Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dubbie 1 dubbiezza 2 dubbii 1 dubbio 94 dubbiosa 2 dubbiosamente 3 dubbiosi 4 | Frequenza [« »] 95 vicario 95 volesse 95 volontà 94 dubbio 94 esempio 94 nessun 94 sentito | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze dubbio |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Adelchi Atto, Scena
1 4, 1 | Con questo dubbio non mandarmi.~ ~ ~ANSBERGA~ ~ 2 5, 2 | D'ira, di dubbio e di pietà, gittarlo!...~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
3 , pre | chi potrebbe mai stare in dubbio? Certo, meno d’ogni altro 4 , pre | pedanteria il conservare alcun dubbio sopra di ciò, dacché il 5 ns | e levò ai Veneziani ogni dubbio che il Conte fosse mai più 6 1, 2 | far vile agli occhi miei. Dubbio veruno 90~ 7 1, 2 | senza dubbio Firenze; ecco satolle~ 8 4, 1 | né a voi tacer che un dubbio tal m’offende. 100~ 9 4, 2 | Oh dubbio atroce!... Io li ringrazio; 10 5, 1 | Questo dubbio di me?...~ ~IL DOGE~ ~ 11 5, 1 | non è più dubbio.~ ~IL CONTE~ ~ 12 5, 4 | sospetto! oh dubbio! oh potess’io deporlo~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
13 In1 | manoscritto che non gli rimase più dubbio della veracità della storia 14 In2 | deturpasse gli scritti non v'ha dubbio: quanto agli scrittori, 15 I, I | portamento non lasciavano dubbio della loro professione. 16 I, II | nell'uscire, non rimase più dubbio che non vi fosse di più, 17 I, VII | atteggiamento di Fermo non lasciava dubbio sul senso di queste parole.~« 18 II, I | ch'io non istarei ora in dubbio: ma ella non li conosce 19 II, II | quale non ci lascia alcun dubbio. Giuseppe Ripamonti, Canonico 20 II, III | questo pensiero era però dubbio e confuso nella sua mente; 21 II, III | per la sua mente come il dubbio barlume di un mattino tempestoso, 22 II, III | disdirsi, appena il mover dubbio sulla sua risoluzione, il 23 II, III | badessa aveva ella qualche dubbio sulla libera elezione di 24 II, IV | qualche pentimento, qualche dubbio, avreste dovuto manifestarlo; 25 II, IV | io debbo ora mettere in dubbio quella risoluzione che a 26 II, V | che vide non le lasciarono dubbio sulla intenzione di quella 27 II, V | fossi ingannata? — Questo dubbio non le veniva che allor 28 II, VI | Siamo stati più volte in dubbio se non convenisse stralciare 29 II, VI | quell'accento che toglie ogni dubbio, rispose: «Signora, la verità 30 II, VII | non è vero cugino?»~«Senza dubbio», rispose il Conte, al quale 31 II, VIII | domandò il Conte.~«Senza dubbio», rispose Egidio.~«E la 32 II, IX | deve opporre nemmeno un dubbio».~«Che posso fare?» chiese 33 II, IX | venendo qui; se fossi in dubbio, domanda con indifferenza 34 III, I | salute: voi non ne avete dubbio; sento per voi una carità 35 III, III | finale non sarebbe stato dubbio: dissimulò dunque, ritirò 36 III, IX | opinione publica, che il metter dubbio su la esistenza delle streghe 37 IV, II | ragioni Agnese fluttuava in un dubbio tempestoso: più volte, vedendo 38 IV, III | nessuno vorrebbe porre in dubbio vi avrebbe fatto andar prigione; 39 IV, III | con ira o con beffe ogni dubbio, un ricorrere tosto all' 40 IV, IV | veduta; e nessuno lo pone in dubbio; e fra que' testimonj si 41 IV, IV | allora il vocabolo) era senza dubbio il tal principe, che voleva 42 IV, V | che non gli lasciava più dubbio, «per amor del cielo!» disse, « 43 IV, VII | io non lo so, ma senza dubbio: e parlo dal tetto in giù. 44 IV, VIII | qualche mezzo... e in quel dubbio ella stimò inutile di dire 45 IV, VIII | l'aria di chi propone un dubbio superiore ai suoi lumi aspettando I promessi sposi Capitolo
46 Intro | manoscritto, eravamo in dubbio se fossero realmente esistiti. 47 I | dell'aspetto, non lasciavan dubbio intorno alla lor condizione. 48 VI | facilmente ripiego?~- C'è dubbio? - disse Renzo: - maritati 49 VI | come ti domanderà, senza dubbio...~- Di bugie, sono in debito 50 VII | un viso, da non lasciar dubbio sul senso di quelle parole.~- 51 VII | lasciamo, come lui, la cosa in dubbio.~Renzo avrebbe voluto prolungare 52 IX | e con una cert'aria di dubbio maligno, le levò ogni coraggio 53 X | tempo vi fosse nato qualche dubbio, qualche pentimentuccio, 54 X | diavolo; vengo a mettere in dubbio ciò che, nella sua supplica 55 XVI | piccolo intoppo, dovevan senza dubbio essersi rimessi in traccia 56 XXI | altra vita...!"~A un tal dubbio, a un tal rischio, gli venne 57 XXII | domanda è ragionevole senza dubbio, e la questione, molto interessante; 58 XXIV | m'informerò di lui senza dubbio -: e fattosi dire nome e 59 XXXI | tutt'e tre di peste. Il dubbio che in quel luogo s'era 60 XXXI | pag. 93.). Per levare ogni dubbio, trovò il tribunale della 61 XXXI | Finalmente, peste senza dubbio, e senza contrasto: ma già 62 XXXII | principio, veramente stesse in dubbio: ritenne poi sempre che 63 XXXIII | addirittura a levarsi questo dubbio, a aver la sua sentenza, 64 XXXIV | comitiva, e cessato quel dubbio, si voltò a un monatto che 65 XXXV | atto d'amore, da far nascer dubbio nel riguardante, se fossero 66 XXXV | facilmente no, ma a Dio senza dubbio. Vien qui -. In così dire, 67 XXXV | riaccesa dall'idea di quel dubbio aveva fatto perdere il lume 68 XXXVIII | dicono; sicché non c'è più dubbio. Per me, ne sarei contento, Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
69 1, avv, 23 | dell'arte: l'inganno, o il dubbio.~ 70 1, avv, 25 | cosa di fatto, rimanga in dubbio, esiti; e certo senza sua 71 1, avv, 32 | anch'essa qualche volta nel dubbio; ma quando ci si trova essa 72 1, avv, 32 | a proposito), anche del dubbio la storia si serve. Non 73 1, avv, 32 | determinar l'assentimento. Nel dubbio provocato dalla storia, 74 1, avv, 32 | gli sia dato di fare. Nel dubbio eccitato dal romanzo storico, 75 1, avv, 44 | Ognuno riconoscerà senza dubbio che, per poter portare un 76 2, avv, 6 | rimasto il monumento, senza dubbio il più splendido, l'Eneide.~ 77 2, avv, 42 | dovesse temere. E senza dubbio, anche al tempo del Tasso, 78 2, avv, 49 | soggetto e del secolo? Senza dubbio, il pubblico sapeva qualcosa 79 2, avv, 67 | menzogna, come farebbe senza dubbio, se ci vedesse cambiare 80 2, avv, 72(37)| Non starò qui a mettere in dubbio se questo componimento possa 81 2, avv, 82 | il verosimile; e è senza dubbio un gran vantaggio; ma c' Storia della colonna infame Capitolo
82 II | men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore) 83 III | conciliar la certezza col dubbio, per evitare il pericolo 84 III | colei aveva cominciato col dubbio, i giudici con la certezza. 85 III | tengon più offesi a metter in dubbio il loro potere, che la loro 86 IV | potevan levarsi dalla testa il dubbio, e dal cuore il rimorso, 87 IV | tormentare". Escludevano il dubbio: la giurisprudenza voleva 88 VII | timidamente e di fuga, qualche dubbio sulle circostanze più importanti; Tutte le poesie Ode, Verso
89 X, 24 | Tinge di dubbio raggio.~ 90 XI, 4 | preso il cor, che fra lor dubbio stassi,~5 91 XIII, 106 | Ten prego, dammi che d'un dubbio fero~ 92 XV, 4 | Dubbio innoltrando il pie’, che 93 XXI, 15 | 15 Dubbio le serbo al paragon sincero~ 94 XXX, 94 | I cor nel dubbio estinti;~