Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
passatempi 1
passatempo 3
passati 31
passato 95
passava 51
passavan 5
passavano 22
Frequenza    [«  »]
95 certi
95 facesse
95 mora
95 passato
95 quand'
95 sinistra
95 sol
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

passato
                                                              grassetto = Testo principale
                                                              grigio = Testo di commento
Adelchi
   Atto, Scena
1 1, 4 | Il passato per me: gli ordini tuoi~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
2 ns, 0(17)| di Milano ai 21 di giugno passato, in vitupero del Dominio, 3 4, 3 | mai non l’hanno passato; io li provai 380~ 4 5, 1 | Passato è il tempo di voler.~ ~IL Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
5 In1 | perché avendo il male ormai passato i termini della comparazione, 6 In1 | virtualmente sappiano che nel passato vi sono stati gli anni 1628- 7 I, I | assai più lo erano per lo passato, gli ulivi; al disopra di 8 I, II | Lo spavento del giorno passato, l'agitazione della notte, 9 I, IV | scelta, più volte gli era passato per la mente il pensiero 10 I, IV | come abbiamo detto gli era passato per la mente, gli si presentò 11 I, VI | campo che lavoravi l'anno passato».~«Tu sei sempre stato un 12 I, VIII | via. La notte aveva già passato il mezzo, e la luna illuminava 13 II, I | nella fine del capitolo passato, non posso lasciare di farvi 14 II, I | dimenticare il trasporto passato: «lo spero: e quel poco 15 II, III | Marchese Matteo, il quale passato il primo caldo dell'ira, 16 II, III | detto che sareste nostra —. Passato quel primo impeto, la badessa 17 II, IV | idea del pericolo che avea passato, che dal pensiero dell'impegno 18 II, IV | di regressi affannosi nel passato, e di sguardi disperati 19 II, V | braccia della nutrice era passato in quelle degli scherani. 20 II, VI | veduto nel tempo burrascoso passato nella casa paterna, e di 21 II, VII | un pensiero, che gli era passato più volte per la mente, 22 II, VIII | casa loro, cioè quando ebbe passato il ponte dell'Adda, scese 23 II, X | incertezza dell'avvenimento! Qual passato! e qual presente! quel silenzio, 24 II, X | essendo ancor giovanetto aveva passato con una stoccata per una 25 III, IV | Egli farà che del male passato non resti a quella poveretta 26 III, V | ricovero, e buoni pareri.~Passato dinanzi alla croce, si portò 27 III, V | degli avari.~Ora l'anno era passato, si era fatto il nuovo raccolto; 28 III, V | guadagnato assai assai in passato, e che era giusto che tollerassero 29 III, VI | troppo tardamente, e d'essere passato troppo in fretta: ma la 30 III, VII | e ogni parola era buona: passato il pericolo, l'attenere 31 III, VII | Pieno di entusiasmo pel passato, e di più grandi speranze, 32 III, VIII | gli spropositi del giorno passato.~V'erano in quella stanza 33 III, VIII | aveva spiegata nel giorno passato, e della turpe sua intemperanza: 34 III, IX | smarrirsi nelle memorie d'un passato irreparabile.~Le memorie 35 IV, I | i mali già consumati nel passato divenivano un soggetto di 36 IV, II | Lucia, essi dopo d'aver passato un anno d'inopia, contra 37 IV, II | sozzo torrente che v'era passato. Questi guaj sembrano ora 38 IV, II | entrato nel castello, ed era passato in rivista dal signore, 39 IV, II | fra mezzo alle cure del passato cominciava a nascere una 40 IV, III | susseguente, che è poi l'anno passato, doveva regnare una terribile 41 IV, VI | fin che il convoglio fosse passato; e ripresa da poi la via, 42 IV, VII | non mi è nuova, di qua son passato certamente —. Fermo non 43 IV, VIII | ivi languente, ma viva.~Passato tutto il convoglio, passato 44 IV, VIII | Passato tutto il convoglio, passato il Padre Michele, Fermo 45 IV, VIII | dirigendosi al viale per cui era passato la prima volta, e il Frate 46 IV, IX | Don Rodrigo era veramente passato all'altra vita, mise un I promessi sposi Capitolo
47 III | dalle sue compagne, le era passato innanzi don Rodrigo, in 48 III | 1627! Sicuro; è dell'anno passato: grida fresca; son quelle 49 III | riferite, quel giorno era passato; e cominciava a imbrunire.~- 50 IV | che altre volte gli era passato per la mente: gli parve 51 VI | campo, che lavoravi, l'anno passato.~- Ah, Renzo, Renzo! tu 52 VII | San Martino non è ancor passato.~- Tant'è che la paghiate 53 X | Ebbene, non si parli più del passato: tutto è cancellato. Avete 54 X | ricorra ad essa. Se al passato c'è rimedio, essa lo prescrive, 55 X | Rimasticava quell'amaro passato, ricomponeva nella memoria 56 XI | signore, - disse il Griso, - è passato per la mente un tal sospetto: 57 XI | per quante bocche fosse passato il segreto che il Griso 58 XII | avvantaggiati molto e poi molto nel passato, che s'avvantaggerebbero 59 XIV | bisogno d'aiuto, e esser passato anche lui dietro a quella, 60 XV | domani, vedrete se gli sarà passato il ruzzo. Cosa credete?~- 61 XVI | di termini, perché c'era passato; e il nome l'aveva saputo, 62 XVI | Niente affatto: non è passato nessuno.~- Dunque lasciatemi 63 XVII | ultimo paese per cui era passato, di tornar tra gli uomini, 64 XIX | non s'avveda di quel che è passato tra di noi. Perché non vorrei 65 XX | rendevano più noioso il passato. "Invecchiare! morire! e 66 XXIII | sotto il peso del terribile passato. Correva con ansietà a cercare 67 XXIV | cercare un ricovero altrove.~Passato quel primo sfogo d'abbracciamenti 68 XXVI | quella carità, che ripara al passato, che assicura l'avvenire, 69 XXVI | arrolato per il Levante, esser passato in Germania, perito nel 70 XXVII | in tutte le memorie del passato, colui si veniva a ficcare. 71 XXIX | grand'uomo! Peccato che sia passato di qui così in furia, che 72 XXXI | mormorìo regnava dove era passato; un altro mormorìo lo precorreva. 73 XXXIII | che te n'ho fatto per il passato.~Il Griso non rispose nulla, 74 XXXIV | voce d'uomo. Andò avanti e, passato il canto del baluardo, vide 75 XXXIV | e un pezzo della strada. Passato quel pezzo, sentì gridare: - 76 XXXIV | fate ch'io non ci pensi!"~Passato il convoglio funebre, Renzo 77 XXXVI | quella voce soave: - abbiam passato ben altro che un temporale. 78 XXXVI | perseguitato? perché ho passato tanto tempo fuori di casa, 79 XXXVI | come questo non l'ho mai passato. M'avete soccorsa allora; 80 XXXVII | positive come quelle del passato, son certo, dico, che ci 81 XXXVII | mano in mano che n'era più passato.~Al lettore noi lo faremo 82 XXXVIII | gli disse: - le è poi passato quel dolor di capo, per 83 XXXVIII | due accademie del secolo passato. E per lui l'impiccio era 84 XXXVIII | Del resto, avevan tutti passato de' momenti ben amari in Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
85 1, avv, 19 | mi direte che non v'è mai passato per la mente di chieder 86 1, avv, 36 | o a un altro momento del passato storico, si metta a una 87 1, avv, 39 | compatire quelli del tempo passato, siamo la posterità, che 88 2, avv, 37 | si fosse potuto fare in passato, ma di ciò che si potesse 89 2, avv, 82 | inventano sopra un tempo passato) è scritto per degli altri. Storia della colonna infame Capitolo
90 IV | intiera di tutto quello è passato tra di lui et il suddetto 91 IV | poteva sapere cosa fosse passato nel suo interno? Eppure 92 V | la relatione di quant'era passato; et lui non disse altro, 93 VI | quanto a quello che sia passato nel cuor de' giudici, chi 94 VII | occasione d'estendersi tanto nel passato, giacché, in quasi tutto Tutte le poesie Ode, Verso
95 XX, 237 | Che del passato l'avvenir fa servo,~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech