Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] moeurs 1 moggio 7 mogli 7 moglie 92 moi-meme 1 moia 3 moiano 1 | Frequenza [« »] 92 dottore 92 fargli 92 materia 92 moglie 92 orecchio 92 sera 92 teneva | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze moglie |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Adelchi Atto, Scena
1 , ded | ALLA DILETTA E VENERATA SUA MOGLIE~ ~ENRICHETTA LUIGIA BLONDEL~ ~ 2 ns, 1 | fondò, insieme con Ansa sua moglie, il monastero di San Salvatore, 3 ns, 2 | venire al campo la nuova sua moglie, Ildegarde; e vedendo che Il conte di Carmagnola Atto, Scena
4 ns | Piazzetta, e decapitato. La moglie e una figlia del Conte ( 5 ns, ps | Antonietta Visconti, sua moglie.~Una loro Figlia, a cui 6 1, 5 | Pensa alla moglie tua, pensa alla figlia~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
7 I, II | sa quando saremo marito e moglie». «Perché perché?» chiese 8 I, III | pensava che quando sarei sua moglie colui non ardirebbe più 9 I, III | non siamo ancora marito e moglie: il curato vorrà farci la 10 I, IV | circa cinquant'anni, aveva moglie ed otto figli; e tutta la 11 I, IV | che andasse a casa della moglie di Cristoforo, che l'assicurasse 12 I, VI | Signor curato, questa è mia moglie: — la sposa dice: Signor 13 I, VI | faccio io: — questa è mia moglie: questo è mio marito: — ( 14 I, VI | che vuole, siete marito e moglie».~«Possibile!» sclamò Lucia.~« 15 I, VI | non saremmo noi marito e moglie?»~«Fatta! fatta!» disse 16 I, VI | Fermo entrò nella cucina, la moglie, la vecchia madre di Tonio 17 I, VI | la collana d'oro di mia moglie; e prevedo che quest'inverno 18 I, VI | dicendo io: questa è mia moglie, e Lucia: questo è mio marito, 19 I, VII | Lucia non ha da esser mia moglie».~«Povero Fermo!» rispose 20 I, VII | Potrai tu ricordare con tua moglie, le speranze e le traversie 21 I, VII | perch'io possa esser vostra moglie».~«Lo giuro», disse Fermo.~« 22 I, VII | che Fermo voglia pigliar moglie, e abbia bisogno...»~«Zitto, 23 I, VII | testimonj, questa è mia moglie».~Le labbra di Fermo non 24 II, I | conto del convento alla moglie dell'albergatore; la quale 25 II, I | aspettò, e raccomandatele alla moglie del fattore la quale le 26 II, X | anche voi una figlia, una moglie, una madre, qualche persona 27 III, IV | casa, Donna Margherita sua moglie, Donna Ersilia loro unica 28 III, VII | seta».~«Benissimo; ma avete moglie?»~«Non l'ho», disse Fermo, « 29 III, VII | poi quando io pigliassi moglie, che sarà presto, come spero...»~« 30 III, VII | tutto ad un tratto che la moglie e i quattro figli sarebbero 31 III, IX | malinconie e le querele della moglie, le attribuiva Don Ferrante 32 III, IX | possiamo viver qui marito e moglie, perché non viene ella, 33 IV, I | a dare quella Maria in moglie al Duca di Rethel che aveva 34 IV, IV | figliuolo guarirono: la moglie, un altro figliuolo, e sette 35 IV, VI | il nome di Beatrice sua moglie; e per quello entrò nella 36 IV, VII | v'è ancora».~«È ella tua moglie?» domandò il Padre.~«Ah 37 IV, VIII | portata una donna che era moglie, anzi vedova d'un ricco 38 IV, VIII | rivolto a Lucia: «Siate moglie pudica, moglie affettuosa 39 IV, VIII | Lucia: «Siate moglie pudica, moglie affettuosa moglie contenta 40 IV, VIII | pudica, moglie affettuosa moglie contenta di quella contentezza 41 IV, IX | intendeva di stabilirsi con la moglie e con la suocera; e tornerebbe 42 IV, IX | promessi, furono marito e moglie; il banchetto fu molto lieto. I promessi sposi Capitolo
43 II | quando potremo esser marito e moglie.~- Che? - disse Lucia tutta 44 III | Non siamo ancora marito e moglie! Il curato vorrà farci la 45 VI | signor curato, questa è mia moglie; la donna dice: signor curato, 46 VI | inutile; siete marito e moglie.~- Possibile? - esclamò 47 VI | parole, e furon marito e moglie: benché la poveretta se 48 VI | dovremmo esser già marito e moglie? Il curato non ci aveva 49 VI | La madre, un fratello, la moglie di Tonio, erano a tavola; 50 VI | la collana d'oro di mia moglie, che la baratterei in tanta 51 VI | dicendo io: questa è mia moglie, e Lucia: questo è mio marito, 52 VI | fai torto.~- Ma, se tua moglie ti domanda, come ti domanderà, 53 VI | sono in debito io con mia moglie, e tanto tanto, che non 54 VI | Io voglio esser vostra moglie, - e non c'era verso che 55 VI | io voglio esser vostra moglie, ma per la strada diritta, 56 VII | più dunque d'avermi per moglie. Io m'era promessa a un 57 VII | che Renzo voglia prender moglie, e abbia bisogno...! - Renzo 58 VIII | questi testimoni, quest'è mia moglie -. Le sue labbra non erano 59 VIII | aspettava di divenir sua moglie, tra pochi momenti. Ora, 60 XI | dissimulare il fatto a sua moglie; la quale non era muta. 61 XIV | professione spadaio, con moglie e quattro figliuoli, tutti 62 XIV | sconosciuto: - ma avete moglie e figliuoli?~- Dovrei bene... 63 XIV | troppo presto... ma la moglie... se il mondo andasse come 64 XIV | Dio.. Basta; quando avessi moglie anch'io?~- Allora si cambia 65 XIV | vo; perché penso che la moglie e i figliuoli m'aspetteranno 66 XV | con un'altra occhiata alla moglie, l'istruzioni che le aveva 67 XVI | tornato subito a casa mia. Ho moglie e figliuoli; e poi, dico 68 XX | anche voi una figlia, una moglie, una madre, pensate quello 69 XXIV | trovato presente quando sua moglie era stata pregata dal curato 70 XXIV | Accostatosi Poi passo passo alla moglie, che staccava il calderotto 71 XXIV | in suo nome il sarto e la moglie. E questi e quella, commossi 72 XXIV | braccia l'una dell'altra. La moglie del sarto, ch'era la sola 73 XXVI | Io non posso più esser moglie di quel poverino!~- Come? 74 XXVII | cose di casa, la signora moglie fosse la padrona, alla buon' 75 XXXI | infermi di peste, lui, la moglie, due figliuoli, sette persone 76 XXXII | dell'umana carità, marito e moglie, padre e figlio, fratello 77 XXXV | che ci sia ancora.~- È tua moglie?~- Oh caro padre! no che 78 XXXV | padre! no che non è mia moglie. Non sa nulla di tutto quello 79 XXXV | Lucia doveva esser mia moglie; lei sa come siamo stati 80 XXXVI | tanto di vederci marito e moglie, non ve l'ha detto anche 81 XXXVI | chiedevate, per essere una moglie santa; e confidate che ve 82 XXXVII | la verrà qui, e sarà mia moglie; e tu devi far da testimonio, 83 XXXVIII | potrà, saranno marito e moglie.~- E io la prego di volermi Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
84 1, avv, 41(8)| aver oltraggiato Lucrezia, moglie di Collatino, provocò la 85 2, avv, 17 | gran mutazione. Ma d'Elena, moglie d'uno di que' tanti re, 86 2, avv, 17 | Grecia? Lucrezia, matrona, moglie d'uno de' patrizi romani, Storia della colonna infame Capitolo
87 IV | quelle prime angosce d'una moglie e d'una madre, quella rivelazione 88 IV | bottega; giovani, garzoni, moglie, figli, e anche parenti, 89 IV | quel particolare la povera moglie del Mora, la quale alle 90 IV | supplizio, il pensiero della moglie, de' figli, avevan forse 91 V | che avevano una famiglia, moglie, figliuoli, non si saprebbe Tutte le poesie Ode, Verso
92 XV, 160 | fra le case abbandonata Moglie~