Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dovuta 18 dovute 2 dovuti 2 dovuto 131 dozzina 2 dozzinale 1 dozzinali 1 | Frequenza [« »] 132 oste 132 talvolta 131 coloro 131 dovuto 131 famiglia 131 speranza 131 tortura | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze dovuto |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 In2 | così acremente si sarebbe dovuto pensare che non è cosa tanto 2 I, III | altri, Fra Canziano avrebbe dovuto girare Dio sa quanto, prima 3 I, IV | la galea l'altro avrebbe dovuto andare a fargli compagnia: 4 I, IV | di busse, Ludovico aveva dovuto mettere in opera tanti raggiri, 5 I, IV | contenti quelli che avrebbero dovuto punire Ludovico, perché 6 I, V | val niente, sia detto col dovuto rispetto, in una disputa 7 I, V | Conte Duca. È una volpe, col dovuto rispetto, un furbo che farebbe 8 II, I | uomini che essi avrebbero dovuto sollevare, o non creare: 9 II, I | voi credete che si sarebbe dovuto esitare a togliergli dal 10 II, II | alle violenze era, avrebbe dovuto essere di non aver nulla 11 II, IV | qualche dubbio, avreste dovuto manifestarlo; ma ora, voi 12 II, IV | con questo ch'egli avrebbe dovuto giudicare sfavorevolmente 13 II, IV | comune, e peggiore. Avrebbe dovuto lasciar di giudicare nelle 14 II, IV | sulla sorte altrui, avrebbe dovuto sospenderlo fino a tanto 15 II, IV | risoluzione, mentre avrebbe dovuto pensare ad accertarsi se 16 II, IV | creduto al Marchese, avrebbe dovuto supporre così di primo slancio 17 II, V | necessità, il sangue si fosse dovuto versare a tradimento, o 18 II, V | loro, tutto ciò che avrebbe dovuto essere freno, fu incentivo 19 II, V | un pensiero, che avrebbe dovuto avvertire dell'accaduto 20 II, VI | continuò... «avrei dovuto sentirmelo dire, non da 21 II, VII | giusto, perché il riposo è dovuto alla fatica tollerata, non 22 II, VIII | sapeva bene che avrebbe dovuto recarla a Doppie. La via 23 II, VIII | aspettata, e noi abbiamo dovuto fare il nostro dovere che 24 II, VIII | era stato vinto, e aveva dovuto ritirarsi. — Giovanastri 25 II, IX | capite, i galantuomini hanno dovuto dar luogo». «Poh!» disse 26 II, IX | uscito di mente che avremmo dovuto far qui menzione di essa: 27 II, X | vedere questa giovane? Ho dovuto sentire dalla sua bocca 28 III, III | giudizio che forse avrebbe dovuto ritrattare, tacque, ma si 29 III, III | gli scellerati avrebbero dovuto convertirsi come il Conte, 30 III, III | relazioni con l'uomo che avrebbe dovuto reprimere e punire; al più 31 III, III | giorno di San Martino, aveva dovuto fuggire dalla città, e uscire 32 III, III | garbugli di Milano, e ha dovuto fuggire; ma son certa ch' 33 III, IV | avvertite. Coi cenni l'avreste dovuto, quando la parola vi fosse 34 III, IV | ha fatto: a buon conto ha dovuto fuggire».~«Io lo sapeva», 35 III, IV | si nega quello che gli è dovuto? L'uomo è tanto artificioso 36 III, IV | prete, delle spese che ho dovuto fare in medicine per quella 37 III, IV | non sono io sola che abbia dovuto fuggire, intralasciare i 38 III, IV | pochi giorni prima avesse dovuto fuggire segretamente da 39 III, V | fatto. Così pure abbiamo dovuto far noi coi nostri personaggi: 40 III, V | tutti quelli che avrebbero dovuto proteggere il povero, e 41 III, V | costeggiando quella che avrebbe dovuto essere la via.~Fermo salito 42 III, V | circostanza speciale avrebbe dovuto pure avvertirli di esaminare 43 III, V | Nel primo caso, avrebbero dovuto gli uomini conchiudere che 44 III, V | benché dagli effetti avesse dovuto conoscere quanto il suo 45 III, VII | solennemente, e avrebbe pure dovuto esser fatta quand'anche 46 III, VII | pericolosa, strana; si avrebbe dovuto propalare molte cose che 47 III, VIII | lasciarlo partire costui».~«Col dovuto rispetto a Vossignoria», 48 III, VIII | aria in quel giorno, «col dovuto rispetto, io faccio l'oste 49 III, IX | di Don Ferrante avrebbe dovuto servire a maraviglia a questo 50 III, IX | convincere tutti che avrebbe dovuto riuscire.~Sotto due padroni 51 III, IX | persone: Don Abbondio avrebbe dovuto pronunziare quelle parole, 52 IV, I | angoscia quelle a cui era dovuto più pronto il sovvenimento. 53 IV, I | negli alberghi; e avrebbe dovuto essere bene spietato, ma 54 IV, I | distribuiva ad essi avrebbe dovuto, secondo gli ordini della 55 IV, I | patimenti che avrebbero dovuto diffondersi in una lunga 56 IV, II | quelle poche volte che ho dovuto trovarmi con lui, sono sempre 57 IV, II | povera roba!»~«Anch'io ho dovuto lasciar quasi tutto il poco 58 IV, II | coloro che avrebbero potuto e dovuto dare provvedimenti in tanto 59 IV, III | poveri galantuomini avranno dovuto ingozzarne; le quali sono 60 IV, IV | momento di riflessione avrebbe dovuto bastare a sbandire una tale 61 IV, IV | in coloro i quali avevano dovuto vedere e sperimentare quanto 62 IV, IV | magistrati, i quali avrebbero dovuto reprimere e punire quell' 63 IV, V | mascalzone aveva in quel tempo dovuto farsi l'occhio medico.~« 64 IV, V | di fame su gli occhi. Ho dovuto fuggire di casa, e nessuno 65 IV, V | cosa. E sono stato... e ho dovuto... e basta... sono stato 66 IV, V | patito. E poi la peste! ho dovuto assistere agli appestati... 67 IV, VII | conversazione, che aveva dovuto fare con essi; vedeva che 68 IV, VII | sopra ogni cosa, come avrei dovuto amar Dio. E quando la vita 69 IV, VIII | domandato un miracolo, e ho dovuto fare una promessa... mi 70 IV, IX | per amore o per forza ha dovuto scendere».~Il Padre Cristoforo, 71 IV, IX | con la quale ella avrebbe dovuto sposarmi, è un anno e dieci I promessi sposi Capitolo
72 I | da' primi suoi anni, aveva dovuto comprendere che la peggior 73 II | fatte tutte, come avrei dovuto, vi dico.~- Perché non le 74 III | questa bella abbondanza, ho dovuto picchiare a dieci porte.~- 75 III | altri, fra Galdino avrebbe dovuto girare ancora, Dio sa quanto, 76 IV | questi veramente avrebber dovuto essere i suoi compagni; 77 V | val niente, sia detto col dovuto rispetto, in una disputa 78 V | volpe vecchia, parlando col dovuto rispetto, che farebbe perder 79 VII | apertamente.~- Ma qualcosa ha dovuto dire: cos'ha detto quel 80 VII | ma... ma pur troppo ho dovuto intendere ch'è irremovibile. 81 VII | interruppe Agnese. - Avrebbe dovuto parlar più chiaro, o chiamar 82 VIII | qualche sospetto, aveva dovuto voltar con lei, e andarle 83 IX | particolare, egli ha poi anche dovuto raccontarne in succinto 84 IX | mio confratello. Essa ha dovuto partir di nascosto dal suo 85 IX | il rispetto che ti sarà dovuto, impara fin d'ora a star 86 X | grilli di gioventù, avreste dovuto spiegarvi; ma al punto a 87 X | Pare che Gertrude avrebbe dovuto sentire una certa propensione 88 XI | fosse, se il Griso avesse dovuto rilevar questa parte della 89 XIV | caro il mio galantuomo! ho dovuto parlare con un po' di politica, 90 XVIII | suoi primi disegni, avrebbe dovuto a quell'ora trovarsi già 91 XVIII | il Consiglio segreto avrà dovuto occuparsi di quel degno 92 XIX | riguardi... Scommetterei che ha dovuto dar più d'una volta da pensare 93 XIX | scansarne il nome, quasi avesse dovuto bruciar la penna, la mano 94 XIX | paese all'intorno, avevan dovuto, chi in un'occasione e chi 95 XIX | padrone e tiranno, aveva dovuto vedere che, a così poca 96 XX | stato chiesto, Egidio avesse dovuto far conto de' soli suoi 97 XXIII | prima d'introdurlo, avrebbe dovuto proporgli almeno... ma non 98 XXIII | tempo, tante volte, avrei dovuto venir da voi io.~- Da me, 99 XXIII | provare; voi, dico, che avrei dovuto cercare; voi che almeno 100 XXIV | ma in quest'occasione, ho dovuto proprio vedere che è più 101 XXIV | che aveva potuto sapere e dovuto vedere. La cosa non era 102 XXIV | sarà dato quello che gli è dovuto di salario, e un regalo 103 XXV | di dargli ciò che gli era dovuto, voleva sentire anche le 104 XXVI | inquieto per voi; io, avrei dovuto non dormire, fin che non 105 XXVI | che si sarebbe potuto e dovuto fare, voleva dir molto contro 106 XXVI | le parole le quali ho pur dovuto usar con voi, servano a 107 XXVI | ansiosamente la madre.~- Avrei dovuto dirvelo prima, - rispose 108 XXVII | difficoltà. Una, che avrebbe dovuto anche lui confidarsi a un 109 XXVIII | sempre parso, e ha sempre dovuto parere, quanto conforme 110 XXIX | l'imperatore, che avrebbe dovuto aver giudizio per gli altri, 111 XXIX | chi mi desse una mano; ho dovuto far da Marta e Maddalena; 112 XXX | altrimenti: me lo sarei dovuto aspettare da un uomo di 113 XXXI | che d'un uomo tale avrebbe dovuto ugualmente parlare, se in 114 XXXI | miserie d'una città, avesse dovuto raccontar le cose che posson 115 XXXIII | circostanze, ogni mascalzone aveva dovuto acquistar, come si dice, 116 XXXIII | qualche cosa, così abbiam dovuto accennarla. Forse voi vorreste 117 XXXIV | lì da solo a solo, mi son dovuto contentare di fargli paura, 118 XXXVI | avessero, in quel soggiorno, dovuto avvezzarsi alle più forti 119 XXXVIII | la vita. Se Renzo avesse dovuto passar la sua in quel paese, Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
120 2, avv, 4 | avvenimenti quali avrebbero dovuto essere, per riuscir più 121 2, avv, 4 | che, secondo te, avrebbero dovuto ritardare o sviare il corso 122 2, avv, 4 | presto, uomini che avrebbero dovuto averci una parte più o meno 123 2, avv, 33(30)| successo del Trissino fu dovuto unicamente al fatto che, 124 2, avv, 41 | a quali espedienti abbia dovuto ricorrere il poeta, per 125 2, avv, 66 | degli argomenti ai quali è dovuto ricorrere un gran tragico, 126 2, avv, 81 | nella tragedia (il rispetto dovuto agli uomini celebri, che Storia della colonna infame Capitolo
127 III | insieme con la notizia, dovuto risapere il suo pericolo. 128 III | spietatamente, ciò che avrebbe dovuto punirli d'aver fatto. Perciocché 129 III | tormenti? I quali avrebbero dovuto essere assolutamente gli 130 III | Spinola avrebbe potuto, anzi dovuto conoscer da sé, almeno per 131 VII | bel pezzo a nascere, abbia dovuto rimanere per un altro pezzo