Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
veduta 45
vedute 10
veduti 27
veduto 135
veemente 1
veementi 1
veemenza 1
Frequenza    [«  »]
136 stare
135 cominciò
135 trovò
135 veduto
135 vista
134 dava
134 dentro
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

veduto
Adelchi
    Atto, Scena
1 2, 3 | Animoso Latin, ciò che veduto,~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 In1 | somiglianti a ciò che egli aveva veduto nel manoscritto che non 3 I, II | volte, come il lettore avrà veduto nel caldo crescente delle 4 I, III | alle sue parole. «Io ho veduto un poco il mondo: non bisogna 5 I, III | dell'orto, onde non esser veduto dai ragazzi che gli correrebbero 6 I, III | doveva pure fare oggi: ho veduto nel paese come una confusione, 7 I, IV | Cristoforo: i servitori veduto il padrone sul terreno, 8 I, V | ma uno de' bravi avendolo veduto: «padre» gli disse: «ella 9 I, V | un servo; ma quando ebbe veduto il Padre, lo fece entrare 10 I, VIII | tosto Menico, come abbiamo veduto.~I nostri tre fuggitivi 11 II, I | seguire. Lucia non aveva mai veduto un monistero: ponendo tutta 12 II, I | creatura, e dopo d'aver veduto che i mezzi di lusinga gli 13 II, II | presenti.~Ma, come abbiamo veduto, i parenti di Geltrude l' 14 II, II | memoria quel poco che aveva veduto dei passeggi della città, 15 II, III | pel Marchese, ma dall'aver veduto chiaramente da principio 16 II, V | di fare stare, non aveva veduto quasi altro che schioppi 17 II, V | sinceramente ciò che aveva veduto, se lo andava raffigurando 18 II, V | manifestazione di ciò che aveva veduto le si presentava alla mente 19 II, V | passione furiosa come si è veduto dalla sua condotta anteriore. 20 II, VI | di quel poco che aveva veduto nel tempo burrascoso passato 21 II, VII | Veramente Don Rodrigo aveva veduto passeggiare sicuramente 22 II, VII | cagione, e quello che avevano veduto non era per essi che una 23 II, VII | cappuccino; ma si sarebbe veduto fino a che segno egli era 24 II, VIII | trovò il Conte che avendo veduto salire l'amico gli si faceva 25 II, VIII | l'uno e l'altro perché ho veduto in più d'un caso che il 26 II, VIII | giorno non lo aveva più veduto comparire; e dopo d'avere 27 II, IX | immaginazione di Geltrude aveva già veduto Egidio furibondo per essere 28 II, IX | raccontarono quello che avevano veduto, e si sparse la voce che 29 III, I | tempo, in modo da non essere veduto dal Conte, un cenno delle 30 III, I | contenta che se avesse tosto veduto il suo vescovo. Chi sa che 31 III, I | la porta della stanza; ma veduto passando il nostro Don Abbondio 32 III, I | da quelli che lo avevano veduto col Conte, e in parte anche 33 III, II | e di gentile, dall'aver veduto il cardinale, dalla commozione 34 III, II | non perdere un cenno; e veduto questo si lasciò tosto sdrucciolare 35 III, II | inteso, ciò ch'ella aveva veduto dai suoi primi anni le avevano 36 III, II | inteso dire, tanto aveva veduto degli effetti della collera 37 III, II | poca fiducia, dopo d'aver veduto Lucia resistere alla tentazione 38 III, II | far un cenno, che fu tosto veduto dal Conte, il quale comandò 39 III, III | luogo dove potesse esser veduto da chi era nell'altra stanza, 40 III, III | qualche segno di ricompensa; e veduto dal suo abito e dal contegno 41 III, III | raccontarono ciò che avevano veduto, ripeterono ciò che avevano 42 III, III | conversione era l'averne veduto un effetto immediato, un 43 III, III | gli altri che lo avessero veduto, sarebbero stati molto contenti 44 III, III | fermò come un cavallo che ha veduto un'ombra, e ristà con una 45 III, III | vedeva tutto (l'avrebbe veduto un cieco nato), disse ad 46 III, III | Vossignoria non ha mai veduto nulla di somigliante, e 47 III, IV | Or bene: se voi m'avete veduto trascurare qualche mia obbligazione 48 III, IV | giusta, perché non ha ancora veduto la fine. Quell'infelice 49 III, IV | veduta impunita, temuta: ha veduto colui dal quale aveva imparato 50 III, IV | sulle prime, quando aveva veduto che s'intonava un rabbuffo, 51 III, IV | Federigo, «voi lo avete veduto fuggire: non è questo un 52 III, V | chiaro quel poco che aveva veduto fino allora. Erano un uomo 53 III, V | ch'egli aveva inteso, e veduto, e che vedeva tuttavia, 54 III, V | ordinario della società; l'aveva veduto così favorevole e comodo 55 III, V | lettori i quali non hanno veduto niente di tutto questo; 56 III, V | speciale, e chi ne aveva veduto uno ne avrebbe riconosciuto 57 III, V | irrevocabile. Come se non avessero veduto nulla, o tutto dimenticato, 58 III, VI | folla.~I fornaj che avevano veduto tornare il fattorino svaligiato 59 III, VII | niente; e oggi l'abbiamo veduto come era contento di poter 60 III, VIII | vi rimase, come abbiamo veduto. Il bargello malandrino 61 III, VIII | fosse fatta egli non avrebbe veduto altro che l'occasione di 62 III, VIII | stimoli della fame: e avendo veduto nella botteguccia d'un villaggio 63 III, IX | e quando una volta aveva veduto e detto che quello era il 64 IV, II | passi; tentiamo. ~Chi non ha veduto Don Abbondio in quel giorno 65 IV, III | domandavano se non aveva mai veduto foruncoli; quando si parlava 66 IV, III | Argo che possa dire d'aver veduto, non vi sarà quel Briareo 67 IV, IV | la piazza del duomo aveva veduto giungere in carrozza a tiro 68 IV, IV | venerazione dai vecchj che avevano veduto vivo il santo pastore. Gli 69 IV, V | riconfortata dell'avervi veduto. Sento una voce che mi dice 70 IV, VII | un popolo, del quale il veduto al di fuori non era che 71 IV, VIII | desolazione.~Fermo, tosto ch'ebbe veduto questo scender dal tempio, 72 IV, VIII | le fatiche!»~«Voi l'avete vedutodisse Lucia.~«L'ho veduto, 73 IV, VIII | veduto!» disse Lucia.~«L'ho veduto, e gli ho parlato», rispose 74 IV, VIII | Padre Cristoforo, e avendolo veduto fuori presso, che pregando, 75 IV, IX | languente e fuor di , aveva veduto passarsi davanti, Fermo, 76 IV, IX | Cristoforo; senza esser veduto da loro. Quella comparsa 77 IV, IX | rispose Fermo, «che l'ho veduto al Lazzeretto, col male 78 IV, IX | una tale... notizia.~«L'ho veduto io pur troppo», disse Lucia, I promessi sposi Capitolo
79 I | abbaiano! E io ho sempre veduto che a chi sa mostrare i 80 III | dell'orto, per non esser veduto da' ragazzi, che gli correrebber 81 III | doveva pur fare oggi: ho veduto nel paese una certa confusione, 82 IV | gioventù, a Lodovico, che aveva veduto nascere, e che, tra salario 83 V | un vecchio servitore; ma, veduto il padre, gli fece un grand' 84 VI | muro, come per non esser veduto dalla stanza del colloquio; 85 VI | gente che sa, e anzi ne ho veduto io un caso, che, per fare 86 VIII | per vedere, senza esser veduto, spalanca l'uscio, vede 87 VIII | affacciato alla finestra, aveva veduto nel cortiletto quello scompiglio 88 VIII | quello ch'egli stesso aveva veduto e rischiato, e che pur troppo 89 IX | ancor rammentarsi d'aver veduto in piedi, il guardiano si 90 IX | del misterioso che abbiam veduto in lei, e a far comprendere 91 XI | che aveva disposto, fatto, veduto e non veduto, sentito, temuto, 92 XI | disposto, fatto, veduto e non veduto, sentito, temuto, riparato; 93 XI | fu poi fatta, come abbiam veduto; due altri al casolare a 94 XI | rammentava neppure se avesse veduto gente quella sera; e badava 95 XI | congetture quel pellegrino veduto da Stefano e da Carlandrea, 96 XII | vide, e chi non l'avrebbe veduto? che l'essere il pane a 97 XVII | Gli venne in mente d'aver veduto, in uno de' campi più vicini 98 XVIII | questo rispose di non aver veduto né la persona, né la lettera; 99 XX | giovani si rammentava d'aver veduto nella valle uno di quella 100 XX | sua vita. Ciò che aveva veduto e sentito fin dalle fasce, 101 XXI | non è lontana di qui... ho veduto i miei monti! Perché lei 102 XXIV | era quel viso che aveva veduto burbero, poi commosso, poi 103 XXIV | alla finestra, e avendo veduto chi le entrava in casa, 104 XXIV | gran nuova, avevano insieme veduto, e avevano anche riferito 105 XXIX | quello che anche lei ha veduto?~- E se andassimo a metterci 106 XXIX | esecuzione. Ma già abbiam veduto quali diversi sentimenti 107 XXXI | stimolare gli altri.~Abbiam già veduto come, al primo annunzio 108 XXXI | Questo gli toccò per aver veduto chiaro, detto ciò che era, 109 XXXI | popolare, qui afferma d'aver veduto quell'impiastramento, e 110 XXXII | era spesso, come abbiam veduto, un'altra perversità. L' 111 XXXIII | le gambe, e non s'era più veduto da quelle parti; insomma 112 XXXIV | chiese; e allora avreste veduto persone affacciarsi alle 113 XXXV | Sai tu quante volte io ho veduto rinnovarsi questo mio povero 114 XXXVI | nel centro, poteva esser veduto da ogni finestra delle stanze 115 XXXVI | ha ricevuta da Dio? Io ho veduto in che maniera voi due siete 116 XXXVI | Raccontatele quel che avete veduto, - disse Lucia al promesso 117 XXXVII | questo contagio, chi l'ha veduto? chi l'ha toccato? Riman 118 XXXVIII | Perché?~- Perché lui l'ha veduto co' suoi occhi. Io sono 119 XXXVIII | proprio di lassu, e che l'ha veduto, come dico, far da padrone. 120 XXXVIII | Il signor marchese ha già veduto dove vada a parare il mio 121 XXXVIII | l'ho battezzato, e l'ho veduto venir su: e poi, se vossignoria 122 XXXVIII | detto da più d'uno: - avete veduto quella bella baggiana che Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
123 1, avv, 24| diversissimo dal reale3, ma un vero veduto dalla mente per sempre o, 124 1, avv, 35| materie che adopra, e aver veduto quali siano le condizioni 125 1, avv, 35| arte qualunque, è averlo veduto per tutte l'arti esistenti Storia della colonna infame Capitolo
126 I | anch'essa, depone d'averlo veduto fin dal momento ch'entrò 127 II | tormenti, abbiamo in vece veduto che fu cosa dalla maggior 128 VI | e anche dopo che hanno veduto) conclude così: "Tale è 129 VII | del Nani che il lettore ha veduto poco fa, e che il Giannone 130 VII | ma quel tanto che abbiam veduto d'un tal prendere da altri Tutte le poesie Ode, Verso
131 XIII, 57 | saria da gli occhi tuoi veduto,~            132 XIII, 86 | tuoi cari un istante, avrai veduto~            133 XIX, 156 | E un barlume di speme fu veduto~            134 XIX, 741 | Allor che venne al mio veder veduto~ 135 XXI, 60 | oltre il narrar quel che ho veduto.~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech