Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sanator 1 sandali 4 sane 3 sangue 134 sanguigna 3 sanguigne 1 sanguigni 1 | Frequenza [« »] 134 dentro 134 guerra 134 idea 134 sangue 134 siamo 134 sorte 133 bravi | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze sangue |
Adelchi Atto, Scena
1 ns, 3| a forza di lacrime e di sangue; e a forza di lacrime e 2 ns, 3| a forza di lacrime e di sangue è stata cancellata dal nostro.~ ~ 3 1, 2| Fia lavata col sangue; allor, deposti~ 4 1, 3| Sangue una nuora desiata mai,~ 5 2, 1| Di Franco sangue la sua spada. Ardito~ 6 2, 4| Ermengarda. - Oh! del tuo sangue~ 7 4, 1| Riga di sangue, colto~ 8 4, 1| E dritto il sangue, e gloria~ 9 5, 2| Del sangue sparso disperando. - E sogno~ 10 5, 5| Persecutor del sangue mio, qual dono~ 11 5, 5| È giudizio di sangue a chi lo sdegna.~ ~ ~CARLO~ ~ 12 5, 5| Voi, del mio sangue, contro me! Tornata~ 13 5, 8| Coltivata col sangue; e omai la terra~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
14 1, 1| vile opra di tenebre e di sangue~ 15 1, 1| chiusa ogni via di pace; il sangue ha stretto~ 16 1, 2| col mio sangue acquistato: invan tentai 17 2, 6| gronda il sangue; raddoppia il ferir.~ 18 2, 6| questa terra di sangue ora intrisa,~ 19 2, 6| tutta è sangue la vasta pianura;~ 20 2, 6| gente alcuna per sangue ed oltraggio?~ 21 3, 4| confuso de’ Visconti il sangue? 270~ ~PRIMO COMMISSARIO~ ~ 22 4, 2| nel suo sangue! Oh che feci!... io mi lasciai~ 23 5, 5| la riconduci: ella è lor sangue; ad essi~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
24 I, II | pensando di esser mondo di sangue, gli avvisi di suo padre, 25 I, II | risvegliò da quel sogno di sangue con ispavento e con rimorso, 26 I, IV | che sarà macchiata del tuo sangue». Così si avventarono l' 27 I, IV | mai prima d'allora versato sangue; e benché l'omicidio fosse 28 I, IV | città dove ho sparso il sangue d'un uomo, e vi lascio i 29 I, IV | restituirvelo a costo del mio sangue; ma non potendo che farvi 30 I, V | allegria, che darebbero il sangue per me, che mi avrebbero 31 I, VI | mi sono più care del mio sangue. Don Rodrigo io sono un 32 I, VII | dell'uomo che ha versato il sangue? Ve n'ha che rimangono quelli 33 I, VII | poter risuscitare col mio sangue è un uomo a cui io non aveva 34 II, I | giovane donna, uscita di sangue principesco che era stata 35 II, II | come le altre: perché il sangue si porta da per tutto dove 36 II, III | franca, e mostrate di che sangue uscite. La vostra risoluzione 37 II, III | principalmente per le giovani di sangue nobilissimo furono il tema 38 II, V | allevati per dir così nel sangue: da questi fatti era nato 39 II, V | draconiane; e domandavano sangue per molti casi; senza che 40 II, V | offeso, se per necessità, il sangue si fosse dovuto versare 41 II, V | infinito, e che l'orrore al sangue si diminuiva con l'abitudine, 42 II, V | esortazioni di Egidio al sangue l'animo di quella che fu 43 II, VI | appresa un'altra cosa; che il sangue si sarebbe rivelato nei 44 II, VIII | Conte: «e mio nipote ha il sangue caldo. Io le parlo da buon 45 II, IX | la partecipazione d'un sangue, l'avere una sola coscienza: 46 III, I | benefica. Non sapete quanto sangue è stato lavato da quella 47 III, V | sentì tutto rimescolare il sangue, si mosse macchinalmente 48 III, VI | grida che chiedevano il sangue, i volti che ne mostravano 49 III, VII | avevano recato le grida del sangue e i preparativi della carnificina, 50 IV, II | aveva conservato assai più sangue freddo, e operava e dava 51 IV, VI | solenne, che brilla nel sangue lombardo. I suoi occhi non 52 IV, VII | una creatura redenta col Sangue d'un Dio; è un nome che I promessi sposi Capitolo
53 II | giovine pacifico e alieno dal sangue, un giovine schietto e nemico 54 II | risvegliò da quel sogno di sangue, con ispavento, con rimorso, 55 IV | sarà macchiata del tuo vil sangue.~Così s'avventarono l'uno 56 IV | Vedete com'è concio! butta sangue da tutte le parti. - Scappi, 57 IV | prima d'allora, sparso sangue; e, benché l'omicidio fosse, 58 IV | città, dove ho sparso il sangue d'un uomo, dove lascio una 59 IV | restituirglielo a costo del mio sangue; ma, non potendo altro che 60 V | eh! Eran pronti a dare il sangue per me; m'avrebbero sostenuto 61 VI | altra, mi premon più del mio sangue. Don Rodrigo! io non posso 62 IX | del monastero; perché il sangue si porta per tutto dove 63 X | sospetto. Fate vedere di che sangue uscite: manierosa, modesta; 64 X | principalmente per le giovani di sangue nobilissimo, furono il tema 65 X | aver ragione contro il suo sangue: e ogni po' di rumore che 66 XI | sentì tutto rimescolare il sangue, stette lì alquanto a guardar 67 XII | c'eran pure alcuni più di sangue freddo, i quali stavano 68 XIII | quella prima proposta di sangue, aveva sentito il suo rimescolarsi 69 XIII | pio e spontaneo orrore del sangue e de' fatti atroci. Il cielo 70 XIII | rifarsi; ma la causa del sangue era perduta: il grido che 71 XIV | contento che non si sia fatto sangue: oibò; barbarie, da lasciarle 72 XV | trovava con l'animo agitato. A sangue freddo, vi so dir io come 73 XV | conservar sempre il loro sangue freddo, o d'esser sempre 74 XVII | tornò il polso, sentì il sangue scorrer libero e tepido 75 XVII | consultar tra sé, molto a sangue freddo, sul partito da prendere. 76 XIX | intende: tutta gente che ha sangue nelle vene, e che, a questo 77 XX | strada d'abbominazione e di sangue. Quella stessa voce, che 78 XX | uomo, che aveva disposto a sangue freddo di tante vite, che 79 XXI | sentì da capo rimescolare il sangue, spalancò la bocca e gli 80 XXI | d'impegno in impegno, di sangue in sangue, di scelleratezza 81 XXI | in impegno, di sangue in sangue, di scelleratezza in scelleratezza: 82 XXVIII | via la carestia, va via il sangue de' poveri, - e peggio. 83 XXXI | supponeva che il vigore e il sangue freddo, così necessario 84 XXXII | lui, come di meriti e di sangue e di dignità, così ora anche 85 XXXIV | maestosa, che brilla nel sangue lombardo. La sua andatura Storia della colonna infame Capitolo
86 II | delitto portasse "pena di sangue", e ci fossero indizi3 ; 87 II | giudici che, "assetati di sangue, anelano a scannare, non Tutte le poesie Ode, Verso
88 1, 15 | 15 Arcadio sangue e Teagete è l'altro. ~ 89 1, 48 | l'erba sdrucciolò, che il sangue avea~ 90 1, 53 | il sozzo fimo e il sacro sangue el giacque.~ 91 X, 50 | 50 Di sangue Italia, onde ancor pochi 92 XVI, 142 | Grondan lagrime e sangue. Allor che al denso~ 93 XVIII, 86 | Né il sangue avito ed il natal divino~ 94 XVIII, 89 | Sparse il fraterno sangue, e quanti e quali~ 95 XVIII, 181 | Luce di padri e nobiltà di sangue~ 96 XVIII, 189 | Oh quanto sangue a voi sovrasta! Oh quanto~ 97 XIX, 79 | Non del sangue il valor, ch'è lieve ciancia,~ 98 XIX, 117 | Nera coppa di sangue ella tracanna,~ 99 XIX, 151 | Paghi col sangue fumeggiante e caldo.~ 100 XIX, 176 | E l'auree rote del lor sangue tinge.~ 101 XIX, 181 | Fumò la terra di quel sangue rossa,~ 102 XIX, 231 | 30 Lavò col sangue la non sua lordura.~ 103 XIX, 299 | Sacre a la patria, che di sangue diro~ 104 XIX, 352 | D'innocuo sangue le mal compre croci.~ 105 XIX, 389 | Crudo flagello, e il sangue fonde, e 'l fura,~ 106 XIX, 396 | O si pasce di sangue e di sospiri?~ 107 XIX, 499 | E la chioma di polve e sangue sozza.~ 108 XIX, 590 | Sangue al pianto successe e ferro 109 XIX, 606 | D'oro e di sangue e di null'altro avari.~ 110 XIX, 629 | 195 L'avean col sangue d'innocenti scritto.~ 111 XIX, 637 | Cui l'adunato sangue era lavacro,~ 112 XIX, 644 | Che fea del sangue e de la tabe il lago,~ 113 XIX, 657 | Se a le nari gli vien di sangue puzza,~ 114 XIX, 673 | Gonfia di sangue già, ma non satolla,~ 115 XIX, 677 | 240 E inzuppata di sangue la cocolla.~ 116 XIX, 679 | Sangue l'empiero, e le posar su 117 XIX, 733 | Gonfia di sangue la corrente e impura~ 118 XIX, 771 | Di sangue ghiotti, di rapine e strupi.~ 119 XIX, 812 | Succian l'adipe e 'l sangue, onde Parigi~ 120 XIX, 836 | Di sangue ingordo, e dove può si sfama.~ 121 XX, 114 | compreso in ogni vena il sangue~ 122 XX, 234 | Così dal sangue e dal ferino istinto~ 123 XXII, 48 | Quel sangue onde il terren vostro è 124 XXIII, 28 | nutre, a cui per essa il sangue~ 125 XXIV, 32 | Di memorie, di sangue e di cor.~ 126 XXIX, 47 | Di quel Sangue sol ode le grida,~ 127 XXIX, 48 | E s'accorge che Sangue tradì.~ 128 XXIX, 63 | Che giovasse col sangue innocente~ 129 XXIX, 69 | E quel Sangue dai padri imprecato~ 130 XXIX, 85 | 85 Sì, quel Sangue sovr'essi discenda;~ 131 XXIX, 88 | santo Sangue cancelli l'error.~ 132 XXX, 3 | Del sangue incorruttibile~ 133 XXXV, 16 | Il tuo Corpo, il tuo Sangue, o Signor.~ 134 XXXV, 25 | Ostia umìl, Sangue innocente;~