Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dator 1 dattorno 3 datur 1 dava 134 davan 11 davano 27 davantaggio 3 | Frequenza [« »] 135 trovò 135 veduto 135 vista 134 dava 134 dentro 134 guerra 134 idea | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze dava |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Il conte di Carmagnola Atto, Scena
1 ns | d’ingiustizia che gli si dava in Italia; si badi alla Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 I, I | la testa, con un moto che dava a divedere che avevan detto 3 I, I | forze sempre in presenza e dava a tutta la società un'aria 4 I, I | Quello poi che più gli dava collera era il vedere qualcuno 5 I, III | risoluzione, o di disperazione, dava scosse terribili a quei 6 I, V | motivi ve n'era un altro che dava un gran peso a tutti questi, 7 I, V | delle abitazioni di costoro dava un indizio della vita tra 8 I, V | una certa libertà che gli dava il suo uficio; accanto a 9 I, VI | Agnese predicava all'una, dava sulla voce all'altro secondo 10 I, VII | dottore, senza disputare, dava però a divedere chiaramente 11 I, VII | questa persecuzione che dava loro molto da pensare. Ma 12 I, VII | fece ad una finestra che dava sul sagrato, a gridare accorr' 13 I, VIII | nella brigata, quello che dava consiglio, che avvisava 14 II, I | accoramento e di terrore non le dava campo di esprimere quello 15 II, I | introdusse in una stanzetta che dava sulla via, progredì nel 16 II, I | colla espressione del volto dava alla Signora l'aspetto di 17 II, I | pel parlatorio; talvolta dava in risa smoderate, talvolta 18 II, II | fanciulla, questa idea si dava per sottintesa. Accadde 19 II, III | lettera che la figlia gli dava essa stessa l'occasione 20 II, III | avviso del cielo, che le dava ad intendere che la vita 21 II, III | da tutta la famiglia, le dava un po' di superbia, e nello 22 II, III | ella non avrebbe voluto le dava stizza: mentre il suo animo 23 II, IV | una carrozza di quei tempi dava in una strada di quei tempi, 24 II, IV | qualunque vantaggio che le dava il potere scegliere. Nominò 25 II, IV | E la povera Geltrude non dava passo che per discendere. 26 II, IV | con tutta la forza che le dava la sua autorità. Nei momenti 27 II, V | pertugio, un abbaino, che dava luce ad un solajo, e adito 28 II, V | stesso della sua innocenza le dava un certa sicurtà a tornare 29 II, VI | bisogna fare il resto»; e dava tranquillamente gli ordini 30 II, VI | faceva loro sempre paura, e dava loro sempre coraggio; e 31 II, VI | naturale con la quale egli dava quegli ordini, come se si 32 II, VII | dalla giustizia, e che gli dava facoltà di camminare francamente, 33 II, VII | turpe caccia che Don Rodrigo dava a Lucia.~Gli spioni del 34 II, VIII | della ultima salita che dava al castello v'era una rozza 35 II, VIII | sapeva tutti i fatti miei, mi dava tutti i pareri, aveva amore 36 II, IX | ne uscì per una parte che dava su una via diversa, e con 37 II, IX | qualche nuova circostanza che dava luogo a qualche nuova riflessione. 38 II, IX | preponderante fu quella che dava occasione di ragionare profondamente 39 II, X | comando, la sua fantasia dava loro i volti e gli atti.~— 40 III, II | detto. Mentre il Conte le dava questa istruzione Don Abbondio, 41 III, II | soglia della porta chiusa che dava alla stanza di Lucia, bussò: 42 III, II | pure di tratto in tratto dava una occhiata alla sfuggita 43 III, II | Cardinale avrebbe con Lucia, gli dava un po' di briga per le cose 44 III, II | mano in mano con tutti. Dava lodi e promesse a quelli 45 III, II | nella mano sinistra, la dava a colui che voleva partire, 46 III, II | Nelle ammonizioni ch'egli dava a coloro, nelle esortazioni 47 III, III | rimproverava, ma che Don Rodrigo dava, e al paragone i rimproveri 48 III, V | dissimulando la noja che gli dava l'essere fermato, «caro 49 III, VI | Frattanto lo stesso assalto si dava ad altri forni: in alcuni 50 III, VI | contra gli urti, poi si dava per disperato ed aspettava 51 III, VI | scarpelli e di martelli, e dava colpi in regola nel muro, 52 III, VI | poco a poco, e la carrozza dava qualche passo. Ferrer andava 53 III, IX | alla legge comune che non dava loro alcun mezzo di ricuperare 54 III, IX | lavorare sott'acqua non dava quasi nessun incomodo a 55 IV, I | Monferrato; i Veneziani ai quali dava ombra la grande potenza 56 IV, II | sangue freddo, e operava e dava consigli, come Catterina 57 IV, II | capaci di portare le armi, dava loro moschetti e partigiane: 58 IV, II | là, non istava mai fermo: dava ordini, visitava posti, 59 IV, II | una stanza, e lo ritraeva, dava tre passi, e ristava. Quale 60 IV, II | il guasto che presentava, dava tosto l'idea del guasto 61 IV, III | mostrava loro un tumore che gli dava da pensare, essi sogghignando 62 IV, III | e i clamori: di tutto si dava cagione al tribunale, e 63 IV, IV | visitava il lazzeretto, dava consigli, e colla sola presenza 64 IV, IV | Milano. In quella lettera si dava avviso al governatore che 65 IV, V | colui che teneva il padrone dava un'occhiata a questo per 66 IV, V | incantato; e di tratto in tratto dava qualche scossa, o usciva 67 IV, V | pericolo della cattura gli dava poca molestia; da quello 68 IV, VI | bestemmie, minacce, o quel che dava un suono ancor più atroce, 69 IV, VII | noi a salvarti, egli ti dava un bell'ajuto». E ridendo 70 IV, VIII | morta e gravosa. L'aria non dava un soffio: non si vedeva 71 IV, VIII | sospeso: quella dubbia luce dava al colore della morte e I promessi sposi Capitolo
72 III | minaccia, e, in tutti i modi, dava loro di fiere scosse, e 73 IV | tra salario e regali, gli dava non solo da vivere, ma di 74 IV | secondo una consuetudine, gli dava il diritto (dove mai si 75 IV | due fosse la buona; il che dava opportunità di fare una 76 IV | dall'uso del predicare, dava a quel linguaggio un carattere 77 V | impiccarli.~Don Rodrigo intanto dava dell'occhiate al solo che 78 VIII | vedendo che il nemico non dava segno di ritirarsi, aprì 79 VIII | chiamarsi santo; addio! Chi dava a voi tanta giocondità è 80 IX | reverenda... - balbettò, e non dava segno d'aver altro a dire. 81 IX | rispondeva in loro nome; ivi dava ordini, e riceveva omaggi 82 X | delle spose alle quali si dava questo titolo nel senso 83 XII | nome d'averne, a questi si dava la colpa della penuria e 84 XIII | s'acquietava un poco, e dava luogo agli altri opposti 85 XIV | canzonatorie. Renzo, ora dava segno d'averselo per male, 86 XV | trovarsi tre contr'uno. Perciò dava d'occhio a' birri, che avessero 87 XVII | in pieno giorno, non gli dava ormai più fastidio; ma quante 88 XVII | cresceva, più ogni cosa gli dava fastidio. Gli alberi che 89 XVII | E senza mai rallentare, dava ogni tanto un'occhiata ombrosa 90 XVII | si può dir, passata, gli dava fastidio il non saper di 91 XIX | era proprio vero che gli dava noia d'avere i suoi anni. 92 XX | essere innanzi a tutti, gli dava talvolta il sentimento d' 93 XX | raccoglieva tutte le sue forze, e dava delle stratte, per buttarsi 94 XXI | una seggiolaccia, donde dava alla poverina certe occhiate 95 XXII | aria, e dell'occhiate che dava in risposta a' loro inchini.~ 96 XXII | sua gloria temporale, non dava mai segno di gioia, né di 97 XXIII | folla, che subito fece ala, dava a destra e a sinistra occhiate, 98 XXIII | altro signore, e che intanto dava un'occhiatina di sotto in 99 XXIII | e l'amaritudine che gli dava una tale proposta, o comando 100 XXIII | l'ordine che il padrone dava loro con dell'occhiate.~ 101 XXIV | rianimata, con la donna che le dava braccio, gli andò dietro; 102 XXIV | dell'innominato non gli dava fastidio. "Per tenere a 103 XXIV | volontà era mutata, non dava punto indizio che fosse 104 XXV | la padrona. Il sarto poi dava loro un po' di svago con 105 XXVI | pensava don Abbondio; ma non dava segno d'aver nulla da dire; 106 XXVII | danari. Per eccezione però, dava luogo nella sua libreria 107 XXVII | intervenire in affari d'onore, dava sempre qualche decisione. 108 XXVIII | effetto un po' sbalordito, non dava nessun ordine. La moltitudine, 109 XXIX | sicurezza della quale non si dava pensiero. Il grado e le 110 XXIX | buona occasione che Dio dava loro e a lui, d'impiegarsi 111 XXX | separava i due cortili, e dava passaggio dall'uno all'altro, 112 XXX | rimaneva, era quella che gli dava meno fastidio; perché, pensandoci 113 XXX | lasciando stare il rodìo che gli dava il pensare alla sua povera 114 XXX | s'indugiava, tanto più si dava agio ai birboni del paese 115 XXX | più viva inquietudine gli dava il sentire che giornalmente 116 XXXII | noni, all'incirca.~Federigo dava a tutti, com'era da aspettarsi 117 XXXIII | nessuno di quegl'insensati dava segno di volersi scostare, 118 XXXIII | giorno già inoltrato gli dava noia, quanto quella della 119 XXXIV | sicché, alla mestizia che dava al passeggiero quell'aspetto 120 XXXIV | sera, una campana del duomo dava il segno di recitar certe 121 XXXIV | qualcosa di strano, e che dava indizio d'una funesta mutazione 122 XXXIV | angustie all'angustie, e dava falsi terrori, in compenso 123 XXXIV | lì noi a salvarti, lui ti dava un bell'aiuto -. E tra un 124 XXXIV | oppresso dal male; un altro dava nelle smanie; un altro guardava 125 XXXV | opposto era il principio che dava agli uni e agli altri una 126 XXXVI | guarda; sempre inutilmente: dava qualche occhiata di corsa 127 XXXVII | uno sgambetto, e con ciò dava un'annaffiata all'intorno, 128 XXXVII | quel poco bagno, non gli dava altro che una fierezza, Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
129 2, avv, 75 | e a chi ne cercasse, si dava sulla voce38. È inutile 130 2, avv, 75(38)| 17 1). E la taccia che si dava al Castelvetro era d'esser 131 2, avv, 83 | nova e più speciosa, e che dava luogo a una molto maggiore Storia della colonna infame Capitolo
132 III | venir presto al dolore, che dava loro un vantaggio pronto 133 III | circostanza così importante, e che dava tanto maggior peso alla 134 VII | con l'occasione che ce ne dava l'argomento, ci faccia perdonare