Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
frondi 4
frondosi 1
front 2
fronte 116
fronti 4
frontiera 1
frontiere 1
Frequenza    [«  »]
117 vecchia
117 vuole
116 adelchi
116 fronte
116 innanzi
116 nostra
115 braccia
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

fronte
                                                                  grassetto = Testo principale
                                                                  grigio = Testo di commento
Adelchi
    Atto, Scena
1 1, 1 | ignominia d'un ripudio in fronte!~ 2 1, 2 | è forza, ed occultar la fronte~ 3 1, 2 | Ammiratrice, leverà la fronte~ 4 1, 2 | campo chiuso essergli a fronte, io solo,~ 5 1, 3 | Vagheggiata un momento, in su la fronte~ 6 2, 1 | terrò. S'io del nemico a fronte~ 7 2, 3 | sovra gli altri ergea la fronte, ed era~ 8 2, 5 | Re de' regi abbasseran la fronte,~ 9 3, 1 | Stargli a fronte, non posso! In queste Chiuse,~ 10 3, 5 | Che mostrasse la fronte?~ ~ ~RUTLANDO~ ~ 11 3, 9 | Han carca la fronte de' pesti cimieri,~ 12 4, 1 | In fronte all'uom! Ma - d'altri io 13 4, 1 | Fronte, una man leggiera~ 14 5, 4 | Che destinata a un'altra fronte avea~ 15 5, 8 | Oh fronte~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
16 1, 3 | Io dico, e duolmi che di fronte io deggia,~ 17 1, 3 | manda Iddio; con quella fronte,~ 18 1, 4 | su quella fronte, ed or null’altro agogno~ 19 1, 5 | mostrar l’animo in fronte, e a quelle prove~ 20 2, 1 | barbari in poi non vide a fronte~ 21 2, 1 | Due grandi schiere a fronte stanno; e grande~ 22 2, 2 | Chi fronte avria di presentarsi ad 23 2, 3 | lungo tutta la fronte: io tesi il guardo,~ 24 2, 5 | Gli sono a fronte: ecco mi balza il core: 25 3, 2 | quei che gli han visti a fronte,~ 26 3, 3 | piacevol tresca esservi a fronte.~ ~IL PRIGIONIERE~ ~ 27 5, 1 | non le starai con quella fronte al certo,~ 28 5, 2 | scrisse un sì gran nome in fronte;~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
29 In2 | sprizzandoli l'acqua misteriosa nel fronte, lo tremuta in ceruo, con 30 I, II | neri capegli spartiti sulla fronte con una dirizzatura ben 31 I, V | sinistro sul ginocchio, e la fronte nella palma, e colla destra 32 I, V | occasione di trovarsi a fronte d'un soperchiatore, di resistergli 33 I, VI | pronunzio questo nome colla fronte alta, e con gli occhi immobili».~« 34 I, VI | voglio esser vostra, ma colla fronte scoperta, il bandolo lo 35 I, VII | venne a porsi dinanzi la fronte della casa, aspettando che 36 I, VIII | sponda, chinò su quello la fronte come per dormire; e pianse 37 II, I | SIGNORA~ ~Avendo posto in fronte a questo scritto il titolo 38 II, I | barbuto, e quindi sulla fronte, e disse, come chi spera 39 II, I | benda di lino stringeva la fronte, al mezzo; e la parte che 40 II, I | foglio di carta: ma quella fronte liscia ed elevata si corrugava 41 II, I | il padre guardiano colla fronte bassa, e con la destra tesa 42 II, VIII | Conte Zio annuvolando la fronte. Il nipote che lo conosceva, 43 II, VIII | consumate, si trovavano a fronte. Il Padre provinciale che 44 II, X | ai bravi raggrinzando la fronte e scontorcendo la bocca: « 45 III, I | gli occhi bassi e con la fronte umiliata, uscì nell'altra 46 III, II | e passare davanti alla fronte sulla quale è voltato un 47 III, II | cappello piumato, e inchinò la fronte fino su la chioma della 48 III, IX | taffetà nero che copriva la fronte, e una enorme lattuga che 49 IV, I | non vedere, abbassando la fronte come se provassero vergogna 50 IV, II | egli avesse mai avuti a fronte, e quelli contra cui erano 51 IV, III | proferire un giuramento, la sua fronte si corrugò; la sua voce 52 IV, III | generalmente per vere, con che fronte sicura sostenute, e predicate, 53 IV, VI | alacre, e mostravano una fronte men costernata: erano i 54 IV, VI | divise e rassettate in su la fronte, ravvolta in una veste bianca, 55 IV, VIII | giovane e il vecchio, con la fronte bassa il primo e con l'animo 56 IV, VIII | giovani inginocchiati con la fronte bassa, e il Frate ritto I promessi sposi Capitolo
57 I | primo vederlo, purché sia di fronte, come per esempio di su 58 I | dalla quale usciva sulla fronte un enorme ciuffo: due lunghi 59 I | sorriso; quando si trovò a fronte dei due galantuomini, disse 60 II | capelli, spartiti sopra la fronte, con una bianca e sottile 61 III | lunghezza che coprano il fronte fino alli cigli esclusivamente, 62 III | dell'ordinario, così nella fronte come dalle bande, e dopo 63 V | sul ginocchio, chinò la fronte nella palma, e con la destra 64 V | tutti) immaginarselo con la fronte alta, con lo sguardo sicuro, 65 VI | pronunzio questo nome con la fronte alta, e con gli occhi immobili.~- 66 VII | che, dividendosi sur una fronte fosca, girava, da una parte 67 VIII | breve aringa, si mise alla fronte, e uscì il primo. La casa, 68 VIII | sponda, posò sul braccio la fronte, come per dormire, e pianse 69 IX | cingeva, fino al mezzo, una fronte di diversa, ma non d'inferiore 70 IX | d'un nero saio. Ma quella fronte si raggrinzava spesso, come 71 XII | figliuoli, venne a batter nella fronte del capitano, sulla protuberanza 72 XIV | picchiando, e come arietando la fronte con la punta dell'indice; - 73 XVII | non lo portava scritto in fronte; ma gli tornavano in mente 74 XVII | più rigida e maligna sulla fronte e sulle gote; se la sentiva 75 XVII | di... - e qui picchiò la fronte col dito, come aveva fatto 76 XIX | consumate si trovavano a fronte. Il magnifico signore fece 77 XX | in un pericolo vicino, a fronte d'un nemico, soleva raddoppiar 78 XXIII | senza prender l'orgoglio di fronte, l'abbatteva, e, dirò così, 79 XXIII | occhio grave e vivace, la fronte serena e pensierosa; con 80 XXIII | cappello, e chinò quella fronte tanto temuta, fin sulla 81 XXIV | e, vedendo bassa quella fronte, atterrato e confuso quello 82 XXIV | anche lui a cavallo. La sua fronte s'era rialzata; lo sguardo 83 XXIV | finalmente anche dalla valle. La fronte dell'innominato s'andò spianando. 84 XXIV | bella risposta. Raggrinzò la fronte, torse gli occhi in traverso, 85 XXXIV | co' capelli divisi sulla fronte, con un vestito bianchissimo, 86 XXXIV | dato a questa un bacio in fronte, la mise come sur un Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
87 2, avv, 63(35)| mettersi, nella mente di lui, a fronte del Cesare verisimile del 88 2, avv, 63(35)| come il Sosia di Plauto, a fronte di Mercurio: senonché, ne' 89 2, avv, 63(35)| il servo di Anfitrione di fronte a Mercurio che aveva preso Storia della colonna infame Capitolo
90 VII | peggio col combatterlo di fronte, hanno creduto bene di dir Tutte le poesie Ode, Verso
91 VI, 1 | Capel bruno: alta fronte; occhio loquace:~            92 X, 17 | Se dal fronte scendendo il crine avaro~            93 X, 29 | Sul picciol fronte trascorrendo lieve~ 94 XI, 11 | E su la fronte altera~            95 XI, 18 | altra porta, e un duolo in fronte ha scolto.~            96 XII, 48 | Splendermi il lauro in su la fronte? Salve,~            97 XIII, 27 | La fronte, e quale anco gl'ignoti 98 XIII, 233 | Ch'io stesso in fronte riporrolle, ancora~            99 XIV, 31 | cor: ché tutto in su la fronte allora~            100 XV, 22 | scomposta il crin, madido il fronte~            101 XIX, 246 | le piante e immobile la fronte.~                        102 XIX, 379 | Fan fronte apertamente, e a chi gl' 103 XIX, 504(11) | fugge~                 Su la fronte, su gli occhi e su la bocca.~  104 XIX, 504(11) | gli occhi, e nella (sic) fronte le parole.~ 105 XIX, 505 | Su la fronte, su gli occhi e su la bocca.~                        106 XX, 66 | Raggio di gioja le diffuse in fronte:~            107 XX, 92 | verde clivo, onde l'aeria fronte~            108 XX, 107 | Dimettendo la fronte, il Pensamento~            109 XX, 116 | Lambir la fronte ed occupar l'ingegno.~            110 XX, 126 | Discendea la celeste. Indi la fronte~            111 XX, 248 | Con alta fronte passeggiar l'Offesa~            112 XX, 304 | Giocondità del beneficio in fronte,~ 113 XX, 354 | Dono tenea: ne l'infiammata fronte~ 114 XXV, 33 | Chiniam la fronte al Massimo~            115 XXIX, 74 | Quell'Afflitto depose la fronte,~ 116 XXXIV, 32 | 30      Un con altra fronte,~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech