Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] speciali 6 specialissima 1 specialmente 40 specie 95 species 1 specificando 1 specificar 1 | Frequenza [« »] 95 quand' 95 sinistra 95 sol 95 specie 95 vicario 95 volesse 95 volontà | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze specie |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 In2 | come tante varietà d'una specie. Di tutte queste differenze 2 In2 | proprio, e v'introduce una specie di criterio individuale.~ 3 I, I | alberi crescono pure varie specie di sorbi, e di dafani, il 4 I, I | si mostravano di quella specie d'uomini tanto comune a 5 I, I | che avevano nome di bravi, specie che ora si è del tutto perduta 6 I, I | gride, e cogli ordini d'ogni specie, chi aveva già disposti 7 I, I | cedessero ai tristi in questa specie di zelo, come uomini pii 8 I, II | ostili; giacch'ella era una specie di picciol forte con una 9 I, II | e con rimorso, e con una specie di gioja di non aver fatto 10 I, II | impazienza, e di timore e quella specie di accoramento tranquillo 11 I, III | nessuna osservazione a questa specie di ordine che gli si mandava 12 I, IV | capuccino, egli faceva una specie di riparazione, rinunziava 13 I, IV | egli si mangiò con una specie di voluttà il pane del perdono: 14 I, V | mostra e prova talvolta una specie d'angustia e di vergogna 15 I, VI | uomini dell'una e dell'altra specie) la differenza è che i primi 16 I, VII | nel suo sesso, ma nella specie.~Del resto non è ben chiaro 17 II, I | conservazione della nostra riverita specie. Io stimo dunque opera imprudente 18 II, III | caso, ogni fermata è una specie di riposo; e l'intervallo 19 II, IV | una certa ebbrezza, una specie di entusiasmo che le faceva 20 II, IX | mentre ella parlava una specie di consolazione angosciosa, 21 II, IX | disprezzo, ne riceveva una specie di scandalo; ma questi sentimenti 22 II, IX | accennarli. Ci sembra anzi una specie di dovere per noi, quando 23 II, X | insopportabili, dall'ignoranza, dalla specie di barbarie insomma in cui 24 III, II | del Conte era per lei una specie di giustizia fatale; spiacergli 25 III, III | fortezza. Ma v'ha un'altra specie di mali e di pericoli, i 26 III, III | erano di questa seconda specie.~Certo nella inaspettata 27 III, VI | il loro scopo. Di questa specie d'uomini molto rispettabile 28 III, VIII | quali essa riposava, con una specie di refrigerio: due volti 29 III, IX | veder mai carteggi di questa specie, sa come son fatti e come 30 IV, III | per troncare con una delle specie più singolari una lista 31 IV, IV | più d'ogni altro caso fè specie l'udire che era caduto infermo 32 IV, VI | pensoso, e preso da quella specie di spavento che si prova 33 IV, VI | quel peso; ma pure con una specie d'insolito rispetto, con I promessi sposi Capitolo
34 I | conoscere per individui della specie de' bravi.~Questa specie, 35 I | specie de' bravi.~Questa specie, ora del tutto perduta, 36 II | rimorso, e insieme con una specie di gioia di non aver fatto 37 IV | benefattore, mangiò, con una specie di voluttà, del pane del 38 VIII | bocca a un finestrino, una specie di feritoia, cacciò dentro 39 IX | Queste cose non facevano specie alle due donne, non esercitate 40 XV | russava. Poi, per quella specie d'attrattiva, che alle volte 41 XVII | facendosene, alla meglio, una specie di coperta, per temperare 42 XIX | de' traviati d'una certa specie...! Son cose spinose, affari 43 XX | anche servito come d'una specie d'autorità contro la coscienza: 44 XX | che vi forman sopra una specie di volta. Lucia, entrandovi, 45 XX | signore, era per lei come una specie di giustizia fatale. Ragazza 46 XXI | scosse, e rinvenne da una specie di letargo. Si sentì da 47 XXI | tante agitazioni, quella specie di riposo, quell'abbandono 48 XXI | vi destava in vece una specie di terrore, una non so qual 49 XXIII | meditazione, della fatica, una specie di floridezza verginale: 50 XXIV | sua presenza sentivano una specie di quella, dirò pur così, 51 XXIV | aveva sonno. L'ordine, la specie di governo stabilito là 52 XXV | il rifiuto gli pareva una specie di ribellione. Fece tanti 53 XXVII | ostile, e dell'infinite specie che, pur troppo, dice ancora 54 XXIX | disarmato, alla testa di quella specie di guarnigione.~Nello stesso 55 XXX | birboni, cioè di quella specie di persone con cui gli premeva 56 XXXI | torti, disgusti d'ogni specie ricevuti da quelli a cui 57 XXXI | notati e conservati: questa specie di distinzione, la precedenza 58 XXXI | con tenerezza, con quella specie di gratitudine che è dovuta, 59 XXXII | serventi pubblici di varie specie: monatti, apparitori, commissari. 60 XXXIII | tanto la compagnia, con una specie d'elogio funebre del conte 61 XXXIV | bambina dalle braccia, con una specie però d'insolito rispetto, 62 XXXIV | lieto spettacolo. Ma la specie più strana e più rumorosa 63 XXXVII | sarebbe fatto ancor più specie. In quanto a stanco, lo 64 XXXVIII | de' tiri. Di te non mi fa specie, che sei un malandrinaccio; 65 XXXVIII | addosso una cattura, una specie di bando, per qualche scappatuccia Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
66 1, avv, 34 | dimenticando che sono due specie di lavori, che hanno due 67 1, avv, 36 | narrazione cronologica d'alcune specie di fatti umani, ma qualsiasi 68 1, avv, 39 | storico: che poi questa specie di componimento continui 69 1, avv, 41 | autori, ma anche tra le due specie di componimenti, c'è tra 70 1, avv, 41(7) | Carta del tenero», una specie di simbolica carta geografica 71 1, avv, 42 | effimera e capricciosissima specie di componimenti, ma a qualunque 72 1, avv, 42 | componimenti, ma a qualunque specie di componimenti misti di 73 1, avv, 43 | genere falso, ma bensì una specie d'un genere falso, quale 74 1, avv, 43 | la più recente di queste specie, così ci pare la più raffinata, 75 2, avv, 1 | produrre così un diletto d'una specie più viva, e un'ammirazione 76 2, avv, 2 | mente ributta, non solo la specie particolare di falso a cui 77 2, avv, 3 | scopo e soggetto d'una nova specie di lavori! Proposta che, 78 2, avv, 8 | cantati anch'essi da quella specie di novi rapsodi, chiamati 79 2, avv, 18 | presa questa strada, non fa specie che tirasse avanti, e continuasse 80 2, avv, 22 | applicazione di quell'arte a una specie d'oggetti. E aggiunge:~ ~ 81 2, avv, 34 | tanti vacui, quante erano le specie di composizioni poetiche, 82 2, avv, 39 | poetici di qualunque altra specie, nessuno se n'è mai maravigliato; 83 2, avv, 39 | fare un componimento d'una specie nova, e sia pure del genere 84 2, avv, 52 | maraviglioso, o piuttosto due specie di maraviglioso, il cristiano 85 2, avv, 61 | C'è un'altra specie d'epopee, nelle quali può 86 2, avv, 72(37)| Orazio loda in genere quella specie di tragedie, come un tentativo 87 2, avv, 72(37)| alcun precetto per questa specie di componimenti, e l'accennarla 88 2, avv, 75 | intervalli stupendi: una specie di montagna arida e scoscesa, 89 2, avv, 82 | romanzo storico con tutte le specie di poesia che inventano Storia della colonna infame Capitolo
90 Intro | uno scoraggimento, una specie di disperazione. Ci par 91 II | come lo chiamavano, era una specie d'Editto del Pretore, composto 92 II | i rei, inventavano nuove specie di tormenti; eccone le parole: " 93 II | impongono ai miseri rei nuove specie di tormenti", scrive Antonio 94 II | leggi, descritte le varie specie di tormenti; ma come consuetudini 95 III | rispose l'infelice, con quella specie di coraggio disperato, con