «ma e... mi capite. Basta...»~«Volete aprirmi e parleremo 55 IV, V | che io voleva sapere».~«Basta», disse Agnese, «lodato 56 IV, V | altre volte era Lucia! basta il cuor mi dice che la mia 57 IV, VII | osservi la sua legge. Non ti basta? Va; e qualunque sia il 58 IV, IX | Don Abbondio fra sè e sè.~«Basta», soggiunse Fermo con quel 59 IV, IX | tanto al suo ascoltatore; «basta, quel che è stato, è stato, 60 IV, IX | momento, senza impicci; basta che ella voglia; e le dico 61 IV, IX | d'un povero galantuomo. Basta; è finita; veniamo a noi. 62 IV, IX | sorpresa: quel clandestino: basta non ne parliamo più; quel I promessi sposi Capitolo
63 Intro | la seconda, che di libri basta uno per volta, quando non 64 I | che chiamano bravi. Questo basta ad assicurarci che, nel 65 I | pazzamente esorbitanti e, se non basta, aumentabili, quasi per 66 I | dir codeste baggianate?~- Basta: ci penserà questa notte; 67 II | penare la gente. Ma ora... basta, so quel che dico. Noi poveri 68 II | giovane; e i superiori... basta, non si può dir tutto. E 69 II | ma ora mi son venute... basta, so io.~- E che vorrebbe 70 III | chiaman tutti a quel modo. Basta, cercate di quel dottore 71 III | cavar fuori certe scuse... basta, per non tediarla, io l' 72 VI | intendiamo di dar giudizi: ci basta d'aver dei fatti da raccontare.~ 73 VI | è necessario che voglia; basta che ci sia.~- Come sta questa 74 VII | aveva messo gli occhi...~- Basta, basta, - interruppe don 75 VII | messo gli occhi...~- Basta, basta, - interruppe don Rodrigo, 76 VII | due fastidiosi ribaldi. Basta che, mentre il Griso se 77 VII | tornerà il buon tempo. A noi basta che gli avventori siano 78 VIII | dire: oh la bugiarda!~- Basta... ma non potete credere 79 VIII | compagnia, signor curato.~- Basta, vediamo.~- Son venticinque 80 VIII | gliele diede, aggiungendo: - basta; prega il Signore che ci 81 VIII | S'acquietò, e disse: - basta! lei ne sa più di me.~- 82 X | che ogni poco d'istanza basta a ottenerne ogni cosa che 83 XI | rimanere stamattina. Ma... basta, ora vi racconterò tutto.~- 84 XI | di bastonate a un membro. Basta; ha scansato la punizione 85 XI | ragazzo. Sapete cosa mi basta l'animo di far per voi? 86 XIV | pubblico i fatti miei; ma... basta, qualche giorno si saprà; 87 XIV | castello, e un saccone, mi basta: quel che mi preme è di 88 XIV | un letto alla buona; basta che i lenzoli sian di bucato; 89 XIV | galera il signor don... basta, lo so io; come dice in 90 XIV | per confondergli la testa. Basta; se ne deve smetter dell' 91 XIV | e con l'aiuto di Dio.. Basta; quando avessi moglie anch' 92 XV | dicon di tutti i colori. Basta, se qualche temerario...~- 93 XV | che le dicon più grosse... Basta; quando si senton certe 94 XV | Dunque avete molta gente... Basta; badate a non lasciarlo 95 XV | La verità è una sola.~- Basta; per ora riteniamo ciò che 96 XV | Lasciate fare a me... Basta; sbrigatevi, figliuolo.~- 97 XVI | piazza del duomo; poi...~- Basta, signore; il resto lo so. 98 XVI | verso Bergamo; questo gli basta per ora. Ogni tanto, si 99 XVI | abbian voluto far davvero. Basta; domani al più tardi, si 100 XVII | Capitolo XVII~Basta spesso una voglia, per non 101 XVII | Lecco. "Ah mondo birbone! Basta; quel che Dio vuole".~Voltò 102 XVII | come negli anni passati? Basta; Bortolo mi voleva bene, 103 XVIII | cuocere nel loro brodo? Basta il da fare che dànno a chi 104 XXII | trovi... sia... possa... Basta, vado a vedere -. E andò 105 XXIII | segretario, che è un letterato.~- Basta... - replicò don Abbondio, 106 XXIII | c'era di me? Oh che caos! Basta; voglia il cielo che la 107 XXIII | Oh povero me! povero me! Basta: il cielo è in obbligo d' 108 XXIV | continuò la buona donna: - basta; dunque il signor cardinale 109 XXIV | trovarmi tra tutti costoro!"~Basta; s'arrivò in fondo alla 110 XXIV | gli spassi che la mi dà! Basta; il meglio sarà raccontare 111 XXV | della grazia del sacerdozio? Basta il mondo a dar questa virtù, 112 XXVI | che ne conosco anch'io, basta a confondermi. Ma avrei 113 XXVI | venuta qui tutta contenta. Basta, io glieli manderò, povero 114 XXVI | anche al giorno d'oggi, basta da sé ad attestar tante 115 XXX | di spada. Oh povero me! Basta, vedrò se ci sarà maniera 116 XXXIII | potessi non tornar solo! Basta; spero.~- Torna pure accompagnato; 117 XXXIII | stata: son qui per miracolo: basta dire che m'ha conciato in 118 XXXIII | e rovinarmi me. Non vi basta di quelle che avete passate 119 XXXIII | avete passate voi; non vi basta di quelle che ho passate 120 XXXIII | la trovo in vita, se... basta... ripasso di qui; corro 121 XXXIV | dispiaceri lì apparecchiati. Basta... coll'aiuto di Dio... 122 XXXVII | perdersi nelle miserie. Basta; ti racconterò tutto... 123 XXXVIII | vengono addosso de' guai... basta... posso sperare di starci 124 XXXVIII | sono tutti come lei i...? Basta; la ringrazio anch'io di 125 XXXVIII | alle volte una corbelleria basta a decidere dello stato d' 126 XXXVIII | cauta e più innocente non basta a tenerli lontani; e che Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
127 1, avv, 18| E per esserne convinti, basta che badiate un momento come 128 1, avv, 18| propri elementi del vero. E basta questo per farvi vedere 129 2, avv, 6 | è ciò che importa e che basta alla questione presente. 130 2, avv, 61| presi dalla Storia sacra. Ma basta questo per far riflettere Storia della colonna infame Capitolo
131 I | accecamento della passione basta a spiegare, non venne in 132 I | preoccupazione de' giudici, non basta certo l'ignoranza de' tempi. 133 II | di no, anche noi; e ciò basta all'assunto. Ma vorremmo 134 II | Il Claro asserisce che basta vi siano alcuni indizii 135 II | subito: "ho detto che non basta ("dixi quoque non sufficere") 136 III | sventurato in carcere.~Ma basta il chiamarlo sventurato?~ 137 V | quindi supplizi; e se non basta, anche supplizi senza confessioni!~" 138 VI | riconosciuto per padrone. Per noi basta l'osservare ch'eran cose Tutte le poesie Ode, Verso
139 XLI, 55 | Basta: so quel che dico:~ 140 XLI, 91 | 90 Basta, basta... Mi rimetto.~ 141 XLI, 91 | 90 Basta, basta... Mi rimetto.~