Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
teneteli 2
tenetelo 1
teneua 1
teneva 92
tenevan 4
tenevano 20
tenevasi 1
Frequenza    [«  »]
92 moglie
92 orecchio
92 sera
92 teneva
92 virtù
91 casi
91 costoro
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

teneva
Adelchi
   Atto, Scena
1 2, 3| Indi, tra i pani che teneva in serbo,~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 I, I | stare sulle difese, il che teneva per dir così una quantità 3 I, VII | contro la regola, e perché si teneva certo che non v'era altro 4 I, VIII | due ciglia aggrottate, teneva in mano una supplica, e 5 I, VIII | presentò in una casa dove si teneva brigata, e dove fu accolto 6 I, VIII | Ma oltre la sventura che teneva sotto di i nostri viaggiatori, 7 II, I | picciolo quartiere ch'ella teneva invece di cella.~La sua 8 II, II | questo pensiero ella si teneva bastantemente sicura, ma 9 II, II | chiama un uomo di buon senso; teneva che bisogna prendere gli 10 II, IV | lui, e nel quale ella si teneva certa che qualche occasione 11 II, IV | ad un quadretto ch'ella teneva appeso nella sua camera 12 II, VI | il primo passo...»~Lucia teneva gli occhi sbarrati addosso 13 II, VII | che lo aveva posto, e lo teneva sotto le sue ali in salvo 14 II, VII | spalla l'archibugio, e lo teneva con le due mani in apparecchio 15 II, VII | illustrato da una grande impresa.~Teneva egli dispersi o appostati 16 II, VIII | farne uno degli agenti che teneva in varie parti del paese, 17 II, IX | ripugnanza una sola cosa le teneva unite, la partecipazione 18 II, IX | fino accorgimento in chi la teneva: e chi l'avesse rifiutata 19 II, X | di tasca il rosario che teneva sempre con , cominciò 20 III, I | una cintura con la quale teneva appeso l'archibugio, e facendolosi 21 III, I | cosa d'un colloquio che gli teneva tutti sospesi. Tutti gli 22 III, I | della stanza col Conte che teneva per mano, e gli disse: « 23 III, II | somma sur una cartolina che teneva nella mano sinistra, la 24 III, III | salva la vita?»~Don Abbondio teneva bassi gli occhi, il capo, 25 III, IV | la questione, e dove la teneva a forza. Finalmente per 26 III, IV | rivolse a Don Abbondio; perché teneva per fermo (e nessuno dirà 27 III, V | portatore. Il ragazzotto teneva fermo sul capo con ambe 28 III, V | Fermo vide che la donna teneva con le due mani il lembo 29 III, VII | divelto con gli anelli, che teneva ancora insieme quelle imposte, 30 III, VII | come già Romolo Augustolo teneva insieme l'impero d'occidente. 31 III, IX | importanti e più in voga: teneva i principj, e quindi non 32 III, IX | attinto alle fonti, e non teneva nella sua biblioteca, né 33 III, IX | leggiera.~Donna Prassede teneva per regola generale che 34 IV, II | botticino dove Don Abbondio teneva il vino che per una lunga 35 IV, III | in tutto, amareggiava e teneva su la corda ogni galantuomo. 36 IV, III | per mezzo della parola: teneva che si possano scoprire 37 IV, V | afferrò un campanello che teneva presso al letto, e lo scosse 38 IV, V | sospendeva il senso del male, e teneva in sesto la sua mente. Tutto 39 IV, V | afferrare le pistole che teneva appese a fianco del letto. 40 IV, V | parti; mentre colui che teneva il padrone dava un'occhiata 41 IV, VIII | virilità, e la vecchiezza; teneva con la destra una croce 42 IV, VIII | gli occhi e con la voce, teneva in sesto il convoglio. Era 43 IV, VIII | il Frate pur tacito gli teneva dietro.~Gli oggetti che 44 IV, VIII | il letto della vedova che teneva gli occhi fissi su di loro: 45 IV, IX | malattia. Quella voce lo teneva immobile a quel modo che I promessi sposi Capitolo
46 I | toppa la chiave, che già teneva in mano; aprì, entrò, richiuse 47 IV | arrivava di qua e di , si teneva in distanza, a osservare 48 VI | ave marie della corona che teneva a cintola, come se in qualcheduna 49 VII | con le ciglia aggrottate: teneva in mano una supplica, e 50 VII | con un pettine sulla nuca. Teneva sospeso in una mano un grosso 51 VII | osservando al diverso modo che teneva costui nel soddisfare alle 52 VIII | lasciata cader la lucerna che teneva nell'altra mano, s'aiutò 53 VIII | introdotto di soppiatto, e teneva il padrone stesso assediato 54 VIII | piglio alle brache, che teneva sul letto; se le caccia 55 VIII | ancor più in affanno li teneva l'incalzare continuo di 56 IX | principe padre, il quale lo teneva già, o mostrava di tenerlo 57 X | quasi di vendetta; e le teneva sotto, le bistrattava, faceva 58 XI | la sottana che la donna teneva per il lembo, con dentro 59 XI | una ventata. Il ragazzotto teneva con tutt'e due le mani sul 60 XII | alla bocca, un altro, che teneva con una mano un cencio di 61 XII | strascinato dal torrente; e teneva intanto consiglio in cuor 62 XIII | se vogliam dir così, li teneva insieme. Un galantuomo s' 63 XIV | tavola stretta e lunga, che teneva quasi tutta una parte della 64 XV | salvo il farsetto, che teneva con una mano, frugando con 65 XV | alle mosse; ma il notaio li teneva a freno con gli occhi, e 66 XIX | assicurandosi a forza di delitti, teneva per niente i giudizi, i 67 XX | guarnigione di bravi che teneva lassù, stenderne sul sentiero, 68 XXII | utile elemosina. Ma Federigo teneva l'elemosina propriamente 69 XXIII | liberarla, era lui che la teneva intanto a patire. Dove c' 70 XXIV | A pensare quanta gente teneva sottosopra; e ora, come 71 XXV | Prassede non piacevan punto. Teneva essa per certo, come se 72 XXIX | pensava agli scudi, che teneva cuciti nel busto, si rammentò 73 XXIX | benefattore.~- E quella gente che teneva con sé?... tutta quella 74 XXIX | rappresentante il cardinale, che teneva attaccata a un battente 75 XXIX | meno inviolato di quando teneva armate, per la sua sicurezza, 76 XXIX | stesso accadde agli altri che teneva sparsi in diversi posti, 77 XXX | prendeva con sé della gente che teneva sempre pronta a ciò, e andava 78 XXX | annoiava però; la paura gli teneva compagnia. La paura proprio 79 XXX | tali circostanze, tutto gli teneva addosso uno spavento indistinto, 80 XXX | d'aver informazione, e si teneva il conto de' reggimenti 81 XXX | per la prima cosa, e che teneva chiuso con gran cura; ma, 82 XXXIII | il sentimento del male, e teneva in sesto i suoi pensieri. 83 XXXIII | di sotto all'altro che lo teneva, e divincolandosi tra quelle 84 XXXIII | Rodrigo l'aguzzino che lo teneva appuntellato sul letto. 85 XXXIII | sospeso in aria il bastone che teneva nella destra; e si vedevano 86 XXXIV | e data per premio. Né la teneva a giacere, ma sorretta, 87 XXXIV | toccava più sul vivo, e teneva in agitazione il nostro 88 XXXIV | nuovo alla disperata, poi lo teneva sospeso. In quest'agitazione, 89 XXXV | croce sulla scodella che teneva dinanzi; e, guardando intorno, 90 XXXV | fortemente la mano con cui lo teneva, lo tirò appiè del covile, 91 XXXVI | gli appestati, perché lo teneva per tale; che confessava Storia della colonna infame Capitolo
92 IV | antecedente.~Dice che il veleno lo teneva nel fornello, cioè dove


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech