Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] suprema 2 supremi 1 supremo 9 sur 100 surerogazione 1 surie 1 surrogato 2 | Frequenza [« »] 100 pensava 100 risoluzione 100 state 100 sur 99 galantuomo 99 gertrude 99 grazia | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze sur |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Adelchi Atto, Scena
1 4, 1 | tiglio, qui.~ ~(s'adagia sur un sedile)~ ~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
2 , pre(7)| nella Lettre à M.r Ch... sur l’unité de temps et de lieu Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
3 In2 | infatti al massimo grado. Sur un tal fondo si ricamava 4 I, III | riuscita, gittò i capponi sur un tavolo; e fu questa l' 5 I, IV | vestito, che portando un pane sur un bacile d'argento lo presentò 6 I, V | egli si avanzò e postosi sur un sedile contesto di alga, 7 I, V | erano inchiodati ciascuno sur una imposta; ed uno già 8 I, V | curato) sdraiati ciascuno sur una delle panche di pietra 9 I, V | commensali. Un servo portando sur un bacile un'ampolla, come 10 I, VIII | terrore dei litiganti, seduto sur un'alta seggiola di velluto, 11 I, VIII | qualunque viaggiatore: giacché sur una terra ridente non s' 12 II, III | scorrere di una mano ruvida sur una piaga. Aggiunse che, 13 II, IV | era come chi trovandosi sur un ripido pendio, vedesse 14 II, VI | tornassero col lume. Lo deposero sur una tavola, lo spensero, 15 II, VII | confine degli stati veneti, sur un monte; e quivi menava 16 II, VIII | passarono un po' più in giù sur un ponticello stretto a 17 II, VIII | gli fece cenno di sedersi sur una seggiola la quale era 18 II, VIII | che si stava accosciata sur un carretto, coperta il 19 II, VIII | Cristoforo fu registrato sur una terribile vacchetta, 20 III, II | gratificazione, scriveva la somma sur una cartolina che teneva 21 III, V | tribolo di trovarsi tapino sur una strada senza sapere 22 III, V | qualche immagine dipinta sur una di quelle cappellette 23 III, V | perché pesano ad un tempo sur una moltitudine: quando 24 III, VII | a vivere in una grotta, sur una montagna, a far l'eremita, 25 III, VII | egli, riponendo il boccale sur una tavola.~«Che cosa avete?»~« 26 III, VIII | costeggiava il fiume, s'arrampicò sur un albero, e vi si appiattò, 27 III, IX | chiamare a sè, e seduta sur una gran seggiola con le 28 IV, I | possa chiamarlo pianura: e sur alcuni monti più erbosi 29 IV, IV | supplicazione comune; e sur alcuni tetti si distinguevano 30 IV, V | trattato altrui, e strascinato sur un carro al lazzeretto, 31 IV, V | provvigione di giavellotti, sur un buon palafreno agile 32 IV, V | pezzo di polenta, lo ripose sur un piattello, lo sporse 33 IV, VI | Era un prete che posato sur un trespolo, udiva, dalla 34 IV, VI | egli rallentò il passo. Sur una di quelle soglie stavasi 35 IV, VI | figlia, la collocò ivi come sur un letto, ve la compose; 36 IV, VI | senso, per esser portata sur un carro al lazzeretto, 37 IV, VIII | vide una donna inclinata sur un letto, che andava assestando.~« I promessi sposi Capitolo
38 I | fiamme a color di mattone, sur un fondo bigiognolo, con 39 I | spalancato nelle mani, come sur un leggìo.~- Lei ha intenzione, - 40 II | gli darebbe gran vantaggio sur un giovanetto ignorante. " 41 III | mortificato, gettò i capponi sur una tavola; e fu questa 42 IV | camminare a piedi nudi, a dormir sur un saccone, a viver d'elemosina, 43 IV | gran gala, portando un pane sur un piatto d'argento, e lo 44 V | avanzò, e, messosi a sedere sur un panchetto a tre piedi, 45 V | erano inchiodati, ciascuno sur un battente del portone; 46 V | bravi, sdraiati, ciascuno sur una delle panche poste a 47 V | Un servitore, portando sur una sottocoppa un'ampolla 48 VII | leggerebbe in viso, come sur un libro, che c'è qualcosa 49 VII | degli avvocati, a sedere sur una gran seggiola coperta 50 VII | ciuffo, che, dividendosi sur una fronte fosca, girava, 51 VIII | stava, come abbiam detto, sur una vecchia seggiola, ravvolto 52 IX | a tutt'e tre di sedersi sur una panca che stava ferma, 53 IX | secolaresca, e dalla benda usciva sur una tempia una ciocchettina 54 X | scorrere d'una mano ruvida sur una ferita. Continuò dicendo 55 X | radunati. Fu fatta sedere sur una sedia a braccioli, e 56 XI | allontanarsi da Lucia, trovarsi sur una strada, senza saper 57 XI | quella stagione. Si chinò sur una di quelle, guardò, toccò, 58 XIII | a vivere in una grotta, sur una montagna, a far l'eremita, 59 XIV | tavoliere: l'oste era a sedere sur una piccola panca, sotto 60 XIV | dicendo, si buttò a sedere sur una panca, verso la cima 61 XV | pezzetta d'acqua vulneraria sur uno degli organi della profondità 62 XVII | alla mattina, in un campo, sur una pianta, come le passere: 63 XVII | come le passere: meglio sur una pianta, che in prigione".~ 64 XVII | paesi, e al di là i colli, e sur uno di quelli una gran macchia 65 XVII | da prendere. Arrampicarsi sur una pianta, e star lì a 66 XVII | ricchezze, le fece scorrere sur una mano, tirò la somma. 67 XVIII | disse il conte zio; e sur un certo fondo di goffaggine, 68 XX | chiamare un corpo di guardia. Sur una vecchia insegna che 69 XX | non c'era nessuno; saltò sur una riva, attaccandosi a 70 XX | rischiosa, lasciò l'ossa sur una strada, e lei vedova 71 XXI | con lo sguardo immobile sur una parte del pavimento, 72 XXI | d'una lucerna che ardeva sur un tavolino, vide Lucia 73 XXI | ritirandosi, e mettendosi a sedere sur una seggiolaccia, donde 74 XXI | venne a posar la paniera sur una tavola nel mezzo della 75 XXIV | ciò, dove la strada era sur un rialto, sur un ciglione, 76 XXIV | strada era sur un rialto, sur un ciglione, la mula, secondo 77 XXIV | due a cavallo voltarono sur una piazzetta di fianco, 78 XXIV | giovine, ne prese l'appunto sur un libriccin di memorie. 79 XXV | tra di loro, per aprirsi sur un tale argomento. E anche, 80 XXVIII | accovacciati sotto i portici, sur un po' di paglia putrida 81 XXIX | pensiero -. E messa la gerla sur un tavolino, passò le braccia 82 XXX | posteriore dell'edifizio situata sur un masso sporgente e isolato, 83 XXX | a piangere e a sospirare sur una cosa che non c'era rimedio, 84 XXXI | condotti al cimitero suddetto, sur un carro, ignudi, affinché 85 XXXIII | spalle, e andarono a posarlo sur una barella che avevan lasciata 86 XXXIII | indosso di buono, lo buttarono sur un carro; sul quale spirò, 87 XXXIII | era sull'uscio, a sedere sur un panchetto di legno, con 88 XXXIII | non entrare, e gli porse sur una piccola pala una scodelletta, 89 XXXIV | giacere, ma sorretta, a sedere sur un braccio, col petto appoggiato 90 XXXIV | fronte, la mise lì come sur un letto, ce l'accomodò, 91 XXXIV | sentimento, per esser portata sur un carro al lazzeretto, 92 XXXV | in una capanna a posarlo sur una materassina. Ma una 93 XXXV | a Renzo; lo fece sedere sur un saccone che gli serviva 94 XXXV | bicchier di vino, che mise sur un tavolino, davanti al 95 XXXV | distinse uno da una parte sur una materassa, involtato 96 XXXVI | e con la testa piegata sur una spalla, accompagnò con 97 XXXVII | andò a mettersi a sedere sur una: un momento dopo, Agnese 98 XXXVIII | un infermo che si trova sur un letto scomodo più o meno, Storia della colonna infame Capitolo
99 V | sentenza portava che, messi sur un carro, fossero condotti Tutte le poesie Ode, Verso
100 LI, 89 | Ma in dov'ela, sur Tass, quella coronna, ~