Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
eseguiva 3
eseguivano 1
esempi 13
esempio 94
esempj 10
esemplare 10
esemplari 3
Frequenza    [«  »]
95 volesse
95 volontà
94 dubbio
94 esempio
94 nessun
94 sentito
94 sguardo
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

esempio
                                                               grassetto = Testo principale
                                                               grigio = Testo di commento
Il conte di Carmagnola
   Atto, Scena
1 , pre | non vi abbiano lasciato l’esempio. Questi comandi che rendono 2 , pre | reali. Se uno dicesse, per esempio: que’ due personaggi che 3 , pre | verosimiglianza. Cito un solo esempio di questa loro rassegnazione: Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
4 In2 | apporsi. Lo stile lombardo per esempio ha un carattere suo proprio 5 I, IV | capuccini sarebbe stato un esempio insigne, di cui si sarebbe 6 I, V | giovanili, e le proponevano in esempio ai giovani: giovani che 7 I, VIII | certo che vi citerà per esempio; e quando andrà a far qualche 8 II, I | storia venisse alle mani per esempio d'una vergine non più acerba, 9 II, I | più castigati.~Vedete per esempio, il Petrarca e Racine.~— 10 II, II | terminate con un grande esempio, o con un gran pentimento, 11 II, II | sottintesa. Accadde per esempio che alcuno della casa correggendola 12 II, V | tollerati. La vendetta, per esempio, era comunemente stimata 13 II, VII | parte».~«Si potrebbe per esempio», disse il Conte Attilio, « 14 II, VII | che c'incappa, farne un esempio».~«Io so», disse con gravità 15 II, VIII | e ai loro parenti dare l'esempio».~«Ma vede bene signor zio, 16 II, VIII | contra chicchessia. C'è per esempio un frate nel convento di 17 II, VIII | ecclesiastici, e come un esempio notabile di stolta e feroce 18 II, X | Federigo, che sempre con l'esempio, e talvolta con le parole 19 II, XI | ragionata. Veggansi per esempio le opere di eloquenza di 20 III, I | potenti dal soccorso e dall'esempio. Le largizioni abituali 21 III, I | pastore. questo solo esempio si contentava egli di dare: 22 III, II | tutti ajutati con un nuovo esempio, e coi mezzi ch'erano in 23 III, III | abbiamo la missione e l'esempio, il precetto e la forza 24 III, IV | è certo ch'io vi debbo l'esempio: non debbo essere il fariseo 25 III, IV | conforto, che ricordo, che esempio ha egli portato con , 26 III, VII | castello, in prigione! un esempio, una giustizia esemplare. 27 III, VII | tutt'altro genere, come per esempio, cibo, bevanda, riposo. 28 III, VII | Che cosa avete?»~«Per esempio un buon pezzo di stufato?»~« 29 III, VII | bisogno, e a prezzo fisso. Per esempio io andrei a farmi notare», 30 III, VII | della famiglia. A voi per esempio dovrebbero scrivere: tanto 31 III, VIII | timor di Dio? questo è l'esempio che date ai vostri figliuoli? 32 IV, I | proponeva che seguendo l'esempio e dilatando l'opera di Federigo, 33 IV, I | Gli abitanti ammoniti dall'esempio recente e dalla prossima 34 IV, II | focolare della cucina per esempio si vedevano più tizzoni 35 IV, II | patimenti, in capo dei soccorsi, esempio, consiglio, vittima volontaria; 36 IV, III | colleghi. Proposero per esempio che fosse proibito sotto 37 IV, III | venisse ora a dire, per esempio: è egli veramente, inappellabilmente 38 IV, IV | davvero, e che può esser di esempio e di consolazione a quegli 39 IV, IV | clero non fu difforme dall'esempio del pastore: non vi fu appestato 40 IV, VI | si vedeva ancora qualche esempio di costanza; e di pietà: 41 IV, VIII | famiglia seguiva il suo esempio; e il povero astrologo sarebbe I promessi sposi Capitolo
42 I | sia di fronte, come per esempio di su le mura di Milano 43 III | foglie secche di noce. Fu un esempio questo? E il convento, in 44 V | signor mio. Sa lei, per esempio, fino a che segno l'imperatore 45 VII | certo che vi porterà per esempio; e, quando anderà a far 46 IX | maniere e ne' discorsi, all'esempio e all'intenzioni de' padroni: 47 X | le mostravano col loro esempio come anche dentro si 48 XI | giustizia. Si poteva, per esempio, dare un po' di colore al 49 XIV | parla da sé. Mettiamo, per esempio, che qualcheduno di costoro 50 XIV | pane dal fornaio. A me, per esempio, dovrebbero rilasciare un 51 XIV | delle bocche. A voi, per esempio, dovrebbero fare un biglietto 52 XVI | volete fare? ma è questo l'esempio che date a' vostri figliuoli? 53 XIX | coltivato, un'erbaccia, per esempio un bel lapazio, volesse 54 XX | ragione indipendente dall'esempio; ora, l'essere uscito dalla 55 XXII | esercitò come un primato d'esempio, un primato che le sue doti 56 XXV | cercar l'occasione di dare un esempio a tutti sopra qualcheduno 57 XXV | Cui abbiam la dottrina e l'esempio, ad imitazione di Cui ci 58 XXVI | io devo dare agli altri l'esempio, non rendermi simile al 59 XXVI | affinché, dov'è mancato l'esempio, supplisca almeno la confessione. 60 XXVI | in mente questo e quell'esempio, che aveva sentito raccontar 61 XXVIII | Né si può pensare che l'esempio de' quattro disgraziati 62 XXIX | contorni, n'era divenuto l'esempio e il benefattore.~- E quella 63 XXIX | dovere un facinoroso: e l'esempio che si fosse dato col punirlo, 64 XXXI | intromesso, guida, soccorso, esempio, vittima volontaria; d'una 65 XXXII | nessuna maniera. Moriva, per esempio, d'abbandono una gran quantità 66 XXXII | aspettarsi da lui, incitamento ed esempio. Mortagli intorno quasi 67 XXXII | notar di nuovo in lui un esempio della forza d'un'opinione 68 XXXIV | si vedeva ancora qualche esempio di fermezza e di pietà: 69 XXXVIII | buono d'un discorso. Per esempio, ora che siam qui, che tutto Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
70 1, avv, 21 | componimento? Quando, per esempio, l'Omero1 del romanzo storico 71 2, avv, 2 | senza che ce ne fosse alcun esempio di fatto, e solamente come 72 2, avv, 8 | Un esempio più specificato di questo 73 2, avv, 25(27)| obiezioni storiche: e che, per esempio, la favola di Didone era 74 2, avv, 39 | diretta e una indiretta; per esempio que' dazi enormi che fanno 75 2, avv, 43 | si permetta di citarne un esempio notabile, d'un tempo alquanto 76 2, avv, 44 | le parlate, ora dice, per esempio: «Annio loro pretore disse 77 2, avv, 49(33)| non venir mai. Quanti, per esempio, di questi giudizi non deve 78 2, avv, 64 | dire quando si diceva, per esempio, che Garrick era Hamlet, 79 2, avv, 71 | L'esempio della morte di Clitennestra», 80 2, avv, 72(37)| e sul suo principio; per esempio, I Persiani d'Eschilo. Non Storia della colonna infame Capitolo
81 I | affermazioni. Per citarne un esempio anch'esso non lontano, anteriore 82 II | Gli statuti di Milano, per esempio, non prescrivevano altre 83 II | temporario. Per citarne un esempio, le gride de' governatori 84 II | fine di riparazione né d'esempio, ma come per un loro vanto (" 85 II | esattamente citate. Eccone, per esempio, una importantissima, che 86 IV | così facilmente un altro esempio d'un così sfrontatamente 87 IV | secoli più del gentilesimo: esempio non raro, ma notabile, di 88 VII | par che possa essere un esempio curioso della tirannia che 89 VII | ancora 81. Il racconto, per esempio, della sollevazione della 90 VII(84) | e dell'altro. Eccone un esempio: "Così in un momento s'estinse 91 VII | del suo paese. Dice, per esempio, che, a Nimega, Luigi XIV Tutte le poesie Ode, Verso
92 VII, 6 | Duro esempio ne dài, Tu, cui maligna~            93 XIII, 169 | Di chiaro esempio, o di veraci carte~ 94 XIX, 297 | Corse animata dal paterno esempio.~                       


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech