Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] parenti 79 pareo 1 parer 33 parere 114 parergli 4 pareri 23 parerlo 1 | Frequenza [« »] 115 poter 115 sta 114 credere 114 parere 114 preso 113 arte 113 dello | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze parere |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Il conte di Carmagnola Atto, Scena
1 , pre | ben discutere con chi è di parere che l’azione non deva oltrepassare 2 , pre | critici i quali sono sempre di parere che le tragedie greche non 3 , pre | personaggi che lo compongano, può parere un capriccio, o un enimma. 4 ns | ogni costo. Carlo fu del parere degli ultimi; la diede, 5 ns | molte riflessioni la fanno parere improbabile. Né i Veneziani Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
6 In1 | occasione per dire il suo parere sopra che che sia non debba 7 In1 | inventata potrebbe quasi quasi parere più che un biasimo una lode, 8 In2 | non ardisco dire il mio parere. È ben certo che v'ha molte 9 In2 | non ardisco dire il mio parere.~Frattanto, desidero ardentemente 10 I, I | che io non abbia un povero parere da darle. Io l'ho sempre 11 I, II | venuto adesso a domandarle un parere, ma a sapere quando mi vuol 12 I, III | il fatto, e domandategli parere. Eh ne ho visto io della 13 I, III | situazioni molto imbrogliate il parere che piace più è quello di 14 I, III | tempo per avere un altro parere definitivo: ogni consiglio 15 I, III | abbracciò molto volentieri il parere. Lucia vi aggiunse la sua 16 I, III | poverelli è quello di aver parere ed ajuto, e Lucia si sovvenne 17 I, III | leggiera, come potrebbe parere, e come pare talvolta a 18 I, III | Padre Galdino che ci può dar parere e soccorso. Se io avessi 19 I, III | bestie per quel giorno.~«Bel parere che mi avete dato» diss' 20 I, III | replicare, e sostenere che il parere era buono, e che se non 21 I, IV | vivere di elemosina, poteva parere un castigo bastante anche 22 I, V | intendere che è del mio parere, perché non sostiene le 23 I, V | stessa cosa. Il mio debole parere dunque in tutto questo si 24 I, VI | torno, per sentire il vostro parere; senza il vostro parere 25 I, VI | parere; senza il vostro parere non si farà nulla. Cara 26 II, I | aggrada?~— Perché io sono del parere di coloro i quali dicono 27 II, I | volta ella avrebbe potuto parere non molto dissimile da una 28 II, I | ad altri avrebbe potuto parere di compiacenza, ad altri 29 II, V | che il pervertimento può parere facilmente un progresso 30 II, VII | disse: «Se mi aveste chiesto parere quando avete cominciato 31 II, VII | avrei anch'io un debole parere».~«Sentiamo», dissero entrambi.~« 32 II, VIII | equivoca che può egualmente parere bassezza o affettazione, 33 II, VIII | sapendo quanto valga un parere di un uomo tanto esperimentato 34 II, VIII | Attilio, «il mio sottomesso parere sarebbe che V.E. con la 35 II, IX | desiderio di sentire il parere del padre guardiano, ma 36 III, II | i quali fossero del suo parere, rimanendo con lui, potevano 37 III, III | Lucia che vi ricordiate del parere che vi ha dato a Chiuso: 38 III, IV | momento, «non per dare un parere a Vossignoria illustrissima, 39 III, IV | tende alzate che facevano parere quel luogo un campo, o una 40 III, V | chiostra dei denti questo suo parere, la famiglia lo riguarderà 41 III, VII | lasciare di dire il nostro parere, perché avendo noi accompagnato 42 III, VII | aveva detto sempre il suo parere, e se pure aveva trovato 43 III, VII | stimolato a dire il suo parere, rispondeva per lo più: « 44 III, VIII | tenuto e il tenente potevano parere due amici che passeggiassero 45 III, VIII | m'aveva però dato un buon parere, senza saperlo, quando mi 46 III, IX | possibile ch'ella cangiasse di parere; e per farlo riuscire predicava 47 IV, II | Don Abbondio.~«È un buon parere, signor padrone», disse 48 IV, V | Griso: «niente senza il parere del medico; non c'è tempo 49 IV, V | una certa distanza poteva parere un vecchio ritratto di qualche 50 IV, VIII | desiderare, e che potrà parere forse troppa a chi non essendo 51 IV, IX | ora, e si farà».~«Ma un parere, un parere d'amico», disse 52 IV, IX | farà».~«Ma un parere, un parere d'amico», disse con una 53 IV, IX | che vi vuol bene?»~«Che parere?»~«Con quella cattura che I promessi sposi Capitolo
54 I | monizione.~Non fu però di questo parere l'Illustrissimo ed Eccellentissimo 55 I | Milano; non fu di questo parere, e per buone ragioni. Pienamente 56 I | sua salute? Chi le darà un parere?...~- Ohimè! tacete, e non 57 I | soccorrere, darle un buon parere, sollevarle l'animo...~Il 58 I | avrei bene il mio povero parere da darle; ma poi...~- Ma 59 I | poi, sentiamo.~- Il mio parere sarebbe che, siccome tutti 60 II | mattina, vi davo un buon parere... eh! subito nelle furie. 61 III | bandolo; ma alle volte un parere, una parolina d'un uomo 62 III | molto volentieri questo parere; Lucia l'approvò; e Agnese, 63 III | Sua, eccetera. Onde, col parere del Senato et di una Giunta, 64 III | giudizio gliene avrebbe dato il parere. Ma, nel mentre che bilanciavano 65 III | per quel giorno.~- Bel parere che m'avete dato! - disse 66 III | mettersi a dimostrare che il parere però era buono, e che Renzo 67 IV | ogni parola che potesse parere allusiva all'antica condizione 68 IV | viver d'elemosina, poteva parere una punizione competente, 69 V | farmi capire ch'è del mio parere, perché non sostiene le 70 V | il frate, - il mio debole parere sarebbe che non vi fossero 71 VI | ti vorrei forse dare un parere contro il timor di Dio? 72 VI | ha detto. Sentiamo il suo parere.~- Lasciati guidare da chi 73 VII | onesti viandanti che volevan parere. Uno entrava col pretesto 74 VII | discesero spicciolati, per non parere una compagnia: il Griso 75 VII | dormir con me, non so di che parere sarò domattina. Però, se 76 VIII | neppure di svolgersi, e poteva parere una statua abbozzata in 77 IX | vivo e pungente, da far parere amabile ogni cosa che potesse 78 X | altro personaggio le faceva parere che, nel sentirsi dare quel 79 X | signora fosse di questo parere. Non già che mostrasse di 80 XIII | impiegatovi, avrebbe potuto parere un viaggetto, anche a chi 81 XIV | dire anch'io il mio debol parere? Il mio debol parere è questo: 82 XIV | debol parere? Il mio debol parere è questo: che non è solamente 83 XV | del solito a cambiar di parere, volle approfittare di quel 84 XV | povero oste che fosse del tuo parere, e non domandasse il nome 85 XV | voglio darvi anche un altro parere, per vostro bene. Credete 86 XV | miserabile finta di dargli un parere disinteressato, da amico. 87 XVI | m'aveva però dato un buon parere quel frate di ieri: che 88 XVI | la gente non era del loro parere, dovettero smettere, e star 89 XVIII | il governatore prendeva parere, e che, morendo uno di questi, 90 XIX | tali circostanze, potrebbe parere una punizione; e una punizione 91 XXII | tale intenzione deve ora parere ad ognuno troppo naturale, 92 XXIII | Abbondio poteva facilmente parere qualcosa di peggio. Lo sogguardava, 93 XXIV | figuriamoci se la gli deve parere amara. Ora è quando fa il 94 XXVI | son sempre stata di quel parere; ma senza danari come si 95 XXVIII | parso, e ha sempre dovuto parere, quanto conforme all'equità, 96 XXVIII | vien risoluto, contro il parere della Sanità, la quale opponeva 97 XXVIII | Si discusse, si sentì il parere della Sanità; non si trovò 98 XXIX | con poco riguardo, poteva parere non tanto un'insolenza e 99 XXIX | senza far mai pace, poté parere, in certa maniera, che la 100 XXXIII | Griso: - niente senza il parere del medico. Son mali bisbetici: 101 XXXVI | senza regola e senza il parere di nessuno? Un brav'uomo, 102 XXXVI | che mia madre mi desse il parere di mancare a un voto! Ma, 103 XXXVII | s'immaginava già di dover parere: sciupata e attaccata addosso 104 XXXVII | solo fatto nuovo, son di parere che non se ne curi molto, 105 XXXVIII | ner dir la verità, do un parere interessato, perché verrei Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
106 2, avv, 24 | come Cesare; poté anche parere che tra i soggetti dell' 107 2, avv, 40 | Voltaire. E l'espressione può parere esagerata; ma credo che 108 2, avv, 52 | Silenzio che ad essi doveva parere strano, e che parrà naturalissimo 109 2, avv, 61 | d'epopee, nelle quali può parere a prima vista, che il soprannaturale 110 2, avv, 63(35)| so bene che ad altri può parere un vantaggio, un'occasione Storia della colonna infame Capitolo
111 Intro | colpevoli. Verità che può parere sciocca per troppa evidenza; 112 III | etc. In conformità del parere datoci dal Senato con lettera 113 VII | è da replicare: solo può parere strano che i poeti fossero Tutte le poesie Ode, Verso
114 II, 64 | Vuol parere a gli amici: oh ma feroce,~