Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
amo 5
amò 4
amor 126
amore 102
amoreggiare 1
amores 1
amorevole 11
Frequenza    [«  »]
103 piuttosto
103 ragioni
102 affatto
102 amore
102 peggio
102 potevano
102 principio
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

amore
                                                                      grassetto = Testo principale
                                                                      grigio = Testo di commento
Adelchi
    Atto, Scena
1 ns, 1(iii) | saepius dedisset, nisi pro amore beati Petri, et venia delictorum; Il conte di Carmagnola Atto, Scena
2 3, 2 | se per amore o per timor si pieghi, 115~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
3 In1 | molto più sensate, e per amore del vero ho preferito lo 4 I, I | queste idee, quando il loro amore per la verità, e la loro 5 I, IV | sentimento unito alla bontà e all'amore della giustizia ch'era grande 6 I, IV | sincero di commiserazione e di amore per l'infelice ch'egli aveva 7 I, VI | rimproverando Lucia di poco amore, e ripetendo i suoi argomenti 8 I, VII | covava già da due giorni: l'amore, però, e il rispetto che 9 I, VII | per lui più rispetto che amore. E il rispetto veniva in 10 I, VII | segno di orgoglio, e di amore alla propria volontà: che 11 II, I | che non si deve scrivere d'amore in modo da far consentire 12 II, I | più strani, in quanto l'amore dei vostri eroi è il più 13 II, I | converrebbe mettervi quanto amore si potesse poiché per tali 14 II, I | troverebbero tutto questo amore molto freddo, quand'anche 15 II, I | scritto dove sia trasfuso l'amore quale il cuor dell'uomo 16 II, I | potrebber fare. Concludo che l'amore è necessario a questo mondo: 17 II, I | di questo mondo: ma dell'amore come vi diceva, ve n'ha, 18 II, I | le pagine più eloquenti d'amore che un uomo abbia mai scritte, 19 II, I | disapprovate le opere in cui l'amore è trattato nel modo che 20 II, I | Racine che scriveva rime d'amore.~L'altro, viveva ritirato 21 II, I | di avere scritte rime d'amore. Che di questi due uomini 22 II, II | implorava velatamente un po' di amore, se si abbandonava ad espressioni 23 II, II | si faceva sentire che l'amore della famiglia non era cessato 24 II, II | fantasia. Tanto è vero che all'amore per signoreggiare un animo, 25 II, IV | aveva esaltata la pietà, l'amore del ritiro, il desiderio 26 II, VII | qualche modo la rabbia e l'amore, se amore si può dire quel 27 II, VII | la rabbia e l'amore, se amore si può dire quel suo. Quindi 28 II, VII | prova Lucia aveva data di amore per Fermo e di orrore per 29 II, VII | tutta compresa da quell'amore della vita, da quell'orrore 30 II, VIII | quel tale che ti faceva l'amore dietro tutte le siepi?» « 31 II, VIII | dava tutti i pareri, aveva amore per noi poveretti».~«Dunque 32 II, X | vostre ragioni».~«Oh per amore di Dio, della Madonna», 33 II, X | rigavano tutta la faccia: «per amore di Dio, lasciatemi andare: 34 II, X | stoccata per una rivalità d'amore, fino all'ultimo che aveva 35 II, XI | contemporanei. Già forse l'amore dell'argomento ci ha trasportati 36 III, I | in tutte le sue opere: l'amore fervente di Dio e degli 37 III, III | modo in somma che a forza d'amore e d'ossequio il buon uomo 38 III, IV | del vostro pastore, per l'amore che possono attirarvi da 39 III, IV | Vossignoria illustrissima, ma per amore di quella regolarità che 40 III, VII | suoi. Quando si dice che l'amore, le speranze, i timori, 41 III, IX | questo personaggio; ma per amore della brevità, ce ne passeremo, 42 III, IX | sentimenti rinasceva quell'amore, che Lucia si studiava tanto 43 III, IX | studiava tanto di estinguere. L'amore, acconsentito o combattuto, 44 III, IX | tempi non erano propizii: l'amore, che dipinge le cose facili, 45 IV, II | avevano buone spalle, che per amore del loro curato si caricassero 46 IV, III | dagli esteri, uomo che per amore del luogo natale aveva rifiutati 47 IV, III | dotti minori, quando per amore di prevenzioni diverse, 48 IV, VI | e non aveva più che un amore: di morire in riposo. Pure 49 IV, VII | a sconosciuti. Parlar d'amore, accennarlo pure con circollocuzioni, 50 IV, VII | circollocuzioni, addurre l'amore come un motivo importante, 51 IV, VII | parlar d'altro, perché l'amore era il motivo che l'aveva 52 IV, VII | renderlo santo. E un tale amore, bada bene alle mie parole, 53 IV, VII | alle mie parole, un tale amore, quando tutto ti andasse 54 IV, VII | che più desideri, un tale amore tosto, o tardi, più tosto 55 IV, VII | conforto avresti di questo amore, se, perduto ciò che te 56 IV, VIII | sostengano con riverenza e con amore i vecchj, ai quali la salute 57 IV, IX | crepato egli, e allora per amore o per forza ha dovuto scendere».~ 58 IV, IX | né l'uno né l'altro aveva amore all'ozio; e il loro disegno I promessi sposi Capitolo
59 III | mezzo al dolore, e con l'amore diverso che ognun d'essi 60 VIII | v'era paragonato, per l'amore allo studio, ad Archimede; 61 VIII | tutto vi dia forza, vi dia amore di volere ciò ch'Egli ha 62 VIII | solennemente benedetto, e l'amore venir comandato, e chiamarsi 63 IX | famigliarizzarsi; se implorava un po' d'amore, si sentiva subito toccare, 64 XIV | disse Renzo: - gratis et amore.~- Meglio, meglio.~- Ma, - 65 XIV | Qui è necessario tutto l'amore, che portiamo alla verità, 66 XV | al pari che un oggetto d'amore, e che forse non è altro 67 XV | voluto condur via Renzo d'amore e d'accordo; giacché, se 68 XVII | avvezzo a farlo; non tanto per amore del poco e incerto guadagno 69 XVIII | le paresse sfacciata: l'amore!~Qualche volta, Gertrude 70 XXIII | interna d'una lunga vita, l'amore degli uomini, la gioia continua 71 XXIII | abbia animata, infiammata d'amore, di speranza, di pentimento? 72 XXIII | mi comanda e m'ispira un amore per voi che mi divora!~A 73 XXIII | misericordia, di perdono e d'amore; poi ricadeva sotto il peso 74 XXIV | baldanza della popolazione, l'amore e la venerazione per l'innominato, 75 XXV | personaggi tali? uno, in cui un amore della giustizia tanto animoso 76 XXV | discorso al popolo, sul suo amore per loro, sul suo desiderio 77 XXV | non vuol che si dica che l'amore della vita sia una ragione 78 XXV | doveva mancarvi al bisogno: l'amore è intrepido. Ebbene, se 79 XXV | ha ispirato il timore, l'amore? Cosa avete fatto per loro? 80 XXVII | puro dovere di carità, per amore del vero, e, a dir proprio 81 XXXII | figliolanza nostra: andate con amore incontro alla peste, come 82 XXXIII | voi, e che vi parla per l'amore che vi porta; legatevi le 83 XXXIV | po' di carità, un po' d'amore e di buona grazia, bisogna 84 XXXIV | una canzone contadinesca d'amore gaio e scherzevole, di quelle 85 XXXV | petto; alcune in tal atto d'amore, da far nascer dubbio nel 86 XXXV | perdono, di compassione... d'amore!~Tacque; e, giunte le mani, 87 XXXVI | per Lui, d'istillar loro l'amore di Lui e di tutti gli uomini; 88 XXXVI | dato un così chiaro segno d'amore all'una e all'altra. Orsù, 89 XXXVIII | già un pezzo che fa all'amore a quelle quattro braccia Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
90 1, avv, 41 | dissertazioni e dispute sull'amore, più strane ancora delle 91 2, avv, 8 | più specificato di questo amore rigoroso della verità in 92 2, avv, 22(26)| argomenti, - ma un dolce amore mi trascina per le solitarie 93 2, avv, 25(27)| favola di Didone pazza d'amore che tutti riconoscono per Tutte le poesie Ode, Verso
94 XI, 16 | E amore insieme e reverir consiglia.~                        95 XV | XV~I – AMORE A DELIA~SCIOLTI DI ALESSANDRO 96 XV, 1 | Amore a Delia. A te non noto ancora,~            97 XV, 40 | un guardo di sdegno, e d'amore~            98 XVII, 8 | purgar quei due morbi, ira ed amore,~            99 XVIII, 92 | D'amore esemplo e di gentili studj~            100 XX, 274 | Videro, e novo di pietà, d'amore~ 101 L, 3 | Che un serpe era Amore,~            102 L, 13 | Si accorse che Amore~                       


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech