Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
principii 6
principiis 2
principino 11
principio 102
principiò 4
principis 1
principium 1
Frequenza    [«  »]
102 amore
102 peggio
102 potevano
102 principio
102 soldati
101 case
101 genere
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

principio
                                                                  grassetto = Testo principale
                                                                  grigio = Testo di commento
Adelchi
    Atto, Scena
1 2, 1 | Non abbia a dir che sul principio tronca~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
2 , pre | ad esse s’applicasse il principio sul quale si stabilisce 3 , pre | necessità delle due unità; il principio, cioè, che nel dramma rappresentato 4 , pre | non si sia esteso il falso principio anche a questi casi, e non 5 , pre | mai state stabilite per principio, e che s’è fatto contro 6 , pre | far sentire il valore del principio.~Gl’inconvenienti che nascono 7 ns | Trevisani fosse imprudente da principio, e irresoluta nella battaglia.17 Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
8 In2 | anonimo dopo essersi sul principio sbizzarrito in concettini 9 I, VIII | parole di Agnese furono il principio d'una conversazione generale: 10 II, III | aver veduto chiaramente da principio che il resistergli sarebbe 11 II, IV | per risalire vedesse il principio d'una erta, lunga, dirotta, 12 II, VI | costoro. Date loro retta sul principio: voi, voi sola siete la 13 II, VI | primi a sprezzarle. E se da principio, io ho mostrato qualche 14 II, VIII | che questi aveva già dato principio all'impresa, prendendo la 15 II, IX | sciocca. Lasciate che sul principio si lamenti e un giorno poi 16 II, IX | cosa di più di ciò che sul principio aveva ricusato di fare, 17 II, XI | comune, che ebbe luogo nel principio del secolo decimottavo, 18 II, XI | getteremo in mezzo a piè pari al principio del prossimo volume, che 19 III, II | svolta nel suo, fin dal principio insieme con le passioni 20 III, II | fra quelle persone? quale principio generale di equità avrebbe 21 III, II | rinunziava di fatto ad ogni principio di diritto, e nello stesso 22 III, V | tortuosa strada la quale da principio seguiva la linea del lazzeretto, 23 III, VI | avevano protestato fin da principio, che se la legge non veniva 24 III, VIII | misericordia: i birri sul principio comandarono, poi chiesero, 25 III, VIII | numero, e tornar da capo. Da principio fecero bravate e insolenze 26 III, IX | povera Lucia protestava da principio con voce angosciosa, e timida, 27 IV, I | lo dichiariamo sul bel principio, affinché quei lettori che 28 IV, I | aperto ai mendicanti. Da principio vi accorsero volonterosi 29 IV, I | teatro; ma danno sovente principio alle tragedie e alle commedie 30 IV, IV | timore della morte. Sul principio fu pure fattibile contenerli 31 IV, IV | detto quei soli, che fino da principio gli avevano creduto; perché 32 IV, VI | fra le due partenze v'è un principio singolare di somiglianza: 33 IV, VII | questo gli parve un buon principio, e un buon augurio. Oltrepassato 34 IV, VII | esteriore del lazzeretto; il principio appena, e come la mostra 35 IV, VII | seguì poi, «è stata da principio destinata alle donne. Ora, I promessi sposi Capitolo
36 Intro | secentista ha voluto sul principio mettere in mostra la sua 37 Intro | pensiero m'è venuto sul principio di questo sciagurato lavoro: 38 VII | al momento cioè di dar principio all'opera, l'animo si trova 39 IX | dolorosamente l'invidia che, da principio, aveva creduto di far loro 40 IX | ma questo non era che un principio, che un ripiego del momento; 41 XI | possibile, le cagioni e il principio di quello sconvolgimento.~ 42 XII | venuto, come abbiam visto, da principio, e gli tornava ogni momento. 43 XIII | confusione; e, quatto quatto sul principio, poi giocando di gomita 44 XIV | che aveva buttati giù da principio, l'uno dietro l'altro, contro 45 XV | erano in campo fino dal principio del tumulto: e quel sedicente 46 XV | una pattuglia, avevan da principio risposto con cattive parole, 47 XV | in risposta: i birri sul principio comandano, poi chiedono, 48 XVII | premeva di riuscire. Sul principio, incontrava qualche viandante; 49 XIX | se l'aspettava fino dal principio del discorso. "Eh già! - 50 XX | forza, costei ne provò da principio un certo ribrezzo insieme 51 XXIII | stravolta e convulsa, si fece da principio attonita e intenta; poi 52 XXIV | quella pauraccia, s'era da principio sentito tutto scarico, ma 53 XXIV | avvezzo; e specialmente sul principio, nella scesa dal castello 54 XXV | più che potevano. Già sul principio stesso del suo pontificato, 55 XXV | rispetto opprimente che da principio aveva loro incusso quella 56 XXV | dover capire, ch'erano il principio d'un discorso lungo e serio: - 57 XXVI | fiamma d'una gran torcia, da principio fuma, schizza, scoppietta, 58 XXVI | dell'acquisto; meno che, sul principio, gli era parso che il giovine 59 XXVII | sommossa di Milano; che da principio avevan creduto che sarebbe 60 XXVII | conteneva molte materie. Da principio, oltre un racconto della 61 XXVII | a un di presso lo stesso principio, mezzo e fine), non rimaneva 62 XXVIII | il colmo di ciò che da principio avevamo chiamato insopportabile.~ 63 XXVIII | il contagio scoppiasse da principio nel lazzeretto medesimo, 64 XXX | lassù da qualcheduno, che da principio aveva voluto restarsene 65 XXXI | luogo s'era avuto, fin da principio, della natura del male, 66 XXXI | spargeva lacrime. Prese, sul principio, la peste; ne guarì, e si 67 XXXI | servir poco a propagarla.~In principio dunque, non peste, assolutamente 68 XXXII | della fiducia reciproca. Da principio, si credeva soltanto che 69 XXXII | dico i medici che fin da principio avevan creduta la peste, 70 XXXII | dice il Ripamonti, come da principio, veramente stesse in dubbio: 71 XXXIV | buio di tutto, d'essere al principio del viaggio, di cui ormai 72 XXXIV | salutari che aveva levati da principio.~Tal era ciò che di meno 73 XXXV | diverso e opposto era il principio che dava agli uni e agli 74 XXXV | di sentirsi vicina al suo principio, ci rimettesse un fuoco 75 XXXVI | tornare in sé; ché, fin dal principio della malattia, trovandosi 76 XXXVIII | affari andavan d'incanto: sul principio ci fu un po' d'incaglio Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
77 1, avv, 9 | però, come abbiamo detto da principio, degli altri, che vorrebbero 78 1, avv, 14 | Sempre al principio il mezzo, al mezzo il fine.~ 79 1, avv, 35 | che su una petizione di principio. Certo, se il romanzo storico 80 2, avv, 7 | poemi omerici fossero da principio accettati come storia, s' 81 2, avv, 9 | Pare che da principio la storia sola fosse l'oggetto 82 2, avv, 11 | Mouskes13, che scriveva nel principio del secolo XIII. Costui, 83 2, avv, 18 | azione una e compita, avente principio, mezzo e fine, che, come 84 2, avv, 18(21)| intera e compiuta, avente principio, mezzo e fine). - Il Manzoni, 85 2, avv, 42 | quella, bastava invocarla sul principio e, per un di più, ogni tanto. 86 2, avv, 46 | perché vero dee esser il principio, il quale è il mezzo del 87 2, avv, 72(37)| tragedie storiche, e sul suo principio; per esempio, I Persiani 88 2, avv, 72(37)| l'ebbe, se non così sul principio, cioè da Livio Andronico Storia della colonna infame Capitolo
89 I | cavalcavia che allora c'era sul principio di via della Vetra de' Cittadini, 90 II | intendevan già di proporre un principio, di stabilire una teoria, 91 II | un subisso d'autorità, il principio, che "l'arbitrio non si 92 III | d'un uomo che scrisse sul principio del secolo decimoquinto, 93 IV | che abbiam riferita da principio. Del resto, l'esame fu inconcludente; 94 IV | anche di passione, verso il principio di settembre, e morì il 95 IV | questo avevan domandato da principio al commissario, "se detto 96 IV | giurisprudenza.~Posto il principio che "nessuno commette un 97 IV | estendersi al di del suo principio, e sopravvivergli.~Per adempir 98 VI | svelatamente, più arditamente, ogni principio di giustizia, ogni prescrizion 99 VI | qui accenniam soltanto il principio, ci fossero delle cose inverisimili, 100 VII(81) | Costanzo, del quale, se "al principio risponde il fine e il mezzo", 101 VII | tanto, e specialmente sul principio, qualcheduna delle sue, Tutte le poesie Ode, Verso
102 V, 2 | Sul principio d'un'ode ~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech