Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vistala 1
viste 17
visti 16
visto 97
vistolo 2
vistose 1
vistoselo 1
Frequenza    [«  »]
97 lettera
97 poveri
97 vece
97 visto
96 autore
96
96
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

visto
Fermo e Lucia
   Tomo,Capitolo
1 I, III| domandategli parere. Eh ne ho visto io della gente che non sapevano 2 I, V| affacciato alla porta, e visto il padre assorto, e le donne 3 I, VII| avendo Agnese un tratto visto che tra le due imposte socchiuse 4 II, X| non è forse lontana: ho visto i miei monti: oh s'ella 5 II, X| Chiesa per curiosità, e visto in quel luogo il giovane 6 III, II| egli si guardò attorno, e visto che nessuno dei suoi era 7 III, III| abitudine di spavento; ma visto poi il curato che passando 8 III, IV| sentendo mancarsi le forze, e visto che quel giorno gli era 9 III, V| CAPITOLO V~ ~Ho visto più volte un caro fanciullo, ( 10 III, V| essere un galantuomo) l'ho visto affaccendato sulla sera, 11 III, VIII| tosto addosso a Fermo, ma visto ch'egli era un forese, nessuno 12 IV, V| rispose Fermo, «non m'hanno visto che un momento; e il nome... I promessi sposi Capitolo
13 III | quello è una cima d'uomo! Ho visto io più d'uno ch'era più 14 III | non chiamarlo così!), l'ho visto, dico, ridersene. Pigliate 15 III | son ben contento d'aver visto quella grida.~- Diavolo! - 16 IV | I bravi del gentiluomo, visto ch'era finita, si diedero 17 V | comparso sull'uscio; ma, visto il padre sopra pensiero, 18 V | dovere don Rodrigo, come s'è visto di sopra. In faccia al podestà, 19 VI | rispondeva nel cortile; e, visto il campo libero, chiamò 20 VII | singhiozzi: - non v'ho mai visto così.~- Non dite queste 21 VIII | innanzi solo ad esplorare, e, visto tutto deserto e tranquillo 22 VIII | di nuovo alla finestra; e visto quel gran soccorso, si pentì 23 VIII | pellegrino. - No, no: l'ha visto anche Carlandrea. Ohe, pellegrino! - 24 VIII | quivi ritto in aspettativa. Visto che non ci mancava nessuno, - 25 IX | Lucia, che non aveva mai visto un monastero, quando fu 26 IX | come incantata; quando, visto il padre e Agnese andar 27 IX | Gertrude aveva fino allora visto di più somigliante a quell' 28 XI | avrebbe mai saputi trovare.~Ho visto più volte un caro fanciullo, 29 XI | riuscire un galantuomo; l'ho visto, dico, più volte affaccendato 30 XI | nostri lettori che non han visto le cose in quello stato: 31 XII | accennavano di volerle buttare. Visto ch'era tempo perso, cominciarono 32 XII | tutti pieni di paura. Ho già visto certi visi, certi galantuomini 33 XII | era venuto, come abbiam visto, da principio, e gli tornava 34 XIV | per tutto ciò che aveva visto in quel giorno, che ormal, 35 XIV | bricconerie: e giacché oggi s'è visto chiaro che, a farsi sentire, 36 XIV | signori miei, se hanno mai visto uno di questi col muso all' 37 XIV | raccontar delle belle; che ho visto io, co' miei occhi, una 38 XIV | questi nomi era Ferrer, visto da me, co' miei occhi: ora, 39 XV | aveva destinata. Renzo, visto il letto che l'aspettava, 40 XV | pezzo d'asino, per aver visto un po' di gente in giro 41 XV | andò fallito, come avete visto. Poté però portare a casa 42 XV | posso dire di non avergli visto che un pane solo.~- Già; 43 XV | ridere. Già nel venire, aveva visto per le strade un certo movimento, 44 XV | la giustizia -. Ma Renzo, visto il bel momento, visti i 45 XVI | cosa è un nuovo impiccio! Visto finalmente uno che veniva 46 XVI | addormentato, che gli abbiam visto qualche altra volta.~- All' 47 XVI | fuoco anche al paradiso; ma visto che la gente non era del 48 XVII | provvisione, che non l'ho mai né vistoconosciuto. Aspetta che 49 XX | nessuno che non fosse ben visto dal padrone del castello. 50 XXI | accucciata come un cane? S'è mai visto rifiutare i comodi, quando 51 XXII | per il rimanente, abbiam visto che da fare gli avesse dato 52 XXIII | costui, come se l'avesse visto far miracoli; e prendere 53 XXIII | questo non gliel aveva ancor visto, né credeva che lo potesse 54 XXV | prossima villeggiatura. Visto, l'una negli occhi dell' 55 XXVI | il cardinale, - non avete visto, non avete voluto veder 56 XXVI | quali non aveva forse mai visto più d'uno per volta, e anche 57 XXVIII | stentando per le strade. Visto ciò, si credé bene di passar 58 XXIX | nostra conoscenza.~Chi non ha visto don Abbondio, il giorno 59 XXIX | tutti, o lo avessero già visto, o lo vedessero per la prima 60 XXX | guardando in su, aveva visto l'innominato scender verso 61 XXX | loro. Anche questo aveva visto e riconosciuto don Abbondio; 62 XXXII | aver desolati, come s'è visto di sopra, i luoghi per cui 63 XXXII | furioso di prima.~S'era visto di nuovo, o questa volta 64 XXXII | alcuni si ricordavan d'averlo visto e onorato in vita. Dietro 65 XXXII | tale, il tal giorno, aveva visto arrivar sulla piazza del 66 XXXII | sulle menti più nobili. S'è visto, almeno da quel che ne dice 67 XXXIII | venuto; e se siete stato visto, tanto più tornatevene di 68 XXXIII | dirà a nessuno d'avermi visto. È sacerdote; sono una sua 69 XXXIV | da lui. Questo pure aveva visto il forestiero che s'avanzava; 70 XXXIV | quella che si meritava; ma, visto, a due passi, un commissario 71 XXXV | l'altre cose, non ho mai visto quasi altro che uomini. 72 XXXV | convalescenza; il quale, visto il padre, tentennò la testa, 73 XXXVI | spazio di pochi giorni, s'era visto morire in casa il marito 74 XXXVI | accennava Renzo, - chi ha visto qui?~- Oh padre, me l'ha 75 XXXVII | e schizzi. E se si fosse visto tutt'intero in uno specchio, 76 XXXVII | a' suoi giorni non aveva visto un uomo peggio conciato 77 XXXVII | Tornò senza essere stato visto da nessuno; e andò subito 78 XXXVIII | descrivere in che stato aveva visto quel povero don Rodrigo; 79 XXXVIII | e il poco che n'ho già visto, mi pare una gran bella Storia della colonna infame Capitolo
80 Intro | divertente; ché, dopo aver visto quel crudele combattimento, 81 I | deporre la Caterina, "è che ho visto colui a fare certi atti, 82 I | poteva dir altro che d'aver visto, il giorno prima, passando 83 II | retribuzione, il poco che abbiam visto, deve bastare almeno a farne 84 III | maravigliarsene: non s'è egli visto un ossequio dello stesso 85 III | erano che due donne avevan visto il Piazza toccar qualche 86 III | delitto, i magistrati avevan visto "alcuni segni di materia 87 III | volte", dice, "non ho mai visto ordinar la tortura, se non 88 III | suo esame aggravato", (s'è visto!) "fu messo ad una graue 89 III | era opera loro; ma abbiam visto che non gl'ingannò. Mettiam 90 IV | cattura del Mora.~Abbiam visto, è vero, che la deposizion 91 IV | interrogato "se ha mai visto il Piazza in casa o in bottega 92 IV | io giurarò che non ho mai visto che si siano parlati insieme".~ 93 IV | Dimentichiamo quel che s'è visto fin qui: come sian venute 94 V | tortura. Ma, come abbiam visto, il senato l'aveva esclusa 95 V | il Verri non doveva aver visto, è registrata la cagion 96 V | accertai di non hauer mai visto, né sentito dire che il 97 VI | Accusato in aria, come s'è visto, prima dal Piazza d'essere


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech