Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ultimamente 3 ultime 22 ultimi 29 ultimo 98 ultra 1 ultrice 1 ululando 1 | Frequenza [« »] 98 intendere 98 potrebbe 98 scena 98 ultimo 97 capitolo 97 lettera 97 poveri | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze ultimo |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Adelchi Atto, Scena
1 ns, 2 | ambasciata, per fare un ultimo tentativo con Desiderio; 2 1, 1 | L'ultimo de' soggetti si sollevi~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
3 ns, 0(14)| verso, il nome di quest’ultimo personaggio nella tragedia 4 1, 5 | l’ultimo de’ mortali avria varcato.~ 5 2, 1 | l’ultimo sforzo è di Filippo. In 6 4, 1 | E per ultimo, udite. Il messo è in via~ 7 5, 4 | ma i lor gemiti udir! l’ultimo addio~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
8 In2 | INTRODUZIONE RIFATTA DA ULTIMO~ ~«L'Historia si può veramente 9 I, II | riservato questo ripiego per l'ultimo, cercando intanto di guadagnar 10 I, II | Queste parole sciolsero l'ultimo freno alla pazienza di Fermo 11 I, V | del loro ingegno fino all'ultimo fondo di queste questioni, 12 I, VI | male è concesso sovente all'ultimo degli uomini: il più vile 13 I, VI | anche stesse mangiando l'ultimo boccone del suo piatto. « 14 I, VII | terra, si moriva mandando un ultimo chiarore, e la povera Lucia 15 II, II | più nobile del monastero, ultimo rifugio della sua superbiuzza, 16 II, III | finalmente quel passo non era l'ultimo, il decisivo; e che si poteva 17 II, III | tacer nulla, le converse in ultimo sollevate sopra sgabelletti. 18 II, VI | minaccia sul labbro quell'ultimo giorno. Ma l'immagine s' 19 II, IX | quel momento fino al suo ultimo respiro non si stancò mai 20 II, X | rivalità d'amore, fino all'ultimo che aveva fatto scannare 21 II, XI | scrittore quand'egli ha dato l'ultimo sospiro.~Così, un secolo 22 III, II | diviso con essi fino all'ultimo tozzo di pane; ma che protezione 23 III, III | allegorie il senso vero ed ultimo, quello che si vuol trasmettere, 24 III, III | trasmettere, è necessario in ultimo pensare alle cose che le 25 III, III | esitazione, prese quest'ultimo partito. La violenza quando 26 III, III | plausi e gli urti fino all'ultimo grado erano diventati l' 27 III, V | discrezione per qualche tempo: e l'ultimo effetto di questo terribile 28 III, V | esagerata l'asserzione di quest'ultimo, il prezzo attestato dal 29 III, VII | cavò di tasca il terzo ed ultimo di quei pani raccolti sotto 30 III, VII | ito; a un dipresso come l'ultimo lumicino rimasto acceso 31 III, VIII | aveva preso orrore, e all'ultimo si sarebbe piuttosto accontentato 32 III, VIII | il mercante, vuotando l'ultimo bicchiere, ed asciugandosi 33 III, IX | Valeriano, capo di casa, ultimo rampollo d'una famiglia 34 IV, I | nel 1626; Vincenzo II l'ultimo dei fratelli gli succedette 35 IV, II | passò anche Galasso che fu l'ultimo. Lo squadrone volante dei 36 IV, III | si vedrà che anche quest'ultimo scopo era se non impossibile, 37 IV, V | tutti, dal primo fino all'ultimo: tutti avete i segni della 38 IV, VI | spalle, aveva esalato l'ultimo respiro su quel letto abbominato. 39 IV, VI | cadavere. La donna diede un ultimo bacio alla figlia, la collocò 40 IV, VIII | adunque», diceva egli, «un ultimo sguardo a questo luogo di 41 IV, VIII | serbare, e raccogliere. Ultimo veniva quell'altro capuccino 42 IV, IX | queste le avevan poi dato l'ultimo crollo. Non è questo il I promessi sposi Capitolo
43 III | Lucia, - quel giorno era l'ultimo della filanda. Io raccontai 44 VI | tavola, e lui fosse all'ultimo boccone.~- Vi ringrazio, - 45 IX | Gertrude doveva salire all'ultimo piano, per chiudersi con 46 X | fortuna; e Gertrude, per ultimo divertimento, dovette succiarsi 47 X | alcune in punta di piedi; in ultimo le converse ritte sopra 48 XI | stanzaccia disabitata dell'ultimo piano, che rispondeva sulla 49 XIV | tirato fuori il terzo e ultimo di que' pani raccolti sotto 50 XV | andato: a un di presso come l'ultimo moccolo rimasto acceso d' 51 XVII | stanchezza, e spegnervi quell'ultimo rimasuglio di vigore. A 52 XVII | fatta, d'andar diritto all'ultimo paese per cui era passato, 53 XVIII | avvenimenti, cominciando dall'ultimo.~Le due povere donne s'erano 54 XIX | trovavano in convento, andò da ultimo a prender la benedizione 55 XIX | di sette miglia: e quest'ultimo, appena divenuto padrone 56 XXIV | mangiato per satollar l'ultimo di voi, con l'ultimo pane 57 XXIV | satollar l'ultimo di voi, con l'ultimo pane che mi rimanesse in 58 XXVI | tempo doveva chiamarsi l'ultimo.~Appena poterono esser sole, 59 XXVIII | come a sede antica e ad ultimo asilo di ricchezza e di 60 XXVIII | alcuni fisici e riproposta da ultimo, con molte ragioni e con 61 XXVIII | Federigo gli accomiatò con un ultimo sforzo, e con un nuovo ritrovato 62 XXIX | era scelto nella chiesa l'ultimo luogo; e non c'era pericolo 63 XXX | restarsene a casa, e scappava in ultimo, senza aver potuto salvar 64 XXX | anche Galasso, che fu l'ultimo. Lo squadron volante de' 65 XXX | povera Lucia... - le disse in ultimo: - già son certo che prega 66 XXXI | ferma e invitta, fino all'ultimo, contro la ragione e l'evidenza: 67 XXXI | stato, né il primo né l'ultimo di tal genere. Il Ripamonti, 68 XXXIII | Dopo un grand'urlo, dopo un ultimo e più violento sforzo per 69 XXXVI | andò a inginocchiarsi sull'ultimo scalino; e lì fece a Dio 70 XXXVII | Pescate; costeggia quell'ultimo tratto dell'Adda, dando 71 XXXVII | gusto, e sarebbe stato l'ultimo a venir via. Ma d'averla 72 XXXVII | sostenne costantemente fino all'ultimo, quell'opinione; non già 73 XXXVIII | quello senz'altro, che fu l'ultimo, e il più micidiale di cui Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
74 1, avv, 28 | si dirà ora, sarebbe in ultimo il romanzo storico che avrebbe 75 2, avv, 20 | vicende poetiche, e come ultimo e vero scopo di quelle, 76 2, avv, 32 | aver da lui il suo primo e ultimo capolavoro29.~ Storia della colonna infame Capitolo
77 II | amministrarla30".~Ci si permetta in ultimo qualche osservazione sopra 78 III | dalle parole del Piazza nell'ultimo esame, che abbian potuto 79 IV | giorni d'estate?57".~Ma in ultimo, da quelle visite non risultava 80 IV | al commissario in quest'ultimo costituto? No, certamente: 81 IV | se il fatto non è? Ma, in ultimo, quel che vi preme è d'aver 82 IV | morì il 25, mancando sull'ultimo all'illustre soprannome 83 IV | crederlo?) che questa fosse in ultimo la verità che volevan da 84 IV | essere almeno andati fino all'ultimo, all'irreparabile affatto; 85 IV | dolore consumato fino all'ultimo quel poco resto di coraggio, 86 V | una sola. Vedremo poi, in ultimo, come mostrassero, col fatto, 87 V | cessaron di dire, fino all'ultimo, fin sulla rota, che accettavan 88 VI | grado in grado, fino all'ultimo, e con le torture, l'istanze 89 VI | secondo esame, che fu l'ultimo di gennaio, gli domandan 90 VI | chiamato ad un nuovo ed ultimo esame, il 22 di maggio. 91 VII(81) | par difficile che da quest'ultimo (che non abbiam potuto trovare 92 VII(84) | capoversi del Giannone, l'ultimo de' quali termina con le 93 VII(85) | Giannone, lib. XXXVI, cap VI, e ultimo; tutto il lib. XXXVII, che 94 VII(87) | Giannone, lib. XXXIX, cap. ultimo, pag. 461 e 463 del t. IV, 95 VII(89) | Ist. Civ. lib. XV, cap. ultimo.~ Tutte le poesie Ode, Verso
96 XIX, 265 | E uscì dal puro sen l'ultimo spiro,~ 97 XIX, 697(14) | nell'Inno per la caduta dell'ultimo Tiranno di Francia, laddove 98 XXX, 100 | 100 Ultimo dì non muta;~