Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] carro 50 carrobi 1 carrobio 2 carrozza 121 carrozzata 1 carrozze 14 carrozzine 1 | Frequenza [« »] 122 posto 122 soltanto 122 sull' 121 carrozza 121 hai 121 par 121 trovato | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze carrozza |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 II, II| della città, e vi girava in carrozza, innanzi indietro; ripensava 2 II, II| quelle mura, trovarsi in carrozza, veder l'aperta campagna, 3 II, IV| cessati gl'inchini che dalla carrozza si dovevano fare in risposta 4 II, IV| malgrado i trabalzi che una carrozza di quei tempi dava in una 5 II, IX| stesso tempo spedì egli una carrozza leggiera da viaggio con 6 II, IX| tanti andirivieni, vide una carrozza da viaggio ferma nel mezzo 7 II, IX| della via, e fuori della carrozza innanzi allo sportello che 8 II, IX| coloro i quali vanno in carrozza sieno galantuomini, Lucia 9 II, IX| e quando fu presso alla carrozza tanto che si potessero distinguer 10 II, IX| strada». Giunta a paro della carrozza, quel medesimo le si volse 11 II, IX| della spalla): «girino la carrozza, e vadano per questa strada, 12 II, IX| la cortesia di salire in carrozza con noi, e d'insegnarci 13 II, IX| compagno la pose a forza nella carrozza, dove fu tosto presa, ritenuta, 14 II, IX| cocchiere sferzò i cavalli, e la carrozza partì di galoppo. Lucia 15 II, IX| sentì alzata e ficcata nella carrozza, ma quando vi fu, una manaccia 16 II, IX| conficcata al fondo della carrozza, due braccia nerborute ve 17 II, IX| la persona al fondo della carrozza, e svenne.~«Coraggio, coraggio» 18 II, IX| degno del loro animo, la carrozza era uscita dalla via più 19 II, IX| rimasto nella strada quando la carrozza partì, si guardò intorno, 20 II, IX| guatavano: altri vide una carrozza che si allontanava di galoppo, 21 II, IX| punto della via per cui la carrozza non era ancora passata, 22 II, X| CAPITOLO X ~ ~La carrozza correva tuttavia velocemente, 23 II, X| prima volta al fondo della carrozza, ve la conficcarono di nuovo. 24 II, X| si ristringeva contra la carrozza lasciando più spazio a Lucia 25 II, X| strinse nell'angolo della carrozza, in silenzio: e perduta 26 II, X| Erano già due ore che la carrozza correva, sempre per istrade 27 II, X| l'Adda infatti a cui la carrozza si avvicinava: il bravo 28 II, X| ora: siamo occupati». La carrozza si fermò presso la riva, 29 II, X| e si avviarono verso la carrozza. Lucia strillava, i bravi 30 II, X| si rannicchiò tutta alla carrozza invocando la Vergine nel 31 II, X| chinandosi e sporgendosi dalla carrozza a prendere con le mani le 32 II, X| strascinava, mentre i bravi della carrozza l'ajutavano a scendere quasi 33 II, X| quelli che erano venuti in carrozza saltò pure nel battello, 34 III, III| al più presto. Quando la carrozza fu pronta, vi fece salire 35 III, III| dunque, ritirò la testa nella carrozza, guardò i suoi bravi, e 36 III, III| inoperosa fino a che la carrozza, giunta al punto dove la 37 III, III| rallegrarono, sentendo che la carrozza andava celeremente, senza 38 III, VI| efficace soccorso. «Una carrozza! uh! uh! chi è questo tiranno 39 III, VI| Ferrer! Viva Ferrer!» La carrozza s'era fermata in capo della 40 III, VI| canto ai soldati; e nella carrozza v'era di fatti quell'Antonio 41 III, VI| altri poco a poco, e la carrozza dava qualche passo. Ferrer 42 III, VI| Così passo, passo, la carrozza giunse dinanzi alla casa, 43 III, VII| irreparabile.~La porta, quando la carrozza vi si fermò, era in uno 44 III, VII| occuparono tutto lo spazio fra la carrozza e la porta, si divisero 45 III, VII| picciola piazzetta tra la carrozza e la porta. Uno di essi 46 III, VII| stesse pronto per entrare in carrozza ed esser salvo. Quei di 47 III, VII| aperse lo sportello della carrozza, e il vecchio Ferrer, in 48 III, VII| vuol morto». «Ho qui la mia carrozza: venga tosto, e confidi 49 III, VII| preparare un po' di via alla carrozza facendo ritirare la moltitudine: 50 III, VII| rincantucciato nel fondo della carrozza, ma vide che il suo consiglio 51 III, VII| quasi fuori».~In fatti la carrozza era giunta in capo alla 52 III, VII| diveniva più rada, e la carrozza cominciava a scorrere liberamente. 53 III, VII| battevano la strada alla carrozza per vedere se la s'avviava 54 III, VII| arma togae —.~Quando la carrozza ebbe preso il largo affatto, 55 III, VII| grotta».~In pochi momenti la carrozza fu in castello, e il Vicario 56 III, VII| folla che al moversi della carrozza, s'era tutta messa in movimento, 57 III, VII| sparpagliarsi, quando la carrozza, vincendo della mano, si 58 III, VII| finché potè, seguita la carrozza che aveva salvato il Vicario 59 III, VII| perché ci vuol altro che una carrozza a condur prigione tutti 60 IV, IV| aveva veduto giungere in carrozza a tiro sei con gran corteggio 61 IV, VII| studio, sicuramente, in carrozza, quale ella si fosse; questo I promessi sposi Capitolo
62 IX | rinchiusa, lo scorrere in carrozza per l'aperta campagna, il 63 X | trottata. Gertrude entrò in carrozza con la madre, e con due 64 X | dove i signori venivano in carrozza a ricrearsi delle fatiche 65 X | conoscesse ogni persona, ogni carrozza, ogni livrea, e aveva ogni 66 X | e andate in paradiso in carrozza.~Sul tardi, si tornò a casa; 67 X | le scale, e montarono in carrozza. Gl'impicci e le noie del 68 X | signori che, fatta fermar la carrozza, recitarono non so qual 69 X | strada. Al fermarsi della carrozza, davanti a quelle mura, 70 XIII | No, no! - E qui, è qui in carrozza. - Cosa importa? che c'entra 71 XIII | soldati, era arrivato in carrozza Antonio Ferrer, il gran 72 XIII | per aprire il passo alla carrozza; gli altri, applaudendo, 73 XIII | proprio di fianco alla carrozza.~Era questa già un po' inoltrata 74 XIII | stesso dalle due parti della carrozza, perché potesse passare 75 XIII | disse anche il padrone; e la carrozza si mosse. Ferrer, in mezzo 76 XIII | amicizia con Antonio Ferrer.~La carrozza, una volta incamminata, 77 XIII | destra e a sinistra della carrozza, a guisa di cavalloni intorno 78 XIII | tanto che, tra la porta e la carrozza, che vi si fermò davanti, 79 XIII | scorta, era arrivato con la carrozza, poté collocarsi in una 80 XIII | nello stesso tempo, ala alla carrozza e argine alle due onde prementi 81 XIII | fretta lo sportello della carrozza: il vecchio mise fuori la 82 XIII | coraggio: qui fuori c'è la mia carrozza; presto, presto -. Lo prese 83 XIII | quale entra il primo nella carrozza, e vi si rimpiatta in un 84 XIII | mezzo della folla, che la carrozza poté, questa seconda volta, 85 XIII | uscita. All'arrivar della carrozza, fecero ala, e presentaron 86 XIII | e dal rapido moto della carrozza, e da quelle parole, si 87 XIV | aiutato il passaggio della carrozza, finché c'era stato bisogno 88 XIV | deva andar lui in giro, in carrozza, ad acchiappar tutti i birboni, 89 XVII | se non è un cavaliere in carrozza". Allora serbava quel partito 90 XX | gli si mandasse subito una carrozza, con due o tre bravi ben 91 XX | alquanto, nel vedere una carrozza da viaggio ferma, e accanto 92 XX | quando fu arrivata alla carrozza, quel medesimo, con un fare 93 XX | la mise per forza nella carrozza: uno che stava a sedere 94 XX | presto presto anche lui nella carrozza: lo sportello si chiuse, 95 XX | sportello si chiuse, e la carrozza partì di carriera. L'altro 96 XX | conficcata nel fondo della carrozza; quattro altre manacce ve 97 XX | parlare a me.~Intanto la carrozza, andando sempre di corsa, 98 XX | che poté, nel canto della carrozza, mise le braccia in croce 99 XX | valle; ed ecco spuntar la carrozza, e venire innanzi lentamente: 100 XX | spedirlo subito incontro alla carrozza, a ordinare al Nibbio che 101 XX | aspettando oziosamente quella carrozza che veniva avanti passo 102 XX | Tu vedi laggiù quella carrozza! - le disse il signore.~- 103 XX | ci arrivi prima di quella carrozza: già la viene avanti col 104 XX | passo della morte. In quella carrozza c'è... ci dev'essere... 105 XX | gli occhi fissi a quella carrozza, che già appariva più grande 106 XXI | Malanotte un po' prima che la carrozza ci arrivasse; e vistala 107 XXI | Lucia, al fermarsi della carrozza, si scosse, e rinvenne da 108 XXI | passo passo, come prima la carrozza, e avanti, a una distanza 109 XXIII | potrebbe andare in paradiso in carrozza, e vuol andare a casa del 110 XXIV | combinazione d'essersi la terribile carrozza trovata lì sulla strada, 111 XXV | del sole, si mise in una carrozza, col Griso e con altri bravi, 112 XXV | di vederla; e mandò una carrozza, con un vecchio bracciere, 113 XXVI | Quel giorno... in quella carrozza... ah Vergine santissima!... 114 XXVIII | specialmente). All'uscir dunque, in carrozza da viaggio, dal palazzo 115 XXX | pronta alla Malanotte una carrozza, nella quale aveva già fatto 116 XXX | tre gli ospiti, fino alla carrozza. I ringraziamenti umili 117 XXX | di braccio a rimontare in carrozza: - s'ha da far de' libri 118 XXX | insieme; e, al passar della carrozza, mani di qua e di là tese 119 XXXII | stava intento a guardare, la carrozza s'era fermata; e il cocchiere 120 XXXIV | quelli che l'abbiam messo in carrozza, per condurlo in villeggiatura. Storia della colonna infame Capitolo
121 I | il quale ancora era in carrozza, che andaua verso casa sua,