Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
guardiamci 1
guardiana 5
guardiani 3
guardiano 100
guardie 15
guardimi 1
guardinga 2
Frequenza    [«  »]
100 chiaro
100 domandò
100 egidio
100 guardiano
100 italia
100 memoria
100 pel
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

guardiano
Fermo e Lucia
    Tomo,Capitolo
1 I, III| nullameno che al Padre Guardiano, che s'incomodasse a portarsi 2 I, IV| fermare e interrogare il Padre Guardiano, fatti più animosi per la 3 I, IV| vera risoluzione. Chiamò il guardiano, e gli aperse il suo cuore, 4 I, IV| il più superbo. Il Padre Guardiano andò umilmente dal fratello 5 I, IV| ebbe assunto l'abito, il guardiano gl'intimò che andrebbe a 6 I, IV| rancore dal suo cuore». Al guardiano parve che questo passo, 7 I, IV| egli, e indicò l'ora. Il guardiano si assicurò che il novizio 8 I, IV| dicendo ad una voce: «Oh Padre guardiano!»~ ~ 9 I, V| TENTATIVO~ ~Il qual padre guardiano si fermò ritto sulla soglia, 10 I, V| scuse infinite al padre guardiano dell'avere ardito incomodarlo, 11 I, V| fra le interruzioni del guardiano, che faceva abbreviare le 12 I, V| condizione».~«Comandi, padre guardiano».~«Tu mi devi promettere 13 I, VII| cattivi panni. «Il Padre Guardiano le vuol parlare», disse 14 I, VII| richiesto.~Giunto alla cella del guardiano, bussò sommessamente, e 15 I, VII| vista la faccia seria del guardiano, si pose le mani al petto, 16 I, VII| superiore. Bisogna sapere che il guardiano era contento in fondo del 17 I, VII| tanto irreprensibile che il guardiano non aveva mai avuto occasione 18 I, VII| esser daddovero il padre guardiano. In oltre il Padre Cristoforo, 19 I, VII| veniva che i frati e il guardiano avevano per lui più rispetto 20 I, VII| quindi da stupirsi se il guardiano si dilettasse nel vedersi 21 I, VII| opera di misericordia».~Il guardiano sapeva che il reo era incapace 22 I, VII| Lucia, e benedite il Padre guardiano. Abbiate pietà dei peccatori, 23 II, I| lettera era diretta al Padre Guardiano dei Cappuccini. Agnese chiese 24 II, I| potevano avere col Padre Guardiano. Ma le donne, alle quali 25 II, I| sopravvenne chiesero del padre guardiano al quale avevano una lettera 26 II, I| riebbe alquanto. Il padre guardiano non si fece aspettare, salutò 27 II, I| resto degli uomini.~Il padre guardiano aperse la lettera, e di 28 II, I| farebbero se si vedesse il padre guardiano con una bella giovane, voglio 29 II, I| la madre tenne dietro al guardiano alla distanza ch'egli aveva 30 II, I| Giunti al monastero, il guardiano si fermò sulla soglia, le 31 II, I| sorte, ritornò il padre guardiano con faccia giuliva ad annunziare 32 II, I| guardando con dispetto il guardiano ch'era venuto a farle fuggir 33 II, I| Attraversando il cortile, il guardiano addottrinò le donne sul 34 II, I| protezione. Ecco perché il padre guardiano fece tosto assegnamento 35 II, I| prima di porvi il piede il guardiano, accennando la porta aperta 36 II, I| Agnese: l'occhio del padre guardiano era certamente più esercitato, 37 II, I| illustrissima», disse il padre guardiano colla fronte bassa, e con 38 II, I| leggermente il capo verso il padre guardiano, fece alle donne cenno della 39 II, I| altri di scherno. Il Padre guardiano si faceva a render grazie, 40 II, I| mica complimenti, padre guardiano; i servigj fatti agli amici 41 II, I| testimonianza, e d'ajuto».~Il guardiano rispose premurosamente con 42 II, I| io sono sua madre...»~Il guardiano le gittò un'occhiata e interruppe.~« 43 II, I| pericoli? di grazia, padre guardiano. Mi dica la cosa per minuto: 44 II, I| discorso a Lucia, quando il guardiano, tenendo di non aver mal 45 II, I| intrinseco qui del padre guardiano, è religioso al pari di 46 II, I| addosso questa tempesta, il guardiano voleva pure animar Lucia 47 II, I| sentirvi da sola a sola. Padre guardiano, se ella conoscesse per 48 II, I| Padre Cristoforo», disse il guardiano, «che mi ha posto nelle 49 II, I| potrò fare, prego il padre guardiano di attribuirlo in gran parte 50 II, I| Lucia ne sia contenta». Il guardiano proruppe in ringraziamenti, 51 II, VI| somigliante nella bocca del padre guardiano.~«Spero dunque di poter 52 II, VII| erano state raccomandate al guardiano dei cappuccini.~Parve a 53 II, VII| per compiacere al padre guardiano, che nessuno pensava che 54 II, VIII| però; e raccomandata al guardiano dei cappuccini».~«Ne ho 55 II, VIII| passeggio.~Fu dunque spedita al Guardiano l'obbedienza da intimarsi 56 II, VIII| soccorrere i suoi protetti, il guardiano lo chiamò a , e con molta 57 II, VIII| provvidenza; salutò umilmente il guardiano, prese la sua sporta, si 58 II, IX| fosse da ciò era quel padre guardiano dal quale Lucia era stata 59 II, IX| finalmente a chiamare il padre guardiano che gliel'aveva raccomandata. 60 II, IX| raccomandata. Ma il padre guardiano al quale pure erano giunti 61 II, IX| sentire il parere del padre guardiano, ma ora questi disegni non 62 II, IX| Signora non ne parlò al guardiano; probabilmente perché non 63 II, IX| per avere essa taciuta al guardiano una circostanza tanto importante, I promessi sposi Capitolo
64 IV | preso. Fece chiamare il guardiano, e gli manifestò il suo 65 IV | il più borioso.~Il padre guardiano si presentò, con un'umiltà 66 IV | subito da quella città. Il guardiano, che aveva già deliberato 67 IV | cerimonia della vestizione, il guardiano gl'intimò che sarebbe andato 68 IV | rancore dall'animo -. Al guardiano parve che un tal passo, 69 IV | disse; e assegnò l'ora. Il guardiano tornò, a portare al novizio 70 VIII | fate chiamare il padre guardiano, dategli questa lettera: 71 IX | fece chiamare il padre guardiano; questo venne subito, e 72 IX | molto sentimento, perché il guardiano, faceva, di tanto in tanto, 73 IX | se si vedesse il padre guardiano per la strada, con una bella 74 IX | non avevano osato al padre guardiano, chi fosse la signora.~- 75 IX | aver veduto in piedi, il guardiano si fermò, e si voltò a guardar 76 IX | il padre Cristoforo. Il guardiano fece entrare la madre e 77 IX | di mettervi il piede, il guardiano, accennando l'uscio, disse 78 IX | monaca da monaca: e il padre guardiano, che non vedeva la signora 79 IX | illustrissima, - disse il guardiano, a capo basso, e con la 80 IX | incominciava Agnese; ma il guardiano le troncò, con un'occhiata, 81 IX | signora. - Di grazia, padre guardiano, non mi dica la cosa così 82 IX | Sono pericoli, - rispose il guardiano, - che all'orecchie purissime 83 IX | Basterà dire, - riprese il guardiano, - che un cavalier prepotente... 84 IX | dito. - So che il padre guardiano è la bocca della verità; 85 IX | Cristoforo, amico qui del padre guardiano, è religioso al par di lui, 86 IX | tanto impicciata. Anche il guardiano accennava alla giovine, 87 IX | servire alle premure del padre guardiano, - aggiunse subito, rivolgendosi 88 IX | Veramente... - e qui accennò al guardiano che s'avvicinasse alla grata, 89 IX | per una premura del padre guardiano... In somma do la cosa per 90 IX | do la cosa per fatta.~Il guardiano cominciava a ringraziare, 91 IX | Licenziò questa, accommiatò il guardiano, e ritenne Lucia. Il guardiano 92 IX | guardiano, e ritenne Lucia. Il guardiano accompagnò Agnese alla porta, 93 X | desiderio d'obbligare il padre guardiano, la compiacenza di proteggere, 94 XIX | con un plico per il padre guardiano. C'è dentro l'obbedienza 95 XIX | quaresima. La lettera al guardiano porta l'istruzione d'insinuare 96 XIX | compagno di viaggio. Il guardiano non dice nulla la sera; 97 XIX | la testa davanti al padre guardiano; il quale lo tirò poi in 98 XIX | prender la benedizione del guardiano, e col compagno, prese la 99 XX | subito subito con quel padre guardiano de' cappuccini che v'ha 100 XX | fate chiamare il padre guardiano, ditegli, da solo a solo,


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech