Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sorso 7 sort 1 sorta 16 sorte 134 sorti 3 sortilegj 1 sortilla 1 | Frequenza [« »] 134 idea 134 sangue 134 siamo 134 sorte 133 bravi 133 riprese 132 dinanzi | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze sorte |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Adelchi Atto, Scena
1 1, 7 | Comandato la sorte! e se l'impero~ 2 1, 8 | La sorte ai re; svelatamente addosso~ 3 4, 3 | Onor, l'ingiurie della sorte iniqua~ 4 4, 3 | Qual ch'ella sia, la sorte. - E perché tanto~ 5 4, 5 | in te. Vuoi tu fermar la sorte~ 6 4, 5 | Farla vorrà. - Poi che la sorte in questa~ 7 5, 5 | È la sorte quaggiù: quando alle prese~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
8 ns | d’un trattato di questa sorte tra di loro. Una riconciliazione 9 ns | la morte con delitto di sorte veruna; ma che ne fosse 10 ns | motivo un’usanza comune.~La sorte del Carmagnola fece un gran 11 1, 5 | la sorte invidii, è sol colui che 12 1, 5 | stesso di quei che han la mia sorte in mano.~ 13 3, 3 | certo dei vinti aggraverà la sorte;~ 14 3, 3 | la vostra sorte, e s’ella ancor vi porta~ 15 4, 1 | mani è commessa la sua sorte: e nulla~ 16 5, 2 | la nostra sorte! E noi dobbiam scontarla~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
17 I, IV | il mentitore».~«È buona sorte per voi l'esser cavaliere; 18 I, VIII | avviarono a casa.~Per buona sorte Fermo e Lucia usciti nella 19 II, I | qualche cosa, quando per buona sorte, ritornò il padre guardiano 20 II, III | rendere lieta e splendida la sorte della sua figlia. Parlò 21 II, IV | giudizio doveva influire sulla sorte altrui, avrebbe dovuto sospenderlo 22 II, VI | la prima, a cui per mala sorte egli abbia badato. Eh!... 23 II, VII | avvezzo a spedizioni di questa sorte: ha sempre avuto che fare 24 II, VII | podestà, giacché ho la buona sorte di posseder cosa di suo 25 II, VII | ed umane».~«Ma per buona sorte», disse il dottor Duplica, 26 II, VII | esser servito, «per buona sorte abbiamo un signor podestà 27 II, VIII | si ha un onore di questa sorte, non si vorrebbe tenerlo 28 III, I | cane, il padrone, e la sua sorte che l'ha portato in quel 29 III, II | una intimazione di quella sorte! Un pazzo che ha nascita 30 III, II | all'altro mondo? e alla sorte dei quali ella stessa aveva 31 III, IV | aver provveduto alla sua sorte. Infatti egli andò sempre 32 III, VI | degli arieti: per buona sorte accadeva questa volta nel 33 III, VI | stata più facile. Per buona sorte quel mezzo che avrebbe facilitata 34 III, VI | dei tiranni...»~Per buona sorte in quel momento, alcuni 35 III, VIII | scale, e trovato per buona sorte un gran crocifisso, lo appese 36 III, IX | protesta sulle parole Fato, Sorte, Destino e somiglianti era 37 IV, I | Perché soldati di quella sorte o si sarebbero rivoltati, 38 IV, I | La fama spaventosa della sorte di Bellano precedeva le 39 IV, II | vuol pensare. ~Per buona sorte Perpetua aveva conservato 40 IV, II | restituire e su la trista sorte di chi va all'altro mondo 41 IV, III | Da avvenimenti di questa sorte si trae troppo spesso una 42 IV, IV | menati in carcere. Per buona sorte le carceri eran vicine, 43 IV, IV | giunsero vivi; e per una sorte ancor più felice, i giudici 44 IV, V | sul modo di evitar questa sorte toccata a tanti altri; ma 45 IV, V | state! Una cattura di quella sorte! un impegno! e con tanti 46 IV, V | nessuno. Ne ho passate d'ogni sorte: spaventi, crepacuori, fatiche: 47 IV, VI | la mala parata; per buona sorte il lato della strada dove 48 IV, VI | lo sapeva, qual fosse la sorte di chi cadeva nelle mani 49 IV, VII | spianti Milano». Per buona sorte non v'era anima vivente 50 IV, VIII | un avvenimento di quella sorte, non cangiò nulla al suo 51 IV, VIII | conosceva per sua buona sorte, e che per una sorte ancor 52 IV, VIII | buona sorte, e che per una sorte ancor più rara era un galantuomo; 53 IV, VIII | potuto dipendere la sua sorte. Ma non potendo leggervi I promessi sposi Capitolo
54 II | servizio! Un tiro di questa sorte a un galantuomo, al vostro 55 III | a quelli che toseranno, sorte alcuna di dette trezze, 56 III | sentir discorsi di questa sorte, discorsi in aria.~- Le 57 V | i mascalzoni. Per buona sorte che il supposto è impossibile.~- 58 X | render lieta e splendida la sorte della figlia. Parlò delle 59 X | signora a prendersi a petto la sorte delle due povere fuggitive. 60 XI | scoprire un birbone di questa sorte, il signor padrone lo deve 61 XII | poveri, si radunavano a sorte: qui era un bisbiglio confuso 62 XIII | una finestra. Ma per buona sorte, quel mezzo, che avrebbe 63 XIII | in un'andata di quella sorte. Il vecchio Ferrer presentava 64 XIV | faceva dimostrazione di sorte veruna. Renzo, ci dispiace 65 XIV | di proposito. Per buona sorte, in quel vaneggiamento, 66 XV | da galantuomo. Per buona sorte che anch'io son furbo la 67 XV | accorto: e un uomo di questa sorte mi deve per l'appunto capitare 68 XV | ripetutamente e con ogni sorte di pretesti; e i furbi, 69 XVI | a un signore di quella sorte! oh che birboni! E la roba 70 XVIII | Uh! E quando una buona sorte inaspettata, senza fatica 71 XVIII | posato...~Qui, per buona sorte, la fattoressa fu chiamata, 72 XIX | loro malefatte. Per buona sorte, siamo ancora a tempo; la 73 XIX | lega con un uomo di quella sorte, con un aperto nemico della 74 XXIII | imbarcarmi in un affare di questa sorte! Oh povero me! Eppure qualcosa 75 XXIV | farmi una figura di quella sorte sulla strada, ora poi, chi 76 XXIV | un signore di quella sorte, come un curato...~- E quella 77 XXIV | che un signore di quella sorte, e un uomo tanto sapiente, 78 XXIV | involto in affari di quella sorte, poteva essere in trattato 79 XXIV | tutto, in tempi di questa sorte?~- Fate che lui li vesta 80 XXV | Trattandosi d'una di questa sorte, don Ferrante ci mise tutto 81 XXVI | in un frangente di quella sorte?~- E ancor lo domandate? 82 XXVI | Gonzalo, un signore di quella sorte, l'avesse proprio davvero 83 XXVII | cambiamento notabile nella sorte de' nostri personaggi. Finalmente 84 XXVIII | ottenuti o toccati come in sorte, in una tanta sproporzione 85 XXVIII | per la speranza di mutar sorte, almeno per non tornare 86 XXVIII | comprar roba di nessuna sorte da' soldati ch'eran per 87 XXVIII | mattoni, torsoli, bucce d'ogni sorte, la munizione solita in 88 XXIX | aspettare ospiti di quella sorte, sola in casa, com'era, 89 XXIX | scombussolamento di questa sorte? - disse il sarto: - mi 90 XXX | ci vien gente di tutte le sorte; sicché, giudizio, se potete: 91 XXX | gliene facevan di tutte le sorte. L'innominato fece un breve 92 XXX | sporchizie: ma lì, per buona sorte, non s'eran visti lanzichenecchi.~- 93 XXX | sopra un fracasso di questa sorte.~Dopo un'altra po' di strada, 94 XXX | paglia, cenci, rottami d'ogni sorte, a mucchi o seminati per 95 XXXI | barbiero di Bellano, che quella sorte de mali non era Peste" ( 96 XXXI | storia ha deplorata la sua sorte, e biasimata l'altrui sconoscenza; 97 XXXI | una casa d'amici, che per sorte era vicina. Questo gli toccò 98 XXXI | sono molte quelle d'una tal sorte, e d'una tale importanza, 99 XXXII | alle carceri. Per buona sorte, il palazzo di giustizia 100 XXXII | lontano dal duomo; e, per una sorte ancor più felice, furon 101 XXXII | rimostranza né opposizione di sorte alcuna. Soltanto, il tribunale 102 XXXII | valere, in un fatto di questa sorte, la semplice affermazione 103 XXXII | untumi, macchie di nessuna sorte, su' muri, né altrove; così 104 XXXII | case a farne di tutte le sorte. In alcune, aperte e vote 105 XXXII | diabolica, un fatto di questa sorte: che due testimoni deponevano 106 XXXIII | d'evitare quest'orribile sorte, sentiva i suoi pensieri 107 XXXIII | è scampata una di questa sorte, mi pare che si dovrebbe 108 XXXIII | Viti, gelsi, frutti d'ogni sorte, tutto era stato strappato 109 XXXIV | dismessa in somma ogni sorte di vestito che potesse con 110 XXXVI | a pensar cose di questa sorte. Ma quel che m'ha fatto 111 XXXVII | tela, questi panni, a che sorte di creature anderanno indosso: 112 XXXVII | far due mestieri per buona sorte; si rimise a quello del Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
113 1, avv, 26| d'una qualità di questa sorte. Non dico che faccia bene; 114 2, avv, 3 | loro un'intesa di questa sorte, e prodotta da tali motivi, 115 2, avv, 5 | se un progetto di questa sorte venisse in questi tempi 116 2, avv, 30| per noi che abbiamo la sorte di non esser politeisti, « Storia della colonna infame Capitolo
117 I | una induzione di questa sorte: "è ben una gran cosa: hieri, 118 I | sopra imputati di quella sorte, quando non fosse stato 119 II | in una question di questa sorte, s'osservi che, enunciando 120 III | una commission di quella sorte, o se gli fosse stata suggerita 121 IV | non aveva per sé valor di sorte alcuna, potesse dare al 122 IV | interrogazione di questa sorte: "in che modo, non hauendo 123 VI | immaginarsi che spaventosa sorte sfuggivano. Lui medesimo, 124 VII | che in un fatto di questa sorte parrebbe dover rendere il 125 VII | a un riguardo di quella sorte la manifestazione d'una Tutte le poesie Ode, Verso
126 1, 83 | Che sorte avversa, al par che a lui, 127 VII, 7 | Sorte sospinse, e tiene incerto 128 XVIII, 166 | Poi che la sorte e l'onorate prove~ 129 XIX, 88 | quella cieca che si chiama sorte,~ 130 XIX, 198 | gli fe' paventar de la lor sorte,~ 131 XIX, 289 | Dicendo: Poi che la nimica sorte~ 132 XIX, 337(9) | non si toccan principj di sorte alcuna. Altronde il Vangelo 133 XIX, 482 | Ma de l'itala sorte, onde t'invoglia~ 134 XXVIII, 72 | Nunzio di tanta sorte,~