Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] virile 5 virili 1 virilità 3 virtù 92 virtuale 2 virtualmente 1 virtude 3 | Frequenza [« »] 92 orecchio 92 sera 92 teneva 92 virtù 91 casi 91 costoro 91 mille | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze virtù |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Adelchi Atto, Scena
1 , ded | NOME E LA MEMORIA DI TANTA VIRTÙ.~ ~ ~ ~ ~ 2 3, 9 | Traluce de' padri la fiera virtù:~ 3 4, 1 | Virtù d'amor fatica,~ 4 5, 2 | Vince ogni tua virtù; l'ansia di questa~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
5 ns | volte si chiamava prudenza e virtù politica. Arrivato a Venezia, « 6 1, 5 | quella virtù che più mi manca, s’ella~ 7 1, 5 | è pur virtù; se è mio destin che un 8 2, 3 | Sì, la prudenza è la virtù dei vecchi:~ 9 4, 2 | non fia virtù l’infrangerlo? Non sono Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
10 I, I | come uomini pii e d'una virtù molto superiore alla onestà, 11 I, I | onesta. Quando poi si vide in virtù di questa sua buona condotta, 12 I, IV | Padre Cristoforo, e delle virtù dei capuccini; e taluno 13 II, II | lo considerava come una virtù della sua condizione; egli 14 II, IV | inquietudine ed ogni rimorso, è una virtù concessa a tutto il genere 15 II, IX | della persuasione della virtù; e così pur troppo, in una 16 II, IX | grossolane apparenze di virtù.~Quando il degno servitore 17 II, XI | nome, di ciò che ha seco virtù, e lode di disciplina». 18 II, XI | un esercizio di tutte le virtù. Fanciullo grave e sobrio, 19 II, XI | egli ebbe in ogni età le virtù più difficili, gli ornamenti 20 II, XI | Carlo, in presenza di quella virtù severa, e malinconica, l' 21 II, XI | docilità volonterosa per la virtù. Si diede ardentemente allo 22 II, XI | egli ebbe principalmente le virtù più difficili, cioè le più 23 II, XI | avvertire una di queste virtù, perché è quella che non 24 II, XI | e precipitoso, in cui le virtù stesse avevano qualche cosa 25 III, I | potete ancor fare un atto di virtù, e di beneficenza. Sapete 26 III, I | memoria illustre, se la virtù sola bastasse a dare la 27 III, I | zelo, la sofferenza, erano virtù ch'egli possedeva in un 28 III, I | di non possedere quella virtù che può tutto illustrare, 29 III, I | che partivano e le nuove virtù, un abbattimento che mostrava 30 III, II | qua della temperanza, che virtù in lui, sarebbe divenuta 31 III, IV | illustrissimo. Questo bel fiore di virtù, questa povera giovane è 32 III, IV | forse da dire che queste virtù di semplicità e di temperanza 33 III, IV | consente ad ammirare le virtù frugali ed astinenti che 34 III, IV | coloro i quali eccitano con virtù feroci un'altra ammirazione 35 III, IV | non considera quelle come virtù che quando sieno unite ad 36 III, VI | intento di perfezione rendesse virtù ciò che è comunemente delitto. 37 III, IX | toccato un bel fiore di virtù. Buon per lui che le gambe 38 IV, II | mostrava una risoluzione e una virtù tale che Perpetua sentiva 39 IV, IV | per lo più illustrati da virtù più solenni, più risolute, 40 IV, V | ricapitolate burlescamente le virtù di qualche loro amico defunto; 41 IV, VI | questo metallo avesse la virtù di assorbire ogni influsso 42 IV, VII | tali circostanze non è una virtù volgare) ma per un impulso I promessi sposi Capitolo
43 Intro | mettere in mostra la sua virtù; ma poi, nel corso della 44 X | diffidenza era una delle virtù più necessarie nel suo ufizio, 45 X | proverbio, di necessita virtù. Insegna a continuare con 46 X | comprendere che quella nuova virtù non era altro che ipocrisia 47 XII | siano gagliardi, non hanno virtù di diminuire il bisogno 48 XXII | prudenti che s'adombrano delle virtù come de' vizi, predicano 49 XXII | forse indur concetto d'una virtù gretta, misera, angustiosa, 50 XXII | singolari che d'una tale sua virtù hanno notati i suoi biografi, 51 XXII | vedessero spesso eccessi d'una virtù così libera dall'opinioni 52 XXV | Basta il mondo a dar questa virtù, a insegnar questa dottrina. 53 XXVI | diventa in ogni caso la virtù di cui abbiamo bisogno.~ 54 XXVII | conversazione ragionando delle virtù più mirabili e delle curiosità 55 XXVII | poterle conoscere, e tutte le virtù, per poterle praticare; 56 XXXII | aumento, una sublimazione di virtù; ma, pur troppo, non manca 57 XXXIV | persuasi che avesse la virtù d'assorbire e di ritenere Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
58 2, avv, 6 | sua propria e magnifica virtù, poiché non veniva a incontrarsi 59 2, avv, 6 | una sua ragione e una sua virtù propria e che opera indipendentemente 60 2, avv, 21 | Poiché, quale virtù di stile poetico si può 61 2, avv, 21 | esprimere tali concetti; e la virtù propria della parola poetica 62 2, avv, 30 | ed insipido e di nessuna virtù», non bisogna credere che 63 2, avv, 32(29)| che, opponendosi a delle virtù positive e conosciute o 64 2, avv, 61 | nel Paradiso Perduto, e la virtù poetica che ci si fa sentire Storia della colonna infame Capitolo
65 I | carità, hanno la trista virtù di far prender per colpevoli 66 II | alla scienza col lume delle virtù8".~Prima di tutti questi, 67 II | feccia, privi di scienza, di virtù, di ragione, i quali, quand' 68 II | contro la religione, la virtù e tutti i più sacri principii 69 III | concederete impunità, in virtù della presente, a Stefano 70 III | gran cosa, hanno di gran virtù; ma non quella di mutar Tutte le poesie Ode, Verso
71 II, 69 | Ma le stesse virtù noi stravolgiamo,~ 72 XI, 15 | 15 Manda virtù che doppio effetto figlia,~ 73 XIII, 7 | Se un raggio in terra di virtù vedessi,~ 74 XIII, 11 | Narrar t'udia di che virtù fu tempio~ 75 XIII, 37 | Incominciò: Quella virtù, che crea~ 76 XIII, 124 | Altro, e virtù per ogni labbro ad alta~ 77 XIII, 180 | 180 Scola e palestra di virtù. Ma sdegno~ 78 XIII, 215 | Che plauda al vizio, o la virtù derida.~ 79 XV, 42 | Mia virtù novilustre; e stanca ormai~ 80 XVII, 18 | Da cui virtù di Farmaco o di voto~ 81 XVIII, 133 | Virtù mercede infami ceppi e dira~ 82 XIX, 78 | Ove merto e virtù si pesa e libra.~ 83 XIX, 306 | In cui non fu la virtù patria doma,~ 84 XIX, 311 | Ov'è l'antico di virtù tesauro?~ 85 XIX, 750 | E tu sostieni la virtù, che manca;~ 86 XIX, 780 | La virtù Cisalpina e la Francesca.~ 87 XX, 181 | Inclita schiera di Virtù (ché tale~ 88 XX, 205 | 205 Errar vedete le Virtù fra i ciechi~ 89 XX, 219 | Il lungo duol de le Virtù neglette~ 90 XX, 300 | 300 Virtù fur conosciute onde beata,~ 91 XXIV, 4 | Certi in cor dell'antica virtù,~5 92 XXXI, 14 | Tesor di solinghe virtù.~