Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
letizia 7
letta 11
lette 8
lettera 97
letterale 1
letteralissima 1
letteralmente 2
Frequenza    [«  »]
98 scena
98 ultimo
97 capitolo
97 lettera
97 poveri
97 vece
97 visto
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

lettera
                                                             grassetto = Testo principale
                                                             grigio = Testo di commento
Adelchi
   Atto, Scena
1 ns, 1 | ai re Franchi la celebre lettera, con la quale cerca di dissuaderli Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 I, V | provocato in casa, consegnò la lettera ad un fratello del cavaliere; 3 I, VIII | disparte Agnese, le diede una lettera, le disse a chi doveva consegnarla 4 I, VIII | consegnò a questo un'altra lettera colle opportune istruzioni.~ 5 II, I | mare altra bussola che la lettera del Padre Cristoforo. La 6 II, I | del Padre Cristoforo. La lettera era diretta al Padre Guardiano 7 II, I | guardiano al quale avevano una lettera da consegnare. Quando Lucia 8 II, I | salutò le donne, prese la lettera dalle mani di Agnese, e 9 II, I | padre guardiano aperse la lettera, e di tempo in tempo alzava 10 II, II | diremo soltanto che la prima lettera di risposta ch'ella aveva 11 II, II | e scrisse al padre una lettera piena di entusiasmo e di 12 II, III | accorse al leggere di quella lettera che la figlia gli dava essa 13 II, VIII | la penna, e scrivendo una lettera a quell'Egidio di Monza, 14 II, IX | luogo che era indicato nella lettera di Egidio, e di aspettare 15 III, V | Monza a Milano, munito d'una lettera del Padre Cristoforo ad 16 III, V | allora si trasse di seno la lettera del Padre Cristoforo, e 17 III, V | avvicinò alla porta, cavò la lettera di seno, e tirò il campanello. 18 III, V | Uno di fuori che ha una lettera pel padre Bonaventura», 19 III, VII | in nessun luogo. Oh! e la lettera da dare al Padre Bonaventura? 20 III, VIII | oh!» disse, «io aveva una lettera: voi me l'avete rubata».~« 21 III, VIII | me l'avete rubata».~«La lettera è qui», disse il notajo 22 III, VIII | andiamo».~«Voglio la mia lettera», disse Fermo: «che bricconeria 23 III, VIII | persuasione. Gli diede quindi la lettera, dicendo: «ecco ch'io mi 24 III, IX | mai ella ricevesse qualche lettera. Questa precauzione avrebbe 25 III, IX | inteso; quegli a cui la lettera è indiritta, se la fa leggere; 26 III, IX | presente. Agnese ricevette la lettera dopo il ritorno da Monza, 27 III, IX | destinati a lui, ed una lettera, nella quale v'era l'intenzione 28 III, IX | tutto l'accaduto. Ma questa lettera non isgombrò le inquietudini, 29 IV, IV | inquieta credulità, fu una lettera sottoscritta dal re Don 30 IV, IV | governo di Milano. In quella lettera si dava avviso al governatore 31 IV, IV | elettore di Magonza chiese per lettera al cardinale Federigo Borromeo 32 IV, V | altro; non ci vuol gran lettera per questo; e poi chi volete I promessi sposi Capitolo
33 I | gli scrivesse una bella lettera, per informarlo come qualmente...~- 34 IV | smozzicate, con qualche lettera mutata; parole che, in quel 35 VIII | guardiano, dategli questa lettera: sarà per voi un altro fra 36 VIII | dalla tua. Porta questa lettera al padre Bonaventura da 37 IX | venne subito, e ricevette la lettera, sulla soglia.~- Oh! fra 38 IX | Cristoforo avesse, in quella lettera, raccomandate le donne con 39 IX | e se n'andò a scriver la lettera di ragguaglio all'amico 40 IX | Gertrude d'informar con una lettera il padre della sua nuova 41 IX | sulla sua dappocaggine. La lettera fu concertata tra quattro 42 IX | e scrisse al padre una lettera piena d'entusiasmo e d'abbattimento, 43 X | guarda.~Al legger quella lettera, il principe *** vide subito 44 XI | allora si levò di seno la lettera del padre Cristoforo, e 45 XI | tenne preparata in mano la lettera, e tirò il campanello. S' 46 XI | al padre Bonaventura una lettera pressante del padre Cristoforo.~- 47 XI | Renzo rimase , con la sua lettera in mano. Fece dieci passi 48 XII | secolo scorso) informaron per lettera il governatore, dello stato 49 XV | qui c'era de' soldi e una lettera. Signor mio!~- Vi sarà dato 50 XVI | asilo, e dove, con quella lettera, sarebbe ben raccomandato; 51 XVII | fascio? Eccolo qui... Una lettera sola?... Sì signore, una 52 XVII | sola?... Sì signore, una lettera sola; e questa lettera, 53 XVII | una lettera sola; e questa lettera, se lo volete sapere, l' 54 XVII | vostra; e è scritta, questa lettera, come vedete, a un altro 55 XVIII | noiosi. Venne intanto una lettera del cugino, la quale diceva 56 XVIII | successo così pronto, la lettera d'Attilio che faceva un 57 XVIII | veduto né la persona, né la lettera; che uno di campagna era 58 XVIII | infatti..., aveva una lettera per un... Peccato che... 59 XIX | predicherà la quaresima. La lettera al guardiano porta l'istruzione 60 XXV | che manderebbe subito una lettera da presentare a monsignore.~ 61 XXV | monsignore.~Partite le donne, la lettera se la fece distendere da 62 XXV | diligentissimamente, e spedì la lettera alla casa del sarto. Questo 63 XXV | Agnese si cavò di seno la lettera, e la presentò al cardinale, 64 XXVI | presentò un gruppo e una lettera di quel signore, la quale 65 XXVII | volesse incaricarsi della lettera, e darsi davvero il pensiero 66 XXVII | bene di fare accluder la lettera per Agnese in un'altra diretta 67 XXVII | fece stendere un'altra lettera, a un di presso come la 68 XXVII | si trovò; questa volta la lettera arrivò a chi era diretta. 69 XXVII | per la stampa. Quando la lettera così composta arriva alle 70 XXVII | un terzo, caso mai che la lettera andasse persa; se, per questo 71 XXVII | che abbiam detto. La prima lettera scritta in nome di Renzo 72 XXVII | loro intelletti, e nella lettera dette anche un po' in cifra. 73 XXVII | per farsi interpretar la lettera, e aver la chiave d'un così 74 XXVII | così strano mistero.~Nella lettera, il segretario d'Agnese, 75 XXVII | Agnese ricevé poi quella lettera, e fece riscrivere; e il 76 XXXI | contagioso, prescrisse, con lettera pastorale a' parrochi, tra 77 XXXI | se non si trovasse in una lettera del tribunale della sanità 78 XXXI | cernebantur. Pag. 75.). Nella lettera sopraccitata, i signori 79 XXXI | que' signori nella citata lettera, che porta la data del 21 80 XXXII | come trovo in un'altra lettera de' conservatori della sanità 81 XXXII | nominato di sopra, c'è una lettera (senza alcun altro documento 82 XXXIII | bergamasco, nel leggergli la lettera, n'aveva fatta una parola Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
83 , avv, 1 | vadano d'accordo con la Lettera che precede. Può dir solamente 84 1, avv, 40(5)| Scudéri: sulla quale cfr. Lettera a M. Chauvet, n. 32.~ 85 1, avv, 40(6)| N.d.A.]. Su Boileau cfr. Lettera a M. Chauvet, n. 32.~ Storia della colonna infame Capitolo
86 III | senato (come si ricava da una lettera autentica del capitano di 87 III | quello che volevan loro.~La lettera che abbiamo accennata, fu 88 III | dell'impunità, c'è in quella lettera un altro inganno che lo 89 III | s'è anche accennata una lettera del tribunale suddetto al 90 III | parere datoci dal Senato con lettera dei cinque del corrente, 91 III | capitano di giustizia nella lettera allo Spinola.~Ma chi può 92 IV | la propria Patria".~Nella lettera d'informazione al governatore, 93 IV | fatto sapere. In quell'altra lettera rammentata poco sopra, con 94 IV | capitano di giustizia, nella lettera al governatore, più volte 95 IV | Signor sì, che è vero".~La lettera finisce con queste parole: " 96 IV | processo, piuttosto che nella lettera, fu perché i fatti non ce Tutte le poesie Ode, Verso
97 XXXIX | APOLLO~ODE [BURLESCA]~[Per la Lettera semiseria di Grisostomo]~[


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech