Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
innocuo 2
innoltra 2
innoltrando 1
innominato 93
innovazione 1
innovazioni 2
ino 3
Frequenza    [«  »]
94 sguardo
93 co
93 da'
93 innominato
93 uscì
92 dirò
92 dottore
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

innominato
I promessi sposi
   Capitolo
1 XIX| saremo costretti a chiamare l'innominato.~Dal castellaccio di costui 2 XIX| s'avviò al castello dell'innominato.~ 3 XX| Capitolo XX~Il castello dell'innominato era a cavaliere a una valle 4 XX| rimasero coi tre dell'innominato, e con quel ragazzo allevato 5 XX| Un altro bravaccio dell'innominato, che saliva, raggiunse poco 6 XX| quella dove si trovava l'innominato.~Questo gli andò incontro, 7 XX| scellerato imbroglio. L'innominato che ne sapeva già qualcosa, 8 XX| signora!... A questo, l'innominato, come se un demonio nascosto 9 XX| scelleratezze che avesse l'innominato: perciò questo aveva lasciata 10 XX| cosa. A quest'annunzio, l'innominato, comunque stesse di dentro, 11 XX| aspettata.~Era aspettata dall'innominato, con un'inquietudine, con 12 XX| adattata a quelli. Quando l'innominato, divenuto padrone, cominciò 13 XX| vecchia.~- Ma, - continuò l'innominato, - falle coraggio.~- Cosa 14 XXI| accecato da bambino.~Intanto l'innominato, ritto sulla porta del castello, 15 XXI| costei, - pensava intanto l'innominato.~- Sono stato una bestia 16 XXI| e l'uscio si spalancò. L'innominato, dalla soglia, diede un' 17 XXI| verso.~- Alzatevi, - disse l'innominato a Lucia, andandole vicino. 18 XXI| alzò gli occhi in viso all'innominato, e riabbassandoli subito, 19 XXI| rispose, con voce mitigata, l'innominato, fissando quel viso turbato 20 XXI| Dio, Dio, - interruppe l'innominato: - sempre Dio: coloro che 21 XXI| hanno bandito! - pensava l'innominato: - d'uno di que' vili che 22 XXI| coraggio, - interruppe l'innominato, con una dolcezza che fece 23 XXI| portarvi da mangiare, - disse l'innominato; e dettolo, rimase stupito 24 XXI| imbarazzante d'un superiore, l'innominato pensò subito a rispondere 25 XXII| generale, dovette venire l'innominato, stette a sentir quel che 26 XXIII| suo?~Appena introdotto l'innominato, Federigo gli andò incontro, 27 XXIII| diversamente sospesi. L'innominato, ch'era stato come portato 28 XXIII| fisso nell'aspetto dell'innominato il suo sguardo penetrante, 29 XXIII| de' suoi poveri servi.~L'innominato stava attonito a quel dire 30 XXIII| le vostre opere... - (l'innominato si scosse, e rimase stupefatto 31 XXIII| mano a prender quella dell'innominato.~- No! - gridò questo, - 32 XXIII| disse, singhiozzando, l'innominato. - Lasciatemi, monsignore; 33 XXIII| le braccia al collo dell'innominato; il quale, dopo aver tentato 34 XXIII| violenza e del tradimento.~L'innominato, sciogliendosi da quell' 35 XXIII| mise in attenzione; e l'innominato raccontò brevemente, ma 36 XXIII| la prima cosa, guardò l'innominato; e vista quella faccia mutata, 37 XXIII| lasciò andar la mano dell'innominato, col quale intanto aveva 38 XXIII| altro profondo inchino all'innominato, con un'occhiata pietosa 39 XXIII| questo motivo, parlare all'innominato medesimo; e dalle sue risposte 40 XXIII| paura. S'avvicinò dunque all'innominato, e con quell'aria di spontanea 41 XXIII| S'io tornerò? - rispose l'innominato: - quando voi mi rifiutaste, 42 XXIII| mano e conducendo seco l'innominato, diede di nuovo nell'occhio 43 XXIII| Federigo; in quello dell'innominato, una confusione temperata 44 XXIII| ordini di questo e dell'innominato; al quale strinse di nuovo 45 XXIII| soli nella stanza.~Stava l'innominato tutto raccolto in sé, pensieroso, 46 XXIII| poca consolazione; vide l'innominato andar verso un canto, prender 47 XXIII| cavalcature in ordine: l'innominato saltò su quella che gli 48 XXIII| vicino. La lettiga passò, l'innominato passò; e davanti alla porta 49 XXIII| Infatti, sul volto dell'innominato si vedevano, per dir così, 50 XXIII| quale dovesse prendere: l'innominato gliel'indicava con la mano, 51 XXIII| pensare: già la partenza dell'innominato solo, la mattina, aveva 52 XXIII| lasciare il passo libero: l'innominato fa segno che non si movan 53 XXIII| uscita; si chinò verso l'innominato, rispose a voce bassa bassa: - 54 XXIII| dalla sua cavalcatura. L'innominato legò anche quella, e detto 55 XXIV| vecchia tira il paletto; l'innominato, spingendo leggermente i 56 XXIV| nascose il viso in seno. L'innominato, alla vista di quell'aspetto 57 XXIV| alzò la testa, guardò l'innominato, e, vedendo bassa quella 58 XXIV| che metteva nel cortile. L'innominato lo spalancò, andò alla lettiga, 59 XXIV| comitiva si mosse quando l'innominato fu anche lui a cavallo. 60 XXIV| stimolato da' cenni dell'innominato, faceva andar di buon passo 61 XXIV| martirizzano!" Il cipiglio dell'innominato non gli dava fastidio. " 62 XXIV| dalla valle. La fronte dell'innominato s'andò spianando. Anche 63 XXIV| sviscerati complimenti all'innominato, e lo pregò di volerlo scusar 64 XXIV| salotto, e s'incamminò. L'innominato stette a aspettare che il 65 XXIV| abbiam lasciato, sentito dall'innominato che Lucia era arrivata, 66 XXIV| durò molto più del primo, l'innominato era partito per il suo castello, 67 XXIV| brevemente come la terminasse l'innominato.~Questa volta, la nuova 68 XXIV| potevano essere una trentina.~L'innominato alzò la mano, come per mantener 69 XXIV| amore e la venerazione per l'innominato, ch'erano entrati in luogo 70 XXIV| nessuno fiatò. E quando l'innominato, alla fine delle sue parole, 71 XXV| parlava che di lei, dell'innominato, dell'arcivescovo e d'un 72 XXVI| satanasso, - e pensava all'innominato, - le braccia al collo; 73 XXVI| cui era il castello dell'innominato. Introdotto, gli presentò 74 XXIX| un po' di quell'oro dell'innominato, era stata qualche tempo 75 XXIX| che, insieme con essi, l'innominato, le aveva mandate le più 76 XXIX| distesa della santa vita dell'innominato, e come, dall'essere il 77 XXIX| don Abbondio, intorno all'innominato. Questo, dal giorno che 78 XXIX| affari, per guastarli; l'innominato aveva voluto salvar l'anima 79 XXIX| castello a chieder ricovero, l'innominato, tutto contento che quelle 80 XXX| guardando in su, aveva visto l'innominato scender verso di loro. Anche 81 XXX| Benvenuta, - disse l'innominato.~- E questa, - continuò 82 XXX| Di Lucia! - esclamò l'innominato, voltandosi, con la testa 83 XXX| anche a ringraziarla...~L'innominato troncò quelle parole, domandando 84 XXX| parrocchia? - gli domandò l'innominato.~- No, signore, che non 85 XXX| faccia coraggio, - riprese l'innominato: - ché ora è in sicuro. 86 XXX| E vero, - rispose l'innominato: - ma non dubiti, che siam 87 XXX| che potessero capitare. L'innominato v'accompagnò in persona 88 XXX| di . A ogni avviso, l'innominato mandava uomini a esplorare; 89 XXX| venir più da quelle parti, l'innominato ricevette avviso che un 90 XXX| facevan di tutte le sorte. L'innominato fece un breve discorso a' 91 XXX| parte dond'eran venuti. L'innominato gl'inseguì per un pezzo 92 XXX| disordine d'importanza. L'innominato aveva messe guardie in diversi 93 XXX| fissato per la partenza, l'innominato fece trovar pronta alla


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech