Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] efrata 1 egeria 3 egia 1 egidio 100 eginh 6 eginhardum 1 egitto 1 | Frequenza [« »] 101 soggetto 100 chiaro 100 domandò 100 egidio 100 guardiano 100 italia 100 memoria | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze egidio |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 II, V| e si chiamava il signor Egidio: perché di cognomi, come 2 II, V| un solenne accattabrighe: Egidio non aveva quindi sentito 3 II, V| ella era morta lasciando Egidio nella infanzia, dopo una 4 II, V| della sua da generazioni; ed Egidio restò solo e padrone nella 5 II, V| di massime e di condotta: Egidio gli ereditò tutti, e gli 6 II, V| aveva condotto una volta Egidio adolescente, per fargli 7 II, V| togliessero quella servitù. Egidio divenuto padrone, si risovvenne 8 II, V| nessuno l'avesse avvertita. Egidio animato da quel primo successo, 9 II, V| assedio dello scellerato Egidio non si rallentò, e Geltrude 10 II, V| Geltrude e le insidie di Egidio s'avanzavano di pari passo, 11 II, V| dell'animo: perché quello di Egidio era duro e grossolano; e 12 II, V| finalmente vinta dalle istanze di Egidio e delle due, e nello stesso 13 II, V| determinato dalle esortazioni di Egidio al sangue l'animo di quella 14 II, V| altra stanza, e pigliato da Egidio l'orribile coraggio che 15 II, VI| VI ~ ~Accorse al romore Egidio che stava alla bada nella 16 II, VI| presenti ad un misfatto. Egidio le fermò, e chiese premurosamente 17 II, VI| Andate a chiamarla», rispose Egidio: l'omicida che cercava anche 18 II, VI| Non importa», rispose Egidio; «non farebbe altro che 19 II, VI| continuare. «Ebbene» disse Egidio, «questa è mia cura; datemi 20 II, VI| me». Le donne obbedirono: Egidio carico del terribile peso 21 II, VI| romore per non disturbarla.~Egidio intanto eseguiva gli altri 22 II, VII| sta per bravo dal Signor Egidio... e abbiamo fatta una amicizia 23 II, VIII| scrivendo una lettera a quell'Egidio di Monza, che il lettore 24 II, VIII| vecchi amici del padre di Egidio coi quali questi aveva mantenuta 25 II, VIII| più riverito. Il giovane Egidio appena rimasto solo aveva 26 II, VIII| ogni occorrenza; nel che Egidio faceva le sue parti con 27 II, VIII| e per gli obblighi che Egidio gli aveva, e perché in ogni 28 II, VIII| corse tosto col pensiero ad Egidio, e conoscendo per esperienza 29 II, VIII| e il giorno susseguente Egidio si mosse di buon mattino, 30 II, VIII| In fatti gli uomini di Egidio e quelli del Conte s'erano 31 II, VIII| ajuto. Quindi a misura che Egidio avvicinandosi al castello, 32 II, VIII| faceva incontro. Quando Egidio lo scorse, balzò da cavallo, 33 II, VIII| più reconditi, scoperse ad Egidio il motivo della chiamata 34 II, VIII| in questo modo.~«Mio caro Egidio, e posso dir figlio. Ho 35 II, VIII| Vorrei vedere», rispose Egidio, «chi sarebbe in Monza colui 36 II, VIII| Viva, o morta?» domandò Egidio.~«Viva, viva», rispose il 37 II, VIII| allegro».~«Bene», disse Egidio, «purché non sia il Castellano 38 II, VIII| morti».~«Che so io?» riprese Egidio: «Bene, purché non sia ancora, 39 II, VIII| rispose confidentemente Egidio.~Il Conte cavò la sua vacchetta, 40 II, VIII| inteso parlare»; rispose Egidio, il quale ne sapeva sul 41 II, VIII| Senza dubbio», rispose Egidio.~«E la Signora?»~«La Signora, 42 II, VIII| conchiuso l'orribile accordo: Egidio annunziò al Conte che l' 43 II, VIII| impresa.~La sicurezza però di Egidio diede al Conte una maraviglia 44 II, VIII| aspettava bene il Conte che Egidio avrebbe abbracciata l'impresa, 45 II, VIII| vincere gli ostacoli che Egidio gli avrebbe opposti; e fra 46 II, VIII| affacciarsi alla mente di Egidio come un mezzo validissimo. 47 II, VIII| molti affettuosi congedi, Egidio partì, promettendo che ben 48 II, VIII| offese o di minacce, com'era Egidio. Benché mandasse alcuni 49 II, VIII| curiosità mezzo spaventata. Egidio la mirò più fisamente, s' 50 II, VIII| lasciando andare lo sciagurato Egidio al suo viaggio.~Quando Agnese 51 II, IX| CAPITOLO IX~ ~Quando Egidio si avvenne nella nostra 52 II, IX| smentire. Si andava dunque Egidio risolvendo ad aspettare 53 II, IX| Agnese che tornava a casa, Egidio si sentì libero d'una grande 54 II, IX| sciagurata corse incontro ad Egidio tutta ansiosa.~«Sia lodato 55 II, IX| solite sciocchezze?» disse Egidio con impazienza.~«Oh! sciocchezze! 56 II, IX| pensare, e da dire?» rispose Egidio. «È un affare finito, che 57 II, IX| bella festa invero!» disse Egidio con un sorriso di rabbia 58 II, IX| morto!»~«Che farne?» rispose Egidio, «niente: sta bene dov'è. 59 II, IX| questo?» disse bruscamente Egidio.~«Fa tutto», replicò tristamente 60 II, IX| interruppe sempre aspramente Egidio.~«Oh ecco come son trattata!» 61 II, IX| pazzie! che pazzie!» disse Egidio con istizza sempre crescente.~« 62 II, IX| allontanarmi io».~«Via», rispose Egidio, fingendo di acconsentire 63 II, IX| da uomo onorato», rispose Egidio, affettando tranquillità: « 64 II, IX| data in guardia», rispose Egidio, «quella Lucia...»~«Ebbene?...»~« 65 II, IX| abbastanza?»~«Ah! ah!» rispose Egidio, «così siete disposta a 66 II, IX| Pazzie, pazzie», disse Egidio: «parlate come una bambina 67 II, IX| Va bene, va bene», disse Egidio con uno sdegno in parte 68 II, IX| Quelle, quelle» riprese Egidio «saranno certamente più 69 II, IX| rispose imperiosamente Egidio, «e troveremo insieme il 70 II, IX| Chiamatele, dico», riprese Egidio, e Geltrude strascinata 71 II, IX| chiamare le sue complici. Egidio sapeva quello che aveva 72 II, IX| rimoto del quartiere dove Egidio le stava aspettando. L'orrendo 73 II, IX| ansiose di udire ciò che Egidio avesse a propor loro, e 74 II, IX| aprire, e dar così tempo ad Egidio di sparire senza lasciare 75 II, IX| lasciare alcun sospetto. Egidio espose loro in due parole 76 II, IX| pronte a secondarla in tutto. Egidio le chiese se essa avrebbe 77 II, IX| è troppo presto», disse Egidio; «la rete non potrà esser 78 II, IX| congrega si sciolse, ed Egidio corse tosto a spedire un 79 II, IX| impose loro di obbedire ad Egidio, e di non nominarlo, di 80 II, IX| indicato nella lettera di Egidio, e di aspettare pure gli 81 II, IX| un'altra via il messo di Egidio tornò al suo padrone, e 82 II, IX| ch'egli aveva ordinato. Egidio, lasciato riposare il messo, 83 II, IX| il ventuno di novembre) Egidio diede avviso a Geltrude 84 II, IX| memore sempre della scuola di Egidio, mostrò prima di offendersi, 85 II, IX| per servire lo scellerato Egidio, con ipocrisia sfrontata 86 II, IX| ad ottenere l'intento di Egidio, animata dalla disputa stessa 87 II, IX| Geltrude aveva già veduto Egidio furibondo per essere stato 88 II, IX| Lucia, ed era un bravo di Egidio rimasto nella strada quando 89 II, IX| era accaduta. Il bravo d'Egidio quando sentì tutto quieto 90 II, IX| felice della spedizione. Egidio lo ricompensò di quattrini 91 II, IX| Quando il degno servitore di Egidio vide che la sementa non 92 II, IX| nella perfidia ordita da Egidio e dalla Signora, poiché I promessi sposi Capitolo
93 X | nostro manoscritto lo nomina Egidio, senza parlar del casato. 94 XX | ricorda di quello sciagurato Egidio che abitava accanto al monastero 95 XX | per la corrispondenza con Egidio. E, con aria risoluta, gli 96 XX | diritto a Monza, informasse Egidio dell'impegno contratto, 97 XX | aspettasse, con la risposta d'Egidio: che l'impresa era facile 98 XX | tutto secondo aveva detto Egidio, e andasse con due altri 99 XX | che gli era stato chiesto, Egidio avesse dovuto far conto 100 XX | Era costui uno sgherro d'Egidio; era stato, facendo l'indiano,