Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ontuosità 1 op 4 opaco 1 opera 126 operai 10 operaio 2 operaj 6 | Frequenza [« »] 127 venuto 126 amor 126 oggi 126 opera 126 sulle 126 uscio 125 a' | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze opera |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Adelchi Atto, Scena
1 4, 5 | All'opera compagni ed al periglio~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
2 , pre | Prefazione.~ ~Pubblicando un’opera d’immaginazione che non Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
3 In2 | potrà dal solo stile d'un'opera argomentar quasi sempre 4 In2 | lascerei certo di porlo in opera. I doni dell'ingegno non 5 I, I | effetto per cui sono posti in opera ne producono molti altri 6 I, I | sua società può mettere in opera, e non v'è organizzazione 7 I, IV | aveva dovuto mettere in opera tanti raggiri, tanti soprusi, 8 I, V | cominciato a guastare l'opera mia, prima ch'ella fosse 9 I, V | tanto scarsi, e per porli in opera senza guastare la faccenda 10 I, VI | tuono, per non guastare l'opera delicata che stava per intraprendere.~ 11 I, VI | all'aspo, Agnese pose in opera tutta la sua eloquenza, 12 I, VII | Fui trattenuto da un'opera di misericordia».~Il guardiano 13 II, I | parte la più elaborata dell'opera: ma nel trascrivere, e nel 14 II, I | specie. Io stimo dunque opera imprudente l'andarlo fomentando 15 II, III | Del resto a misura che l'opera procedeva verso la sua perfezione, 16 II, IV | ora si tratta di coronar l'opera. Oggi voi dovete fare un 17 II, V | aveva da prima messe in opera per nascondere quello che 18 II, V | sospettavano. Lo scellerato pose in opera tutta la sua astuzia, si 19 II, VII | avevano cooperato ad un'opera buona, e l'assoluto silenzio 20 II, VII | che venivano a domandare l'opera sua, deponeva con essi il 21 II, VIII | la Dea pagava in Ninfe l'opera buona del re dei venti, 22 II, VIII | non tanto per compire l'opera, come per distornare i sospetti. 23 II, IX | speranze, di mezzi posti in opera da lei, di ostacoli, di 24 II, X | anima vostra; fate una buona opera che vi può salvare: fatemi 25 II, X | perdona tante cose per un'opera di misericordia!»~— Che 26 II, X | perdona tante cose per un'opera di misericordia...» Che 27 II, X | sarebbe meglio. A buon conto l'opera di misericordia sono in 28 III, I | se egli compisse la buona opera di disarmarsi e desse anche 29 III, I | vi fosse per lui qualche opera utile e pia da intraprendere.~ 30 III, I | illustrissimo, e Dio compirà l'opera buona». Detto questo uscì; 31 III, I | Dio si serve per questa opera buona. In altro momento 32 III, II | hanno una ribalderia, o un'opera santa da fare, debbano sempre 33 III, II | seduta le disse sottovoce: «L'opera di carità che voi fate ora, 34 III, II | modo d'impiegare la loro opera in un modo utile ed onesto, 35 III, III | aveva saputi mettere in opera a perseguitarla, e si angustiava 36 III, IV | per voi; io avrei posto in opera tutto quello che Dio mi 37 III, IV | non lascerò di mettere in opera ogni mezzo umano che sia 38 III, IV | modo di compire questa sua opera, e ricercando in ogni persona, 39 III, IV | certamente avrebbe compiuta una opera incominciata da Dio chi 40 III, V | quando si fossero posti in opera, il meglio da farsi, sarebbe 41 III, V | frumento, e i mezzi posti in opera per renderlo più comune 42 III, V | discapitare, ponevano in opera tutte le arti per far perder 43 III, VI | affaccendata a compire l'opera della distruzione, a strappare 44 III, VI | non era facile a porsi in opera: i portatori spinti alcuni 45 III, VIII | processo all'ultima sua opera: quel poco boccone tanto 46 III, IX | aveva dato alla luce la sua opera dello Statista Regnante 47 III, IX | una povera giovane era un'opera certamente non senza gloria; 48 III, IX | compire, ma rassettare l'opera del Cardinale Federigo; 49 III, IX | stato il compimento dell'opera. Silietta si compiaceva 50 III, IX | pericolo per sempre, e la buona opera di Donna Prassede sarebbe 51 IV, I | l'esempio e dilatando l'opera di Federigo, raccolto tutto 52 IV, II | Santo sarebbe sembrato un'opera meritoria, una espiazione 53 IV, IV | gratitudine i molti che in quell'opera avevano perduta la vita, 54 IV, IV | essere impiegato a più vasta opera che egli stesso non pensasse; 55 IV, IV | della esperienza comune, era opera del demonio, non solo nel 56 IV, V | arte del pittore, e per l'opera del tempo, appeso di traverso 57 IV, VII | venire a compiere la buona opera; e a quei gridi rispondevano 58 IV, VII | erano compatibili con l'opera, quasi per non lasciarsi I promessi sposi Capitolo
59 Intro | alla distesa per tutta l'opera. Il buon secentista ha voluto 60 Intro | s'intromette a rifar l'opera altrui, s'espone a rendere 61 III | consigliare, ma da metter l'opera sua, quando si trattasse 62 V | dunque cominciato a guastar l'opera mia, prima che fosse intrapresa! 63 VII | cioè di dar principio all'opera, l'animo si trova tutto 64 IX | necessari al compimento dell'opera che aveva di fatto cominciata. 65 X | oggi si tratta di coronar l'opera. Tutto quel che s'è fatto 66 X | e vigore per metterlo in opera, a qualunque costo; se non 67 X | ciò che aveva fatto con l'opera; accusava sé di dappocaggine, 68 X | raggiri che avevan messi in opera, e le pagava con tante sgarbatezze, 69 XI | raccontò, in gran confidenza, l'opera buona che aveva fatta, e 70 XII | svellere l'inferriate: e già l'opera era molto avanzata.~Intanto, 71 XIII | proposto d'aiutare anche lui un'opera tale; e, con quest'intenzione, 72 XIII | facile esso a mettere in opera. I portatori, all'una e 73 XIII | arrivato alla casa, per opera principalmente di que' buoni 74 XIV | e che, per metterlo in opera, la prima cosa doveva essere 75 XV | galantuomo: questa è un'opera buona, dare un letto a un 76 XV | disse l'oste: e, mettendo in opera tutta la sua pratica, tutta 77 XV | desiderio di conoscere ciò che opera fortemente sull'animo nostro, 78 XV | natura, e che, messe in opera a tempo, e condotte con 79 XVII | strada.~La refezione e l'opera buona (giacché siam composti 80 XVIII | compiacque però, come se fosse opera sua, e ne trionfò co' suoi 81 XIX | come quando, nel mezzo d'un'opera seria, s'alza, per isbaglio, 82 XIX | richiedere ne' loro impegni l'opera d'un tanto ausiliario; per 83 XIX | si valsero più volte dell'opera sua, per qualche importante 84 XXI | perdona tante cose, per un'opera di misericordia! Mi lasci 85 XXI | perdona tante cose, per un'opera di misericordia!~"Oh perché 86 XXI | renderà merito. Compisca l'opera di misericordia: mi liberi, 87 XXI | occupazione per l'indomani, un'opera fattibile, dovette pensare 88 XXI | perdona tante cose, per un'opera di misericordia!" E non 89 XXIII | salvo? e compire in voi l'opera della redenzione? Non son 90 XXIII | dipintavi la gioia dell'opera buona che finalmente stava 91 XXIV | Provvidenza medesima, per compir l'opera, saprebbe trovar la maniera 92 XXIV | servito di voi per una grand'opera, per fare una gran misericordia 93 XXV | immediato che c'era in un'opera tale, donna Prassede ce 94 XXVII | dobbiam supporre che quest'opera non possa esser letta se 95 XXVII | subtilitate, e a qualche altr'opera antiperipatetica del Cardano, 96 XXVII | Alberto Magno, a qualche altr'opera di minor conto, sapeva a 97 XXVII | senza esitazione, che quest'opera avrebbe rovinata l'autorità 98 XXVIII | altri contagi in generale, opera del dott. F. Enrico Acerbi, 99 XXIX | un sacerdote l'hanno per opera meritoria? Volete lasciarmi 100 XXXI | dovevano avere. E perciò l'opera e il cuore di que' frati 101 XXXII | fossero l'arti di metterlo in opera: delle quali alcune ci paion 102 XXXIII | che sarà anche questa un'opera di misericordia.~Renzo, 103 XXXIV | perché qui è veramente un'opera di misericordia".~In quanto 104 XXXV | sublimata nell'estremo dell'opera, ed esultante di sentirsi 105 XXXVII | spesso al suo comando un'opera, e un'opera di quell'abilità; 106 XXXVII | suo comando un'opera, e un'opera di quell'abilità; parte Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
107 1, avv, 21 | mantenere nel corso dell'opera un'unità ch'era già stata 108 1, avv, 35 | forma, né dell'assunto dell'opera, che della verità storica 109 1, avv, 41(7) | per i contemporanei. Dell'opera è rimasta famosa la «Carta 110 2, avv, 4 | individuali. E, certo, fa un'opera sensata e utile lo storico, 111 2, avv, 6 | sua virtù propria e che opera indipendentemente da ogni 112 2, avv, 15(16)| pp. 281, 282 [N.d.A.]. - L'opera contiene le lezioni tenute 113 2, avv, 18 | indicare che il soggetto dell'opera non era un'azione una e 114 2, avv, 19 | più, potesse produrre un'opera originale in un'altra maniera, 115 2, avv, 19 | in un'altra maniera, un'opera, non simile certamente al 116 2, avv, 26 | stessa cosa il mettere in opera gli elementi d'un soggetto, 117 2, avv, 32(29)| d'un popolo. [N.d.A.]. [L'opera del Fauriel cui qui il Manzoni 118 2, avv, 39 | fatto del poema epico un'opera sovrumana, una cosa che, 119 2, avv, 72(37)| qualunque fosse: essendo opera di tutt'altri tempi, e di 120 2, avv, 75(38)| tragedia, dentro del qual s’opera, per cagione della debolezza 121 2, avv, 80 | fingono azioni contemporanee: opera affatto poetica, poiché, Storia della colonna infame Capitolo
122 Intro | da altri è stata supposta opera di vasta materia, se non 123 Intro | Mora le avessero messe in opera; come dell'esser la tortura 124 III | stata loro colpa, perché era opera loro; ma abbiam visto che 125 VII | cosa bell'e fatta, dall'opera del cavaliere e procurator 126 VII | il Parrino chiude la sua opera, e il Giannone il penultimo