Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
risposer 2
risposero 7
risposi 3
risposta 140
risposte 30
risposto 22
rispostogli 1
Frequenza    [«  »]
141 fanno
141 tali
140 grida
140 risposta
140 veder
139 costui
139 dovere
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

risposta
Adelchi
    Atto, Scena
1 ns, 2 | render nullaxxi. Con questa risposta i Franchi se ne tornarono 2 1, 2 | È la risposta d'Adrian? di lui~ 3 1, 4 | Dover fia scritto nella tua risposta.~ ~ ~ ~ 4 1, 5 | Degna risposta al tuo domando è quindi~ 5 1, 5 | E tal risposta è guerra.~ 6 2, 1 | Mandò risposta a quel tiranno: immota~ 7 2, 3 | Sia la risposta: a cavalieri il passo~ 8 5, 1 | Esci: la mia risposta~ 9 5, 5 | aspetterai tremando una risposta,~ 10 5, 5 | Non sonò la risposta al tuo desio,~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
11 , pre | non si può dare che una risposta: la platea non entra nel 12 , pre | entra nel dramma: e questa risposta vale anche per le due unità. 13 ns | condizione privata. Non ottenendo risposta né alle lagnanze, né alla 14 ns | annunziare al Duca, ebbe in risposta ch’era impedito, e che parlasse 15 ns | gli fu replicata la prima risposta. Allora rivolto a Filippo, 16 2, 2 | fu la risposta, ond’io gioisco ancora.~ 17 3, 4 | uscia di bocca: ella parea risposta~ 18 4, 1 | altro da voi che una risposta. Espresso~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
19 In1 | non si può lasciare senza risposta, una obbiezione che l'editore 20 I, I | Niente niente».~Questa risposta di formalità, Vittoria se 21 I, I | e non la contò per una risposta, e proseguì.~«Come, niente? 22 I, II | parla subito».~Di botta in risposta il volto di Fermo diveniva 23 I, III | Lucia non rispose perché la risposta che si sentiva in mente 24 I, IV | disprezzo quel signore: e questa risposta era di prammatica, come 25 I, IV | il suo cuore, e n'ebbe in risposta, che bisognava guardarsi 26 I, IV | gli disse che gli darebbe risposta, e andò difilato dal fratello 27 I, V | che deve significare una risposta troppo preveduta: «E bene?» 28 I, VII | un momento; torno con la risposta».~Così dicendo richiuse 29 I, VIII | alle quali essi non dierono risposta, ed usciti nella via, s' 30 II, I | pressare, si potrà dargli una risposta, la quale sembrando soddisfare 31 II, I | all'aggiustatezza della risposta; e si fece tutta di porpora. 32 II, II | che la prima lettera di risposta ch'ella aveva scritta ad 33 II, III | quei complimenti; ed ogni risposta era una conferma. S'avvedeva 34 II, III | avrebb'ella potuto dare una risposta dubbiosa? Partite le visite 35 II, III | domanda della quale è certa la risposta, le domandò che cosa ella 36 II, III | ella stava cercando una risposta diversa da quella che si 37 II, III | porse a memoria questa risposta che le era stata data in 38 II, III | proibiscono di dare alcuna risposta a domande di questa natura 39 II, III | il momento di dare questa risposta desiderosa non meno che 40 II, IV | carrozza si dovevano fare in risposta alle riverenze delle suore 41 II, IV | avvisare di pesare ben bene la risposta, perché ella sia tale da 42 II, IV | gineprajo fosse di dare una risposta che piacesse all'interrogante, 43 II, IV | sentì che per dare una tal risposta bisognava mostrare che la 44 II, VII | nulla: ascolterai la sua risposta: non replicherai nulla quale 45 II, VII | senza nulla replicare, e la risposta fu tosto riferita al Conte, 46 II, VIII | che obbligassero ad una risposta, e di eludere nello stesso 47 II, VIII | Consigliere segreto aspettando la risposta. Ma il Padre Provinciale 48 II, IX | padrone, e gli portò la risposta nella quale il Conte, con 49 III, I | potete dirmi».~Federigo in risposta gli strinse la mano, si 50 III, II | chiamata Lucia, e non udendo risposta, s'era levata in fretta 51 III, II | padrone», era stata la sola risposta di Lucia. La vecchia brontolando 52 III, II | ella a Lucia. «No»: fu la risposta proferita in modo da non 53 III, II | otteneva da Lucia altra risposta che un «no» talvolta replicato, 54 III, II | di fargli sopportare una risposta arrogante: pensavano che 55 III, III | tosto che questa non era una risposta che stesse bene, né una 56 III, III | che stesse bene, né una risposta; e disse titubando: «Monsignore 57 III, III | taceva come chi aspetti una risposta, dopo aver molto cercato, 58 III, IV | e Dio ascolta la vostra risposta».~«Questo non lo posso dire», 59 III, VIII | cicalone curioso, che invece di risposta avrebbe dato interrogazioni: 60 III, IX | incaricava pure altri della risposta. Chi ha avuto occasione 61 IV, I | avendo più altro da dare in risposta a nuove richieste che un 62 IV, V | chiamò per nome, non ne ebbe risposta, e più che mai accorato 63 IV, V | non aspettando a basso la risposta aveva fatte in fretta le 64 IV, VI | aria morta un'aspra voce di risposta: «adesso».~Fermo a quello 65 IV, VI | spaventato da quella ambigua risposta. «Dov'è ella? per amor del 66 IV, VI | gridò Fermo, ma non ebbe risposta.~Costernato da un tale annunzio I promessi sposi Capitolo
67 Intro | non le venisse insieme una risposta trionfante, di quelle risposte 68 II | risoluto d'ottenere una risposta precisa, - chi è quel prepotente 69 III | non faceva quel segno, la risposta sarebbe probabilmente stata 70 IV | abbia mentito -. Questa risposta era di prammatica. - E, 71 IV | suo desiderio. N'ebbe in risposta, che bisognava guardarsi 72 V | va incontro a una trista risposta, alzando la barba con un 73 V | fratello legge la sfida, e in risposta alcune bastonate al portatore. 74 VI | mancherete. Vado e torno con la risposta -. E, salutando Lucia, con 75 VII | rimanderebbe poi, con una risposta, quando sarebbe tempo. - 76 VII | quando tornerai con la risposta... guarda; queste due belle 77 VII | un momento: torno con la risposta. Così dicendo, richiuse 78 VIII | domanda da fare, nessuno una risposta da dare. I primi arrivati 79 VIII | nessuno poteva darle una risposta soddisfacente. Continuarono 80 VIII | accaduto.~Senza aspettar risposta, fra Cristoforo, andò verso 81 IX | tornasse da lui, a prender la risposta: questo lo promise, e si 82 IX | parenti hanno sempre una risposta da dare in nome de' loro 83 IX | grand'ansietà, aspettando una risposta che non venne mai. Se non 84 X | sopra di voi.~Senza aspettar risposta, il principe si mosse; Gertrude, 85 X | più volte la formola della risposta. All'entrare in Monza, Gertrude 86 X | e già stava cercando una risposta qualunque, diversa da quella 87 X | dare immediatamente una risposta, la quale doveva venire 88 X | certezza qual sarebbe questa risposta; e che intanto nessuna regola 89 X | dopo aver suggerita qualche risposta all'interrogazioni più probabili, 90 X | in nessun modo.~La vera risposta a una tale domanda s'affacciò 91 X | terribile. Per dare quella risposta, bisognava venire a una 92 X | cercò in fretta un'altra risposta; ne trovò una sola che potesse 93 XII | che la folla mandava in risposta.~- Giudizio, figliuoli! 94 XIII | avete dato un bell'aiuto! In risposta, fece un altro saluto, e 95 XIV | pur troppo, - fu come la risposta dell'udienza. Non mancaron 96 XV | di protezione s'alzano in risposta: i birri sul principio comandano, 97 XVI | intanto aveva pensata la sua risposta. Ne veniva in fatti, a rigor 98 XX | se l'aspettasse, con la risposta d'Egidio: che l'impresa 99 XXII | dell'occhiate che dava in risposta a' loro inchini.~Quando 100 XXIII | come l'ultima e più chiara risposta.~- Dio grande e buono! - 101 XXIV | sera -. E non ricevendo risposta, aveva continuato, sempre 102 XXIV | Lucia; ma, senza aspettar la risposta, si voltò ancora a don Abbondio, 103 XXIV | molto più di quell'asciutta risposta, strozzata dalla vergogna. 104 XXIV | ansiosamente qualche bella risposta. Raggrinzò la fronte, torse 105 XXIV | a uno a uno, a darmi la risposta; e allora vi darò nuovi 106 XXV | atto di chi aspetti una risposta: una confessione, o un'apologia, 107 XXVI | non vi mancherebbe ora una risposta. Vedete dunque voi stesso 108 XXVI | aspettando di nuovo una risposta.~"Anche questa gli hanno 109 XXVI | Milano, aveva ricevuto la risposta in cui gli si diceva che 110 XXVI | si volevano, trasmise la risposta negativa, la quale fu trasmessa 111 XXVII | pezzo dopo, gli arrivò la risposta, al campo sopra Casale, 112 XXVII | Renzo, non vedendo comparir risposta, fece stendere un'altra 113 XXVII | cugino: concertò con lui una risposta, che questo mise in carta; 114 XXVII | raccontiamo. Renzo ebbe la risposta, e fece riscrivere. In somma, 115 XXVII | dia a lui l'incarico della risposta: la quale, fatta sul gusto 116 XXVII | nelle mani di Renzo una risposta, co' cinquanta scudi assegnatigli 117 XXVII | Prassede non s'appagava d'una risposta simile; replicava che ci 118 XXVIII | più degno di memoria, la risposta che diede al Tadino in quella 119 XXVIII | Gonzalo, poco dopo quella risposta, se n'andò da Milano; e 120 XXXII | Il governatore scrisse in risposta condoglianze, e nuove esortazioni: 121 XXXII | Ferrer gli scrisse che quella risposta era stata letta dai decurioni, 122 XXXII | raccontavan di Milano; e n'ebbe in risposta ch'eran sogni.~D'ugual valore, 123 XXXIV | malora, tanghero, - fu la risposta che n'ebbe. Né si curò di 124 XXXV | stato alquanto senza ricever risposta, tutt'a un tratto abbassò 125 XXXVII | sarà o non ci sarà? e una risposta così poco allegra; e non 126 XXXVII | quello che aveva data la risposta, faceva poco dopo la domanda 127 XXXVIII | Dopo qualche altra botta e risposta, né più né meno concludenti, Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
128 1, avv, 26| desiderio, per non lasciar senza risposta una sua tacita interrogazione, Storia della colonna infame Capitolo
129 III | dir così, ancor più in una risposta successiva. Interrogato " 130 IV | lettore si rammenta della risposta che n'ebbero: "amico sì", " 131 IV | vole che dica, lo dirò": la risposta di Filota a chi lo faceva 132 IV | me velis dicere67" è la risposta di chi sa quant'altri infelici.~ 133 IV | esaminatori, avuta quella risposta del Mora: "perché lui hauerebbe 134 IV | Forse il Mora diede una risposta più soddisfacente che non 135 IV | stata quella del Piazza? La risposta del Mora fu questa: "se 136 IV | erano spiegabili.~E dopo una risposta simile, g'intimarono che " 137 VI | prevenne con questa singolare risposta: "Signor no, che non è vero; 138 VI | rapportandosi sempre alla sua prima risposta. Vengono alle persone, e Tutte le poesie Ode, Verso
139 XX, 157 | Di far parlando a la risposta indugio.~            140 XXVI, 69 | Diè risposta quel cortese:~


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech