Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] spessarsi 1 spesse 8 spesseggiando 1 spesso 110 spetrar 1 spettabili 1 spettacoli 5 | Frequenza [« »] 110 legge 110 monastero 110 sicuro 110 spesso 110 vedeva 109 parve 109 qualcosa | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze spesso |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Adelchi Atto, Scena
1 ns, 3 | vocabolo Fedele, che torna spesso in questa tragedia, c'è Il conte di Carmagnola Atto, Scena
2 , pre | regole possono essere, e sono spesso, più generali di quello 3 , pre(7)| galantuomo, gli acquistano spesso quello di benemerito. Del 4 ns | unica. Tra le relazioni spesso varie, e talvolta opposte, 5 5, 5 | io t’offro questa man che spesso~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
6 In2 | del tutto. In Italia poi, spesso e forse ad ogni epoca, oltre 7 I, I | e le vette dei monti: ma spesso lascia un libero campo alla 8 I, III | Dio di Don Rodrigo veniva spesso alla filanda a vederci trarre 9 I, IV | patrimonio; egli si trovava poi spesso anche in lite colla sua 10 I, IV | ai moribondi, e che aveva spesso reso di questi uficj sulla 11 I, V | parole che si sentivano più spesso erano ambrosia e impiccarli. 12 I, VII | sempre i ragazzi, e che dà spesso qualche immagine».~«Appunto 13 II, IV | sua autorità. Nei momenti spesso assai lunghi di tristezza 14 II, VIII | conosceva, perché avendo spesso bisogno di lui lo aveva 15 III, IV | ottiene una giustizia, troppo spesso momentanea, peggiora spesso 16 III, IV | spesso momentanea, peggiora spesso la sua condizione. Quegli 17 III, IV | impeto veemente, come troppo spesso al male, così pure qualche 18 III, VII | Queste parole proferite così spesso, e sempre così a proposito, 19 III, IX | affermava, o faceva intendere spesso che quel grand'uomo non 20 III, IX | volto di Lucia attraeva spesso e fermava gli sguardi, così 21 III, IX | la guardiana si trovava spesso nel caso di fare il viso 22 III, IX | migliore che di parlargliene spesso. La faceva chiamare a sè, 23 III, IX | Donna Prassede cadeva meno spesso, e con meno impeto su quel 24 III, IX | sempre a Lucia; e andava spesso alla villa di Donna Prassede 25 IV, III | questa sorte si trae troppo spesso una conseguenza falsa e 26 IV, IV | inverisimili son divenute spesso norma infallibile, impulso 27 IV, V | la parte meno nobile, ma spesso una gran parte di esso; 28 IV, VI | polveri venefiche; e troppo spesso realmente si gettavano i 29 IV, VII | interno sarebbe divenuto spesso, traboccante, insufficiente 30 IV, VIII | cominciò il racconto che fu spesso interrotto dai suoi singhiozzi, 31 IV, VIII | mostrato come dietro ad un velo spesso ed immobile, il suo disco I promessi sposi Capitolo
32 Intro | questioni, ma le mutano. Spesso anche, mettendo due critiche 33 I | pazienza, quel dar così spesso ragione agli altri, que' 34 IV | i moribondi, e che aveva spesso avuto a render questo servizio 35 IV | quell'angustia scrupolosa che spesso tormenta i buoni.~Ma, intanto 36 VIII | faceva un sopruso. Così va spesso il mondo... voglio dire, 37 IX | quella fronte si raggrinzava spesso, come per una contrazione 38 IX | sacrificata". Ma, come accade spesso di simili previdenze, non 39 IX | non lasciava di venire spesso anch'essa ad infestar la 40 IX | della carceriera, la quale (spesso, a dire il vero, provocata 41 XI | maniera! Ma! così pagano spesso gli uomini. Tu hai però 42 XII | messo l'assedio a un forno. Spesso, in simili circostanze, 43 XVII | Capitolo XVII~Basta spesso una voglia, per non lasciar 44 XVII | che quell'uomo, pregato spesso d'un simile servizio da 45 XVIII | le cui mani arrivavano spesso dove non arrivava la vista 46 XVIII | difficoltà dell'imprese era spesso uno stimolo a prenderle 47 XVIII | Gertrude la faceva venire spesso in un suo parlatorio privato, 48 XIX | qualche importante omicidio, e spesso gli ebbero a mandar da lontano 49 XIX | privata, né pubblica. Più spesso, anzi per l'ordinario, la 50 XIX | uomini, e li fanno così spesso tornare indietro. La fama 51 XXII | desiderarsi che si vedessero spesso eccessi d'una virtù così 52 XXIV | impressione, e su cui tornava più spesso, era la predica del cardinale.~- 53 XXV | nostre idee; le quali bene spesso stanno come possono. Con 54 XXV | a donna Prassede, troppo spesso e, non di rado, tutte in 55 XXV | fine. Giacché, come diceva spesso agli altri e a se stessa, 56 XXV | voleri del cielo: ma faceva spesso uno sbaglio grosso, ch'era 57 XXVI | se l'uomo promette troppo spesso più che non sia per mantenere, 58 XXVI | quelli che presiedono, sono spesso più noti agli altri che 59 XXVII | pensiero di Lucia stava spesso con la madre: come non ci 60 XXVII | espediente che di parlargliene spesso. - Ebbene? - le diceva: - 61 XXVII | era ristretta a brontolare spesso contro di lui, a nominarlo 62 XXVII | cos'è mai la storia, diceva spesso don Ferrante, senza la politica? 63 XXVIII | suo Ragguaglio che avremo spesso occasion di citare andando 64 XXVIII | rimasti indietro, c'erano spesso le mogli, i figli, i padri 65 XXVIII | sufficienza, e cambiata spesso; ma in effetto era stata 66 XXVIII | occuparsi di lui; ma (come spesso le accade) non conobbe, 67 XXIX | e vi seguirà tanto più spesso d'incontrar de' visi che 68 XXIX | benefico. Questa era tale, che spesso quell'uomo si trovava impicciato 69 XXIX | in una guerra perpetua, e spesso infelice, contro ribellioni 70 XXIX | poter civile, ch'eran così spesso alle prese tra loro, senza 71 XXIX | proteste di deferenza, e che, spesso pure, andavan di conserva 72 XXX | invigilare anche loro. E più spesso che poteva, girava anche 73 XXXI | inediti, che rimangono; spesso in una si vengono a trovar 74 XXXI | genere. Il Ripamonti, che spesso, su questo particolare dell' 75 XXXI | dell'unzioni, deride, e più spesso deplora la credulità popolare, 76 XXXII | molto men del bisogno. Fu spesso lì lì per mancare affatto 77 XXXII | effetti, ne' suoi sfoghi, era spesso, come abbiam veduto, un' 78 XXXII | sentimento c'è accennato spesso, anzi una volta enunciato 79 XXXIII | pure a vicenda, come accade spesso ai deboli che si prendon 80 XXXIV | venefiche che si diceva esser spesso buttate da quelle su' passeggieri; 81 XXXVII | aspetterebbe: intanto Renzo farebbe spesso qualche altra corsa a Pasturo, 82 XXXVII | fortuna l'avere in tal tempo spesso al suo comando un'opera, 83 XXXVII | facesse valere, rimanevano spesso senza effetto, quando non 84 XXXVII | rispondeva l'altro: e spesso quello che aveva data la 85 XXXVIII | che i guai vengono bensì spesso, perché ci si è dato cagione; Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
86 1, avv, 30| ragionevoli? O non lascia spesso ingannati quelli che sono 87 1, avv, 39| altra sono troppi e troppo spesso rammentati perché ci sia 88 1, avv, 39| Che se, rammentandoli così spesso, e con tanto compatimento, 89 2, avv, 17| quale gli auspici erano così spesso adoprati, e della quale 90 2, avv, 67| nostro arbitrio: la storia spesso non ce li dà, o ne dà così Storia della colonna infame Capitolo
91 Intro | non son morte del tutto, e spesso anche dopo, per la ragione 92 I | erano il paese, come si dice spesso con un traslato di quelli 93 II | Ché in esso noi avremo spesso a rammaricarci che l'autorità 94 III | bugia35". Cito, e citerò spesso il Farinacci, come uno de' 95 IV | Commissario passa da lì spesso dalla mia bottega; ma non 96 V | stesse carceri, e che parlava spesso con un servitore dell'auditor 97 VI | autorità sempre potente, benché spesso fallace, e in quel caso 98 VII | opinion dominante esercita spesso sulla parola di quelli di 99 VII | via insieme con esso: ché spesso il Giannone, in vece di 100 VII(88) | Fu poi citato spesso appiè di pagina in qualche Tutte le poesie Ode, Verso
101 VI, 10 | non odio mai: m'attristo spesso:~ 102 VII, 4 | Ove spesso il buon nasce e rado alligna,~ ~ 103 XII, 64 | Qui spesso udillo rammentar piangendo,~ 104 XV, 72 | Equalitade; io spesso anche al sublime~ 105 XV, 104 | E spesso ne' tuguri anco il condussi~ 106 XVI, 92 | Divo Parin, fama è che spesso a l'ugne,~ 107 XVII, 29 | Me da la palla spesso e da le noci~ 108 XVIII, 105 | 105 Spesso Saturnio e il popol suo 109 XIX, 26 | Occhi deboli e corti e spesso infidi,~ 110 XXI, 25 | Ei fra le piante, ove più spesso io sono~