Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ammutoliva 1
amo 5
amò 4
amor 126
amore 102
amoreggiare 1
amores 1
Frequenza    [«  »]
127 destra
127 deve
127 venuto
126 amor
126 oggi
126 opera
126 sulle
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

amor
Adelchi
    Atto, Scena
1 1, 1 | Una voce d'amor che la conforti.~ ~ ~DESIDERIO~ ~ 2 3, 9 | Membrando i fidati colloqui d'amor.~ 3 4, 1 | Pago feste l'amor ch'oggi mi prese~ 4 4, 1 | Già d'ogni tema e d'ogni amor terreno,~ 5 4, 1 | Dolor ne avresti. - Amor tremendo è il mio.~ 6 4, 1 | Un gaudio amaro che all'amor somiglia.~ 7 4, 1 | Virtù d'amor fatica,~ 8 4, 1 | Gaudii d'un altro amor.~ ~ 9 4, 1 | L'amor sopito, e l'anima~ 10 4, 5 | Altri, inconcussi in loro amor, da Carlo~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
11 ns | le vendette private dell’amor proprio, bastino, per que’ 12 1, 2 | che il senno, il vostro amor per noi. 190~(parte il Conte)~ ~ ~ 13 2, 6 | della vita rinasce l’amor.~ ~ 14 3, 2 | che mi tolga l’amor de’ miei compagni,~ 15 4, 1 | de’ soldati l’amor! Se render piena~ 16 4, 3 | segni d’amor; ma pur, l’odio che teme, 17 4, 3 | d’amor, di riverenza, e di desio 18 5, 1 | fiducia, amor, riconoscenza, e zelo... Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
19 I, I | Ma, signor padrone, per l'amor di Dio mi dica che cosa 20 I, I | in aria sommessa: «Oh per amor del cielo, che va ella mai 21 I, II | ella?»~«Fermo, Fermino, per amor di Dio, aprite, guardate 22 I, III | birbante». «Ah no Fermo per amor del cielo!», gridò Lucia, 23 I, III | braccia al collo: «No no per amor del cielo, Dio c'è anche 24 I, III | facciamo del male?» «No, no per amor del cielo», ripeteva Agnese. « 25 I, III | per un sentimento vero di amor di Dio e degli uomini, per 26 I, IV | più... Padre si alzi per amor del cielo»; e presolo per 27 I, V | toccare Don Rodrigo, già! per amor di Dio! chi l'oserebbe? 28 I, VI | piacesse di dirmi: ma per amor del cielo, per quel Dio 29 I, VI | certamente».~«Vada vada per amor del Cielo, e non mi tradisca».~ 30 I, VII | disse tosto Fermo, «per amor del cielo».~La cena divenne 31 I, VIII | affannata: «Tornate indietro per amor del cieloEra Menico, 32 II, I | particolare d'interessi, di amor proprio comune e di benevolenza, 33 II, IV | cercare consolazioni nell'amor proprio, ed era la sua bellezza: 34 II, IV | quali consolazioni, per amor del cielo! pari a quelle 35 II, VI | ad ajutarci». «No no, per amor del cielo», rispose Geltrude. « 36 II, VI | nulla; lasciami stare per amor...» Gli atti e il volto 37 II, VI | domandare un ricovero per amor di Dio; sarei... pensi, 38 II, VIII | della persona di Lui, per amor della pace egli trasmuterebbe 39 II, IX | essere...!»~«Non giurate, per amor del Cielo», interruppe Geltrude 40 II, X | Lasciatemi andare per amor di Dio», ripigliò ella con 41 III, II | incivile...»~«Zitto, per amor del cielo», interruppe il 42 III, III | e si fa vedere con molto amor proprio. Le donne partirono: 43 III, IV | fatta, sa il cielo, per amor vostro non meno che pel 44 III, VII | voi ritenete la gente per amor di Dio», diceva agli altri, « 45 IV, II | tasca?»~«Sì, zitto zitto per amor del cielo», rispose Don 46 IV, V | lasciava più dubbio, «per amor del cielodisse, «voi 47 IV, V | modo mio».~«No, Fermo, per amor del cielo, non mi fate un 48 IV, VI | risposta. «Dov'è ella? per amor del cielo».~«Al lazzeretto 49 IV, VIII | non andate avanti, per amor del Cielo», disse Lucia. « 50 IV, VIII | direte così».~«Parlate per amor del cielo!»~«Sapete voi 51 IV, VIII | rivedremo. Partite, per amor del cielo; e non vi ricordate 52 IV, VIII | Non tornate più qui per amor del cielo, — voleva ella I promessi sposi Capitolo
53 I | guardati dall'offenderle, per amor d'un pezzo di carta attaccato 54 I | ho da rispondergli, per amor del cielo? E, e, e, anche 55 I | caso è avvenuto.~- Oh, per amor del cielo! Quando dico niente, 56 I | occhi il segreto.~- Per amor del cielo! non fate pettegolezzi, 57 I | supplica, e dicendo: - per amor del cielo!~- Delle sue! - 58 I | lento e solenne : - per amor del cielo! -, e disparve.~ 59 II | via, non v'alterate, per amor del cielo. Vedrò, cercherò 60 II | vedere che mi faceste...! Per amor del cielo! Non si scherza. 61 III | Oh che imbroglio, per amor di Dio! - esclamava Agnese. 62 III | assassino.~- Ah! no, Renzo, per amor del cielo! - gridò Lucia. - 63 III | gridò Lucia. - No, no, per amor del cielo! Il Signore c' 64 III | del male?~- No, no, per amor del cielo! - ripeteva Agnese.~- 65 III | non lo chiamate così, per amor del cielo: è un soprannome. 66 IV | vivere co' birboni, per amor della giustizia. Tanto che, 67 IV | supplico d'accettarle per l'amor di Dio -. Tutti gli occhi 68 V | fargli intendere che, per amor suo, cessasse di contraddire. 69 VI | si degni ascoltarmi. Per amor del cielo, per quel Dio, 70 VI | vada via subito e... per amor del cielo... non mi nomini -. 71 VI | con uno sguardo bieco d'amor rabbioso, la vivanda comune, 72 VII | anche lui...~- No, no, per amor del cielo...! - cominciò 73 VII | Non dite queste cose, per amor del cielo, - riprese ancora 74 VII | al padre...~- Oh via! per amor di chi vado in furia? Volete 75 VIII | andiamo, andiamo, per l'amor di Dio -. Tonio, carpone, 76 VIII | le due donne che, per l'amor del cielo, scappassero subito 77 XIII | venire addosso... per l'amor del cielo! Serbate un po' 78 XIII | si facesse vedere, per l'amor del cielo; ma l'avvertimento 79 XV | tutto questo: gli è per amor del nome e del cognome. 80 XV | ma c'era de' guai, per amor della cappa nera. Il pover' 81 XX | oh - diceva: - per l'amor di Dio, e della Vergine 82 XXVI | confidare insieme. Vorrei, per amor vostro, che intendeste quanto 83 XXXIII | far da queste parti, per l'amor del cielo? Non sapete che 84 XXXIV | Ma un momento, per l'amor del cielo! Con la peste?~- 85 XXXVI | provato. Andate, andate, per amor del cielo!~E si scostò impetuosamente 86 XXXVI | come vorrà... Andate, per amor del cielo, e non pensate 87 XXXVI | bisogno tanto tanto! Ma, per amor del cielo, per l'anima vostra, Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
88 2, avv, 22| per ardua dulcis~Raptat amor juvat ire jugis qua nulla Storia della colonna infame Capitolo
89 III | signore. Insistono. "Ah per amor di Dio!" grida l'infelice: " 90 III | signor Presidente!... Per amor di Dio, fatemi dar da bere;" 91 V | soltanto: "patientia! per amor di voi, morirò".~ Infatti, Tutte le poesie Ode, Verso
92 1, 11 | Niso di santo amor pel giovanetto. ~            93 1, 54 | Ma non già l'amor suo pose in oblio;~ 94 II, 6 | Se il chiedea per l'amor del padre e il suo,~            95 XIII, 38 | Di due boni l'amor, che sian tra loro~            96 XIII, 60 | come il pellegrin, che d'amor preso~            97 XIII, 128 | Lussuria amor; dove sol reo si stima~            98 XIII, 156 | Di tanto amor, che mi parea vederli~            99 XIII, 235 | 235    Dolce tristezza, amor, d'affetti mille~            100 XIV, 12 | D'amor primiero ti porgea la destra,~            101 XIV, 21 | Riverenza ed Amor: ma pur sì pio~            102 XIV, 23 | splendea ne' tuoi guardi, che Amor vinse,~            103 XIV, 86 | Nessun mi parli; un solo amor mi regge,~            104 XVIII, 66 | Al profano sacello Amor non vide,~            105 XVIII, 81 | E Amor che sorridendo i rami affolta,~            106 XIX, 83 | Quindi era il patrio Amor, che ai figli suoi~            107 XIX, 222 | Caldi d'amor di Libertade il petto.~                        108 XIX, 454 | E per amor di Libertà s'arriva;~                        109 XIX, 533 | 105    Per amor de la Patria e di Costei,~                        110 XIX, 828 | 110    Vile! e di patrio amor par tutto accenso,~            111 XX, 12 | Mi sollecita amor che Italia un giorno~            112 XX, 202 | D'amor temprato fe' volar comando,~            113 XX, 206 | Figli di Pirra: d'amor santo indarno~            114 XX, 323 | Tanto amor non ti valse, ell'è d'un 115 XX, 346 | Il tuo destino e l'amor mio rimembri. --~            116 XXV, 60 | 60      E d'indomato amor.~                        117 XXVII, 15 | 15      Noi serbati all'amor, nati alla scola~            118 XXIX, 12 | L'ostia viva di pace e d'amor.~            119 XXX, 97 | Discendi Amor; negli animi~            120 XXX, 137 | Il verecondo amor.~                        121 XXXI, 54 | L'Amor che può tutto locò;~                        122 XXXV, 8 | A un amor che tutto può.~ ~ALL'OFFERTORIO~[ 123 XXXV, 24 | Quell'amor che s'eterna con Te.~ ~ALLA 124 XXXV, 54 | Offro il tuo stesso amor.~ 125 XL, 14 | Dolor tu forse, o amor, od altro senti ~ 126 XLI, 3 | Nemmen quello del Nume d'Amor.~                       


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech