Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
piè 29
piede 65
piedestallo 2
piedi 115
piega 5
piegai 1
piegando 4
Frequenza    [«  »]
116 nostra
115 braccia
115 pensato
115 piedi
115 poiché
115 poter
115 sta
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

piedi
Adelchi
    Atto, Scena
1 3, 8 | terra infedel, che sotto i piedi~ 2 4, 2 | calava; io lo ritenni: ai piedi~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
3 I, I | lungo il muro, l'altro in piedi appoggiato al muro con una 4 I, I | siamo; e si fermò sui due piedi.~«Signor curato»: disse 5 I, IV | la barba, a camminare a piedi nudi, a non possedere un 6 I, IV | novizio gli si gettò allora ai piedi, e lo chiese d'una grazia. « 7 I, IV | Cristoforo gli si gettò ai piedi e disse: «Io sono l'omicida 8 I, VI | Lucia si fermò sui due piedi con più ansia che speranza 9 I, VII | fermandosi un momento sui due piedi.~«Buona sera, Agnese», disse 10 I, VII | andavano soffregando coi piedi il pavimento, per dar agio 11 I, VII | Al fruscio dei quattro piedi che era il segno convenuto, 12 II, I | grata vide la Signora in piedi, e le s'inchinò profondamente 13 II, I | abbiamo detto, ritta in piedi, presso la grata, appoggiata 14 II, II | figurarsi un giovane ai piedi, a levarsi spaventata, e 15 II, II | ella mai potuto vedersi ai piedi quel tal giovane del monastero, 16 II, III | Marchese, si gittò ai suoi piedi, ed ebbe appena il fiato 17 II, III | dietro ritte sulla punta dei piedi; e per non tacer nulla, 18 II, IV | annunzio Geltrude balzò in piedi vergognosa, e agitata, facendogli 19 II, VIII | il quale dovette porre i piedi nel guazzo, scontando così 20 II, VIII | un ponticello stretto a piedi asciutti.~Varcato il Bione, 21 II, VIII | suo fardello cominciò a piedi le due miglia che le restavano 22 II, IX | sprone, dicendo ai seguaci a piedi che erano obbligati di trottare 23 II, X | vederla tremante ai miei piedi. Ma costei non mi ha mai 24 III, II | altri debbano venir tra i piedi a me, pover'uomo, che non 25 III, III | fare. Mangiò un boccone in piedi, tolse una mula che aveva 26 III, V | chiostro rimane tuttavia in piedi, con una facciata la quale 27 III, VII | affollati stavano in punta di piedi per vederlo, mille facce, 28 III, VII | volte era egli sorto in piedi, e tre volte Fermo presolo 29 III, VII | alquanto, e finalmente fu in piedi.~«Presto, presto oste», 30 III, VIII | del capezzale, e l'altro a piedi del letto. Mentre Fermo 31 III, VIII | alternativamente su la punta dei piedi la sua massa tremolante, 32 IV, IV | appiccato alle vesti, ai piedi scalzi, anche alle scarpe 33 IV, V | monatti portavano legate ai piedi a foggia di sproni. Un orrendo 34 IV, V | nessuno; non le andate fra piedi, che le fareste dispiacere».~« 35 IV, V | dell'alba erano entrambi in piedi. Agnese diede a Fermo due 36 IV, VI | pure con le campanelle ai piedi, che a forza di punte e 37 IV, VII | un tratto restar sui due piedi, in grande esitazione e 38 IV, VII | seguivano il convoglio a piedi, altri, seduti sui carri, 39 IV, VII | fra le spighe rimaste in piedi dopo la messe. Se non ve 40 IV, VIII | una corda che gli stava ai piedi, se la avvinghiò al collo 41 IV, VIII | voce! È egli sano?»~«È in piedi», disse Fermo, «ma il suo 42 IV, VIII | caddero ginocchioni ai suoi piedi, ed egli tutto assorto, 43 IV, IX | come ravvedendosi, «qui in piedi, in questo andito? venite I promessi sposi Capitolo
44 I | strada; il compagno, in piedi, appoggiato al muro, con 45 I | siamo; e si fermò su due piedi.~- Signor curato, - disse 46 II | Bisognerebbe trovarsi nei nostri piedi, per conoscer quanti impicci 47 II | potersi decifrare così su due piedi. Non ci sarà niente, così 48 II | essere squadrati da capo a piedi; che un artigianello sconosciuto 49 III | vedrete che vi dirà, su due piedi, di quelle cose che a noi 50 IV | due funesti compagni ai piedi, in mezzo a una folla.~- 51 IV | vennero pure, armati da capo a piedi, con grande accompagnamento 52 IV | la testa, a camminare a piedi nudi, a dormir sur un saccone, 53 IV | si pose inginocchioni ai piedi, incrociò le mani sul petto, 54 IV | sollevò. Fra Cristoforo, in piedi, ma col capo chino, rispose: - 55 V | sedere sur un panchetto a tre piedi, troncò i complimenti, dicendo 56 V | al cielo, ora batteva i piedi. Terminata la storia, si 57 VI | Rodrigo, piantandosi in piedi nel mezzo della sala. Il 58 VI | gridò: - escimi di tra' piedi, villano temerario, poltrone 59 VII | mento obliquo: ritto in piedi l'eroe, con le gambiere, 60 VII | squadrò Renzo da capo a piedi; poi diede d'occhio al compagno, 61 VIII | tutt'e due, in punta di piedi, vennero avanti, rasentando 62 VIII | andavano stropicciando, co' piedi, il pavimento, per dar segno 63 VIII | Allo stropiccìo de' quattro piedi, Renzo prese un braccio 64 VIII | pian piano, in punta di piedi, rattenendo il respiro; 65 VIII | sbigottito, trovò su due piedi un espediente per dar più 66 IX | rammentarsi d'aver veduto in piedi, il guardiano si fermò, 67 X | rinfusa, alcune in punta di piedi; in ultimo le converse ritte 68 XI | deserto; e si fermò su due piedi, dimenticando tutti i suoi 69 XII | calcagni sulle punte de' piedi a quelli che son dietro 70 XII | era un batter di mani e di piedi, un frastono di mille grida 71 XIII | tutti, alzandosi in punta di piedi, si voltano a guardare da 72 XIII | potesse passare senza arrotar piedi, né ammaccar mostacci; che, 73 XIII | stava tutta in punta di piedi per vedere: mille visi, 74 XIV | abbia a venir sempre tra' piedi, quando meno ti vorrei!" 75 XVI | sollevando sulla punta de' piedi la sua massa tremolante, 76 XVII | momento, si fermò su due piedi a deliberare; risolveva 77 XVII | sospeso il fruscìo de' piedi nel fogliame, tutto tacendo 78 XVII | scottava tanto sotto i suoi piedi. "Ah! ne son proprio fuori! - 79 XVII | acqua che gli scorreva a' piedi, e pensòpassata sotto 80 XIX | far andar fra Cristoforo a piedi da Pescarenico a Rimini, 81 XIX | piccola scorta di bravi a piedi; il Griso alla staffa, e 82 XX | lo schioppo, cominciò a piedi la salita. Intanto i tre 83 XXII | elevati; se non fosse in piedi questa biblioteca ambrosiana, 84 XXIII | dentro con le mani e co' piedi, presto di qua, presto di 85 XXIV | ragazzi che gli venivan tra' piedi. Così arrivarono alla casa, 86 XXIX | né alcun altro mezzo: a piedi, don Abbondio non avrebbe 87 XXIX | momenti, in vece di venir tra' piedi a piangere e a impicciare -. 88 XXIX | fermandosi un momento su due piedi, e mettendo i pugni su' 89 XXX | d'uomini armati da capo a piedi, e schierati come una truppa, 90 XXX | diceva tra sé: "son caduta in piedi; sia ringraziato Iddio e 91 XXX | proprio dire d'esser caduta in piedi".~Don Abbondio e Perpetua 92 XXX | cucina; entrano in punta di piedi, studiando dove metterli, 93 XXXI | alla gente a cavallo, e a piedi, i cadaveri di quella famiglia 94 XXXII | alcune sono tuttavia in piedi: di maniera che si tornò 95 XXXII | vestiti, e tanto più ai piedi, che in gran numero erano 96 XXXII | agli occhi, sempre tra' piedi, facevano della città tutta 97 XXXIII | insieme uno stropiccìo di piedi: un orrendo sospetto gli 98 XXXIII | monatti lo presero, uno per i piedi, e l'altro per le spalle, 99 XXXIII | che ci possan mettere i piedi...! Per me, sono eretico: 100 XXXIII | vorrei esser io ne' tuoi piedi. A dire: sto bene, le altre 101 XXXIV | si fermò di nuovo su due piedi, e, datogli d'occhio, tirò 102 XXXIV | vistoselo volar subito a' piedi, susurrò: - va' innanzi 103 XXXIV | altro gli fosse venuto tra' piedi. La strada davanti era sempre 104 XXXIV | sfoderò, si fermò su due piedi, voltò indietro il viso 105 XXXIV | seguivano il convoglio a piedi, altri eran seduti sui carri, 106 XXXIV | di quelli che venivano a piedi accanto al carro, - ché 107 XXXIV | piglia! S'alza in punta di piedi, e vede un cavallaccio che 108 XXXVII | e del bello a levarne i piedi, non che le scarpe. Ma Renzo 109 XXXVII | dalla vita alla punta de' piedi, melletta e mota: le parti 110 XXXVII | asciugò, si rivestì da capo a piedi. L'amico tornò, e andò al 111 XXXVII | son mutato tutto da capo a piedi; ma l'è una porcheria che 112 XXXVII | non ci metteva neppure i piedi; come né anche in casa: Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
113 2, avv, 69| verso di rimetterla su' suoi piedi.~ Tutte le poesie Ode, Verso
114 II, 18 | A tre piedi e di sal puro una conca~            115 XIX, 886 | ciurmaglia, che ti striscia ai piedi.~                       


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech