Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] più 4131 piumato 2 piume 9 piuttosto 103 piùttosto 4 pizzicavan 1 pizzighettone 1 | Frequenza [« »] 104 passare 104 sentì 103 figliuolo 103 piuttosto 103 ragioni 102 affatto 102 amore | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze piuttosto |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Il conte di Carmagnola Atto, Scena
1 , pre | studierò per altro di fare piuttosto una picciola appendice, 2 ns | di ducati, i quali furono piuttosto cagione della sua morte 3 3, 3 | esser piuttosto ad inventarla il primo.~ ~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
4 I, I | della coltura artificiale piuttosto che una spontanea creazione 5 I, IV | paese, l'accoglimento o piuttosto le ripulse che n'ebbe fecero 6 I, IV | diseguale che Ludovico mirava piuttosto a scansare i colpi, e a 7 I, IV | supporre, il favore era piuttosto per lui che per l'avversario, 8 I, VI | controversia fra due dotti, piuttosto che disputa fra due donnicciuole.~ 9 I, VII | esser sempre divisa da Fermo piuttosto che eseguire la risoluzione 10 II, I | per relazione: e per me, piuttosto che servire alla violenza 11 II, IV | proporre di soffrire ogni cosa piuttosto che di tornare all'ombra 12 II, V | vedere da quindi pareva piuttosto una catapecchia, un casolaraccio, 13 II, V | pronta a tutto soffrire piuttosto che dar mano ad una tanta 14 II, VI | detto ogni sorta d'ingiurie piuttosto che quello che mi è toccato 15 II, X | proponendo di lasciarsi piuttosto uccidere che di uscire volontariamente 16 II, X | la loro vita: ma vorrei piuttosto toglierne cinquanta a quattro 17 II, XI | reliquie della sua mensa piuttosto povera che frugale fossero 18 III, I | perché era venuto ivi spinto piuttosto da una smania, da una inquietudine 19 III, IV | canizie; quanto avrei voluto piuttosto racconsolarmi con voi delle 20 III, IV | no», avrebbe consultato piuttosto l'interesse e la sicurezza 21 III, V | raccolto: nel primo era stata piuttosto scarsità che carestia: le 22 III, V | sia un incomodo per tutti piuttosto che l'angoscia mortale per 23 III, VI | e assorbito dal vortice piuttosto che venuto di sua voglia; 24 III, VI | e di fanciulli: parevano piuttosto spettatori che altro: all' 25 III, VIII | niente».~«Ham!» disse, o piuttosto fece Fermo scotendo la testa, 26 III, VIII | scorse vi s'internò, volendo piuttosto allungare e raddoppiare 27 III, VIII | e all'ultimo si sarebbe piuttosto accontentato di dormire 28 IV, II | sempre sofferto ogni cosa piuttosto che provocarli al cozzo, 29 IV, V | venire dove io era in sicuro, piuttosto che mandarmi denari?»~«Chi 30 IV, VII | poter consolarmi: consolati piuttosto di essere tu in tempo a 31 IV, VII | ispender vane parole; ascolta piuttosto le mie; v'è dentro il pensiero 32 IV, IX | confusione di passioni, o piuttosto in un tale delirio s'era I promessi sposi Capitolo
33 I | maritarmi? Perché non son andati piuttosto a parlare... Oh vedete un 34 VII | concertò con le donne, o piuttosto con Agnese, la grand'operazione 35 IX | Dio gli perdoni!) vorrei piuttosto morire, che cader nelle 36 X | disdirsi, di soffrir tutto, piuttosto che tornare all'ombra fredda 37 X | vedersela dinanzi viva e reale, piuttosto che averla sempre fissa 38 X | sempre fissa nel pensiero, piuttosto che dover trovarsi, giorno 39 X | avesse potuto minacciare, piuttosto che aver sempre nell'intimo 40 XII | comune d'un concerto preso, piuttosto che l'accettazione d'una 41 XVI | un momento da quel paese, piuttosto grosso, sulla strada di 42 XVI | tronca, la fine d'un atto piuttosto che d'un dramma. Un di coloro 43 XX | sola praticabile; un pendìo piuttosto erto, ma uguale e continuato; 44 XXI | s'era fatta lui stesso, o piuttosto quel nuovo lui, che cresciuto 45 XXI | fosse indotto. Quel volere, piuttosto che una deliberazione, era 46 XXI | velate di nebbia; il cielo, piuttosto che nuvoloso, era tutto 47 XXII | schivarli. Volle una tavola piuttosto povera che frugale, usò 48 XXII | frugale, usò un vestiario piuttosto povero che semplice; a conformità 49 XXII | figlia, la quale desiderava piuttosto di maritarsi, fece venire 50 XXII | oggi parrebbero a ognuno piuttosto strane che mal fondate; 51 XXII | erano errori del suo tempo, piuttosto che suoi: scusa che, per 52 XXIII | una smania inesplicabile, piuttosto che condotto da un determinato 53 XXIV | come suo marito, avrebbero piuttosto voluto dormire in terra, 54 XXIV | provato! No, no! preghiamo piuttosto Dio e la Madonna per lui: 55 XXV | mezzi, cose che potessero piuttosto far riuscire dalla parte 56 XXV | secolo? Ma come, vi dirò piuttosto, come non pensate che, se 57 XXVII | quelle di Plinio le aveva piuttosto lette che studiate: non 58 XXIX | che non concludon nulla. Piuttosto, quel che mi dà noia...~- 59 XXIX | parti, in tali circostanze: piuttosto ne sarebbe partita, se ci 60 XXIX | del Ripamonti, ne venne piuttosto al cardinal Federigo. Riguardavan 61 XXIX | sbandati, con espressioni piuttosto di riconoscenza che di cortesia; 62 XXX | passa per la mente? Pensate piuttosto a ringraziarlo del bene 63 XXXI | popolazione datagli in cura, o piuttosto in balìa.~Ma ciò che, lasciando 64 XXXII | è una semplice edizione, piuttosto che una nuova compilazione.). 65 XXXII | abbandonar questa vita mortale, piuttosto che questa famiglia, questa 66 XXXII | aveva una testa curiosa; o piuttosto non ci sarebbe ragion di 67 XXXIII | volte la peste era caso piuttosto prodigioso che raro), giravano 68 XXXIII | non qualche ombra vagante piuttosto che persona viva, o cadaveri 69 XXXIV | ci venisse, poteva parer piuttosto noncurante della propria 70 XXXIV | secondo che si fosse trovato piuttosto qua che là un qualche commissario 71 XXXIV | subito, che aveva bisogno piuttosto di pensare ai casi suoi. 72 XXXV | riprese il frate, rispondendo piuttosto a' suoi pensieri che alle 73 XXXVI | Lucia andò a sedere, o piuttosto si lasciò cadere in terra, 74 XXXVIII | fino alla fin del mondo. Piuttosto, non mi maraviglierei punto Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
75 1, avv, 18 | che voi gli chiedete, o piuttosto non potrebbe tentar di farla, 76 1, avv, 18 | meritasse un nome qualunque? O piuttosto si può egli concepire un 77 1, avv, 19 | impossibile, come ho dimostrato, o piuttosto v’ho fatto osservare.~ 78 1, avv, 33 | unità. Dove se ne va, o piuttosto, come si forma quella del 79 1, avv, 36 | che ha trovato in esse, o piuttosto nella attualmente possibile 80 2, avv, 6 | guardare un po' più in là, o piuttosto rammentarci di cose note, 81 2, avv, 17(17)| tramandati da favole poetiche piuttosto che da sicuri documenti 82 2, avv, 21 | offrire intuiti al pensiero, piuttosto che istrumenti al discorso. 83 2, avv, 27 | avvenimenti, una storia in versi piuttosto che un poema (l'altre critiche 84 2, avv, 46 | deve avere in un Poema, o piuttosto la parte che si possa dare 85 2, avv, 48 | anche degli altri fini; o piuttosto quel suo perpetuo e deplorabile 86 2, avv, 49 | circostanze, del precetto, o piuttosto, del suggerimento d'Orazio; 87 2, avv, 52 | introdusse il maraviglioso, o piuttosto due specie di maraviglioso, 88 2, avv, 72 | richiede nulla di più. O piuttosto prevennero un precetto indicato Storia della colonna infame Capitolo
89 II | esser chiamato carnefice piuttosto che giudice", scrive Giulio 90 II | ne sanno, esaminasse se piuttosto non furon essi che, costretti, 91 II | avesse parlato così, sarebbe piuttosto una singolarità che un argomento; 92 II | questione da risolversi, o piuttosto storia da farsi, con altro 93 III | accompagna, e d'aver creduto piuttosto alle ciarle del pubblico, 94 IV | bugia fosse nel processo, piuttosto che nella lettera, fu perché 95 IV | dicon qualunque falsità, piuttosto che sopportare i tormenti69". 96 V | il Piazza a nominar lui piuttosto che un altro: se pure non 97 VI | servisse a coloro l'aver voluto piuttosto fare una giunteria al governatore, 98 VI | pensate, studiate dai giudici, piuttosto che far quello ch'era prescritto, 99 VI | la loro era accusa e non piuttosto congettura; lasciandolo 100 VII | che il Muratori credesse piuttosto sciocche favole quelle che 101 VII | se non ci sia ambiguità piuttosto che errore); e quest'altre: " 102 VII | corpo, per il quale, ognuno, piuttosto che concedere che i suoi Tutte le poesie Ode, Verso
103 XVII, 65 | 65 Or ti dirò perché piuttosto io scelga~