Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
entrano 11
entrar 28
entrarci 4
entrare 96
entrargli 1
entraron 3
entrarono 20
Frequenza    [«  »]
96 autore
96
96
96 entrare
96 inteso
95 assai
95 certi
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

entrare
Il conte di Carmagnola
   Atto, Scena
1 ns | Carmagnola si presentò per entrare nel castello, si sentì con Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 I, III | alla casa del dottore. All'entrare si sentì sorpreso da quella 3 I, III | venite figliuolo», e lo fece entrare con nello studio. Era 4 I, III | esser servito dai potenti; entrare nei palazzi e nei tugurii 5 I, V | veduto il Padre, lo fece entrare tosto dicendogli che avvertirebbe 6 I, V | tabella, per ajutarmi a fare entrare la ragione in capo a questo 7 I, VI | volete ch'ella vi lasci entrare dal curato? Pensate s'ella 8 I, VII | compagni l'imitarono se vollero entrare.~Ad un deschetto stavano 9 I, VII | più vicino alla porta ed entrare quando il destro verrebbe, 10 I, VIII | di pericolo», e gli fece entrare. A canto del nostro Padre 11 II, II | campagna, e quel ch'è più entrare nella città, furono sensazioni 12 II, III | durante il tragitto. All'entrare nel borgo, al vedere la 13 II, VI | schermirsi, le fu pur forza entrare in qualche particolare, 14 II, VIII | invitando Don Rodrigo ad entrare dal padrone; e di sala in 15 II, VIII | con Rodrigo?»~«Ci vuole entrare per forza, signor Zio. Costui 16 II, VIII | sopire il negozio, senza entrare in esami, in discorsi, in 17 II, IX | tutto il monastero... e poi entrare qua dentro per questo pertugio, 18 II, IX | nascosti dalla siepe per non entrare in qualche impiccio, per 19 III, I | benvenuto, fatelo tosto entrare».~«Ma...» replicò il cappellano, « 20 III, I | quel terribil Conte, di entrare nel suo castello senza saper 21 III, II | fastoso non era il mezzo di entrare in grazia a quell'uomo, 22 III, III | ordinario per lui, e quel primo entrare nelle Chiese, ch'egli andava 23 III, IV | arnese, propose al Conte d'entrare nella sala del pranzo.~« 24 III, IV | veramente avrebbe fatto meglio d'entrare coi signori, che quello 25 III, IV | di Lucia, il curato fece entrare il Conte, e con ambe le 26 III, V | muro della città. Al primo entrare si affacciavano a destra 27 III, V | movimento, avrebbe creduto d'entrare in una città abbandonata. 28 III, V | appetito; e già al primo entrare si era proposto di fermarsi 29 III, V | il portinaio.~«Mi lasci entrare, e starò ad aspettarlo», 30 III, VI | posti in tasca al primo entrare in città.~«Muoja la carestia!» 31 III, VI | della moltitudine, che vuole entrare, e i colpi che già si danno 32 III, VII | che volevano abbatterla ed entrare di forza, e gli altri che 33 III, VII | Vicario stesse pronto per entrare in carrozza ed esser salvo. 34 III, IX | delle streghe, e potere così entrare a parte della guerra che 35 III, IX | rata di pagamento stava per entrare nella cassa di Don Ferrante, 36 IV, I | stati vagabondi prima d'entrare nel Lazzeretto, vagabondavano 37 IV, III | lasciare indolentemente entrare nella patria la pestilenza»: 38 IV, IV | di terra sospetta potesse entrare quel giorno in Milano; anzi 39 IV, V | nella toppa, e vide aprirsi, entrare i monatti, col Griso.~«Ah 40 IV, V | e avrebbe potuto la sera entrare in Milano, ma pensò che 41 IV, VI | la mano, pensando che all'entrare e all'avanzarsi nella città, 42 IV, VI | ora negavano talvolta di entrare pregati, se alle preghiere 43 IV, VI | quella appunto ov'egli doveva entrare, una torma di gente guidata 44 IV, VIII | sgombro, stimò meglio di entrare tra le capanne per riuscire I promessi sposi Capitolo
45 II | sconosciuto non vi potrebb'entrare senza un esame, e ch'egli 46 III | indicata, e v'andò. All'entrare, si sentì preso da quella 47 VI | e che chiunque ardisce entrare a parte con me di questa 48 VI | suo fratello, li lascerà entrare; ma voi! voi due! pensate! 49 VI | di voi altri, e possiate entrare. La chiamerò io, e le toccherò 50 VII | sia con voi, - disse, nell'entrare. - Non c'è nulla da sperare 51 VII | innanzi agli altri, fu per entrare, colui, senza scomodarsi, 52 VII | stessa evoluzione, se vollero entrare. Entrati, videro gli altri, 53 VIII | a quei ch'erano fuori, d'entrare, e per confondere nello 54 IX | Cristoforo. Il guardiano fece entrare la madre e la figlia nel 55 X | formola della risposta. All'entrare in Monza, Gertrude si sentì 56 XI | movimento, gli sarebbe parso d'entrare in una città disabitata. 57 XI | in convento.~- Mi lasci entrare, che l'aspetterò.~- Fate 58 XII | male a nessuno. Vediamo d'entrare in bottega: picchiate; fateli 59 XII | la preda, e di chi vuol entrare a farne.~Mentre quel forno 60 XIII | nemiche, che combattono per entrare in quel corpaccio, e farlo 61 XIII | quanto bastava per fare entrare il desideratissimo ospite. - 62 XIII | aprite bene, ch'io possa entrare: e voi, da bravi, tenete 63 XIV | una cosa, bastasse farla entrare in grazia a quelli che giravano 64 XVII | stesso sentiero, s'accorse d'entrare in un bosco. Provava un 65 XVII | al paese del cugino; nell'entrare, anzi prima di mettervi 66 XXIII | forestieri, che non avevan potuto entrare in quella. Già la gran nuova 67 XXIII | desiderato ora più che mai d'entrare in discorso, tanto per tastarlo 68 XXIII | aprì l'uscio, entrò, fece entrare il curato e la donna, s' 69 XXIV | poco, - gli disse, al suo entrare, la buona donna, accennando 70 XXIV | don Abbondio era voluto entrare in un altro discorso, e 71 XXIV | ripugnanza inesplicabile a entrare in quella materia; tutte 72 XXVI | e che farebbe meglio a entrare in qualche altra fabbrica, 73 XXVIII | dico, immaginato di far entrare il riso nel composto del 74 XXX | agio ai birboni del paese d'entrare in casa a portar via il 75 XXXII | aveva pronosticata, vista entrare, tenuta d'occhio, per dir 76 XXXIII | sicché, passando, potrebbe entrare un momento nell'una e nell' 77 XXXIII | Ma questo non si curava d'entrare in una tal vigna; e forse 78 XXXIII | fornaio, gl'intimò di non entrare, e gli porse sur una piccola 79 XXXIV | me, in questo Milano. Per entrare, tutto mi va a seconda; 80 XXXV | troverai difficoltà per entrare. Dentro poi, non facendo 81 XXXV | cosa che si vedeva, nell'entrare, era un infermo seduto sulla 82 XXXVII | Ma quel che non mi può entrare, è di questi signori medici; 83 XXXVIII | in far quella salita, all'entrare in quella porta; e che discorsi 84 XXXVIII | andavano. Renzo l'aveva fatto entrare in grazia alle donne, raccontando Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
85 1, avv, 1 | non la migliore maniera d'entrare, senza preamboli, nel vivo 86 1, avv, 4 | dico quel tanto che ne può entrare in uno spazio molto più 87 1, avv, 21| del romanzo storico fa entrare nel Wawerley il principe 88 1, avv, 29| componimento, nel quale deve entrare e la storia e la favola, 89 1, avv, 29| quali relazioni ci devano entrare; un componimento insomma, 90 1, avv, 44| storico, era necessario d'entrare in una tale questione. Ma 91 2, avv, 28| dei non si potranno far entrare, che per forza.~ 92 2, avv, 45| nella Conquistata ne fece entrare molto più di quella che 93 2, avv, 48| conseguenza dell'aver fatta entrare molta storia nel poema: 94 2, avv, 52| volta che si vuol farcela entrare.~ Storia della colonna infame Capitolo
95 III | cominciar dalla tortura. Senza entrare in nulla che toccasse circostanze, 96 VI | storia, nella quale fece entrare incantatori e circoli e


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech