Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] circostante 3 circostanti 5 circostanza 49 circostanze 119 circostanziare 3 circostanziata 3 circostanziati 1 | Frequenza [« »] 120 certa 120 compagnia 120 generale 119 circostanze 119 terrore 119 trovare 118 commissario | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze circostanze |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Adelchi Atto, Scena
1 ns, 2 | loro conosciute, e alle circostanze in cui si sono trovati. Il conte di Carmagnola Atto, Scena
2 , pre | Ma costretto da alcune circostanze a rimettere questo lavoro 3 , pre(7) | Altre circostanze non hanno permesso all’autore 4 ns | ordine cronologico, e le loro circostanze essenziali; se se ne eccettui Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
5 In2 | molte cagioni nelle varie circostanze dei diversi stati: una cagione 6 I, III | non sa o non considera le circostanze e le idee di quei tempi: 7 I, IV | accidenti che nelle sue circostanze non gli potevano mancare. 8 I, VI | turbamento naturale nelle sue circostanze, egli sentiva più di fiducia 9 II, I | separati violentemente dalle circostanze condotte da una volontà 10 II, II | quel tempo, che per le sue circostanze doveva essere informatissimo, 11 II, II | Una figlia nata in tali circostanze, e destinata a dover salvare 12 II, II | di tutta la vita. Ma le circostanze della povera Geltrude erano 13 II, II | nella considerazione delle circostanze reali.~Cominciò quindi a 14 II, IV | Benché alcune volte in quelle circostanze, ella sentisse una manifesta 15 II, IV | Avvezza com'era a trarsi dalle circostanze difficili con ripieghi che 16 II, IV | ripieghi che la ponevano in circostanze più difficili ancora, a 17 II, V | e per la diversità delle circostanze, e perché tanto era minore 18 II, IX | condotta e i discorsi alle circostanze che egli non poteva prevedere. 19 II, XI | sommi ingegni, vissuti in circostanze ben diverse nella età posteriore 20 III, III | cose andavano benone. Le circostanze essenziali della storia 21 III, III | inteso, commentarono le circostanze che per sè non avrebbero 22 III, IV | il pensare a cose che le circostanze rendevano impossibili.~Il 23 III, V | a cui cessano in quelle circostanze i lavori e i guadagni usati. 24 III, V | signoreggia in quelle dolorose circostanze è quella della irriflessione: 25 III, VIII | cercando di ricordarsi delle circostanze che gli pareva di dover 26 III, VIII | si temeva di lui, e delle circostanze, e di determinarlo ad approfittarne. 27 III, IX | suo carattere e delle sue circostanze. Don Valeriano portato al 28 IV, II | questi frangenti... in queste circostanze... non si... tutto è...» 29 IV, II | in quei tempi, in quelle circostanze, da quegli uomini sopra 30 IV, III | condotta simile in simili circostanze d'un tribunale della sanità 31 IV, III | cui sono invalse, nelle circostanze che le hanno fatte ricevere 32 IV, V | conosciuta così potente in quelle circostanze, la speranza di risapere 33 IV, VII | pronto obbedire in tali circostanze non è una virtù volgare) 34 IV, VIII | che si poteva in quelle circostanze. Lucia assistette la sua 35 IV, IX | si fece ripetere molte circostanze, e quando fu ben certo che 36 IV, IX | lavoratori di seta: triste circostanze gli avevano costretti a I promessi sposi Capitolo
37 II | di chiaro; tutte queste circostanze messe insieme facevan pensare 38 III | qualità dei casi, persone e circostanze. E questo ir-re-mis-si-bil-mente 39 V | attitudine, si richiedon molte circostanze, le quali ben di rado si 40 IX | eran troppo opposte alle circostanze reali, a ogni probabilità 41 X | ricomponeva nella memoria tutte le circostanze per le quali si trovava 42 XI | Perpetua, ripensando a tutte le circostanze del fatto, e raccapezzandosi 43 XII | in tutto il milanese: le circostanze particolari di cui ora parliamo, 44 XII | forno. Spesso, in simili circostanze, l'annunzio d'una cosa la 45 XV | rispose il notaio. In altre circostanze, avrebbe riso, proprio di 46 XV | Quindi è che, in simili circostanze, fanno per lo più una così 47 XVII | simili cessarono affatto: le circostanze presenti occupavan tutte 48 XVII | sentisse: il lettore conosce le circostanze; se lo figuri. E quella 49 XVII | berlinga, che, attese le circostanze, non fu un piccolo sproprio, 50 XVIII | non prendesse animo dalle circostanze, e giudicasse il momento 51 XVIII | ci stava di casa. Tante circostanze favorevoli al suo disegno 52 XIX | talmente indicato dalle circostanze, che, senza suggerimento 53 XIX | questo momento, in tali circostanze, potrebbe parere una punizione; 54 XX | attaccava, variavano secondo le circostanze e l'umore dell'amico. E 55 XXI | applicava dolorosamente alle circostanze dell'oscura e formidabile 56 XXIV | tornarono in mente tutte le circostanze del voto, l'angoscia intollerabile, 57 XXVI | un concorso singolare di circostanze, per cui il poveraccio, 58 XXVII | un ragguaglio delle sue circostanze attuali; dal quale, tanto 59 XXVII | coraggio, d'aspettar migliori circostanze.~Dopo un po' di tempo, Agnese 60 XXVIII | moderna, si ricorse, in circostanze simili, a simili espedienti ( 61 XXVIII | specialmente e in quelle circostanze, in una così vasta e varia 62 XXVIII | si sarebbe ottenuto nelle circostanze solite, anche per un più 63 XXVIII | duca che, in più disperate circostanze, s'era schermito d'accettare 64 XXIX | da quelle parti, in tali circostanze: piuttosto ne sarebbe partita, 65 XXIX | rispose don Abbondio: - son circostanze, che si ha appena testa 66 XXX | sboccavano nella strada. In circostanze simili, tutti quelli che 67 XXX | re, lui? Oh povero me! In circostanze che si vorrebbe potersi 68 XXX | venire, in queste triste circostanze, a incomodarla: e, come 69 XXX | nascere ogni momento in tali circostanze, tutto gli teneva addosso 70 XXXI | di rado scompagnati dalle circostanze più caratteristiche, senza 71 XXXI | un gran concorso, in tali circostanze: tutto come in tempi ordinari, 72 XXXI | portò il primo, e altre circostanze della persona e del caso: 73 XXXII | servizio che richiedessero le circostanze. Più di sessanta parrochi, 74 XXXIII | lontana: perché, in quelle circostanze, ogni mascalzone aveva dovuto 75 XXXVII | rimetteva col pensiero nelle circostanze più terribili di quella 76 XXXVII | dalla peste, e da altre circostanze: appena cessato il pericolo, 77 XXXVIII | tutto, ci aggiunse altre circostanze, sciolse tutti i dubbi; 78 XXXVIII | pane: specialmente poi in circostanze come queste. Il signor marchese Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
79 1, avv, 18 | dovrà mettere insieme e circostanze reali, cavate dalla storia 80 1, avv, 18 | dirò così, individuale? e circostanze verosimili, inventate da 81 1, avv, 18 | lui, metterà naturalmente circostanze ugualmente inventate, e 82 1, avv, 18 | ugualmente inventate, e anche circostanze cavate da fatti reali di 83 1, avv, 18 | tutt'altra occasione, in circostanze che non entrano nel mio 84 1, avv, 42 | una maggior quantità di circostanze storiche. E intendo qui 85 1, avv, 42 | con un maggior corredo di circostanze reali; furono qualche volta 86 2, avv, 1 | gli ostacoli, i modi, le circostanze; per produrre così un diletto 87 2, avv, 2 | gli ostacoli, i modi, le circostanze, e per dar così a quella 88 2, avv, 3 | secondarie, sui modi, sulle circostanze, si troveranno ne' loro 89 2, avv, 46 | così gli pare, i mezzi e le circostanze, confonda i tempi e gli 90 2, avv, 49 | nulla di più adatto a quelle circostanze, del precetto, o piuttosto, 91 2, avv, 52 | ragione di mutar le cause e le circostanze naturali e vere d'un avvenimento, 92 2, avv, 64 | sua persona reale o alle circostanze di essa, offende lo spettatore, 93 2, avv, 67 | temperamento. È certo che le circostanze, o, se par meglio, i mezzi 94 2, avv, 67 | lette altra volta queste circostanze, non l'avrà ritenute così 95 2, avv, 69 | che aveva dimenticate le circostanze storiche del soggetto, e 96 2, avv, 69 | dove aveva lette quelle circostanze, non sarà più, alla seconda 97 2, avv, 69 | sé stesso; giacché, se le circostanze rimangono nell'arbitrio 98 2, avv, 70 | da Alcmeone. I mezzi e le circostanze rimanevano davvero nell' 99 2, avv, 70 | anche de' mezzi e delle circostanze, che possono non accomodarsi 100 2, avv, 72 | invenzione, quanto più digiuni di circostanze obbligate. L'inventarne 101 2, avv, 75(38)| materiale dello spettacolo, le circostanze reali dello spettatore! 102 2, avv, 75(38)| rappresentazione non s'accorda con le circostanze reali dello spettatore. Storia della colonna infame Capitolo
103 Intro | effetto de' tempi e delle circostanze, proviamo, insieme con l' 104 Intro | ma che essi medesimi, in circostanze simili, mostraron d'avere, 105 I | subito arricchito di nuove circostanze; o fors'anche quello che 106 II | determinate e meno essenziali circostanze, e di restringere anche 107 II | spargono i dottori sulle circostanze di amministrarla30".~Ci 108 III | riguardar le qualità e le circostanze sostanziali del delitto, 109 III | entrare in nulla che toccasse circostanze, né sostanziali né accidentali, 110 III | tal vocabolo, e sempre su circostanze indifferenti al supposto 111 III | via della Vetra: quelle circostanze così recenti gli serviron 112 III | comporre l'attaccare a molte circostanze reali un'invenzione incompatibile 113 III | lo diede puoi". Altera le circostanze materiali del fatto, quanto 114 IV | gli avevan chiesto delle circostanze che rendessero verisimile 115 IV | lui tale unguento, con le circostanze del luogo e del tempo". 116 IV | avesse specificate queste circostanze, contradittoriamente col 117 IV | domande che gli fanno su circostanze di luogo, di tempo e di 118 IV | giacché il rinnovarsi delle circostanze medesime, ci sforza quasi 119 VII | fuga, qualche dubbio sulle circostanze più importanti; dirigendo,