Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
solco 3
soldatacci 1
soldatesca 10
soldati 102
soldato 38
soldi 12
soldo 13
Frequenza    [«  »]
102 peggio
102 potevano
102 principio
102 soldati
101 case
101 genere
101 soggetto
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

soldati
                                                              grassetto = Testo principale
                                                              grigio = Testo di commento
Adelchi
    Atto, Scena
1 ns, 2 | andò, con vescovi, conti e soldati, a Roma, per visitare i 2 ns, per | Ravenna~ ~ ~DUCHI, SCUDIERI, SOLDATI LONGOBARDI; DONZELLE, SUORE 3 2, 5 | A' miei soldati; dite lor, che lieto~ 4 3, 3 | salvo.~ ~(sopraggiungono soldati fuggitivi dalla parte opposta 5 3, 3 | V'ha tolto il senno.~ ~(i soldati continuano a fuggire. Desiderio 6 3, 3 | fuggite dalle Chiuse?~ ~ ~SOLDATI~ ~ 7 3, 3 | pochi nemici. Indietro!~ ~ ~SOLDATI~ ~ 8 3, 3 | I Franchi!~ ~ ~MOLTI SOLDATI~ ~ 9 3, 6 | ed altri Duchi, Giudici, Soldati Longobardi e Detti.~ ~ILDECHI~ ~ 10 3, 7 | gli estremi ufizi.~ ~(ai soldati che rimangono)~ ~ 11 3, 9 | Ritorneran soldati. Entro Pavia,~ 12 5, 1 | nunziarti il voler: duchi e soldati~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
13 ns | condottiero, l’entusiasmo de’ soldati per lui, il suo carattere 14 ns | notte dopo la battaglia, i soldati vittoriosi lasciarono in 15 ns, 0(14)| morte dello zio fu capo de’ soldati della fazione Braccesca.~ 16 ns | attribuisce al timore che i soldati avevano di veder presto 17 ns | dai popoli: alla zappa i soldati.16~I Signori veneti furono 18 ns | usanza così utile e cara ai soldati, esponendosi a venire in 19 ns | Duca tutti i generali ed i soldati numerosissimi, che aveva 20 ns | non rimandò liberi tutti i soldati, ma quattrocento soli; non 21 ns | non è esatto il dire che i soldati fossero rimandati al Duca: 22 ns, pi | senatori, condottieri, soldati, prigionieri, guardie~~ 23 1, 2 | soldati ascoso, del pugnar non vuole 24 2, 2 | E a tai soldati ci venia proposto~ 25 2, 2 | che i soldati comandino, e che i duci 26 2, 2 | O Pergola, i soldati~ 27 2, 3 | l’animo ardente de’ soldati?~ ~TORELLO~ ~ 28 3, 2 | i condottieri ed i soldati a gara~ 29 3, 2 | caro ai soldati violar non posso.~ ~SECONDO 30 3, 2 | apertamente rifiutar. Soldati!~ ~SECONDO COMMISSARIO~ ~ 31 3, 2 | fidente io son, come i soldati il sono;~ 32 3, 4 | si giunge ai fini suoi. Soldati e duci~ 33 4, 1 | egli ha il cor de’ soldati; e l’armi nostre,~ 34 4, 1 | de’ soldati l’amor! Se render piena~ 35 4, 3 | soldati io sarei capo; e che felice 36 5, 1 | lunge di qui. Soldati!~(entrano genti armate)~ ~ 37 5, 1 | 140~(parte il Conte tra i Soldati)~ ~ ~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
38 III, III | in gran pompa, coi suoi soldati: tutta la forza, tutto lo 39 III, VI | tosto spiccata una troppa di soldati, che accorse al luogo del 40 III, VI | attruppamento, alle quali sole i soldati potevano accostarsi, erano 41 III, VI | procedere avrebbe sparpagliati i soldati tra la moltitudine, e postili 42 III, VI | discrezione di quella, irritata. I soldati stettero dunque oziosi; 43 III, VI | della calca, a canto ai soldati; e nella carrozza v'era 44 III, VII | Quivi il Ferrer vide quei soldati, che erano stati spettatori 45 III, VII | dove non si vedevano che soldati.~Gli storici originali contemporanei 46 III, VIII | dal Ferrer. Si mandarono soldati a sgombrare la via dov'era 47 III, VIII | fu quindi sbarrata, e i soldati vi si posero a stazione, 48 III, VIII | disperderla, giravano ronde di soldati, e sbucavano da ogni parte 49 III, VIII | smantellato, e guardato da soldati, e passò innanzi senza badare 50 III, VIII | le corna alle spalle ai soldati, fare i visacci ai galantuomini, 51 III, VIII | cominciò a sfilare, e i soldati, con buona maniera, gli 52 III, VIII | parte di gabellieri, di soldati, o di esploratori, altre 53 IV, I | desiderato di contenere i suoi soldati in un qualche rispetto per 54 IV, I | superiore alle sue forze. Perché soldati di quella sorte o si sarebbero 55 IV, I | principi nel comperare i soldati pensavano più ad averne 56 IV, I | degli stipendj. Quindi i soldati di quel tempo e per le tendenze 57 IV, I | parte chiamando soccorso di soldati italiani ivi stanziati era 58 IV, I | amichevole intelligenza ai soldati che lo seguissero, e mostrava 59 IV, II | orribili della crudeltà dei soldati, principalmente contra coloro 60 IV, II | molto debole per contra soldati avidi di rapina, poteva 61 IV, II | peggio: giacché fra quei soldati v'era di molti ai quali 62 IV, II | scompartiva gli uficj a quei nuovi soldati; altri mandava in ronda, 63 IV, II | manifestato il male, dove i soldati avevano stanziato più a 64 IV, III | vesti rubate o comperate dai soldati alemanni; e andò a porsi 65 IV, III | Quando si consideri che i soldati avevano percorse forse cento 66 IV, III | severissime, il comperar robe dai soldati alemanni; «ma», dice ingenuamente 67 IV, V | strame che era stato letto ai soldati. Ne uscì Fermo in fretta 68 IV, V | cuori duri come selci; e i soldati m'hanno sperperato ogni I promessi sposi Capitolo
69 I | una stabile guarnigione di soldati spagnoli, che insegnavan 70 I | riguardarsi quasi come sudditi e soldati del padrone, esercitava 71 VII | terrore de' nemici e de' suoi soldati, torvo nella guardatura, 72 XIII | Giovia; il quale mandò alcuni soldati. Ma, tra l'avviso, e l'ordine, 73 XIII | il punto. Chi sapeva se i soldati avrebber potuto avanzarsi 74 XIII | comandante e l'immobilità de' soldati parve, a diritto o a torto, 75 XIII | a quella dove stavano i soldati, era arrivato in carrozza 76 XIII | il soccorso di Pisa, que' soldati spagnoli, che però sulla 77 XIV | lasciando il campo libero a' soldati, che lo presero, e vi si 78 XIV | quella, tra le file de' soldati, come in trionfo, si rallegrò 79 XV | venire una pattuglia di soldati; e tirandosi da parte, per 80 XV | parve un segno mortale, i soldati eran pieni di civiltà. Chiuse 81 XVI | smantellato, e guardato da soldati; e tira diritto per la strada 82 XXIII | sorridendo Federigo, - che i soldati esortino il generale ad 83 XXVIII | roba di nessuna sorte da' soldati ch'eran per passare; ma 84 XXVIII | composta in gran parte di soldati di ventura arrolati da condottieri 85 XXVIII | stabilirla e a mantenerla; ché soldati di quella razza, o si sarebbero 86 XXVIII | portavano danni maggiori. I soldati, gente ben più pratica degli 87 XXIX | esser forzati a tragittar soldati o bagagli, s'eran rifugiati, 88 XXIX | per far la guerra a lei i soldati? Potrebbe anche dare una 89 XXIX | confine, e così per aria, soldati non ne verrà certamente. 90 XXX | senza aspettar l'arrivo de' soldati; chi aveva sentiti i tamburi 91 XXX | stesso che volerci tirare i soldati per forza? Tutti nascondono, 92 XXX | difendere. Vengano ora i soldati: qui non sono come que' 93 XXX | cielo che abbian fretta i soldati, o che non vengano a sapere 94 XXX | fortezza. Non sapete che i soldati è il loro mestiere di prender 95 XXX | credute preda o strazio de' soldati, erano in vece sane e salve 96 XXX | giornalmente continuavano a passar soldati alla spicciolata, come aveva 97 XXXI | vesti comprate o rubate a soldati alemanni; andò a fermarsi 98 XXXII | portato via, senza parlar de' soldati, un milion di persone, a 99 XXXII | bisognaua trattar bene li Soldati" (Pag. 117.). Tanto importava 100 XXXII | della Sanità, con trenta soldati di cavalleria; che pur troppo 101 XXXII | ostante, il podestà co' soldati era andato a reconocer la Storia della colonna infame Capitolo
102 V | ricerche. S'interrogarono soldati e ufiziali, compreso il


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech