Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sapessi 3 sapessimo 3 sapeste 9 sapete 125 sapeva 170 sapevamo 2 sapevan 6 | Frequenza [« »] 125 addosso 125 fate 125 lazzeretto 125 sapete 124 autorità 124 contra 124 entrò | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze sapete |
Il conte di Carmagnola Atto, Scena
1 2, 6| Donde ei venga, infelici, il sapete, 85~ 2 3, 2| della guerra, il sapete. È così dolce~ 3 4, 1| se nol sapete, se mostrar vi giova~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
4 I, I | conoscete voi questo cane? e sapete quante volte ha morso?...» « 5 I, II | mi dica che cosa c'è».~«Sapete voi quante e quante formalità 6 I, II | quando mi vuol maritare».~«Sapete voi quanti sono gl'impedimenti 7 I, II | latino».~«Dunque se non sapete le cose, rimettetevene a 8 I, II | creduto.~«Via, ditemi quel che sapete, ajutate un povero figliuolo».~« 9 I, III | pratica per uscirne. Ma, sapete, c'è della gente che si 10 I, III | le gambe, andate a Lecco: sapete dove abita il dottor Pettola?» « 11 I, III | una, e segnando col dito, «sapete leggere?», dimandò. «Qualche 12 I, III | che non mi conoscete: non sapete quello ch'io sia in caso 13 I, III | discorsi tra voi altri che non sapete misurare le parole, e non 14 I, III | parlare. Andate, andate; non sapete quel che vi diciate: io 15 I, III | avuta una grande scuola. Sapete di quel miracolo?» «No in 16 I, III | sua denunzia al convento. Sapete ora che cosa avvenne? Un 17 I, VII | Voi perdete la testa: non sapete quante braccia egli ha ai 18 I, VII | rispose l'ostiere. «Non sapete che la prima regola del 19 I, VII | se non li conoscete, come sapete che sieno galantuomini?»~« 20 I, VII | curato quel debituccio che sapete: ma se non si può aspetterò 21 I, VIII | dico. Io per me ne godo: sapete che bella cosa sarebbe vedervi 22 II, IX | questo piacere una volta. Voi sapete far tante cose! Non sarete 23 II, IX | nascosto! Savio disegno! Sapete voi dirmi un luogo dove 24 II, IX | insultarmi. L'ho accolta, sapete, perché bisogna nel nostro 25 II, X | bell'umore. Ah! ah! non sapete dove siete. Pretendereste 26 III, I | generale di aver paura? Non sapete voi che la paura, come le 27 III, I | grazia? dicono tanti che voi sapete discernere i pensieri degli 28 III, I | vedete qua dentro. Voi non sapete che io son venuto qui strascinato 29 III, I | innocente e benefica. Non sapete quanto sangue è stato lavato 30 III, I | da quell'angoscia: ah voi sapete ora che cosa sono le ore 31 III, I | virtù, e di beneficenza. Sapete voi di che paese sia questa 32 III, III | vi ha dato a Chiuso: ehn? sapete? di non dir nulla di quel 33 III, IV | amara la pressura: voi lo sapete: ma sapete voi misurare 34 III, IV | pressura: voi lo sapete: ma sapete voi misurare la paura e 35 III, IV | possa esservi utile, voi sapete... pur troppo... dove io 36 III, VIII | libertà? Bene: dunque non sapete che jeri è stata una giornata 37 III, VIII | continuò il mercante, «che le sapete le notizie. Voleva ben dir 38 III, VIII | mercante, sedendo. «D'oggi non sapete niente?»~«Niente».~«Niente 39 III, VIII | barba col mantile. «Non sapete che jeri hanno guastata, 40 IV, II | sclamava Don Abbondio. «Ma sapete pure... Col nome del cielo... 41 IV, V | figliuolo, la peste? Non sapete che c'è la peste?»~«Ella 42 IV, V | Dio guardi! In Milano! Sapete come state! Una cattura 43 IV, VII | indirizzata in quel paese! Ma voi sapete ch'io la toglieva da un 44 IV, VIII | pensiero, chiese ansiosamente: «Sapete qualche cosa di mia madre?»~« 45 IV, VIII | Parlate per amor del cielo!»~«Sapete voi in che casi, in che 46 IV, IX | quel degno prelato: non sapete che il nostro santo padre I promessi sposi Capitolo
47 II | chiaro e netto cosa c'è.~- Sapete voi quante e quante formalità 48 II | e sarà subito fatta.~- Sapete voi quanti siano gl'impedimenti 49 II | latinorum?~- Dunque, se non sapete le cose, abbiate pazienza, 50 II | siamo amici; ditemi quel che sapete, aiutate un povero figliuolo.~- 51 II | vostro bene! E ora che lo sapete? Vorrei vedere che mi faceste...! 52 III | di questo? Pur troppo lo sapete ora!~- E che t'ha detto 53 III | quelle che fanno più paura. Sapete leggere, figliuolo?~- Un 54 III | caso è serio; ma voi non sapete quel che mi basti l'animo 55 III | discorsi tra voi altri, che non sapete misurar le parole; e non 56 III | valgono. Andate, andate; non sapete quel che vi dite: io non 57 III | mia donna? L'elemosina. Sapete di quel miracolo delle noci, 58 III | cappuccini sapessero far noci. Sapete ora cosa avvenne? Un giorno, ( 59 VI | ricevuto a braccia aperte. Sapete quante volte Bortolo mio 60 VII | zucche! - rispose questo: - sapete che diavoli d'occhi ha il 61 VII | dico. Io per me, ne godo. Sapete che sarà un bello spettacolo 62 VII | Come? né anche uno?~- Sapete bene, - rispose ancora colui, 63 VII | saldar quel debituccio che sapete: aveva qui venticinque belle 64 VIII | in tutte le maniere. Lo sapete, che sono ammalato?~- Oh! 65 VIII | perché... il perché lo sapete. Prende la maniglia del 66 VIII | in fretta: - come! non lo sapete? gente in casa del signor 67 X | hanno imboccata, e che non sapete parlare da voi. Quelle buone 68 XI | rimanente è un galantuomo!~- Sapete, cugino, - disse guardandolo, 69 XI | maravigliato, il conte Attilio, - sapete, che comincio a credere 70 XI | che non sono un ragazzo. Sapete cosa mi basta l'animo di 71 XI | del Consiglio segreto: e sapete che efletto fanno quelle 72 XV | spranghetta di quel vino che sapete, rimase un momento come 73 XVI | buona solamente per loro. Sapete come sono eh? Cittadini 74 XVI | attento, - voi altri non sapete di tutte quelle diavolerie 75 XVI | riprese il mercante, - se le sapete le novità. Lo dicevo io 76 XVI | andata oggi?~- Ah oggi. Non sapete niente d'oggi?~- Niente 77 XVI | gridando per tirar altra gente. Sapete che è come quando si spazza, 78 XVI | ma tornate a casa; ma non sapete che il pane è a buon mercato, 79 XVI | bella; pur che la duri. Sapete quanta farina hanno mandata 80 XVI | un pezzo: c'era una lega, sapete?~- C'era una lega?~- C'era 81 XVI | cardinale là di Francia, sapete chi voglio dire, che ha 82 XVII | due tali in corpo, come sapete: la voglia di correre, e 83 XVII | della giustizia, come voi sapete di certo; scommettiamo che 84 XVIII | questa e la mia rovina.~- Sapete cosa sarà? Sarà che a Rimini 85 XVIII | ce n'abbiamo degli altri, sapete? pieni di carità e di talento, 86 XVIII | per dar pareri, è un uomo, sapete?~- Oh per carità! - esclamò 87 XXI | Se volete venire a letto, sapete come avete a fare. Ricordatevi 88 XXIII | significavano: cosa volete? non lo sapete anche voi altri, che fa 89 XXIII | da voi io.~- Da me, voi! Sapete chi sono? V'hanno detto 90 XXIII | nuova? Ditemi voi, se lo sapete, qual è questa buona nuova 91 XXIII | innocente e benefica. Non sapete tutto ciò che ha fatto questa 92 XXIII | benedica! Dio v'ha benedetto! Sapete di dove sia questa povera 93 XXIV | chi è?~- Come! non lo sapete? - disse la buona donna, 94 XXV | vincerla né impattarla.~- E non sapete voi che il soffrire per 95 XXV | nostro vincere? E se non sapete questo, che cosa predicate? 96 XXVI | altri che a loro; se voi sapete ch'io abbia, per pusillanimità, 97 XXVI | che aveva fatti, poverino, sapete perché... E noi abbiamo 98 XXVII | fece quel fracasso che sapete a proposito di Renzo; come 99 XXVII | proposito di Renzo; come sapete anche quel che ne venne 100 XXIX | lasciarmi in man de' cani? Non sapete che sono luterani la più 101 XXX | Abbondio: - povera donna! Non sapete che ogni lanzichenecco ne 102 XXX | Abbondio: - zitta! che non sapete quel che vi dite. Pregate 103 XXX | luogo come una fortezza. Non sapete che i soldati è il loro 104 XXX | codesti da farsi qui? Non sapete che siamo in casa sua? Fortuna 105 XXX | d'un gran signore, già lo sapete: vedete che compagnia c' 106 XXXIII | si fossero lasciati come sapete, era però sempre il suo 107 XXXIII | suoi parenti, a Pasturo, sapete bene; ché là dicono che 108 XXXIII | per l'amor del cielo? Non sapete che bagattella di cattura...?~- 109 XXXIII | aria per voi, questa? Non sapete che sono venuti a cercarvi, 110 XXXIV | attentamente, e ne fu sicuro. Sapete dov'era? Sul corso di porta 111 XXXVI | stato? una vostra idea. Sapete cosa dovete promettere alla 112 XXXVI | No no; non dite così: non sapete quello che vi dite: non 113 XXXVI | quello che vi dite: non lo sapete voi cosa sia fare un voto: 114 XXXVI | qui.~- Qui? dove? Come lo sapete?~- Gli ho parlato poco fa; 115 XXXVI | santissima, aiutatemi voi! Voi sapete che, dopo quella notte, 116 XXXVIII | dove andiamo a stare.~- Sapete cosa faremo? - disse la 117 XXXVIII | arriva alla fine certa gente. Sapete che l'è una gran cosa! un 118 XXXVIII | si dia questo titolo. E sapete perché sarà venuto a questa 119 XXXVIII | dirò in chiesa; e intanto, sapete cos'ho pensato per servirvi 120 XXXVIII | di cui rimanga memoria. E sapete che le tradizioni, chi non 121 XXXVIII | portava via. Ma l'uomo, come sapete, aveva fatto ben altre vite. 122 XXXVIII | della sua bellezza. Ora sapete come è l'aspettativa: immaginosa, 123 XXXVIII | proprio contro il galateo; ma sapete quante belle cose si posson 124 XXXVIII | il nostro anonimo: e già sapete per prova che aveva un gusto Storia della colonna infame Capitolo
125 V | mal termine per voi, et sapete bene che mi diceste questo