Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
primavera 9
prime 46
primeggiare 3
primi 137
primier 2
primiera 1
primieri 1
Frequenza    [«  »]
138 convento
138 griso
137 dov'
137 primi
136 coi
136 parti
136 stare
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

primi
                                                             grassetto = Testo principale
                                                             grigio = Testo di commento
Adelchi
    Atto, Scena
1 ns, 1 | anno, ma certo in uno dei primi del suo regno, Desiderio 2 1, 5 | segreto de' re: sappi che ai primi~ 3 3, 1 | Porremo e ne' tuguri; uccisi i primi,~ 4 3, 1 | diletto! O de' miei giorni primi,~ 5 3, 6 | Nel grado suo, per ora. I primi istanti~ 6 4, 3 | Che ai primi gradi alzò? Quando sul volto~ 7 5, 2 | Resta un de' primi di tua gente: il merti:~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
8 1, 1 | quest’uom; questo tra i primi~ 9 2, 3 | alla vanguardia: ultimi e primi, tutti~ 10 3, 1 | patria; vederlo; essere i primi~ 11 3, 2 | distinti... quei che incontri i primi:~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
12 In1 | CONTEMPORANEA~ALLA STESURA DEI PRIMI CAPITOLI)~ ~«La Storia si 13 In2 | materie generali, discusse dai primi scrittori di Europa, si 14 I, VI | specie) la differenza è che i primi coi loro moti incerti, e 15 I, VIII | che fissò sopra di voi i primi suoi sguardi, e che visse 16 I, VIII | Addio, casa natale, casa dei primi passi, dei primi giuochi, 17 I, VIII | casa dei primi passi, dei primi giuochi, delle prime speranze; 18 II, II | sinistra che deggiono fare i primi fatti della Signora, ma 19 II, II | vestite da monaca furono i primi balocchi che le furono posti 20 II, II | sentimento cioè che chiude i primi aditi del cuore ad ogni 21 II, II | altri uomini più accorti dei primi (cosa che pare impossibile 22 II, III | Marchesa era avvezza dai primi giorni a non avere altra 23 II, III | con acclamazioni. Dopo i primi saluti, la badessa nel modo 24 II, IV | vocazione: fino dai miei primi anni io mi sono sentita 25 II, IV | polveriere, e Geltrude nei primi tempi non osava ancora, 26 II, IV | circostante ella passò i primi anni del chiostro, non senza 27 II, V | ipocrisia. Cominciò ella nei primi momenti a divenire più attenta 28 II, VI | povere figliuole sono i primi a sprezzarle. E se da principio, 29 II, VII | vicini alla porta uscendo i primi e guardando macchinalmente 30 II, VII | antica semplicità! Ma i primi che uscirono non si curarono 31 II, VIII | esser certo di essere ai primi posti della confidenza del 32 II, IX | che aveva fatti far loro i primi passi nel cammino dove ora 33 II, X | madre, dove aveva passati i primi suoi anni nella pace; e 34 II, XI | fruttare, egli scorse dai primi suoi giorni che l'umiltà, 35 II, XI | del seicento. Infatti i primi riformatori, si posero, 36 III, I | delle sue suppliche, e dei primi pensieri che a cagione di 37 III, I | creatura innocente, a gustare i primi frutti della misericordia; 38 III, II | domandarono il passo ai primi che lo impedivano, con un 39 III, II | subito, bisogna provarli: i primi momenti sono bruschi; e 40 III, II | ella aveva veduto dai suoi primi anni le avevano dato un 41 III, II | trovavano al castello, o nei primi dintorni, vennero alla chiamata 42 III, II | primo; e la sommissione dei primi che si manifestava sui loro 43 III, III | turbolenta e confusa nei primi momenti; ed ora col crescere 44 III, III | sentito e detto. Dopo i primi sfoghi cominciarono le inchieste 45 III, III | indomani, e si partì. Dopo i primi passi Don Rodrigo vide coi 46 III, III | annunziato, e lo accolse nei primi momenti di riposo. Frattanto 47 III, III | aveva cominciato per lui dai primi giorni del suo episcopato: 48 III, III | avrebbero renduti increscevoli i primi momenti del ritorno, e prolungato 49 III, IV | ritiratamente in casa. Dei primi tre il Cardinale non aveva 50 III, IV | viaggio da fare avevano i primi occupata tutta la chiesa, 51 III, V | ordinario più adoprati dei primi; e si possono ridurre a 52 III, V | sua di questa materia: i primi pensieri sono giudizj, e 53 III, VI | quei di dietro spingendo i primi. «Figliuoli, a casa... che 54 III, VI | alabardieri, sospingendo i primi, ma invano.~«Animo! animo!» 55 III, VI | preda che di carnificina. I primi entrati si gettarono sui 56 III, VI | la porta al momento che i primi della vanguardia stavano 57 III, VII | sconcertò i disegni violenti dei primi, i quali finalmente si rimasero.~« 58 III, VII | supplire alle mancanze dei primi, affermiamo sicuramente, 59 III, VII | noi dunque ammettere che i primi falli scusino, anzi santificano 60 IV, II | oppressi, raccolse tosto i primi che si presentarono. Ma 61 IV, II | poco a poco. Passati quei primi giorni, e nel tempo appunto 62 IV, II | toccate, ebbe in fatti i primi della mortalità; e fu il 63 IV, II | in più gran numero; che i primi percossi erano stati quelli 64 IV, II | cardinal Federigo, il quale ai primi romori di peste, prescrisse 65 IV, III | circoscriverlo tosto a quei primi infetti, isolarlo, costringerlo 66 IV, III | generalmente che dopo quei primi assalti staccati comparve 67 IV, III | dei nuovi, a misura che i primi erano malconci, e renduti 68 IV, IV | mattino del 17 maggio i primi che uscirono di casa alle 69 IV, IV | distratti e inavvertiti.~I primi scopritori delle macchie 70 IV, IV | secondarla ripetendo ciecamente i primi romori publici. Ho detto 71 IV, V | soldatesca venne la peste, ai primi avvisi della quale i magistrati 72 IV, VII | untore!» Alcuni però dei primi tentennavano, quasi non 73 IV, VIII | Fermo gli vedeva venire; e i primi erano carichi di donne. 74 IV, IX | contratta nell'assistere ai primi appestati.~La picciola colonia I promessi sposi Capitolo
75 I | cuor di leone. Ma, fin da' primi suoi anni, aveva dovuto 76 V | divertire la disputa dai due primi contendenti, - animo, a 77 VIII | a nascondersi accanto ai primi; accosta adagio adagio l' 78 VIII | una risposta da dare. I primi arrivati corsero alla porta 79 VIII | trovarvi un rifugio, per questi primi momenti. Presto, io spero, 80 IX | allogate, render loro i primi servizi; ma il padre aveva 81 IX | vestite da monaca furono i primi balocchi che le si diedero 82 IX | indietro, di rifiutar quasi i primi segni di benevolenza che 83 X | avevan sempre goduto i primi onori, avevan sempre saputo 84 X | la madre badessa. Dopo i primi complimenti, questa, con 85 X | affettuose e premurose, che, ne' primi momenti d'una conoscenza, 86 X | di chi le ascolta.~Dopo i primi complimenti, - signorina, - 87 X | sventurata rispose.~In que' primi momenti, provò una contentezza, 88 XI | quelli che apparivano i primi. Erano un uomo, una donna 89 XII | tutti insieme addosso ai primi, e respingendoli con l'aste 90 XII | lavorare di pietre, di ferri (i primi che coloro avevano potuto 91 XIII | I magistrati ch'ebbero i primi l'avviso di quel che accadeva, 92 XIII | contraria; di maniera che i primi dal predicare vennero anche 93 XIV | Comunque sia, quando que' primi fumi furono saliti alla 94 XV | ubbidire; altrimenti siamo i primi a portarne la pena. È meglio 95 XVII | senza voler più bene ai primi che ai secondi, cercava 96 XVIII | Questo, secondo i suoi primi disegni, avrebbe dovuto 97 XIX | un tale che, essendo de' primi tra i grandi della città, 98 XIX | tiranno straordinario. Ma ai primi che avevano voluto provar 99 XX | certa ripugnanza provata ne' primi delitti, e vinta poi, e 100 XX | farsi sentire. Ma in que' primi tempi, l'immagine d'un avvenire 101 XX | quella s'avvicinava. Ne' primi tempi, gli esempi così frequenti, 102 XXI | ripetuto con venerazione ne' primi anni, e poi non più invocato 103 XXIII | popolo; e voi a cogliere i primi frutti della misericordia.~ 104 XXIV | mangiasse. Il sarto cominciò, ai primi bocconi, a discorrere con 105 XXIV | cruccio, un susurro. Ai primi bravi, o servitori (era 106 XXIV | valle, avevan risaputa per i primi la gran nuova, avevano insieme 107 XXV | accoglienze da una parte, e i primi inchini dall'altra, Agnese 108 XXVII | fu solito di chiamare i primi, senza mai potersi risolvere 109 XXVIII | arrivavano a quell'estremo; i primi, finito quel misurato soccorso, 110 XXX | gran compagnia, e che ne' primi tempi, andò sempre crescendo; 111 XXXI | Federigo, appena si riseppero i primi casi di mal contagioso, 112 XXXI | curiosità di conoscere que' primi e pochi nomi che poterono 113 XXXI | provare, che dovette essere ai primi di quel mese; ma certo, 114 XXXI | restante dell'anno, e ne' primi mesi del susseguente 1630. 115 XXXI | della sanità: ché, fin da' primi momenti, c'era stata ogni 116 XXXII | apparitori, commissari. I primi erano addetti ai servizi 117 XXXII | conseguenza, non eran certamente i primi d'un tal genere: e non si 118 XXXVI | Cominciamo da questo viaggio, da' primi passi che siam per fare, 119 XXXVII | cagione; allora (parlo de' primi tempi, in cui non si voleva Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
120 1, avv, 18| Quando voi, diremo ai primi, pretendete che l'autore 121 1, avv, 41| non si dica che, in que' primi, la storia non c'era messa 122 2, avv, 52| bivio che incontrò ne' suoi primi passi: o privarsi del maraviglioso, 123 2, avv, 75| d'imitare, fa, da' suoi primi passi, prevalere presso 124 2, avv, 85| erano già spuntate ne' primi momenti, e in mezzo alla Storia della colonna infame Capitolo
125 II | hanno preso il nome): ai primi che le intraprendono, par 126 III | indizi, più evidenti de' primi, e, condizione che fu aggiunta 127 III | che si potesse, quando i primi indizi fossero manifesti, 128 III | indizio era emerso; e i primi erano che due donne avevan 129 IV | perché non l'avesse fatta ne' primi costituti. Si vede che non 130 IV | Mora (i quali, per essere i primi caduti in quelle mani, furono 131 IV | che aveva fatto in que' primi momenti di confusione e 132 VI | prometteva di farlo uno de' primi. Dopo varie interrogazioni, 133 VI | il supplizio di que' due primi, dal gran cancelliere, col Tutte le poesie Ode, Verso
134 1, 9 | Niso ed Eurialo primi; Eurialo insigne ~ 135 XVIII, 139 | Che i primi fasci a noi recò Sofia,~ 136 XIX, 916(15) | sentimenti riconosco per miei; i primi come follia di giovanile 137 XX, 9 | le Grazie. Ché dai passi primi~


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech