Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
copronimo 1
coprono 1
coquat 1
cor 111
coraggio 122
coraggiosa 5
coraggiosamente 2
Frequenza    [«  »]
112 occhio
112 pietà
112 viva
111 cor
110 diavolo
110 fatte
110 impresa
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

cor
Adelchi
    Atto, Scena
1 1, 1 | Annunzio di sventura al cor d'un padre~ 2 1, 3 | Vieni, o figlia; fa cor. ~ ~(Vermondo parte: le 3 1, 3 | Di questo cor che vai cercando? Ah! nulla~ 4 1, 4 | Che un voler solo, un solo cor domanda:~ 5 1, 5 | Chi più gli è in ira, in cor del reo sovente~ 6 1, 7 | Io leggo in cor; ma il mio v'è chiuso. Oh! 7 1, 8 | Che in cor di questi re siavi un perdono~ 8 2, 1 | Crescere il cruccio che il mio cor ne prova.~ 9 2, 4 | Rimette il cor, non è costui. La stella~ 10 2, 4 | Tuo cor, che far poss'io? Che mai 11 3, 1 | Il cor di quelli ch'io prendea 12 3, 1 | Che m'offese nel cor, che per ammenda~ 13 3, 1 | Il mio cor m'ange, Anfrido: ei mi comanda~ 14 3, 1 | Senza scopo; e il mio cor s'inaridisce,~ 15 3, 1 | Teco sentirla almeno. Al cor d'Adelchi~ 16 3, 1 | Che re ti fece, ed un tal cor ti diede.~ ~ ~ ~ 17 3, 3 | Senza cor, se il ferro~ 18 3, 8 | Re per sempre, fa cor: son molti i fidi;~ 19 3, 9 | Dell'inimico, il vostro cor, consigli~ 20 3, 9 | dolci castelli pensando nel cor:~ 21 4, 1 | Della morente, in cor li serba, e puri~ 22 4, 1 | Assalisse quel cor? Se, per ammenda~ 23 4, 1 | Che tocca i cor, che gode, in sua mercede,~ 24 4, 1 | Scaccialo al tutto dal tuo cor. Di nuove~ 25 4, 1 | Dirti l'ebbrezza del mio cor segreto.~ 26 4, 1 | S'io mi credea che in cor mortal giammai~ 27 4, 1 | E il cor diverte ai placidi~ 28 4, 3 | A cor questo vi sta? Perché, s' 29 4, 3 | In cor ti spregerà. - Chi ve l' 30 5, 5 | Gaudio superbo che in mio cor s'eleva,~ 31 5, 5 | potrei? del velen che il cor m'affoga,~ 32 5, 5 | Al cor più fiacco ed iracondo, 33 5, 5 | Perch'egli in cor me lo piantasse. E quando~ 34 5, 8 | Credilo, in cor cape di Carlo.~ ~ ~ADELCHI~ ~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
35 1, 2 | un cor che agogna sol d’esser ben 36 1, 2 | cosa che a cor vi stia giunger non puote. 37 1, 2 | sul partito che presi in cor non sento,~ 38 1, 3 | ma dorma il cor nella fiducia; e poi 300~ 39 1, 3 | e con quel cor che si riceve un dono,~ 40 1, 5 | con maggior cor che a questa: una gran fede~ 41 1, 5 | come nel tempio del mio cor, rinchiusa.~ ~IL CONTE~ ~ 42 1, 5 | anche pei cor più nobili e più schivi; 43 1, 5 | ancor più addentro nel tuo cor risoni? 420~ 44 2, 1 | di numero e di cor scemato ei fia,~ 45 2, 3 | in cor di quel che ama la vita, 46 2, 3 | più dell’onor, ma che nel cor del prode~ 47 3, 3 | delle speranze. E tu fa cor: fortuna~ 48 3, 4 | faccia il suo signor, già in cor ne ha scelto~ 49 4, 1 | alla fede ed al cor.~ ~MARINO~ ~ 50 4, 1 | fuor che il mio cor; né d’altro esser può reo~ 51 4, 1 | egli ha il cor de’ soldati; e l’armi nostre,~ 52 4, 1 | in quel punto il vostro cor, dell’occhio~ 53 4, 1 | a cor le sta che il suo voler 54 4, 1 | gran disegno; e in vostro cor bramate~ 55 4, 2 | rivelami il mio cor; ch’io veda almeno~ 56 5, 1 | quando più forte nel mio cor parlava~ 57 5, 2 | il cor tremava, e ripetea: siam 58 5, 3 | Ma il tempo incalza. Fate cor; tremenda~ 59 5, 5 | il cor di sostenerla. Ah! pari 60 5, 5 | vi piombano sul cor; ma un giorno avrete~ Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
61 1, avv, 21| Plessiz-lez-Tours; in un altro, Riccardo Cor di leone, e la sua spedizione Tutte le poesie Ode, Verso
62 1, 50 | Misero giovanetto, in cor già baldo~            63 VI, 8 | Duro di modi, ma di cor gentile.~ ~                        64 XI, 4 | M'han preso il cor, che fra lor dubbio stassi,~ 65 XI, 31 | Che del vile nel cor mette paura,~            66 XIII, 39 | Conosciuti di cor, se non di volto,~ 67 XIII, 41 | Il mio cor ne le membra ancor battea,~            68 XIII, 56 | Scritto gli affetti del mio cor t'apersi,~            69 XIII, 100 | gli occhi d'entrambi il cor parlava.~            70 XIII, 125 | 125    Voce lodata, ma nei cor derisa;~            71 XIV, 4 | Di tua dolce parola il cor mi tenti, ~5          72 XIV, 19 | Orlo giacesse. Entro il mio cor fean lite~ 73 XIV, 31 | E il cor: ché tutto in su la fronte 74 XV, 156 | Quasi Marito, ma nel cor fremendo.~            75 XV, 163 | A lor tentando il cor, non senza qualche~            76 XIX, 84 | Il cor con l'alma face infiamma 77 XIX, 129 | Che il cor de l'una al sen de l'altra 78 XIX, 304 | E da l'imo del cor trasse un sospiro.~                        79 XIX, 403 | 195    E va d'ognuno al cor ripetendo: Ama.~                        80 XIX, 478 | che 'n cielo e ne' bei cor se' vivo.~                        81 XIX, 503 | Ed il cor sopraffatto ne trabocca~            82 XIX, 516 | Ma sul cor ripiombò tronca la voce;~ 83 XIX, 708 | Non sia che cor s'intenerisca e pieghi,~ 84 XIX, 877 | Tu, Dea, gl'ingegni e i cor reggi e governi,~            85 XX, 42 | In cor mi sorge di cantar gli antichi~            86 XX, 139 | Nel suo trepido cor contiene il grido,~ 87 XX, 151 | più di me di preci e di cor puro~            88 XX, 245 | 245    Ai cor fremendo, dei veduti mali~            89 XX, 277 | Principj in cor secure, il plettro e l'arte~            90 XX, 302 | Fassi la vita. Allor in cor portando~            91 XXI, 14 | Ne la custodia del mio cor le serbo;~ 92 XXI, 31 | Dissimulando io nel mio cor l'accolgo:~            93 XXIV, 4 | Certi in cor dell'antica virtù,~5          94 XXIV, 32 | memorie, di sangue e di cor.~                        95 XXIV, 80 | 80      Non c'è cor che non batta per te.~                        96 XXV, 39 | L'ansia d'un cor che indocile~ 97 XXVII, 19 | Ei che in cor la ti pose: a noi solenne~ 98 XXIX, 16 | Gli affannava il fatidico cor.~                        99 XXX, 88 | Uni per Te di cor,~                        100 XXX, 94 | I cor nel dubbio estinti;~ 101 XXXI, 4 | Cor., 1, XII, 20. ~         102 XXXIV, 20 | Ma da quel cor ferito~            103 XXXIV, 29 | Ti stringe al cor, che attonito~            104 XXXV, 17 | Anche i cor che t'offriamo son tuoi:~            105 XXXV, 39 | Mi parlerai nel cor!~ ~ALLA COMUNIONE~[1834]~ ~ 106 XXXV, 58 | Quando T'alberga, un cor.~ ~ 107 XLI, 18 | Dessa la sola fiamma del cor mio;~            108 XLI, 130 | M'ha ferito in seno il cor!~                        109 XLI, 131 | Il mio cor, che ovunque il giri,~ 110 XLI, 221 | Per prepararti il cor.~ 111 XLVI, 2 | Il cor di Dante e del suo Duca


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech