Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
intenderà 2
intenderanno 1
intenderci 1
intendere 98
intenderebbe 2
intenderla 2
intenderle 1
Frequenza    [«  »]
99 spalle
98 alzò
98 canto
98 intendere
98 potrebbe
98 scena
98 ultimo
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

intendere
                                                               grassetto = Testo principale
                                                               grigio = Testo di commento
Fermo e Lucia
   Tomo,Capitolo
1 In2 | parte d'Italia, si fanno intendere a prima giunta ad ogni lettore 2 In2 | idee che mi sembra doversi intendere in quella formola. A bene 3 I, I | spavento: vuol darmi ad intendere?...»~ ~«Quando dico niente», 4 I, III | possibile che non sappiate farvi intendere?» «Ma signor dottore, mi 5 I, IV | umiltà e di complimenti; fece intendere che in ogni caso la sua 6 I, V | cose di cui io mi debba intendere».~«Solite scuse di modestia 7 I, V | sogghigni, per darmi ad intendere che è del mio parere, perché 8 I, V | rivolgendosi al padre, «io non so intendere come il padre Cristoforo, 9 I, VI | della parola che fa loro intendere nelle loro reggie, quel 10 I, VII | nello stesso tempo farti intendere che il tuo sospetto è certezza: 11 I, VII | fosse stato tanto presso da intendere le loro parole, avrebbe 12 II, I | altre monache siamo vaghe d'intendere storie».~«Sono», rispose 13 II, II | spiegarsi, o almeno di farsi intendere. Che s'ella sofferendo pazientemente 14 II, III | del cielo, che le dava ad intendere che la vita del secolo era 15 II, IV | potesse da quella vedere e non intendere.~I lettori d'una storia 16 II, V | voleva farsi e non farsi intendere, e macchinalmente levò la 17 II, V | che è necessario a fare intendere in che abisso ella fosse 18 II, VII | quanto bastava a fargli intendere come Don Rodrigo desiderava 19 II, VIII | si lascia qualche volta intendere che toccherebbe ai Ministri, 20 II, VIII | egli era solito di fare intendere la sua teoria con una frase 21 II, VIII | egli fra — la darò io ad intendere a quel Rodrigo. — Ma intanto 22 II, IX | ristette alla grata per intendere ciò che Geltrude avesse 23 III, III | di quel giorno. Per fare intendere al lettore questa particolarità, 24 III, III | cose che le allegorie fanno intendere, così non lasceremo di dire 25 III, IV | avrebbero fatto vista d'intendere: Donna Ersilia continuò 26 III, V | Proposizione ambigua che può intendere una verità fatua e inconcludente, 27 III, VI | quei pochi che Fermo potè intendere a misura che mutava di vicini, 28 III, VI | la potranno più dare ad intendere. Viva l'abbondanza!»~«Vi 29 III, VI | erano vicini abbastanza per intendere il suono delle parole.~« 30 III, VII | delle due sta per avverarsi; intendere tutte le sue potenze a fare 31 III, VII | fessura, e procurava di fare intendere a quei di dentro che quegli 32 III, VII | sapienti devono certamente intendere un senso, poiché le pronunziano 33 III, VII | momento di terrore, e facendo intendere che le promesse non sarebbero 34 III, VII | tempo fanno mostra di non intendere, e poi per darvi un osso 35 III, VII | la stanchezza, si deve intendere che le tolgono temporariamente, 36 III, VII | momento lucido per fargli intendere la ragione, e schifare un 37 III, VIII | lo conosco, e saprò fare intendere le mie ragioni».~«Presto, 38 III, VIII | capo in fretta, fece loro intendere di non muoversi. L'uomo 39 III, VIII | grida che già si facevano intendere. Via, via; giunse dinanzi 40 III, IX | Valeriano affermava, o faceva intendere spesso che quel grand'uomo 41 III, IX | guardatori, o almeno di far loro intendere ch'ella vegliava, e che 42 III, IX | adunque che Fermo facesse intendere ad Agnese questo miscuglio 43 IV, II | la sua risoluzione, fece intendere a Don Abbondio ch'ella poteva 44 IV, III | tutti, e che nessuno voleva intendere; e ne fu severamente punito. 45 IV, III | cose che le donne possano intenderedomandò quella signora.~« 46 IV, IV | dire molte verità, e fece intendere che molte ancora ne dissimulava, 47 IV, V | associavano per forza ad ogni suo intendere, sicché non era possibile 48 IV, V | Quegli accettarono prima d'intendere le condizioni: ma il Griso 49 IV, VI | sconosciuto, e prima ancora d'intendere che egli volesse, disse, I promessi sposi Capitolo
50 I | niente? La vuol dare ad intendere a me? così brutto com'è? 51 II | accostò a Lucia, le fece intendere accortamente che aveva qualcosa 52 IV | troppo giusto dolore -. Fece intendere che, in ogni caso, la sua 53 V | bastava che mi lasciassi intendere; avrebbe finito presto di 54 V | son cose di cui io mi deva intendere.~- Solite scuse di modestia 55 V | padre, - in verità io non so intendere come il padre Cristoforo, 56 V | dié d'occhio, per fargli intendere che, per amor suo, cessasse 57 VI | bene, che vedrò di farvela intendere. Io ho sentito dire da gente 58 VI | quale non si spera di far intendere tutta la ragione d'una cosa, 59 VII | ma pur troppo ho dovuto intendere ch'è irremovibile. Nondimeno, 60 IX | espressamente; fa solamente intendere che aveva destinati al chiostro 61 IX | commesso, lasciandole però intendere che, portandosi bene, poteva 62 X | È risoluta, m'ha fatto intendere che è risoluta... - A questo 63 XI | mezzo del dottore, fare intendere al podestà ch'era il caso 64 XI | di Dio. Ci davan poi ad intendere che la carestia è per tutto. 65 XII | la potranno più dare ad intendere. Viva l'abbondanza!~- Vi 66 XIV | giovine! per quanto ho potuto intendere da' vostri discorsi, ve 67 XIV | voglio dire... - e, per farsi intendere, andava picchiando, e come 68 XV | braccio, e cercava di fargli intendere e di persuaderlo che andasse 69 XVII | anche quello!) ha fatto intendere al senato che, anche in 70 XX | ragioni che la signora doveva intendere, che avrebbe dovute prevedere: 71 XXIV | sollevarvi subito, e farvi intendere come il Signore v'ha salvata 72 XXIV | allora uno è obbligato a intendere; ma anche i più duri di 73 XXV | come abbiam detto o fatto intendere altrove, non era suo costume 74 XXV | da far rispettosamente intendere che sarebbe indiscrezione 75 XXVII | delle questioni sul modo d'intendere; perché l'interessato, fondandosi 76 XXVIII | ma non fu possibile far intendere la necessità d'un tal ordine 77 XXXI | dubitare, d'esaminare, d'intendere. Il tribunale della sanità 78 XXXII | chiara, che ciascun la poteua intendere. Mortales parat morbos, 79 XXXII | prendeva ciò che ne poteva intendere, e come lo poteva; e di 80 XXXIV | tempo, in maniera da fargli intendere che non si sarebbe accostato 81 XXXVI | Vuol dire che lei le farà intendere...~- Non so nulla, figliuolo; 82 XXXVIII | quel canto, per darmi ad intendere che non poteva, e che ci Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
83 1, avv, 10 | espressamente, o facendomi intendere in qualunque maniera, che 84 1, avv, 22 | espressamente, o col far intendere che la tale o tal altra 85 2, avv, 2 | avvenimenti, non saprebbe intendere come uno potesse invitarlo 86 2, avv, 18(21)| quelli che non potrebbero intendere il testo, cito e citerò 87 2, avv, 22(24)| riuscire stucchevoli, meno l'intendere: praeter intelligere. È 88 2, avv, 32(29)| solamente cosa si potesse dare a intendere alla parte ignorante d'un 89 2, avv, 34 | verità, non si saprebbe intendere come mai un tal lavoro abbia 90 2, avv, 41 | ricorrere il poeta, per darsi a intendere di superarla. Apro dunque 91 2, avv, 70(36)| Infatti, come si potrebbe intendere che Aristotele prescrivesse 92 2, avv, 75(38)| è possibile a dargli ad intendere che siano passati più 93 2, avv, 75(38)| né in poesia, di dare ad intendere (stolta parola in un tale Storia della colonna infame Capitolo
94 I | non fossero condotti a intendere che il non fuggire, e un 95 IV | manteneva la tortura; e per intendere come non ne cavasse altra 96 V | del suo difensore, facendo intendere che aveva qualcosa di più 97 V | figliuoli, non si saprebbe intendere, se non si sapesse che fu 98 VII | stesso tempo, cerca di fare intendere il contrario, accennando,


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech